Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Politica Internazionale

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 22/03/2023, 17:39

Brainless49 ha scritto: 22/03/2023, 17:03
Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 16:54

Questo elenco mette insieme roba talmente diversa (e alcuni proprio falsi) che sembra preso dal "libro nero del comunismo". E pure mettendoci tutto non raggiungi nemmeno un quarto degli interventi americani all'estero.

Va bene tutto, ma "pure di più" anche no.
Quali sarebbero i falsi ?
E guarda che mi sono limitato alle guerre in cui l' URSS/Russia è identificabile inequivocabilmente come aggressore, ad esempio non ci sono le guerre contro il Giappone degli anni '30 in cui le beghe di confine è difficile stabilire chi ha cominciato, non c' è la dichiarazione di guerra sempre contro il Giappone del 1945 perché richiesta dagli alleati, non c' è la guerra contro la finlandia 1941-1945 perché è stata la Finlandia ad attaccare e non c' è ovviamente l' invasione tedesca
L' URSS prima e la Russia poi hanno fatto politica imperialista come gli USA e forse anche di più visto che mentre negli USA un controllo dell' opinione pubblica c' é, in un paese autoritario questo limite manca del tutto

No, non prorpio, nelle due guerre contro la finlandia (winter war e continuation war) l'aggressore e` sempre stato la russia, nella  prima, nel 39-40,  il conflitto e` stato iniziato dalla russia con la scusa di un presunto bombardamento di una postazione di frontiera russa, attacco che storici russi e finnici hanno determinato essere falso. La seconda, 41-44,  e` iniziata dopo il bombardamento russo di alcune citta finlandesi giorni dopo l'inizio della operazione barbarossa. Che la finlandia rivolesse indietro le aree perse dopo la prima guerra e` innegabile, che ci fossero truppe tedesche stazionate in finlandi e` altrettanto vero, ma la russia ha bombardato le citta finlandesi prima della dicharazione di guerra, e si puo rigirare la frittata come ci pare ma in entrambi i casi gli aggressori sono stati, inequivocabilmente, i russi non i finlandesi.

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12674
2202

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 22/03/2023, 18:15

Brainless49 ha scritto: 22/03/2023, 17:03
Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 16:54

Questo elenco mette insieme roba talmente diversa (e alcuni proprio falsi) che sembra preso dal "libro nero del comunismo". E pure mettendoci tutto non raggiungi nemmeno un quarto degli interventi americani all'estero.

Va bene tutto, ma "pure di più" anche no.
Quali sarebbero i falsi ?
E guarda che mi sono limitato alle guerre in cui l' URSS/Russia è identificabile inequivocabilmente come aggressore, ad esempio non ci sono le guerre contro il Giappone degli anni '30 in cui le beghe di confine è difficile stabilire chi ha cominciato, non c' è la dichiarazione di guerra sempre contro il Giappone del 1945 perché richiesta dagli alleati, non c' è la guerra contro la finlandia 1941-1945 perché è stata la Finlandia ad attaccare e non c' è ovviamente l' invasione tedesca
L' URSS prima e la Russia poi hanno fatto politica imperialista come gli USA e forse anche di più visto che mentre negli USA un controllo dell' opinione pubblica c' é, in un paese autoritario questo limite manca del tutto


Le più evidenti:
"Invasione della Cina": intervento per riportare allo status-quo-ante la situazione, regolata da trattati, sovvertita da signori della guerra. Nessuna occupazione, cambio di regime ne nulla, nonostante la chiara vittoria.
"invasione dell'Afghanistan": piccolo corpo di spedizione in supporto del governo legittimo in una guerra civile causata da fondamentalisti. I russi si ritirano definitivamente quando il re abdica, nonostante alla fine la rivolta venga sconfitta.
Manciuria: hai detto di non aver considerato le guerre di confine col Giappone (per motivi condivisibili), invece l'hai messa
Corea: Questa una delle migliori. Studiosi di tutto il mondo si interrogano da decenni addirittura per decidere se l'URSS fosse favorevole o meno all'attacco coreano stesso, sono i cinesi poi a intervenire mentre, pur nell'ottica della guerra fredda, i russi si limitano a supporto tecnologico, istruttori e piloti di caccia, ma tu la consideri "invasione russa".

Gio, la guerra d'inverno è un'aggressione russa, la Guerra di continuazione è un attacco Finlandese, dai, non prendiamoci in giro.
Poi per carità, possiamo credere a quello che ci pare, pure all'attacco dei polacchi alla stazione radio tedesca e all'incidente del golfo del Tonchino. E pure ai cartomanti, volendo.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Brainless49
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: 22/08/2018, 15:51
NFL Team: 49ers
912
731

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Brainless49 » 22/03/2023, 19:15

Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 18:15 Le più evidenti:
"Invasione della Cina": intervento per riportare allo status-quo-ante la situazione, regolata da trattati, sovvertita da signori della guerra. Nessuna occupazione, cambio di regime ne nulla, nonostante la chiara vittoria.
Molto, molto opinabile, tanto più che all'epoca l' URSS non riconosceva alcun trattato internazionale ...
Ricorda molto la seconda criticatissima invasione dell'Irak da parte degli USA

Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 18:15 "invasione dell'Afghanistan": piccolo corpo di spedizione in supporto del governo legittimo in una guerra civile causata da fondamentalisti. I russi si ritirano definitivamente quando il re abdica, nonostante alla fine la rivolta venga sconfitta.
Sul fatto che abbiano sconfitto la rivolta permettimi di dubitare
Un altro punto discutibile è la definizione di "governo legittimo", il partito comunista è salito al potere con un colpo di stato illegale e non aveva alcun appoggio fuori da Kabul, il fatto che pure il governo precedente non fosse legittimo non è che giustifichi la cosa, inoltre il re è stato mandato in esilio già nel 1973

Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 18:15 Manciuria: hai detto di non aver considerato le guerre di confine col Giappone (per motivi condivisibili), invece l'hai messa
Oooopppss, questa mi è scappata :fischia:

Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 18:15 Corea: Questa una delle migliori. Studiosi di tutto il mondo si interrogano da decenni addirittura per decidere se l'URSS fosse favorevole o meno all'attacco coreano stesso, sono i cinesi poi a intervenire mentre, pur nell'ottica della guerra fredda, i russi si limitano a supporto tecnologico, istruttori e piloti di caccia, ma tu la consideri "invasione russa".
L'appoggio russo fu sostanziale, senza la Russia oggi la Corea del nord non esisterebbe

Avatar utente
Brainless49
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: 22/08/2018, 15:51
NFL Team: 49ers
912
731

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Brainless49 » 22/03/2023, 19:26

E comunque ho trovato un'altra prova dei crimini contro l'umanità dei russi :suicide2:

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 22/03/2023, 21:40

Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 18:15 .....

Gio, la guerra d'inverno è un'aggressione russa, la Guerra di continuazione è un attacco Finlandese, dai, non prendiamoci in giro.
Poi per carità, possiamo credere a quello che ci pare, pure all'attacco dei polacchi alla stazione radio tedesca e all'incidente del golfo del Tonchino. E pure ai cartomanti, volendo.

Non e propio questione di prenderci in giro, opinioni  o credere ai cartomanti. La storia ci racconta che tre giorni dopo l'attacco tedesco i russi bombardarono alcune citta finlandesi. I finlandesi fino a quel momento non erano un "paese belligerante", non erano in guerra con nessuno, e il  motivo che spinse il governo finlandese a dichiarare guerra alla russia fu quel bombardamento, ma, di nuovo, fino a quel momento i finlandesi pur alleati di fatto con i tedeschi, dalla fine della guerra d'inverno non avevano commesso alcun tipo di agressione militare nei confronti della russia, si la politica del governo finlandese era quella di cercare di riprendersi i territori persi l'anno prima, ma fino a quel punto era una idea politica e non e` neppure chiaro fino a che punto il governo finlandese fosse "ufficialmente" a conoscenza del coordinamento militare con l'esercito tedesco. Le intenzioni del governo finlandesse possono essere state anche quelle di aggredire la russia a cavacecio dei tedeschi, ma come l'anno prima furono i russi ad attaccare prima (preantivamente magari, ma sempre prima) non i finlandesi. Fino a quel momento le truppe tedesche in finlandia (cosi come quelle in svezia) non avevano partecipato all'attaco contro la russia, solo dopo la dichiarazione di guerra da parte della finlandia i tedeschi entrarono in russia attraverso il confine con la finlandia. Le stazioni radio tedesche, il golfo del tonchino o l' affondamento del maine c'entrano poco in questo caso. 

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12674
2202

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 22/03/2023, 22:04

Brainless49 ha scritto: 22/03/2023, 19:15
Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 18:15 "invasione dell'Afghanistan": piccolo corpo di spedizione in supporto del governo legittimo in una guerra civile causata da fondamentalisti. I russi si ritirano definitivamente quando il re abdica, nonostante alla fine la rivolta venga sconfitta.
Sul fatto che abbiano sconfitto la rivolta permettimi di dubitare
Un altro punto discutibile è la definizione di "governo legittimo", il partito comunista è salito al potere con un colpo di stato illegale e non aveva alcun appoggio fuori da Kabul, il fatto che pure il governo precedente non fosse legittimo non è che giustifichi la cosa, inoltre il re è stato mandato in esilio già nel 1973
Io le ho messe in ordine cronologico come le hai messe tu... e qui mi riferivo ovviamente al 1930.


Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 18:15 Corea: Questa una delle migliori. Studiosi di tutto il mondo si interrogano da decenni addirittura per decidere se l'URSS fosse favorevole o meno all'attacco coreano stesso, sono i cinesi poi a intervenire mentre, pur nell'ottica della guerra fredda, i russi si limitano a supporto tecnologico, istruttori e piloti di caccia, ma tu la consideri "invasione russa".
L'appoggio russo fu sostanziale, senza la Russia oggi la Corea del nord non esisterebbe

L'appoggio sovietico combat fu limitato all'aviazione, ma non è questo il punto. Tu l'hai messa tra le aggressioni russe, ed è sbagliato sotto tutti i punti di vista.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11342
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12674
2202

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Hobbit83 » 22/03/2023, 22:20

Gio ha scritto: 22/03/2023, 21:40
Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 18:15 .....

Gio, la guerra d'inverno è un'aggressione russa, la Guerra di continuazione è un attacco Finlandese, dai, non prendiamoci in giro.
Poi per carità, possiamo credere a quello che ci pare, pure all'attacco dei polacchi alla stazione radio tedesca e all'incidente del golfo del Tonchino. E pure ai cartomanti, volendo.

Non e propio questione di prenderci in giro, opinioni  o credere ai cartomanti. La storia ci racconta che tre giorni dopo l'attacco tedesco i russi bombardarono alcune citta finlandesi. I finlandesi fino a quel momento non erano un "paese belligerante", non erano in guerra con nessuno, e il  motivo che spinse il governo finlandese a dichiarare guerra alla russia fu quel bombardamento, ma, di nuovo, fino a quel momento i finlandesi pur alleati di fatto con i tedeschi, dalla fine della guerra d'inverno non avevano commesso alcun tipo di agressione militare nei confronti della russia, si la politica del governo finlandese era quella di cercare di riprendersi i territori persi l'anno prima, ma fino a quel punto era una idea politica e non e` neppure chiaro fino a che punto il governo finlandese fosse "ufficialmente" a conoscenza del coordinamento militare con l'esercito tedesco. Le intenzioni del governo finlandesse possono essere state anche quelle di aggredire la russia a cavacecio dei tedeschi, ma come l'anno prima furono i russi ad attaccare prima (preantivamente magari, ma sempre prima) non i finlandesi. Fino a quel momento le truppe tedesche in finlandia (cosi come quelle in svezia) non avevano partecipato all'attaco contro la russia, solo dopo la dichiarazione di guerra da parte della finlandia i tedeschi entrarono in russia attraverso il confine con la finlandia. Le stazioni radio tedesche, il golfo del tonchino o l' affondamento del maine c'entrano poco in questo caso. 

In the evening of 21 June 1941, German mine-layers hiding in the Archipelago Sea deployed two large minefields across the Gulf of Finland. Later that night, German bombers flew along the gulf to Leningrad, mining the harbour and the river Neva, making a refueling stop at Utti, Finland, on the return leg. In the early hours of 22 June, Finnish forces launched Operation Kilpapurjehdus ("Regatta"), deploying troops in the demilitarised Åland. Although the 1921 Åland convention had clauses allowing Finland to defend the islands in the event of an attack, the coordination of this operation with the German invasion and the arrest of the Soviet consulate staff stationed on the islands, meant that the deployment was a deliberate violation of the treaty, according to Finnish historian Mauno Jokipii.

On the morning of 22 June Hitler's proclamation read: "Together with their Finnish comrades in arms the heroes from Narvik stand at the edge of the Arctic Ocean.

Following the launch of Operation Barbarossa at around 3:15 a.m. on 22 June 1941, the Soviet Union sent seven bombers on a retaliatory airstrike into Finland, hitting targets at 6:06 a.m. Helsinki time as reported by the Finnish coastal defence ship Väinämöinen. On the morning of 25 June, the Soviet Union launched another air offensive, with 460 fighters and bombers targeting 19 airfields in Finland, however inaccurate intelligence and poor bombing accuracy resulted in several raids hitting Finnish cities, or municipalities, causing considerable damage. 23 Soviet bombers were lost in this strike while the Finnish forces lost no aircraft. Although the USSR claimed that the airstrikes were directed against German targets, particularly airfields, in Finland, the Finnish government used the attacks as justification for the approval of a "defensive war". According to historian David Kirby, the message was intended more for public opinion in Finland than abroad, where the country was viewed as an ally of the Axis powers.

Ovvero: sono alleato di un paese aggressore, ospito le sue forze, le supporto nei loro attacchi, mi sto coordinando da un mese con loro in vista dell'invasione... e quando l'aggredito risponde mi atteggio a povera vittima. Eddai su.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13684
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Re: Politica Internazionale

Messaggio da The Patient » 23/03/2023, 0:05


Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 23/03/2023, 1:16

Hobbit83 ha scritto: 22/03/2023, 22:20
Gio ha scritto: 22/03/2023, 21:40

Non e propio questione di prenderci in giro, opinioni  o credere ai cartomanti. La storia ci racconta che tre giorni dopo l'attacco tedesco i russi bombardarono alcune citta finlandesi. I finlandesi fino a quel momento non erano un "paese belligerante", non erano in guerra con nessuno, e il  motivo che spinse il governo finlandese a dichiarare guerra alla russia fu quel bombardamento, ma, di nuovo, fino a quel momento i finlandesi pur alleati di fatto con i tedeschi, dalla fine della guerra d'inverno non avevano commesso alcun tipo di agressione militare nei confronti della russia, si la politica del governo finlandese era quella di cercare di riprendersi i territori persi l'anno prima, ma fino a quel punto era una idea politica e non e` neppure chiaro fino a che punto il governo finlandese fosse "ufficialmente" a conoscenza del coordinamento militare con l'esercito tedesco. Le intenzioni del governo finlandesse possono essere state anche quelle di aggredire la russia a cavacecio dei tedeschi, ma come l'anno prima furono i russi ad attaccare prima (preantivamente magari, ma sempre prima) non i finlandesi. Fino a quel momento le truppe tedesche in finlandia (cosi come quelle in svezia) non avevano partecipato all'attaco contro la russia, solo dopo la dichiarazione di guerra da parte della finlandia i tedeschi entrarono in russia attraverso il confine con la finlandia. Le stazioni radio tedesche, il golfo del tonchino o l' affondamento del maine c'entrano poco in questo caso. 

In the evening of 21 June 1941, German mine-layers hiding in the Archipelago Sea deployed two large minefields across the Gulf of Finland. Later that night, German bombers flew along the gulf to Leningrad, mining the harbour and the river Neva, making a refueling stop at Utti, Finland, on the return leg. In the early hours of 22 June, Finnish forces launched Operation Kilpapurjehdus ("Regatta"), deploying troops in the demilitarised Åland. Although the 1921 Åland convention had clauses allowing Finland to defend the islands in the event of an attack, the coordination of this operation with the German invasion and the arrest of the Soviet consulate staff stationed on the islands, meant that the deployment was a deliberate violation of the treaty, according to Finnish historian Mauno Jokipii.

On the morning of 22 June Hitler's proclamation read: "Together with their Finnish comrades in arms the heroes from Narvik stand at the edge of the Arctic Ocean.

Following the launch of Operation Barbarossa at around 3:15 a.m. on 22 June 1941, the Soviet Union sent seven bombers on a retaliatory airstrike into Finland, hitting targets at 6:06 a.m. Helsinki time as reported by the Finnish coastal defence ship Väinämöinen. On the morning of 25 June, the Soviet Union launched another air offensive, with 460 fighters and bombers targeting 19 airfields in Finland, however inaccurate intelligence and poor bombing accuracy resulted in several raids hitting Finnish cities, or municipalities, causing considerable damage. 23 Soviet bombers were lost in this strike while the Finnish forces lost no aircraft. Although the USSR claimed that the airstrikes were directed against German targets, particularly airfields, in Finland, the Finnish government used the attacks as justification for the approval of a "defensive war". According to historian David Kirby, the message was intended more for public opinion in Finland than abroad, where the country was viewed as an ally of the Axis powers.

Ovvero: sono alleato di un paese aggressore, ospito le sue forze, le supporto nei loro attacchi, mi sto coordinando da un mese con loro in vista dell'invasione... e quando l'aggredito risponde mi atteggio a povera vittima. Eddai su.
Si leggiamo quello che ci pare, diciamocelo subito e la finiamo la. Rimane il fatto che i russi hanno bombardato per primi, se a ragione o meno, se i fillandesi abbiano "colto al volo l'occasione", cambia poco. Alla fine rimane il fatto che 7 aerei prima e  460 aerei il giorno dopo hanno bombardato la finlandia, che pur alleata con la germania non stava partecipando alla guerra, non stavano sopportando i tedeschi nel loro attacco alla russia,  anzi stava ancora aderendo al trattato di pace dell'anno prima. Se politicamente stavono manovrando per riprendersi i territori persi l'anno precedente, o stavano pianificando un'invasione cambia poco, le prime bombe sono state russe. C'e poco da "eddai su" o opinionare, i fillandesi avranno provocato quanto ti pare ma rimane il fatto, come hai postato anche tu, che i russi anno attacato prima, se a torto o a ragione o per qualsiasi motivo cambia poco, alla fine hanno iniziato loro. Non assolvo i fillandesi, ma cronoligicamente le prime bombe erano russe.
 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Gio » 23/03/2023, 1:26

The Patient ha scritto: 23/03/2023, 0:05 https://edition.cnn.com/2023/03/21/poli ... index.html
Guarda che l'Idaho è avanti (semicit)

L'unica cosa in cui l'idaho e` avanti e nei nazisti  e le patate, per il resto hanno un complesso di inferiorita non indifferente, noi viviamo nella terra promessa, non loro. La pena di morte per fucilazione e` usata nello utah da anni, come al solito loro arrivano in ritardo alla festa.

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15424
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10269
4638

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Whatarush » 23/03/2023, 7:56

Oltre all'uranio impoverito from UK su cui si sorvola, lo scriviamo che la Cina sta riuscendo nel compito arduo di far sedere al tavolo Iran e Arabia Saudita!? 

Avatar utente
gex
Senior
Senior
Messaggi: 1855
Iscritto il: 05/10/2008, 21:24
MLB Team: Atlanta Braves
Località: Strada del Prosecco (TV)
134
194

Re: Politica Internazionale

Messaggio da gex » 23/03/2023, 13:52

Si sorvola giustamente, direi.


Non l'ho scritto prima perché stavo seguendo la premiazione di Shoigu ai due piloti che hanno abbattuto il drone americano, che era caduto da solo.

Mi sembra più appropriato far notare come, invece, si sorvoli sulle continue stragi di civili da parte dell'invasore russo.
 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Politica Internazionale

Messaggio da frog » 23/03/2023, 14:13

gex ha scritto: 23/03/2023, 13:52 Si sorvola giustamente, direi.


Non l'ho scritto prima perché stavo seguendo la premiazione di Shoigu ai due piloti che hanno abbattuto il drone americano, che era caduto da solo.

Mi sembra più appropriato far notare come, invece, si sorvoli sulle continue stragi di civili da parte dell'invasore russo.

Tuttavia, seguendo il ragionamento di Orsini, se il popolo Ucraino si fosse arreso nella loro totalità, senza porre alcuna resistenza, condannando qualsiasi ingerenza occidentale, giustiziando chi osava porre in discussione la supremazia delle Grande Madre Russia, nessuna strage di civili si sarebbe compiuta in nome dell'amico Putin (forse). 
 

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15424
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10269
4638

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Whatarush » 23/03/2023, 14:34

gex ha scritto: 23/03/2023, 13:52 Si sorvola giustamente, direi.


Non l'ho scritto prima perché stavo seguendo la premiazione di Shoigu ai due piloti che hanno abbattuto il drone americano, che era caduto da solo.

Mi sembra più appropriato far notare come, invece, si sorvoli sulle continue stragi di civili da parte dell'invasore russo.

Chi sarebbe Jonny Tickle?
Ma poi un inglese che vive a Mosca e scrive cose del genere!?...pensavo sparissero regolarmente nei corridoi della Lubjanka :penso: ... 
Tra l'altro il virgolettato del 2018 riportato dalla TASS...sono parole di chi?
EDIT: ho aperto l'articolo...la risposta è a quanto pare il "Ministro della Difesa" di allora - non so se fosse già Shoigu; e più precisamente: il MdD dice che i T-80 sono stati upgradati alla capacità di sparare proiettili all'uranio impoverito...mentre un generico EXPERT dice che l'uso di tali munizioni non viola alcun trattato internazionale..

Londra invia i Challenger in Ucraina con quel tipo di munizionamento, in vista del loro fattivo utilizzo.

EDIT2: e il virgolettato del 2023 riportato dalla TASS...sono parole di chi? (cit.)
Io sull'argomento ho sentito Putin (vago) dire che ci saranno delle conseguenze, Shoigu parlare di "scontro nucleare più vicino", la Zakharova dire che quelle munizioni provocano danni anche a chi le spara...

    

Perdonami, chi è che sorvola? Sono 13 mesi che siamo inondati di notizie sui civili morti per mano russa! Sui bombardamenti quotidiani dell'artiglieria ucraina sulla città di Donetsk, invece? Più che un sorvolo qui siamo al vuoto spinto...silenzio assoluto. 

 

Avatar utente
Brainless49
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: 22/08/2018, 15:51
NFL Team: 49ers
912
731

Re: Politica Internazionale

Messaggio da Brainless49 » 23/03/2023, 16:26

https://www.ilgiornale.it/news/mondo/ru ... 19901.html
Rilancio l'articolo de "Il Giornale" - già segnalato su FB dal mio Anziano d'Accademia nonché superiore, Generale Chiapperini - che risponde alle numerosissime domande giuntemi sul discorso della fornitura di munizionamento all'Uranio Impoverito da parte britannica all'Ucraina.

La presente polemica è PRETESTUOSA in quanto i russi impiegano a loro volta e fin dall'inizio del conflitto lo stesso tipo di munizionamento.

La presente polemica è RIDICOLA in quanto si tratta di munizionamento che verrebbe distribuito in misura minima ad un solo battaglione (sulle centinaia dell'esercito ucraino) nell'ambito di un Teatro dove si impiega ogni sorta di ordigno con coefficienti di inquinamento ben maggiori.

La presente polemica è DISONESTA in quanto la propaganda russa cerca di creare un inesistente parallelo fra munizionamento leggero controcarri e armi nucleari basandosi solo sulla parola "uranio" e approfittando così della naturale ignoranza del pubblico su un aspetto specialistico relativo al munizionamento.

La presente polemica è ALTAMENTE INDICATIVA delle modalità della propaganda russa, capace di afferrare un aspetto anche insignificante del conflitto e ingigantirlo mediaticamente in modo da oscurarne altri più fastidiosi: questa polemica su un problema letteralmente insignificante sta infatti oscurando le informazioni sul riuscito attacco ucraino allo snodo ferroviario in Crimea che ha neutralizzato un carico di missili navali destinati a colpire le città ucraine e sul totale fallimento dell'ultimo attacco russo nel Donbas.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”