Messaggio
da casper-21 » 17/03/2023, 16:19
Alla fine Duke ha passeggiato con Oral Roberts.
Troppo superiori a livello fisico. E ormai Lively in mezzo all'area è diventato una presenza clamorosa. Nella propria metà campo sono proprio due squadre diverse con lui in campo e con lui in panchina.
Adesso contro Tennessee, che invece se l'è dovuta sudare proprio fino alla fine contro Louisiana (che gran bel giocatore che è Jordan Brown, veramente tanta roba; è junior, l'anno prossimo mi sa che lo vediamo a fare onde in qualche squadra di power conference).
UCLA ancora senza Bona, ma si sbarazza in scioltezza di UNC Asheville. Contro N'western teoricamente dovrebbe tornare, anche se chiaramente non so quanto inciderà. La marcatura di Tyger Campbell su Boo Buie sarà uno spettacolo. Dall'altra parte curioso di vedere se metterà Audige su Amari Bailey o su Jaquez.
Texas batte Colgate (che per me era molto meglio di un #15), anche se non riesce mai veramente a scappare. E deve ringraziare un inizio in cui ha visto la madonna da tre (soprattutto Sir Jabari Rice, che ormai a me sembra diventato in tutto e per tutto il loro miglior giocatore) e ha preso un buon margine, se no avrebbe rischiato.
Adesso contro una Penn State in forma strepitosa. Quella contro Texas A&M per me doveva essere una delle partite più belle in assoluto, invece è stato un blowout. Andrew Funk ha visto la madonna dall'arco, e Jalen Pickett ha dominato come suo solito portando tutti in post basso e facendo il suo solito lavoro di playmaking da lì.
Like
0
Share