Pagina 559 di 598

Re: Musica - Volume III

Inviato: 02/08/2024, 20:05
da The Patient
Immagine
"Walk This Tay" & "Swift Emotion" dall'album Tays in the Attic :lmao:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/08/2024, 13:43
da The Patient
:notworthy: il duo migliore

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/08/2024, 11:11
da The Patient

Re: Musica - Volume III

Inviato: 07/08/2024, 14:32
da DOMA

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 8:09
da ride_the_lightning
Che disgrazia domani. Che disgrazia enorme.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 8:38
da LucaP
Non voglio commentare quello che stanno commentando tutti ma voglio dire che, nel giorno in cui è uscito l'ottimo disco dei Fontaines DC, ho amato Imaginal Disk di Magdalena Bay (che nella mia ignoranza credevo fosse solo una tizia e invece è un duo). Synthpop con sonorità che mi hanno veramente convinto.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 8:44
da ride_the_lightning
In settimana uscirà il mio pensiero completo sul disco dei Fontaines DC - sulla quale mantengo un parere positivo con degli asterischi qua e là. @LucaP tanto stiamo rimandando l'inevitabile dal 27 in avanti con gli Oasisplaning di come si faceva bene la musica nei 90s mica come oggi et similia. 

Fanbase tossica #1 per distacco, altro che Swifties.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 8:57
da LucaP
Non dico nulla sulla questione Oasis (se non un semplice "avrei preferito non  per il semplice motivo che, a 24 ore dall'annuncio di quel che sarà, è già stato scritto tutto quello che c'era da scrivere, non aggiungerei nulla alla discussione e preferisco semplicemente provare a ignorarla.

Tornando ai Fontaines DC pure io, pur dopo un solo ascolto, mantengo un parere positivo. Ho letto in giro critiche sul fatto che si siano venduti al pop o robe simili e, nel mio piccolo di ascoltatore di musica dei generi più disparati, non riesco a capire per quale motivo sia un male, a prescindere dal fatto che sia una critica sensata o no. Forse da qualcuno sono stati dipinti come i "salvatori della musica", io trovo che la musica non abbia alcun bisogno di essere salvata, se qualcuno pensa che ci sia questo bisogno forse il problema non è la musica, non è l'album dei Fontaines DC ma è questo "qualcuno".

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 9:08
da ride_the_lightning
Guarda - non ti spoilero qui in anteprima la mia recensione in breve (sarà una recensione collettiva redazionale di Rockambula visti i pareri diversi) ma ti faccio un riassunto sulla giusta chiave di lettura che metti in evidenza: ignorare le estreme sensibilità pop dei Fontaines DC fin da Dogrel è abbastanza da gnorri. Certo, la radice sonora era differente, più classicheggiante e derivativa di certi suoni post punk e tipicamente irish che poi piacciono tanto nella stampa di settore UK, ma per quanto riguarda la mia valutazione ho sempre giudicato i FDC questo: una band pop più chiassosa e rumorosa. Le strutture di una Sha Sha Sha o una Liberty Belle, per fare due esempi, alla fine sono quello. L'introspettività di A Hero's Death forse poteva suggerire una parabola diversa, ma Skinty Fia nelle sue I Love You, Roman Holiday e, soprattutto, Jackie Down the Line chiariscono di nuovo bene il punto.

Romance si approccia in modo molto più pop e americaneggiante, per soluzioni sonore e di composizione, esaspera un filo troppo dei tratti che in loro già esistevano (tipo la ripetitività di chorus o bridge) ed è debitore di certi suoni anni 90s (certe cose Smashing Pumpkins, tipo), ma nella sua imperfezione ha dei punti molto alti. Anche nella versatilità vocale di Chatten che è la vera protagonista.
Forse io partendo con Romance (il pezzo) e Starburster avrei osato ancora di più nei 37 minuti di disco, invece alla fine è tutto molto Fontaines, più di quanto fosse stato dichiarato nelle note PR da XL in sti mesi. E In The Modern World o le sfumature gaze di Sundowner le amo proprio tanto.

Il mio punto è che la gente sbagliava a metterli nel calderone generico "post punk irlandese/uk di anni 2020s" insieme anche a roba come Squid, Black Midi (tra l'altro uscito il pezzo da solista di Geordie Greep moooolto sugoso), Gilla Band o giù di lì. Perchè al netto di contemporaneità anagrafica e anche amicizie dichiarate (tipo quella con i Murder Capital) a livello sonoro per me le direzioni e gli intenti dei Fontaines son sempre stati molto limpidi e mai nascosti (I'm gonna be big). E pure molto diversi. Ma per comodità "la rinascita UK/Irlandese... mettiamo tutto insieme".
Poi ci sta magari preferire i suoni di Dogrel, ma parlare di svenduti per una band -per quanto lo odio e significhi nulla come parametro- che conta 32 MILIONI di stream mensili su Spotify è molto lol. 32 Milioni sei già ampiamente pop senza il bisogno di sto dischetto qui. E di pop di pregevole fattura in Romance ce n'è e c'è bisogno di dischi che suonino così, senza ricercare ossessivamente profondità autoriali.

  

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 11:37
da BruceSmith
ride_the_lightning ha scritto: 26/08/2024, 8:44 In settimana uscirà il mio pensiero completo sul disco dei Fontaines DC - sulla quale mantengo un parere positivo con degli asterischi qua e là. @LucaP tanto stiamo rimandando l'inevitabile dal 27 in avanti con gli Oasisplaning di come si faceva bene la musica nei 90s mica come oggi et similia. 

Fanbase tossica #1 per distacco, altro che Swifties.

ma si, raid, è sempre la stessa lagna. si comincia con il gruppo che si è venduto\non è più quello di una volta (non conosco i Fontaines DC, ma la dinamica è quella) e si finisce con i paragoni generazionali.
un po' di nostalgia, un po' di pecunia non olet e tornano pure i gallagher bros. che sarà mai.
però adesso puntiamo a riunire quei vecchi scassaminchia inaciditi di gilmour e waters.

comunque, dopo tutta le chiacchiere sulla Swift, ho cominciato a pensare a mio nonno che vede le ragazzine urlare per i beatles.

ahhhhhhhhhhhhh ma stai paragonando quella lì ai BEATLES?
no, sto paragonando te a mio nonno. ed è pure un paragone offensivo, per lui.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 12:15
da saintsaji
Immagine

Conosco un tale, che conosce un tale, che conosce un altro tale.
E questo tale mi ha detto che non finisce qui.
 :shades:

Mad4it  :metal:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 12:58
da ride_the_lightning
BruceSmith ha scritto: 26/08/2024, 11:37 ma si, raid, è sempre la stessa lagna. si comincia con il gruppo che si è venduto\non è più quello di una volta (non conosco i Fontaines DC, ma la dinamica è quella) e si finisce con i paragoni generazionali.
un po' di nostalgia, un po' di pecunia non olet e tornano pure i gallagher bros. che sarà mai.
però adesso puntiamo a riunire quei vecchi scassaminchia inaciditi di gilmour e waters.

comunque, dopo tutta le chiacchiere sulla Swift, ho cominciato a pensare a mio nonno che vede le ragazzine urlare per i beatles.

ahhhhhhhhhhhhh ma stai paragonando quella lì ai BEATLES?
no, sto paragonando te a mio nonno. ed è pure un paragone offensivo, per lui.


Diciamo che l'iniezione di boomerlandia 90s con il ritorno dei due cocchi della stampa UK l'avrei fortemente evitata per la mia gastroenterite cronica. 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 13:04
da The Patient
ride_the_lightning ha scritto: 26/08/2024, 12:58 fortemente evitata per la mia gastroenterite cronica. 
Quindi l'algoritmo (compresi i commenti sulla F1) è la causa di tutto ciò?! :biggrin:
Io te l'ho scritta la cura.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 13:34
da ride_the_lightning
Quando ci lavori però su quelle piattaforme riesce un po' difficile ignorare tutto.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/08/2024, 14:22
da The Patient
ride_the_lightning ha scritto: 26/08/2024, 13:34 Quando ci lavori però su quelle piattaforme riesce un po' difficile ignorare tutto.

Sì, ma allora dillo che stai praticando del ball busting. :biggrin: