Pagina 557 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 21/05/2019, 11:04
da lebronpepps
C'eravamo tanto amati potrebbe essere il mio film italiano di questo genere preferito in assoluto, che film enorme
poi guardo Il Sorpasso e penso sia quello, è tipo Ronaldo vs Messi

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 21/05/2019, 19:18
da Karamazov
@PENNY grazie mille !! Vi terrò aggiornati

Comunque a questi film son sempre stato molto legato, da piccolino passavo il sabato o domenica mattina a vedere i film su rai 3 in bianco e nero con mio padre, quante risate con Totò
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2019, 7:59
da GecGreek
Due parole su kingsman. Scena finale più bella del vostro tanto esaltato Soliti Sospetti. Inglesi hanno più stile degli americani, una location tra le più belle e suggestive per un setup come quello di questo film, l'accento e lo stile dei dialoghi ha più charme, c'è una scena che da sola vale il film ed evidentemente un senso della spettacolarità meno infantile. Bello, intrattenimento accessibile che vale la pena guardare. Attore che di solito fa le commediole su cui si addormenta mio padre mentre le guarda mia madre, inspiegabilmente bravo.
Il due è Hollywood, un po' una merda. Evitabile.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2019, 8:37
da PENNY
GecGreek ha scritto: 22/05/2019, 7:59Due parole su kingsman.
Scena finale più bella del vostro tanto esaltato Soliti Sospetti. Inglesi hanno più stile degli americani, una location tra le più belle e suggestive per un setup come quello di questo film, l'accento e lo stile dei dialoghi ha più charme, c'è una scena che da sola vale il film ed evidentemente un senso della spettacolarità meno infantile. Bello, intrattenimento accessibile che vale la pena guardare. Attore che di solito fa le commediole su cui si addormenta mio padre mentre le guarda mia madre, inspiegabilmente bravo.
Il due è Hollywood, un po' una merda. Evitabile.
Ricordo male o è quella dove la pulzella
promette del sesso anale al protagonista come premio per il buon esito della missione?
Concordo con le lodi comunque, il 2 l'ho schivato immaginando il calo
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2019, 9:05
da GecGreek
PENNY ha scritto: 22/05/2019, 8:37
GecGreek ha scritto: 22/05/2019, 7:59Due parole su kingsman.
Scena finale più bella del vostro tanto esaltato Soliti Sospetti. Inglesi hanno più stile degli americani, una location tra le più belle e suggestive per un setup come quello di questo film, l'accento e lo stile dei dialoghi ha più charme, c'è una scena che da sola vale il film ed evidentemente un senso della spettacolarità meno infantile. Bello, intrattenimento accessibile che vale la pena guardare. Attore che di solito fa le commediole su cui si addormenta mio padre mentre le guarda mia madre, inspiegabilmente bravo.
Il due è Hollywood, un po' una merda. Evitabile.
Ricordo male o è quella dove la pulzella
promette del sesso anale al protagonista come premio per il buon esito della missione?
Concordo con le lodi comunque, il 2 l'ho schivato immaginando il calo
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2019, 9:09
da PENNY
GecGreek ha scritto: 22/05/2019, 9:05
PENNY ha scritto: 22/05/2019, 8:37
Ricordo male o è quella dove la pulzella
promette del sesso anale al protagonista come premio per il buon esito della missione?
Concordo con le lodi comunque, il 2 l'ho schivato immaginando il calo
La Settima Arte al suo meglio

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2019, 12:17
da Buccaneer
A quanto mi ricordi nella scena finale Eggsy legna nel pub l'ormai ex di sua madre
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2019, 13:54
da BruceSmith
ho rivisto boogie nights (disponibile su netflix).leggo in giro che si tratta di un omaggio al cinema porno degli anni 70.. boh, mi è sembrato un film estremamente triste, con personaggi che - al netto delle performances davanti alla telecamera - sono infelici e 'perdenti'.
consigliatissimo (cit.)
da (ri)vedere comunque, anche solo per il grande cast il piano sequenza inizia la miglior Julianne Moore di sempre (quasi cit.)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2019, 21:14
da RizzK8
Boogie nights grande chicca, altroché.
Heater

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 22/05/2019, 22:12
da GecGreek
Buccaneer ha scritto: 22/05/2019, 12:17
A quanto mi ricordi nella scena finale
Eggsy legna nel pub l'ormai ex di sua madre
Esatto! È penny che crede che io sia un porco, poi io debbo stare al gioco per la pressione sociale. Chiaramente sapevo che dopo i titoli c'era questa scena che ho guardato ora su youtube

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/05/2019, 17:33
da RayLew
Vado anch'io di recuperi d'annata, è la volta di Zelig di Woody Allen.
E' del 1983 ma sembra degli anni '20, non solo perchè è ambientato in quell'epoca, ma anche grazie alle cineprese e alle pellicole utilizzate, perfette nell'invecchiare il film.
Sarò breve, è un film geniale.
Non è il solito Woody con coppie nevrotiche che si accoppiano e scoppiano, ma si tratta di un mockumentary sulla vita di Leonard Zelig, essere camaleontico che assume comportamenti e sembianze delle persone che si trova davanti.
Da qui si può partire per riflessioni sull'ossessione umana per l'accettazione e la sopravvivenza sociale a costo di arrivare all'annullamento di sè stessi o, se preferiamo, ne possiamo prendere spunto per parlare della nostra società, conformista ed omologata fino a far scomparire le individualità, per poi proseguire con un ritratto di mass media e pensiero popolare, pronti a cavalcare il fenomeno del momento, consumarlo, per poi sputarne i resti e ricoprirli di fango.
In tutto questo è un film che fa ridere, ci mettiamo dentro pure Hitler, sullo stesso schermo di Leonard Zelig fa ridere anche lui.
Voto 9
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 24/05/2019, 9:39
da FedeBoddah
Se qualcuno aveva la mezza idea di andare a vedere il film su Ted Bundy: risparmiatevi i soldi.
Una schifezza immonda, noioso, privo di pathos, hanno tagliato praticamente tutte le cose interessanti, focalizzandosi sul rapporto con la compagna.
Apprezzabili le interpretazioni, si anche Efron, ma che palle di film.
Molto molto meglio il documentario su Netflix.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 28/05/2019, 10:25
da PENNY
Le domeniche di pioggia, quelle splendide con casa in solitaria a disposizione, visti per la prima volta "Ultimo tango a Parigi" e "Mother!"
Sul secondo ricordo grandi discussioni quando uscì, anche qui dentro, per me è un gigantesco, imperfetto, clamoroso e roboante
si 
chi lo critica si merita di vedere in loop per un giorno intero quella schifezza immonda di "Noah"
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 28/05/2019, 10:31
da PENNY
Bluto Blutarsky ha scritto: 03/05/2019, 12:04Madre!
Dilemma: come valutare un film che per un'ora e un quarto funziona benissimo, è recitato davvero bene e inquieta al punto giusto, e nella restante mezz'ora sbraca completamente fino a diventare una delle peggio cagate che ricordi? Chiaramente il voto è basso, ma è una sconfitta più onorevole di tanti pareggi. Comunque, anche la prima metà non piacerà a tutti: quelli che Aronofsky mette in scena sono fantasmi in cui si possono identificare solo coloro che, per lavoro, fanno arte.
Voto:
4,5
Si
@Bluto Blutarsky parlo con te.
Lo so che quello è un 4,5 dato con la testa ma nel tuo cuore è un 8 pieno
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 28/05/2019, 11:09
da Bluto Blutarsky
Mettiamola così: sono contento che esistano anche insuccessi di questo tipo. L'onore delle armi se lo merita.
Detto questo, l'ultima parte è indifendibile, dai. Ricordo ancora il messaggio di un mio insider veneziano dopo la proiezione stampa: "La mother di tutte le cagate"