Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 13:46
Sta venendo fuori che la Lombardia avrebbe problemi di approvvigionamento per i vaccini
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Birdman ha scritto: 05/10/2020, 12:25
Per una volta che l'Italia e' tra le nazioni virtuose in Europa*, vi mettete a fare la punta al cazzo ai provvedimenti governativi?![]()
Tra le grandi nazioni europee, solo la Germania sta facendo (leggermente) meglio. Non mi pare il caso di lamentarsi.
* qui tutti i dati sull'incidenza negli ultimi 14 giorni: https://www.ecdc.europa.eu/en/cases-2019-ncov-eueea
Stamattina dicevano a Sky TG24 che in Campania ci sono non più di 50 posti in terapia intensiva disponibili (se non ho capito male), il Cotugno al momento è pieno. Non proprio rassicuranteacp ha scritto: 05/10/2020, 10:16Bluto Blutarsky ha scritto: 05/10/2020, 9:59 Però ragazzi, dopo otto mesi di ordinanze sul Covid dovremmo ormai aver capito che, al 90%, sono tentativi non di eliminare, ma di ridurre le possibilità di contagio; che presi singolarmente sono probabilmente tutti – tutti – discutibilissimi, ma portano l'enorme sottotitolo "Non possiamo impedirvi del tutto di vivere, cercate almeno di contenervi".
Star qui a fare la punta al cazzo alle 23 invece che alle 24, alla mascherina all'aperto e non solo al chiuso o ai due posti di distanza al cinema invece di uno solo ha senso fino a un certo punto (e ribadisco, non perché non abbia senso la singola obiezione, ma dobbiamo ragionare su un quadro più ampio).
È la migliore delle soluzioni possibili? Probabilmente no, ma è quello che stanno facendo più o meno tutte le nazioni che si trovino in mezzo fra gli estremi "dittatura dove posso chiudere in casa un miliardo e mezzo di persone" e "Paese guidato da cialtroni che organizzano le grigliatone nella foresta per brindare alla faccia del Covid".
sinceramente frega un cazzo di francia, usa brasile congo uzbekistan o kiribati.
tutti noi siamo stati rinchiusi per 2 mesi per non affollare le TI. le TI ora sono affollate? no. sono prossime all'affollamento? no. i morti? purtroppo ci sono ma i numeri sono decisamente inferiori.
mesi e mesi di parole sul distanziamento sociale e ora si parla di mascherina anche in contesti in cui il distanziamento è ovvio? ma basta rompere i coglioni.
Dietto ha scritto: 05/10/2020, 14:01Birdman ha scritto: 05/10/2020, 12:25
Per una volta che l'Italia e' tra le nazioni virtuose in Europa*, vi mettete a fare la punta al cazzo ai provvedimenti governativi?![]()
Tra le grandi nazioni europee, solo la Germania sta facendo (leggermente) meglio. Non mi pare il caso di lamentarsi.
* qui tutti i dati sull'incidenza negli ultimi 14 giorni: https://www.ecdc.europa.eu/en/cases-2019-ncov-eueea
Il discorso allora è anche peggio.
Visto che stiamo facendo bene e anche meglio degli altri, che motivo ci sta di fare misure draconiane e senza alcuna motivazione plausibile come mascherine all'aperto?
(che vengono rispettate solo dalle persone e nelle situazioni in cui non sono a rischio) (con zero controlli)
pinopao ha scritto: 05/10/2020, 14:06 Adesso che si va verso il freddo, penso non sarà sto gran problema
Bluto Blutarsky ha scritto: 05/10/2020, 11:34 Ma guarda che il ristorante che stipa le persone in un'unica grande sala senza rispettare i distanziamenti è già altrettanto fuorilegge di uno che da domani terrà aperto oltre le 23. E qui viene il problema principale: i regolamenti ci sono, ma nessuno si prende la briga di farli rispettare. È un enorme "fate i bravi, e che Dio ce la mandi buona". Quante multe sono state comminate da maggio a oggi in Italia?
Poi è ovvio che la gente, se gli dai un dito, si prende il braccio, pandemia o non pandemia. Questa estate siamo più o meno tutti andati in bar\locali con gli amici, e spesso non abbiamo neanche rispettato il metro di distanza (io per primo, non vengo mica a fare la verginella; tutti abbiamo accettato una piccola percentuale di rischio contando sul fatto che le persone intorno a noi di norma non vanno a fare le orge in piazza).
Sono d'accordo con te che non possono essere decisioni del tutto arbitrarie, ma oggi nessuno può fare quello che vuole. Laddove succede, c'è una latitanza delle forze dell'ordine.
Quanto al fatto che "contando su questo clima il governo può fare ciò che vuole", invidio la tua fiducia nella popolazione italiana
BomberDede ha scritto: 05/10/2020, 14:03 comunque il locale che chiude prima crea un danno economico ad esempio,
bloccare feste private etc può creare fastidio e disagio nelle persone....
ma io questo odio per tenere la mascherina all'aperto davvero non lo capisco.
cioè tra tutte le misure è quella che mi turba meno sinceramente. e tengo 8h al giorno per lavoro, tenerla 10 mi cambia davvero zero
Gostis53 ha scritto: 05/10/2020, 14:10Stamattina dicevano a Sky TG24 che in Campania ci sono non più di 50 posti in terapia intensiva disponibili (se non ho capito male), il Cotugno al momento è pieno. Non proprio rassicuranteacp ha scritto: 05/10/2020, 10:16
sinceramente frega un cazzo di francia, usa brasile congo uzbekistan o kiribati.
tutti noi siamo stati rinchiusi per 2 mesi per non affollare le TI. le TI ora sono affollate? no. sono prossime all'affollamento? no. i morti? purtroppo ci sono ma i numeri sono decisamente inferiori.
mesi e mesi di parole sul distanziamento sociale e ora si parla di mascherina anche in contesti in cui il distanziamento è ovvio? ma basta rompere i coglioni.
Allora chiudiamo tutto già da subito, così andiamo a zero in un paio di settimane.Brian_di_Nazareth ha scritto: 05/10/2020, 14:12Dietto ha scritto: 05/10/2020, 14:01
Il discorso allora è anche peggio.
Visto che stiamo facendo bene e anche meglio degli altri, che motivo ci sta di fare misure draconiane e senza alcuna motivazione plausibile come mascherine all'aperto?
(che vengono rispettate solo dalle persone e nelle situazioni in cui non sono a rischio) (con zero controlli)
Sono d'accordo: perchè non aspettiamo il collasso della sanità e agiamo solo allora con misure iper-draconiane?
BomberDede ha scritto: 05/10/2020, 14:03 ma io questo odio per tenere la mascherina all'aperto davvero non lo capisco.
cioè tra tutte le misure è quella che mi turba meno sinceramente. e tengo 8h al giorno per lavoro, tenerla 10 mi cambia davvero zero
T-Time ha scritto: 05/10/2020, 15:23BomberDede ha scritto: 05/10/2020, 14:03 ma io questo odio per tenere la mascherina all'aperto davvero non lo capisco.
cioè tra tutte le misure è quella che mi turba meno sinceramente. e tengo 8h al giorno per lavoro, tenerla 10 mi cambia davvero zero
Mascherine fenomenale strumento per comprendere le persone che abbiamo davanti: quelli che le indossano male o rifiutano di indossarle faccio volentieri a meno di conoscerli
Qui nella capitale morale comunque in epoca di lockdown la indossavano tutti e pure adesso, sono stato in centro sabato e all'aperto c'era un'altissima percentuale di mascherati (stimo 60%) pur senza l'obbligo di portarla.
Certamente gli stranieri, specie gli asiatici, aiutano ad alzare la percentuale
È il solito discorso: un ambiente che rispetta le regole spinge il cittadino ad adeguarsi, l'anarchia invece nutre altra anarchia.
solo per specificare che sullo stato di ebbrezza quelle cifre sono una troiata.DODO29186 ha scritto: 05/10/2020, 14:53Bluto Blutarsky ha scritto: 05/10/2020, 11:34 Ma guarda che il ristorante che stipa le persone in un'unica grande sala senza rispettare i distanziamenti è già altrettanto fuorilegge di uno che da domani terrà aperto oltre le 23. E qui viene il problema principale: i regolamenti ci sono, ma nessuno si prende la briga di farli rispettare. È un enorme "fate i bravi, e che Dio ce la mandi buona". Quante multe sono state comminate da maggio a oggi in Italia?
Poi è ovvio che la gente, se gli dai un dito, si prende il braccio, pandemia o non pandemia. Questa estate siamo più o meno tutti andati in bar\locali con gli amici, e spesso non abbiamo neanche rispettato il metro di distanza (io per primo, non vengo mica a fare la verginella; tutti abbiamo accettato una piccola percentuale di rischio contando sul fatto che le persone intorno a noi di norma non vanno a fare le orge in piazza).
Sono d'accordo con te che non possono essere decisioni del tutto arbitrarie, ma oggi nessuno può fare quello che vuole. Laddove succede, c'è una latitanza delle forze dell'ordine.
Quanto al fatto che "contando su questo clima il governo può fare ciò che vuole", invidio la tua fiducia nella popolazione italiana
La questione è sempre la solita: un Governo che ha settimane/mesi di tempo per prepararsi e poi se ne esce con delle proposte del cazzo! Ormai è proprio un modus operandi: non ti preoccupi sino ad una settimana prima, poi fai uscire una serie di veline con proposte spesso assurde e prive di ratio annessa e poi in tre giorni arriva la decisione finale tarata sugli insulti che ti sei preso.
Che poi anche qui basterebbe poco a sistemare: vuoi fare l’obbligo di chiusura alle 23 perché pensi ci sia più rischio di notte? Perfetto, prima spieghi la ratio del provvedimento e perché ravvisi un rischio maggiore dopo le 23, poi fai in modo che i locali che vogliono tenere aperto oltre quell’orario perché ne va della loro stessa sopravvivenza lo debbano notificare in prefettura, così possono essere facilmente soggetto di controllo.
BomberDede ha scritto: 05/10/2020, 14:03 comunque il locale che chiude prima crea un danno economico ad esempio,
bloccare feste private etc può creare fastidio e disagio nelle persone....
ma io questo odio per tenere la mascherina all'aperto davvero non lo capisco.
cioè tra tutte le misure è quella che mi turba meno sinceramente. e tengo 8h al giorno per lavoro, tenerla 10 mi cambia davvero zero
È sempre una questione di proporzionalità e ratio. È assurdo autorizzare 200 persone sedute al chiuso ad un matrimonio senza mascherina e poi obbligare chiunque ad indossarla ovunque all’aperto. È assurdo perché il rischio di contagio e diffusione nel primo caso è estremamente più elevato che nel secondo, perché sei al chiuso e perché ogni matrimonio è di per se un assembramento.
È altrettanto assurdo mettere 3000 euro di multa a chi non indossa la mascherina all’aperto indipendentemente da ogni altro fattore. Giusto per fare i dovuti paragoni: guida in stato di ebrezza con 1,5 g/l e te la cavi con 1.500 euro di ammenda; porto a spasso il cane senza mascherina in un parco deserto e rischio una multa a partire da 3.000 euro... Eddai!