Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
RayLew
Rookie
Rookie
Messaggi: 432
Iscritto il: 24/05/2008, 19:04
NBA Team: Seattle Supersonics
12
25

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RayLew » 26/11/2018, 21:09

garylarson ha scritto: 26/11/2018, 18:20 parlandone da vivo.
Un film che fece epoca ,in tutti i sensi , nessuno ha poi  più  guardato il panetto di burro con lo stesso sguardo, un mito , noi che vivevamo un epoca di castrazioni, il sequestro, dal mitico pretore di lodi, sembrava un sopruso ingiustificabile. Ma poi quando in camuffa lo riuscimmo a vedere, du palle e non necessariamente quelle di brando.
Novecento, riuscire a scegliere due attori più lontani dalla fisicità e aplomb emiliane non era facile eppure c'è riuscito. Due palle al quadrato.
L'ultimo imperatore, beh qui non c'è storia, big money, big goal.
Gli altri, quali altri ?: una giovvane  Tyler che per noi era figlia dell'aerosmith e un film della serie : non c'è cosa più divina che trombare la cugina, ma la cosa è più bella se ti trombi la sorella, vorallem se questa è eva grenn.
In mezzo è riuscito a boiccottare  da compagnuccio della parrocchietta la parte di gaureschi nel film " La rabbia" nei festeggiamenti del centenario della nascita. E poi un paio di ripicche tardo sinistrorse.
No mi dispiace, no.


Eh già,uno come tanti altri dai..

De gustibus non est disputandum,si ok,ma anche no,perché gusti a parte basta proprio un briciolo di oggettività per rendersi conto che registi del calibro di Bertolucci se ne sono visti e se ne vedranno pochi, soprattutto dalle nostre parti.
Due inquadrature a caso de "Il Conformista" valgono intere carriere di altri.
Si,mi dispiace,si.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 26/11/2018, 21:45

Novecento  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 01/12/2018, 17:25

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 02/12/2018, 12:05

Bonaz ha scritto: 01/12/2018, 17:25Divertitevi

https://indovinailfilm.infinitytv.it/

Sono a 54, me ne mancano 6. Due mi disturbano parecchio perchè so di saperli, ma non mi vengono in mente!!  :dash2:

Lampada gialla
Maglia Lakers
Monete d'oro
Cappellino blu
Boccale di birra con la sabbia
Confidential, i segreti della CIA

Penso che quelli che mi mancano sia tra questi oggetti. Mandate pure PM :thumbup: ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3353
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1386
637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da FedeBoddah » 04/12/2018, 8:24

Bohemian Rapsody.
Ok ci sono inesattezze.
Ok la storia è mooooolto romanzata.
Però è un film che mi ha emozionato.
Starò invecchiando :laughing:
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 04/12/2018, 9:31

FedeBoddah ha scritto: 04/12/2018, 8:24 Bohemian Rapsody.
Ok ci sono inesattezze.
Ok la storia è mooooolto romanzata.
Però è un film che mi ha emozionato.
Starò invecchiando :laughing:

A me durante il live aid è scesa la lacrimuccia.

E non ero neanche nato all'epoca
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 04/12/2018, 9:40

Dal punto di vista prettamente cinematografico mi è sembrato un biopic piatto e noioso, costruito come mille altri senza dare nessun valore aggiunto alla storia di Mercury ma fatto cavalcando le emozioni più semplici e scontate.

In ogni caso se si apprezza la loro musica non si può non rimanere soddisfatti, c'è ne tanta e accompagna le scene migliori, compresa l'intera ultima parte dedicata al concerto di Wembley ricostruito in una maniera pazzesca e al limite del maniacale.

Se non si apprezzano i Queen direi un film trascurabile, in caso contrario imprescindibile.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 04/12/2018, 10:17

PENNY ha scritto: 04/12/2018, 9:40Dal punto di vista prettamente cinematografico mi è sembrato un biopic piatto e noioso, costruito come mille altri senza dare nessun valore aggiunto alla storia di Mercury ma fatto cavalcando le emozioni più semplici e scontate.

In ogni caso se si apprezza la loro musica non si può non rimanere soddisfatti, c'è ne tanta e accompagna le scene migliori, compresa l'intera ultima parte dedicata al concerto di Wembley ricostruito in una maniera pazzesca e al limite del maniacale.

Se non si apprezzano i Queen direi un film trascurabile, in caso contrario imprescindibile.

concordo.

però i biopic sono un bel pain in the ass per chi li dirige.

il rischio di incorrere in una tamarrata alla Colin Farrell in Alessandro Magno è dietro l'angolo.

poi va detto che tutti i biopic americani inventano.
o meglio cambiano alcuni particolari che aiutano nello sviluppo dell'intreccio.

per chiudere la storia di Mercury serviva un conflitto.
O si crea un conflitto interno ai Queen o ci si concentra sull'AIDS, col rischio di diventare melodrammatici e scontati.

Penso e credo che questo film sia un buon film tutto sommato.
Ha scelto la strada più facile, che è quella di bombardare il pubblico di musica a tutto volume scegliendo le miglior hit dei queen e incastrandole nella storia, però han lavorato sui dettagli alla grande.
Vero che ci sono tanti soldi in questa produzione ed ha aiutato.

apprezzo molto la scelta dell'attore, non famosissimo ma davvero azzeccato (Sacha Baron Cohen e Jhonny Depp si erano proposti).
si vede che ha studiato e centrato l'emotività del ruolo.

i queen non sono mai stati tra i miei favoriti, nemmeno all'epoca li sentivo chissà che, però penso che sia uscito il vero Freddy Mercury.
e penso che questo film possa aiutare anche a capire le sue canzoni maggiormente, e quali dissidi viveva in rapporto al suo passato, la sua famiglia e il suo essere omosessuale.

forse una critica potrebbe essere quella di aver realizzato un film troppo incentrato sul suo personaggio e pochissimo sugli altri membri del gruppo. 

ma il performer era lui e c'è poco da discutere su questo.


 

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 04/12/2018, 11:18

Io il film su Mercury non l'ho visto, però sto sviluppando un'avversione abbastanza netta per i biopic.

Prima di tutto, banalmente, perché il boom di questi anni è un segnale della drammatica mancanza di idee che circonda l'industria (non sappiamo inventarci una storia, ne prendiamo una già fatta). Se li vietassero per cinque o sei anni magari gli sceneggiatori sarebbero obbligati a spremersi un po' le meningi.

Ma soprattutto – e questo vale ancora di più per quelli dedicati a un artista – perché nella maggior parte dei casi secondo me si concentrano sugli aspetti sbagliati. Salvo rare eccezioni, la grandezza di un artista sta nella sua opera, non nella sua vita. Da un biopic io mi aspetto e chiedo che mi aiuti a capire meglio le sue canzoni, i suoi quadri, i suoi film e così via. Anche raccontando gli snodi della sua vita, certamente, ma l'obiettivo è capire come quegli eventi hanno influenzato il suo lavoro.

Questo però succede raramente. Si preferisce raccontare le sue storie d'amore, il modo in cui affronta le difficoltà e il successo, le vicende personali e così via. In questo modo da una parte i biopic finiscono per assomigliarsi un po' tutti, e dall'altro mancano il bersaglio. Per fare un esempio che ho visto di recente: se vedo un film su De André non me ne frega nulla della sua storia d'amore con Dori Ghezzi, che è uguale a mille altre, ma voglio capire perché ha scritto La buona novella o Non al denaro.

In questo senso alcuni sono un po' meglio di altri (penso a quelli su Frida Kahlo, Truman Capote, Peter Sellers, o film di Sokurov sui dittatori), ma pochi si elevano. A questo punto preferisco quelli che si prendono molte più libertà ma concentrano la loro attenzione su altro. Ad esempio Amadeus, che è un capolavoro: non un film su Mozart ma sull'invidia e sul talento. Oppure Il Divo, che non è un film su Andreotti ma sul potere, o The Social Network che è sulla corruzione delle relazioni umane.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Noodles » 04/12/2018, 11:36

Bluto Blutarsky ha scritto: 04/12/2018, 11:18Io il film su Mercury non l'ho visto, però sto sviluppando un'avversione abbastanza netta per i biopic.

Prima di tutto, banalmente, perché il boom di questi anni è un segnale della drammatica mancanza di idee che circonda l'industria (non sappiamo inventarci una storia, ne prendiamo una già fatta). Se li vietassero per cinque o sei anni magari gli sceneggiatori sarebbero obbligati a spremersi un po' le meningi.
 

estenderei le tue osservazioni anche a tutto il mondo dei fumetti, prequel-sequel e remake che stanno proponendo in quantità industriale.

recentemente ho scoperto persino un remake di Papillon, una roba inguardabile.

tuttavia l'industria del cinema è sotto scacco.
è attaccata su tutti i fronti dal web e dalle nuove produzioni e questo influisce tanto nel decision making delle produzioni.

ci sono meno soldi, si rischia meno e si cerca il prodotto già confezionato (e già popolare).

quello che ne esce fuori però non rispecchia il sottobosco di un movimento che probabilmente, oggi come non mai, grazie al digitale vive una grande fase di pluralità.
 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27845
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7264
15578
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 04/12/2018, 11:45

Bluto Blutarsky ha scritto: 04/12/2018, 11:18 Ma soprattutto – e questo vale ancora di più per quelli dedicati a un artista – perché nella maggior parte dei casi secondo me si concentrano sugli aspetti sbagliati. Salvo rare eccezioni, la grandezza di un artista sta nella sua opera, non nella sua vita. Da un biopic io mi aspetto e chiedo che mi aiuti a capire meglio le sue canzoni, i suoi quadri, i suoi film e così via. Anche raccontando gli snodi della sua vita, certamente, ma l'obiettivo è capire come quegli eventi hanno influenzato il suo lavoro.
hai visto il "film" che racconta la vita del Carvaggio su sky Arte?

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 04/12/2018, 12:36

BruceSmith ha scritto: 04/12/2018, 11:45 hai visto il "film" che racconta la vita del Carvaggio su sky Arte?

No. Ma immagino che quello sia una cosa diversa, più un documentario.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27845
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7264
15578
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 04/12/2018, 12:41

Bluto Blutarsky ha scritto: 04/12/2018, 12:36
BruceSmith ha scritto: 04/12/2018, 11:45hai visto il "film" che racconta la vita del Carvaggio su sky Arte?

No. Ma immagino che quello sia una cosa diversa, più un documentario. 
immagini bene. però punta sugli aspetti che sottolineavi tu.
 

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Cholo » 05/12/2018, 8:18

Su Bohemian Rapsody rimango molto freddo, lo rivedrò in lingua originale ma le storture nel parlato si notavano pure col film in italiano.

Innanzitutto non credo che Malek abbia fatto questo gran lavoro, al di là del fatto di avere una somiglianza più marcata degli altri pretendenti al ruolo. Manca completamente della gestualità, da quel punto di vista l'ho trovato estremamente deludente. Meglio da quello vocale, ha un timbro di voce che si mischia dignitosamente a quello originale, ed era una cosa necessaria visto che le musiche usano la voce di Freddie (giustamente). Questo lo si vede quando canticchia al pianoforte (pure in italiano, in quelle situazioni hanno lasciato la voce in inglese).
Ma poi canna pure i labiali, anche durante il live aid.

Live aid fatto con due soldi, hanno speso tutto per quel CGI stile "Le due torri" che fa cagarissimo. Ma qualche ripresa dell'epoca pareva brutto?
Anche lì di nuovo, rovinata dalla gestualità non all'altezza imho.
In tal senso avrei voluto vedere il film di Sasha Baron Cohen, uno che da quel punto di vista lascia poco all'improvvisazione.

Romanzata per finire, mi pare un po' riduttivo. La cronologia degli eventi è da mani nei capelli, ma anche tutte quelle cose inventate di sana pianta per cui mi chiedo... ma era così noiosa la realtà?

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 05/12/2018, 15:24

Capisci che un film e' mediocre se non peggio quando l'unica cosa che si salva e' quella che non hanno fatto gli autori (le musiche dei Queen). La storia e' mezza inventata, il personaggi sono profondi quanto una tazzina da caffe', si va di canzone in canzone per un grande karaoke collettivo. 

Rispondi

Torna a “Cinema”