garylarson ha scritto: 26/11/2018, 18:20 parlandone da vivo.
Un film che fece epoca ,in tutti i sensi , nessuno ha poi più guardato il panetto di burro con lo stesso sguardo, un mito , noi che vivevamo un epoca di castrazioni, il sequestro, dal mitico pretore di lodi, sembrava un sopruso ingiustificabile. Ma poi quando in camuffa lo riuscimmo a vedere, du palle e non necessariamente quelle di brando.
Novecento, riuscire a scegliere due attori più lontani dalla fisicità e aplomb emiliane non era facile eppure c'è riuscito. Due palle al quadrato.
L'ultimo imperatore, beh qui non c'è storia, big money, big goal.
Gli altri, quali altri ?: una giovvane Tyler che per noi era figlia dell'aerosmith e un film della serie : non c'è cosa più divina che trombare la cugina, ma la cosa è più bella se ti trombi la sorella, vorallem se questa è eva grenn.
In mezzo è riuscito a boiccottare da compagnuccio della parrocchietta la parte di gaureschi nel film " La rabbia" nei festeggiamenti del centenario della nascita. E poi un paio di ripicche tardo sinistrorse.
No mi dispiace, no.
Eh già,uno come tanti altri dai..
De gustibus non est disputandum,si ok,ma anche no,perché gusti a parte basta proprio un briciolo di oggettività per rendersi conto che registi del calibro di Bertolucci se ne sono visti e se ne vedranno pochi, soprattutto dalle nostre parti.
Due inquadrature a caso de "Il Conformista" valgono intere carriere di altri.
Si,mi dispiace,si.