Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

College Basket 2020-21

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12328
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da aeroplane_flies_high » 11/01/2023, 20:55

casper-21 ha scritto: 11/01/2023, 17:12 Dopo l'esonero di Chris Beard (nonostante la fidanzata avesse ritrattato sullo strangolamento) sono uscite alcune voci con Calipari come possibile nome per la panchina di Texas l'anno prossimo.
Stanotte nella partita con South Carolina (persa, tra l'altro) un fan si è presentato con questo cartellone.
Prontamente espulso. 😅

Immagine
Immagine

altro che tafferugli in a4 :icon_paper:

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 13/01/2023, 17:19



Gonzaga si era già salvata per il rotto della cuffia la settimana scorsa contro San Francisco.
Stanotte lo fa di nuovo contro BYU in una partita in cui era stata sotto praticamente sempre e che sembrava aver ormai perso.

Al di là di essere di nuovo in top 10 del ranking, l'impressione è che l'attacco proprio non riesca ad ingranare quest'anno.



Siamo circa a metà stagione.
Azzardo una sorta di ladder per il Wooden Award:

1) Zach Edey - Qui non ci sono dubbi, al momento sarebbe lui senza neanche iniziare a discutere; il che non può che fare piacere a chi ama un certo tipo di basket ormai passato.
2) Azuolas Tubelis - Il miglior attaccante del miglior attacco collegiale.
3) Jalen Wilson - l'mvp del primo mese di stagione, adesso le cifre stanno ovviamente un po' calando, ma finchè Kansas continua a vincere...
4) Drew Timme - Continua ad essere una macchina da canestro e uno dei giocatori col più alto basketball iq in circolazione
5) Mike Miles - Quando TCU riesce a correre lui è inarrestabile.
6) Jaime Jaquez - Dopo il calo post inizio di stagione strepitoso di Clark lui è diventato l'ovvio go to guy dei Bruins
7) Adama Sanogo - Il protagonista principale della grande stagione di UConn, adesso sta iniziando a diventare anche più perimetrale
8) Kris Murray - Ormai a livello collegiale è uno scorer efficiente tanto quanto il fratello, peccato per l'altra metà campo.
9) Keyontae Johnson/Markquise Nowell - Bellissimo vederlo tornare ad essere una star dopo tutto quello che ha passato./ Sta diventando il prospetto della perfetta pg da era moderna, gestione del team, gran visione e consistenza al tiro dall'arco.
10) Souley Boum - Per me il vero giocatore chiave di Xavier, molto più dei due lunghi, ha la capacità di fare sempre la gran giocata nei momenti chiave della partita.
 

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da gianluca.t » 15/01/2023, 15:21

Nel giro di pochi giorni Tennessee ha battuto South Carolina di oltre 40, South Carolina ha battuto Kentucky e Kentucky ha vinto in casa di Tennessee.

Bruin88
Rookie
Rookie
Messaggi: 255
Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
8

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da Bruin88 » 16/01/2023, 11:40

Anche Arizona prende una bella lezione da Oregon che la partita prima aveva perso nettamente sempre in casa con Arizona State.

Le squadre che fino a qualche settimana fa sembravano le più solide stanno facendo fatica dall'inizio delle conference play.

UConn é caduta ancora, questa volta in casa con St John's , cercherò di recuperare oggi la partita ma al momento siamo 4-4 dopo una non conference schedule immacolata per gli Huskies.

Kansas rimane imbattuta ma, dopo aver faticato tantissimo sia con Oklahoma State che con Oklahoma, ha rischiato moltissimo anche in casa contro una ottima Iowa State.
La Big 12 comunque è terribile, non esiste una partita che sia "facile" per nessuno.

Nella Pac12 rimane imbattuta solo la mia UCLA che dopo aver rischiato moltissimo in casa nel derby con USC ha vinto in modo convincente sia contro Utah che con Colorado.
La difesa é decisamente l'arma in più di Cronin e ragazzi, probabilmente a livello offensivo manca qualcosa per poter essere una delle favorite, anche se la grande crescita di Bona fa ben sperare, in attesa che rientri anche Bailey assente nelle ultime partite.

Ad oggi sinceramente difficile vedere qualche squadra decisamente favorita per la vittoria finale, c'è grandissimo equilibrio.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 16/01/2023, 16:40

Mai vista Arizona, durante l'era Lloyd, così in difficoltà sotto canestro e così dominata a rimbalzo. Ballo e Tubelis distrutti da N'Faly Dante.
Al primo minuto di gioco tra l'altro c'è stata sta roba qui:

E verso metà del primo tempo sta roba qui: :biggrin:



Kansas è la terza volta in due settimane che si salva all'ultimo. Iowa State per me non aveva nemmeno fatto una partita così eccezionale, tranne Gabe Kalscher che ogni tanto una partita del genere l'ha sempre in canna. Eppure è andata veramente ad un attimo dall'espugnare la Allen Fieldhouse (sarebbe stata una clamorosa partenza 3-0 nei road games in Big 12); segno che ormai è diventata una grande squadra. "Simbolo della partita" quella giocata nel finale in cui Wilson raccatta la palla da praticamente per terra all'ultimo secondo dei 30 e la "lancia" dentro il canestro accelerando il tiro, lì si è capito come sarebbe finita.

Clemson batte anche Duke e si porta in solitaria in testa alla ACC con un record di 7-0, ed oggi la metteranno finalmente in ranking. Se finora nelle partite di conference stava dominando Hunter Tyson, qui fa un gran primo tempo PJ Hall, un bel secondo tempo Brevin Galloway, ma poi nel finale è decisivo Ian Schieffelin, che mette in mostra tutte le lacune difensive di Filipowski.
Blue Devils senza Jeremy Roach, mettono in quintetto Dariq Whitehead: partita orrenda la sua.

 

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 17/01/2023, 9:05

Con la sconfitta di Providence contro Creighton la partita di domenica al Cintas Center tra Xavier e Marquette diventava decisiva per la testa solitaria della Big East.
Gara veramente molto bella.
Primo tempo con gli attacchi in gran spolvero ed a punteggio molto alto, con Tyler Kolek che arrivava al ferro ogni volta che voleva. Sì, Kolek AL FERRO ad ogni singola azione!
Secondo tempo in cui aumenta a dismisura l'intensità in campo, diventa una mezza guerra e il pubblico si scalda.
La vince Xavier solo nell'ultimo minuto, i Golden Eagles non mettono mai il tiro da fuori e alla fine la pagano.
Souley Boum un primo tempo orrendo, in cui sbaglia tutto quello che è possibile sbagliare; poi alla fine la decide lui.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 20/01/2023, 10:01

Clamoroso al Cibali.
Loyola Mari e Monti spezza la striscia di 76 vittorie casalinghe consecutive di Gonzaga ed espugna il McCarthey Center.

Tra l'altro ho scoperto questo idolo assoluto:
Immagine
Immagine

Bruin88
Rookie
Rookie
Messaggi: 255
Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
8

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da Bruin88 » 23/01/2023, 11:53

Houston cade clamorosamente in casa contro Temple!

I ragazzi di Sampson non fanno praticamente mai canestro, tirano i liberi in maniera orrenda, non riescono mai a forzare turnovers e correre in contropiede e Temple
li beffa nel finale con un libero di Dunn nonostante percentuali bassissime dal campo.

Vedremo chi sarà la nuova numero 1 del ranking oggi!

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 23/01/2023, 16:09

Bruin88 ha scritto: 23/01/2023, 11:53 Houston cade clamorosamente in casa contro Temple!

I ragazzi di Sampson non fanno praticamente mai canestro, tirano i liberi in maniera orrenda, non riescono mai a forzare turnovers e correre in contropiede e Temple
li beffa nel finale con un libero di Dunn nonostante percentuali bassissime dal campo.

Vedremo chi sarà la nuova numero 1 del ranking oggi!

80% Purdue, 20% Alabama direi.
Houston comunque pur giocando in maniera orrenda è stata comunque ad un non nulla dal portarla a casa. Perchè il tiro al volo di Mark sulla sirena si è proprio fermato un attimo prima, e sulla penetrazione di Shead prima è arrivata veramente una stoppata della madonna. Per me è sinonimo di grande squadra.

Nel weekend seconda sconfitta consecutiva di Kansas, alla Allen Feldhouse contro una TCU che ha attaccato in maniera divina. Un primo tempo offensivo della madonna nonostante McCullar (che in attacco ha fatto veramente schifo) abbia contenuto bene Mike Miles, ma tutti gli altri vedevano la madonna. Jalen Wilson a livelli strepitosi ha provato a tenere in piedi i Jayhawks da solo, ma è stato veramente l'unico. Preoccupa un po' Bill Self questo accenno di slump di Gradey Dick.

In UNC-Nc State portato fuori in barella Terquavion Smith dopo aver sbattuto forte a terra dopo una penetrazione e un fallo subito da Leaky Black (espulso con flagrant 2 ma secondo me solo per l'ovvia paura viste le condizioni di Smith, a me non è sembrato un fallo fatto con cattiveria o per far male). In telecronaca parlavano di problemi al collo; per fortuna ho letto gli aggiornamenti e tutti i raggi x sono negativi, è già stato dimesso dall'ospedale. Gran bel duello tra Armando Bacot e DJ Burns.

Continua la "risurrezione" di Kentucky con una vittoria su Texas A&M che era ancora imbattuta in conference. Chissà se oggi rientreranno in ranking sia i ragazzi di Calipari che quelli di Hubert Davis.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12328
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da aeroplane_flies_high » 23/01/2023, 16:55

casper-21 ha scritto: 20/01/2023, 10:01 Clamoroso al Cibali.
Loyola Mari e Monti spezza la striscia di 76 vittorie casalinghe consecutive di Gonzaga ed espugna il McCarthey Center.

Tra l'altro ho scoperto questo idolo assoluto:
Immagine
Immagine

Dev'essere cugino di campagna (australiana in questo caso) della scelta 56 dello scorso draft

Immagine

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 24/01/2023, 20:00

Duke ieri era appena rientrata nel Coaches Poll, alla 25, e stanotte viene subito sconfitta da Virginia Tech.

Nel ranking di AP invece che Duke alla 25 avevano fatto rientrare New Mexico e anche loro stanotte subito sconfitti. Partita finita al secondo supplementare, decisa da un flagrant a 15 secondi dalla fine col punteggio pari, fischiato a Morris Udeze che cercava di liberarsi, palla in mano dopo aver preso il rimbalzo, sotto il suo canestro. Si passa quindi dal possibile tiro della vittoria Lobos ai due liberi più palla in mano Nevada. Pitino jr incazzato come una pantera, trattenuto a stento dai suoi giocatori.
Una delle pochissime cose positive di questo "nuovo fenomeno" dei transfer è che guardi alcune partite e ti ritrovi dei giocatori che conoscevi una volta e consideravi dispersi.
Nevada sfoggia Will Baker, il centro bianco che ricordavo nell'anno da freshman a scaldare la panchina a Texas. Ed è anche il migliore in capo dei suoi, soprattutto nel primo tempo; poi alla lunga il fiato inizia a mancargli.
Per New Mexico career high del figlio di Mashburn.

Terza sconfitta in fila per Kansas, in quel di Waco. Baylor scava subito un vantaggio soprattutto grazie ad LJ Crier, mi sembra 5 triple nel primo tempo, e lo mantiene abbastanza saldo fino alla fine. L'unico momento in cui i Jayhawks recuperano e mettono il naso avanti è dopo 5 minuti del secondo tempo, ma appena effettuano il sorpasso i Bears piazzano un 10-0 e portano sempre questo "piccolo" vantaggio fino alla fine. Kansas dominata a rimbalzo, si affida come sempre a Jalen Wilson, che fa un'altra grande partita, qui anche come distributore, ma in attacco è veramente troppo solo; l'unico che funziona assieme a lui è Gradey Dick ma coach Drew gli toglie comunque il tiro da tre il più possibile e piuttosto lo fa avvicinare a canestro.

Avatar utente
paolo75
Senior
Senior
Messaggi: 1680
Iscritto il: 08/10/2015, 23:20
MLB Team: NY Mets
NFL Team: Phildelphia Eagles
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: NY Islanders
Località: Asti provincia
639
201

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da paolo75 » 05/02/2023, 20:35

gran bel derby tra Duke e North Carolina. partita tirata fino alla fine. le sfide tra Heels e Devils non deludono (quasi) mai!
Prima ero sempre indeciso...ora non lo so!

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da gianluca.t » 06/02/2023, 12:44

paolo75 ha scritto: 05/02/2023, 20:35 gran bel derby tra Duke e North Carolina. partita tirata fino alla fine. le sfide tra Heels e Devils non deludono (quasi) mai!

Gran partita anche l'altra grande classica tra Purdue e Indiana. Duello bellissimo tra Edey e Jackson Davis. Purdue dopo la rimonta, negli ultimi 5 minuti è arrivata più volte ad un possesso di distanza ma Indiana ha sempre risposto prontamente, soprattutto con Hood Schifino che ha rischiato di farsi male al ginocchio ma per fortuna degli Hoosiers è rimasto in campo e ha messo 3-4 canestri fondamentali.

Bruin88
Rookie
Rookie
Messaggi: 255
Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
8

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da Bruin88 » 06/02/2023, 18:28

Stupendo anche lo scontro al vertice della WCC dove Saint Mary's mantiene l'imbattibilita' in conference play superando Gonzaga.

I Bulldogs sembrano sempre in controllo fino agli ultimi minuti in cui si scatena il freshman Mahaney fino a quel momento contenuto benissimo da Bolton e compagni.

I Gaels hanno dei momenti in cui fanno veramente fatica in attacco perche' non hanno moltissime soluzioni ma hanno il pregio che la loro fantastica difesa gli permette di rimanere sempre in partita anche durante i peggiori momenti di sterilita' offensiva.

Mahaney poi ha due attributi enormi per essere un freshman, dopo il canestro della vittoria contro BYU sabato ha letteralmente dominato gli ultimi minuti dei regolamentari e il supplementare segnando un canestro dopo l'altro o servendo assist per Saxen quando la difesa si concentrava solo su di lui.

Per Gonzaga l'impressione a volte e' che manchi qualcosa a livello di backcourt dopo le annate con i vari Suggs, Nembhard.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
831
1882

Re: College Basket 2020-21

Messaggio da casper-21 » 07/02/2023, 19:42

Bruin88 ha scritto: 06/02/2023, 18:28
Per Gonzaga l'impressione a volte e' che manchi qualcosa a livello di backcourt dopo le annate con i vari Suggs, Nembhard.

E soprattutto non riescono più ad andare in transizione come una volta e a generare tiri veloci ed in ritmo. Non ho stats sottomano, ma sono abbastanza certo che le triple wide open siano la metà di quelle degli scorsi anni. Sallis e Malachi Smith sono giocatori confusionari, tutto tranne "registi", e Hickman è abbastanza limitato, tanto che spesso è addirittura Rasir Bolton a svolgere compiti di regia.


Weekend di Rivalry Week (anche se non si chiama più così) pienissimo con una valanga di partite della madonna, ho finito solamente oggi di vedere quelle del weekend. Tra l'altro tante sfide al vertice delle conference, con la vincente che sarebbe andata prima in solitaria, tipo VCU-Saint Louis in A10 e Boise State-SDST in MW.
Su tutto sicuramente il duello tra Edey e TJD, spettacolo puro. E il canadese ormai gliela vinceca praticamente da solo.

Intanto è uscita la Naismith Defensive Player Watch List:
Chase AudigeSeniorGNorthwestern
Leaky BlackGrad StudentFNorth Carolina
Moussa CisseJuniorFOklahoma State
Jaylen ClarkJuniorGUCLA
Zach EdeyJuniorCPurdue
Andre Jackson Jr.JuniorGUConn
Trayce Jackson-DavisSeniorFIndiana
Ryan KalkbrennerJuniorCCreighton
Caleb McConnellFifth YearGRutgers
Kevin McCullar Jr.SeniorGKansas
Shakeel MooreJuniorGMississippi State
Marcus SasserSeniorGHouston
Jamarion SharpJuniorCWestern Kentucky
Oscar TshiebweSeniorFKentucky
Zakai ZeiglerSophomoreGTennessee

Mi sembra strana la mancanza di tuttofare difensivi come Ethan Morton, Gabe Kalscheur o Reece Beekman
Ultima modifica di casper-21 il 08/02/2023, 8:13, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “NCAA”