Re: Viaggi & Co.
Inviato: 24/08/2024, 14:01
Se ricordo bene ci sono il Metromover (ancora gratis) e un altro treno sopraelevato che costa due spicci. Per intenderci l’avevo usato per andare a Coral Gables a vedere The U e un mall non lontano.
Per me Calle Ocho merita perché vedi proprio lo spirito locale del quartiere cubano, poi ci sono due posti che mi piacciono un sacco come El Rey de Las Fritas (dove si mangia appunto frita, piatto tipico cubano) e La Camaro Nera (pesce). Hanno poi da poco aperto vicino a El Rey una steak house nuova dove la carne ha prezzi umani per essere Miami e si mangia bene (dall’altra parte della strada hanno aperto un campo da calcetto sponsorizzato da Christian Pulisic).
Per la Standard confermo anche se ci sono stato a pranzo. Vicino alla Flagler hanno aperto un posto che è simil street food al chiuso, ci ho mangiato un ottimo lobster roll (se non l’hai mai provato lo consiglio al 1000%), anche se il più buono che ho mangiato rimane quello di un bar/diner sulla boardwalk di Hollywood Beach (se vuoi tenere la macchina un giro li e a vedere l’hotel dell’Hard Rock a forma di chitarra lo farei). Io ovviamente al contrario di Rico sono Miami Beach centrico, anche se come dicevo ci sono posti iper turistici da evitare come la peste (tipo appunto Ocean).
A Miami Beach per spostarsi c’è il Trolley che è gratuito, una sorta di bus che fa avanti e indietro, e come dicevo le bici, che comunque sono anche a Miami, son capillari.
Tra l’altro Radio occhio che gennaio/febbraio da quelle parti è altissima stagione. Considera magari qualche AirBnb, anche se solitamente vogliono affitti da un mese.
Per me Calle Ocho merita perché vedi proprio lo spirito locale del quartiere cubano, poi ci sono due posti che mi piacciono un sacco come El Rey de Las Fritas (dove si mangia appunto frita, piatto tipico cubano) e La Camaro Nera (pesce). Hanno poi da poco aperto vicino a El Rey una steak house nuova dove la carne ha prezzi umani per essere Miami e si mangia bene (dall’altra parte della strada hanno aperto un campo da calcetto sponsorizzato da Christian Pulisic).
Per la Standard confermo anche se ci sono stato a pranzo. Vicino alla Flagler hanno aperto un posto che è simil street food al chiuso, ci ho mangiato un ottimo lobster roll (se non l’hai mai provato lo consiglio al 1000%), anche se il più buono che ho mangiato rimane quello di un bar/diner sulla boardwalk di Hollywood Beach (se vuoi tenere la macchina un giro li e a vedere l’hotel dell’Hard Rock a forma di chitarra lo farei). Io ovviamente al contrario di Rico sono Miami Beach centrico, anche se come dicevo ci sono posti iper turistici da evitare come la peste (tipo appunto Ocean).
A Miami Beach per spostarsi c’è il Trolley che è gratuito, una sorta di bus che fa avanti e indietro, e come dicevo le bici, che comunque sono anche a Miami, son capillari.
Tra l’altro Radio occhio che gennaio/febbraio da quelle parti è altissima stagione. Considera magari qualche AirBnb, anche se solitamente vogliono affitti da un mese.