Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Regular Season 2020

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 07/12/2020, 14:08

'cidenti....è arrivato tutto il trenino dei negazionisti :forza:

Badate bene che non sto dicendo che Williams e Gase non siano degli incapaci (lo sono), ma se permettete la faccenda è alquanto sospetta, anche in virtù del fatto che i Jags stanno a 1 gara dalla prima scelta assoluta.

Sono d'accordo che in NFL c'è il rischio troppo alto di farsi male per non affrontare tutte le gare per vincere (salvo quando stacchi il cervello a livello di team, cosa che succede eh...,)

Però ascrivere quella specifica cagata in quel particolare momento di questa particolare stagione in questa particolare posizione dello standing solo ed esclusivamente all'incapacità dei due mi sembra troppo ingenuo...poi magari è così eh, prove io non ne ho come chi dice il contrario ovviamente. :forza:

A una squadra a cui serve un QB passare dalla #1 alla #2 può significare o non prendere il tizio che ti interessa o dover spendere capitale in draft per salire di una posizione (o due) ammesso che si possa. Vedi i Bears con Tubiscoso.

Siccome il contratto medio di un QB che supera bene il contratto rookie è una robetta che si avvicina ai 200M, ecco forse non compromettere la possibilità di gestire il processo in cui ci sono potenzialmente di mezzo tutti quei picci, mi pare una buona strategia a cui far aderire anche un CS uscente :icon_paper:
Soprattutto quando ti costa solo una chiamata errata.

_Cmq sticazzi, ai Jets è andata bene così. :biggrin:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 07/12/2020, 14:11

Wolviesix ha scritto: 07/12/2020, 14:00 E perchè se fossero stati in tanking mode avrebbero dovuto rischiare di vincere una partita del genere?
Domande che per i fan del tanking non hanno risposte, sembrano i complottisti dei vaccini di Bill Gates e cose così.

In effetti che parola è il tanking? Chi l'ha inventata? Perchè nel calcio non c'è? Dev'essere tipo la Mafia....una cosa che non esiste e nessuno ha mai visto :icon_paper:

Oh vagoncino, tra sollevare il sospetto che una giocata errata sia maliziosa e passare per fan del tanking, c'è di mezzo l'oceano :biggrin:

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27517
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13860
9859

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Wolviesix » 07/12/2020, 14:13

Brian_di_Nazareth ha scritto: 07/12/2020, 14:08 'cidenti....è arrivato tutto il trenino dei negazionisti :forza:

Badate bene che non sto dicendo che Williams e Gase non siano degli incapaci (lo sono), ma se permettete la faccenda è alquanto sospetta, anche in virtù del fatto che i Jags stanno a 1 gara dalla prima scelta assoluta.

Sono d'accordo che in NFL c'è il rischio troppo alto di farsi male per non affrontare tutte le gare per vincere (salvo quando stacchi il cervello a livello di team, cosa che succede eh...,)

Però ascrivere quella specifica cagata in quel particolare momento di questa particolare stagione in questa particolare posizione dello standing solo ed esclusivamente all'incapacità dei due mi sembra troppo ingenuo...poi magari è così eh, prove io non ne ho come chi dice il contrario ovviamente. :forza:

A una squadra a cui serve un QB passare dalla #1 alla #2 può significare o non prendere il tizio che ti interessa o dover spendere capitale in draft per salire di una posizione (o due) ammesso che si possa. Vedi i Bears con Tubiscoso.

Siccome il contratto medio di un QB che supera bene il contratto rookie è una robetta che si avvicina ai 200M, ecco forse non compromettere la possibilità di gestire il processo in cui ci sono potenzialmente di mezzo tutti quei picci, mi pare una buona strategia a cui far aderire anche un CS uscente :icon_paper:
Soprattutto quando ti costa solo una chiamata errata.

_Cmq sticazzi, ai Jets è andata bene così. :biggrin:
I Jags in quel momento erano in linea per vincere quindi potenzialmente poteva essere una W indolore.
Due cose, a cui chi sposa la teoria del tanking non sa - guardacaso - dare spiegazioni:
_ perchè dovrebbero aderire al processo? Sarò io, ma se fossi nella loro posizione cercherei di mettermi in mostra e soprattutto fare uno sgambetto più possibile a chi mi vuole far fuori
_ perchè proprio in quel momento? Quando appunto il momento detta una reazione mediatica così clamorosa? Perchè non fare una coverage breakdown a metà secondo quarto? Terzo? Perchè arrivare a giocarsela con una squadra da PO fino all'ultimo secondo se l'obiettivo dichiarato e sposato anche dal CS è perdere? Basta mandare in campo ST con 10 giocatori e cose così (vedi i Chargers) e nessuno sta parlando di tanking nel loro caso.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 07/12/2020, 14:27

Wolviesix ha scritto: 07/12/2020, 14:13
I Jags in quel momento erano in linea per vincere quindi potenzialmente poteva essere una W indolore.
Due cose, a cui chi sposa la teoria del tanking non sa - guardacaso - dare spiegazioni:
_ perchè dovrebbero aderire al processo? Sarò io, ma se fossi nella loro posizione cercherei di mettermi in mostra e soprattutto fare uno sgambetto più possibile a chi mi vuole far fuori
_ perchè proprio in quel momento? Quando appunto il momento detta una reazione mediatica così clamorosa? Perchè non fare una coverage breakdown a metà secondo quarto? Terzo? Perchè arrivare a giocarsela con una squadra da PO fino all'ultimo secondo se l'obiettivo dichiarato e sposato anche dal CS è perdere? Basta mandare in campo ST con 10 giocatori e cose così (vedi i Chargers) e nessuno sta parlando di tanking nel loro caso.

1. questa è facile. Se sei un owner, in un circolo chiuso, preferisci avere un CS che fa quello che gli dici o uno che fa come cazzo vuole?
E dopo aver fatto come cazzo vuoi in un'altra franchigia (in cui magari l'owner è amico), pensi che gli altri 31 ti daranno un lavoro a cuor leggero?
Sul libero mercato funziona in un modo, ma in un circolo chiuso ci sono regole un po' differenti...questo vale nel mondo del lavoro in genere.

Non dico che sia sempre così, ma è una cosa che può benissimo accadere. La fama di "fa quello che vuole in barba a quanto gli dice il suo capo" in un mondo chiuso di milionari, non dev'essere un gran biglietto da visita.

2. e chi ti dice che non ci ha provato? magari non l'ha fatta bene, magari il suo giocatore ha fatto una gran giocata, magari gli altri non se ne sono accorti e non ne hanno approfittato.

3. anche questo è facile: perchè nessuno scende in campo per perdere. Ma lì eravamo a 5 secondi dalla fine.

Ad ogni modo io ho solo un legittimo dubbio e nessuno con nessuna argomentazione lo può dissipare del tutto come nessuno con nessuna argomentazione può dire il contrario.

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Angyair » 07/12/2020, 14:29

Flash3 ha scritto: 07/12/2020, 13:39 Più che altro, posso capire le accuse di tanking ai Dolphins della prima metà della scorsa stagione: coaching staff completamente nuovo, assunto con già l'idea che si sarebbe ricostruito tutto da capo e che quindi il primo anno si sarebbe perso parecchio. Flores poteva andare 0-16 o 1-15, e avrebbe comunque avuto la possibilità di riprovarci l'anno successivo con le varie scelte al draft. Era concepibile, anche se poi si è rivelato sbagliato, che l'obiettivo fosse la prima assoluta e che proprietà, dirigenza e allenatori fossero tutti sulla stessa lunghezza d'onda.

Ma qui è diverso. Gase e Williams sono due morti che camminano. Che se ne farebbero di perdere apposta delle partite? Perchè dovrebbero regalare la prima assoluta a chi sanno già li licenzierà a fine stagione, e contemporaneamente peggiorare, di partita in partita, il proprio curriculum per eventuali incarichi futuri? :nonsa:


Tra l'altro c'è una cosa che mi frulla in testa da un po' e che tu mi puoi aiutare a capire visto che segui i Dolphins molto più da vicino: ma di tutti quelli andati via per scelte l'anno scorso chi è che si sta facendo rimpiangere? Mi verrebbe da dire Fitzpatrick, che comunque è stato pagato caro e mi sembra avesse più che altro problemi con ambiente e schemi, ma gli altri? Considerato anche che a Tunsil gli avreste dovuto dare il contrattone.
Alla fine era più "tanking" o più che altro liberarsi di gente che non era adatta al progetto o non veniva giudicata meritevole di certi rinnovi?

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27517
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13860
9859

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Wolviesix » 07/12/2020, 14:45

Brian_di_Nazareth ha scritto: 07/12/2020, 14:27
1. questa è facile. Se sei un owner, in un circolo chiuso, preferisci avere un CS che fa quello che gli dici o uno che fa come cazzo vuole?
E dopo aver fatto come cazzo vuoi in un'altra franchigia (in cui magari l'owner è amico), pensi che gli altri 31 ti daranno un lavoro a cuor leggero?
Sul libero mercato funziona in un modo, ma in un circolo chiuso ci sono regole un po' differenti...questo vale nel mondo del lavoro in genere.

Non dico che sia sempre così, ma è una cosa che può benissimo accadere. La fama di "fa quello che vuole in barba a quanto gli dice il suo capo" in un mondo chiuso di milionari, non dev'essere un gran biglietto da visita.

2. e chi ti dice che non ci ha provato? magari non l'ha fatta bene, magari il suo giocatore ha fatto una gran giocata, magari gli altri non se ne sono accorti e non ne hanno approfittato.

3. anche questo è facile: perchè nessuno scende in campo per perdere. Ma lì eravamo a 5 secondi dalla fine.

Ad ogni modo io ho solo un legittimo dubbio e nessuno con nessuna argomentazione lo può dissipare del tutto come nessuno con nessuna argomentazione può dire il contrario.
Sì, preferisco chi fa di testa sua cercando di vincere in uno sport dove conta vincere, pazzesco vero?
Quindi per 59'47'' secondo te han provato a perdere dalla sideline facendo la loro miglior partita dell'anno? Allora sono ancora più incapaci di quello che pensassi e dovrebbero stare a maggior ragione a spasso, perchè non sono capaci neanche di perdere, figuriamoci di vincere.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14449
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3345
3764

Re: Regular Season 2020

Messaggio da T-Time » 07/12/2020, 14:55

Brian_di_Nazareth ha scritto: 07/12/2020, 14:27
Wolviesix ha scritto: 07/12/2020, 14:13
I Jags in quel momento erano in linea per vincere quindi potenzialmente poteva essere una W indolore.
Due cose, a cui chi sposa la teoria del tanking non sa - guardacaso - dare spiegazioni:
_ perchè dovrebbero aderire al processo? Sarò io, ma se fossi nella loro posizione cercherei di mettermi in mostra e soprattutto fare uno sgambetto più possibile a chi mi vuole far fuori
_ perchè proprio in quel momento? Quando appunto il momento detta una reazione mediatica così clamorosa? Perchè non fare una coverage breakdown a metà secondo quarto? Terzo? Perchè arrivare a giocarsela con una squadra da PO fino all'ultimo secondo se l'obiettivo dichiarato e sposato anche dal CS è perdere? Basta mandare in campo ST con 10 giocatori e cose così (vedi i Chargers) e nessuno sta parlando di tanking nel loro caso.

1. questa è facile. Se sei un owner, in un circolo chiuso, preferisci avere un CS che fa quello che gli dici o uno che fa come cazzo vuole?
E dopo aver fatto come cazzo vuoi in un'altra franchigia (in cui magari l'owner è amico), pensi che gli altri 31 ti daranno un lavoro a cuor leggero?
Sul libero mercato funziona in un modo, ma in un circolo chiuso ci sono regole un po' differenti...questo vale nel mondo del lavoro in genere.

Non dico che sia sempre così, ma è una cosa che può benissimo accadere. La fama di "fa quello che vuole in barba a quanto gli dice il suo capo" in un mondo chiuso di milionari, non dev'essere un gran biglietto da visita.

2. e chi ti dice che non ci ha provato? magari non l'ha fatta bene, magari il suo giocatore ha fatto una gran giocata, magari gli altri non se ne sono accorti e non ne hanno approfittato.

3. anche questo è facile: perchè nessuno scende in campo per perdere. Ma lì eravamo a 5 secondi dalla fine.

Ad ogni modo io ho solo un legittimo dubbio e nessuno con nessuna argomentazione lo può dissipare del tutto come nessuno con nessuna argomentazione può dire il contrario.

Nulla da aggiungere
Anzi una sì, sul punto 2: ho visto centinaia di partite (di basket) in cui la squadra scarsa è avanti e poi nell'ultimo minuto inventa modi molto creativi per perderla
Ma che fessi! Ma non potevano andare sotto di 30 nel primo tempo e tanti saluti?
Evidentemente no, gli scarsoni non possono sempre beccare una ripassata epocale, perché comunque tutti vanno in campo per far vedere il proprio valore, e magari becchi la giornata in cui ti riesce tutto, e magari gli avversari ti prendono sotto gamba e giocano soft e oplà nel finale di partita sei avanti nel punteggio
Ma ecco, tra essere avanti e portarla a casa ci passa un discreto oceano, in qualunque sport
Oceano che si allarga ulteriormente se guarda caso commetti una o più vaccate colossali nel finale che regalano la vittoria all'avversario :icon_paper:
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Angyair » 07/12/2020, 15:02

Beh si, il basket è molto simile al football in effetti.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 07/12/2020, 15:04

Wolviesix ha scritto: 07/12/2020, 14:45
Brian_di_Nazareth ha scritto: 07/12/2020, 14:27
1. questa è facile. Se sei un owner, in un circolo chiuso, preferisci avere un CS che fa quello che gli dici o uno che fa come cazzo vuole?
E dopo aver fatto come cazzo vuoi in un'altra franchigia (in cui magari l'owner è amico), pensi che gli altri 31 ti daranno un lavoro a cuor leggero?
Sul libero mercato funziona in un modo, ma in un circolo chiuso ci sono regole un po' differenti...questo vale nel mondo del lavoro in genere.

Non dico che sia sempre così, ma è una cosa che può benissimo accadere. La fama di "fa quello che vuole in barba a quanto gli dice il suo capo" in un mondo chiuso di milionari, non dev'essere un gran biglietto da visita.

2. e chi ti dice che non ci ha provato? magari non l'ha fatta bene, magari il suo giocatore ha fatto una gran giocata, magari gli altri non se ne sono accorti e non ne hanno approfittato.

3. anche questo è facile: perchè nessuno scende in campo per perdere. Ma lì eravamo a 5 secondi dalla fine.

Ad ogni modo io ho solo un legittimo dubbio e nessuno con nessuna argomentazione lo può dissipare del tutto come nessuno con nessuna argomentazione può dire il contrario.
Sì, preferisco chi fa di testa sua cercando di vincere in uno sport dove conta vincere, pazzesco vero?
Quindi per 59'47'' secondo te han provato a perdere dalla sideline facendo la loro miglior partita dell'anno? Allora sono ancora più incapaci di quello che pensassi e dovrebbero stare a maggior ragione a spasso, perchè non sono capaci neanche di perdere, figuriamoci di vincere.

Ma non ho dubbi che TU preferisca uno che fa di testa sua cercando di vincere.
Ragazzi....qua nessuno discute l'aspetto etico del tanking o meglio non-etico del tanking.

Io rispondevo alla annosa obiezione che " Il coach non tanka perchè non ha interesse" dicendo che in un ambiente chiuso di milionari non eseguire gli ordini di uno (ammesso che ci siano) potrebbe cmq essere controproducente anche per le tue possibilità di impiego futuro.
Non è che puoi cambiare paese o continente e continuare a fare il coach NFL. Il coach sì, il coach NFL ,fuori dagli USA, no.

Il tanking cmq non è un script teatrale con tutti i passaggi definiti dal day 1 della stagione. Che lo costruisci in modo deterministico.
Anzi.
E' un insieme di premesse (costruzione del roster) e di occasioni (infortuni o ....cover 0 a 5 sec. dalla fine di una gara chiave) :forza:

Cmq: chi pensa al tanking in termini etici e come uno script definito in tutti i suoi passi, per me ci ha capito poco del fenomeno.

Che nell'ultima azione di ieri dei Jets ci sia un minimo di malizia da parte del CS, per me, è resta un legittimo dubbio in quella particolare situazione.

Cmq basta dai.
Come dicevo prima del tanking o non tanking dei Jets anche sticazzi.
Ultima modifica di Brian_di_Nazareth il 07/12/2020, 15:41, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
acp
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10440
Iscritto il: 04/01/2016, 16:57
MLB Team: luke kuechly.
NFL Team: la pace dei sensi.
NBA Team: basket fa schifo.
Squadra di calcio: TF.
44
2187

Re: Regular Season 2020

Messaggio da acp » 07/12/2020, 15:05

infatti il tanking lo sta facendo la dirigenza. gase è incommentabile, williams ha già uno 0 16 nel curriculum. peccato per darnold.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27517
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13860
9859

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Wolviesix » 07/12/2020, 15:10

Brian_di_Nazareth ha scritto: 07/12/2020, 15:04
Cmq: chi pensa al tanking in termini etici e come uno script definito in tutti i suoi passi, per me ci ha capito poco del fenomeno.
Trust the process.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 07/12/2020, 15:20

Wolviesix ha scritto: 07/12/2020, 15:10
Brian_di_Nazareth ha scritto: 07/12/2020, 15:04
Cmq: chi pensa al tanking in termini etici e come uno script definito in tutti i suoi passi, per me ci ha capito poco del fenomeno.
Trust the process.

Esatto. E' solo un modo di gestione dei costi di una franchigia che in NBA ha risvolti infinitamente più importanti che in NFL.
L'unico momento in cui i due tipi di tanking (NBA ed NFL) possono somigliarsi è quando c'è un ballo qualcuno che è:

a) fondamentale per i successi della tua franchigia (anche in termini economici di marketing non solo sportivi)
b) si ciuccerà dal 20% al 30% del tuo cap
c) sarà un investimento da 180-200 m per i successivi 4/5 anni.

Ecco in questo caso penso che una dirigenza NFL ci pensi e possa (e voglia) tentare di fare opportune pressioni su tutti i suoi dipendenti al momento giusto.

Ma forse no.
Forse il tanking è come la mafia: una invenzione dei media :forza:

Avatar utente
Flash3
Senior
Senior
Messaggi: 1477
Iscritto il: 13/01/2010, 14:26
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
108
405

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Flash3 » 07/12/2020, 15:22

Angyair ha scritto: 07/12/2020, 14:29
Flash3 ha scritto: 07/12/2020, 13:39 Più che altro, posso capire le accuse di tanking ai Dolphins della prima metà della scorsa stagione: coaching staff completamente nuovo, assunto con già l'idea che si sarebbe ricostruito tutto da capo e che quindi il primo anno si sarebbe perso parecchio. Flores poteva andare 0-16 o 1-15, e avrebbe comunque avuto la possibilità di riprovarci l'anno successivo con le varie scelte al draft. Era concepibile, anche se poi si è rivelato sbagliato, che l'obiettivo fosse la prima assoluta e che proprietà, dirigenza e allenatori fossero tutti sulla stessa lunghezza d'onda.

Ma qui è diverso. Gase e Williams sono due morti che camminano. Che se ne farebbero di perdere apposta delle partite? Perchè dovrebbero regalare la prima assoluta a chi sanno già li licenzierà a fine stagione, e contemporaneamente peggiorare, di partita in partita, il proprio curriculum per eventuali incarichi futuri? :nonsa:


Tra l'altro c'è una cosa che mi frulla in testa da un po' e che tu mi puoi aiutare a capire visto che segui i Dolphins molto più da vicino: ma di tutti quelli andati via per scelte l'anno scorso chi è che si sta facendo rimpiangere? Mi verrebbe da dire Fitzpatrick, che comunque è stato pagato caro e mi sembra avesse più che altro problemi con ambiente e schemi, ma gli altri? Considerato anche che a Tunsil gli avreste dovuto dare il contrattone.
Alla fine era più "tanking" o più che altro liberarsi di gente che non era adatta al progetto o non veniva giudicata meritevole di certi rinnovi?

Paradossalmente quello che sta facendo meglio lontano da Miami è Tannehill  :biggrin:

Comunque sì, l'idea fondamentalmente era quella. Ripulire cap e roster dai rami secchi e ripartire in modo più "sano" e sostenibile. La perdita di talento nell'immediato è stata più una conseguenza che un obiettivo.

Avatar utente
Brainless49
Senior
Senior
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22/08/2018, 15:51
NFL Team: 49ers
912
729

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Brainless49 » 07/12/2020, 15:40

Williams aveva fatto la stessa chiamata sul quarto e 3 a 1:42 dalla fine mandando nel panico Carr che aveva tirato un incompleto e lasciato la palla ai verdi.
Quindi non è che sia stata una chiamata del tutto assurda, anche a mettersi dietro, aspettare e lasciare un quarto d' ora al QB avversario si rischia il bombolone, specie se le secondarie non sono poi così svelte.
Evidentemente nella serie successiva i Raiders hanno fatto un aggiustamento e hanno preso in contropiede i Jets

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27517
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13860
9859

Re: Regular Season 2020

Messaggio da Wolviesix » 07/12/2020, 16:06

Carr ci ha messo del suo.

Rispondi

Torna a “NFL”