Pagina 53 di 78
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 11/12/2022, 15:43
da Bruin88
aeroplane_flies_high ha scritto: 10/12/2022, 23:35
Appena conclusa Houston - Alabama, con un incredibile upset dei Crimson Tide, non tanto perché battono la n.1 del ranking (già il secondo giro dopo aver sculacciato UNC), ma perché tra fine primo tempo ed inizio secondo i Cougars sembravano aver preso completamente l'inerzia della gara.
Partita selvaggia, soprattutto all'inizio, di una fisicità come si vede solo nel college basket. Bama mette il muso avanti ma si segna col contagocce, tante perse, tanti tiri forzati ed i due migliori realizzatori Marcus Sasser e Brandon Miller rimangono con le polveri bagnate (entrambi, per motivi diversi, sembrano non avere quell'esuberanza atletica per stare in questo tipo di contesti).
Poi sale in cattedra Jamal Shead con tante giocate di intensità sia in attacco che in difesa, ma soprattutto una schiacciata in transizione verso fine primo tempo che mette Houston in rampa di lancio per il parzialone che la porta a +15 dopo pochi minuti del secondo tempo.
Bama sembra ingolfata, per cui coach Oates abbassa il quintetto, toglie Bediako e Miller, andando con 4 freshmen... e boom! campo più aperto, maggior spazio per le penetrazioni, il ritmo offensivo porta punti e coraggio.
Complice il quinto fallo di Tramon Mark (in attacco, opinabile) ed il calo di Shead, Bama torna pian piano sotto, punto dopo punto, grazie soprattutto alle penetrazioni di Jaden Bradley, l'efficacia nei pressi del ferro di Noah Clowney e la tenacia difensiva di Nimari Burnett che si incolla a Sasser non lasciandolo manco ricevere palla.
Bama che fino a 3 minuti dalla fine aveva pagato anche scarse % ai liberi alla fine invece riesce ad essere precisissima dalla linea, grazie ad un 8-8 di Brandon Miller (scoreless dal campo e aveva sbagliato pure il primo libero prima della serie decisiva).
Selvaggia veramente la parola migliore per descriverla! Intensità pazzesca, la difesa di Houston per 30 minuti é stata qualcosa di asfissiante, sembravano in 7 in campo, continui blitz e raddoppi e super aggressivi sul P&R di Bama.
Alabama porta a casa una W contro la N.1 del ranking ma soprattutto la conferma di avere dei freshmen di assoluto valore, non facile portare a casa una partita di quell'intensità in un ambiente del genere con il tuo miglior giocatore che non segna un punto per i primi 38 minuti!
Anche la difesa di Burnett faccia a faccia su Sasser é stata ottima, non ha mai fatto entrare in partita la guardia di Houston!
Nelle altre partite ho visto Kansas strapazzare Mizzou in casa, oggettivamente i Tigers mi sono sembrati poca cosa, probabilmente il calendario facile li aveva aiutati (solo una partita con un avversario di discreto livello come Wichita State portata a casa in extremis) e ieri si sono trovati davanti una squadra di livello decisamente superiore, non hanno mai avuto una risposta contro il P&R centrale di KU che ha sempre trovato Dick&Co sul perimetro o il tagliante sulla linea di fondo per un canestro facile.
Anche la pressione a tutto campo non ha mai impensierito i Jayhawks e Mizzou non ha mai potuto alzare il ritmo ed a metà campo ha veramente faticato.
Per la prima volta in stagione sono riuscito a vedere Arizona, che supera Indiana a Las Vegas.
I Wildcats mi sono piaciuti, mi sono sembrati una squadra molto fisica e sono stati bravi a riuscire a servire la palla in post con tempi e angoli giusti per Ballo e Tubelis contro un'Indiana decisamente più piccola, cosa che poi ha aperto anche spazi sul perimetro per i tiratori.
Indiana ha avuto il pregio di non mollare mai la partita ma non sono mai riusciti a dare la palla con continuità a Jackson-Davis che é rimasto un po' fuori dalla partita.
Anche l'assenza di Jalen Hood-Schifino non ha aiutato.
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 14/12/2022, 21:20
da casper-21
Ero curioso di vedere New Mexico, una delle squadre rimaste ancora unbeaten, soprattutto adesso che c'è il figlio di Pitino ad allenarli.
Ne ho approfittato con la partita di lunedì contro San Francisco.
Non mi ricordavo che il figlio di Mashburn fosse finito qui dopo l'esperienza a Minnesota. Nella succitata è stato senza dubbio il migliore in campo, ormai è scorer affidabile che arriva al ferro con disinvoltura e ha messo i canestri decisivi, anche se forse il giocatore chiave mi sembra più essere la point guard Jaelen House. Giocano un basket non molto moderno, tirano poco dall'arco, cercano di andare sempre in area, dove c'è un altro transfer che chi segue il college ricorderà sicuramente, Morris Udeze da Wichita State. La difesa forse un po' rivedibile, sono stati sotto quasi tutta la partita (sempre di pochissimo) e l'hanno ribaltata negli ultimi 2 minuti.
Non mi hanno fatto una grandissima impressione, però sono anche già andati a vincere sul campo di Saint Mary's, non una roba da poco.
Alla prossima hanno Iona, quindi derby padre-figlio; si prospetta molto interessante.
Chris Beard con una mossa modello Spree 2.0.

Strangola una parente (han detto solo che è donna, non il grado di parentela) e viene ovviamente sospeso da Texas a tempo indeterminato.
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 16/12/2022, 17:53
da darioambro
ottime partite domani in orari accettabili

: Kansas-Indiana Alabama-Gonzaga Virginia-Houston che è la mia scelta.
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 18/12/2022, 14:54
da Bruin88
Qualche impressione sparsa sulle partite di ieri:
Kansas passeggia abbastanza agevolmente su Indiana, i Jayhawks partono fortissimo e non si voltano praticamente mai indietro costringendo Indiana ad un infinita' di palle perse che portano a punti facili.
Solita prestazione mortifera al tiro per Gradey Dick che pero' mi piace sempre molto anche per la mentalita' che ha; lotta sempre come un leone, va forte a rimbalzo e cerca sempre di fare quello che serve per vincere. In difesa c'e' da lavorare ma la testa mi sembra quella giusta.
Mi continua a piacere molto anche Dajuan Harris, un vero floor general e ottimo difensore, con le dovute proporzioni mi ricorda un Rajon Rondo.
Houston espugna il campo di Virginia in una partita come prevedibile fatta di grandi difese e conferma di poter essere una candidata per arrivare fino in fondo a marzo.
Secondo me il fattore X puo' essere Jarace Walker, che gioca una partita di una concretezza pazzesca al di la' dei 17 punti; per Virginia penso abbia pesato avere un Beekman non al meglio fisicamente ed un Vander Plaas da 0 punti vista la poca profondita' del roster.
Ucla-Kentucky partita bruttina, i Bruins sono stati bravi a contenere Tshiebwe (che comunque rimane incontenibile a rimbalzo, specialmente in attacco) e Kentucky ha avuto pochissimo praticamente da tutti gli esterni.
Dall'altra parte il solito Jaquez Jr sui due lati del campo, il suo footwork e' veramente poesia!
Ucla torna comunque con un bilancio molto positivo da questa trasferta a Est contando anche la vittoria in casa di Maryland (anche se i Terrapins a mio parere non valgono la Top25)
Per ultima la partita piu' bella della notte, Arizona-Tennessee; Arizona con la solita combo Tubelis (giocatore pazzesco!)-Ballo ma ha fatto fatica a trovare il canestro da oltre l'arco quando i Volunteers chiudevano l'area.
A me piace moltissimo anche Pelle Larsson, Mr Utilita' sui due lati del campo.
A Tennessee forse manca un vero e proprio go-to-guy ma rimangono una squadra tosta, equilibrata e forte sia a rimbalzo che in difesa e lo hanno dimostrato giocandosela fino in fondo sul campo di una delle squadre al momento piu' forti.
Ho intravisto anche qualcosina dello shootout tra Gonzaga e Alabama, partita dal ritmo altissimo con Brandon Miller che ha fatto vedere quanto puo' essere devastante in attacco quando si aprono gli spazi.
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 20/12/2022, 10:11
da casper-21
Guardando Arizona-Tennessee ho scoperto che The Alaskan Assassin (inquadrato in tribuna) è il g.m. di NOLA. Grandissimo.
Oltre ai 6 "big games" nel weekend c'è stata anche la prima sfida collegiale tra i fratelli Loyer. E Davidson se l'è comunque giocata fino all'ultimo con Purdue, partita solidissima. Il freshman era partito fortissimo con due canestri nelle prime due azioni poi non ne ha più messa una. L'ex Michigan State malissimo al tiro però ha guidato molto bene i Wildcats in regia.
Mentre nella sfida padre-figlio ha trionfato Pitino jr, con New Mexico che rimane dunque una delle sole 4 imbattute.
Perchè oltre a Virginia e UNLV sabato stanotte ha perso anche Utah State.
Mizzou l'ha vinta così sabato.
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 20/12/2022, 19:57
da The Patient
Storica Grinnell

Re: College Basket 2020-21
Inviato: 21/12/2022, 21:18
da casper-21
Stanotte in ACC sconfitte per Duke e Virginia in trasferta, i primi a Winston-Salem i secondi a Coral Gables.
Blue Devils senza Lively e Whitehead, sotto praticamente tutta la partita, non si avvicinano mai a meno di 7/8 punti.
Miami parte fortissimo con Isaiah Wong che nelle ultime è in forma strepitosa. Virginia credo abbia sbagliato una quindicina di appoggi da un centimetro da canestro. La partita non sembra mai riaprirsi nonostante un gran secondo tempo di Vander Plas, poi nel finale gli Hurricanes decidono di provare a suicidarsi e riescono a rischiare di perdere una partita già vinta, coi ragazzi di Tony Bennett che arrivano fino a meno 2, ma non basta.
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 30/12/2022, 17:16
da casper-21
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 03/01/2023, 11:46
da Bruin88
Rutgers has done it again!
Batte la n.1 del ranking Purdue, questa volta giocando fuori casa!
Primo tempo di un'intensita' pazzesca degli Scarlet Knights, bravi a fare densita' dentro l'area sulle ricezioni di Edey ma altrettanto a ruotare sugli scarichi fuori per i tiratori.
I Boilermakers bravi a rientrare dal -10 del primo tempo, sembrano dare la zampata finale alla partita con la bomba del sorpasso a 30 secondi dalla fine di un Loyer fino a quel momento anonimo.
Poi pero' la bomba del sorpasso di Spencer a 13 secondi dalla fine, dopo che Mulcahy aveva tenuto Rutgers in partita praticamente da solo nel momento di maggiore difficolta'.
Gli Scarlet Knights comunque squadra veramente difficile da affrontare, anche con Ohio State erano andati vicinissimi a vincerla fino al buzzer beater di Holden.
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 04/01/2023, 15:48
da aeroplane_flies_high
Bruin88 ha scritto: 03/01/2023, 11:46
Rutgers has done it again!
Batte la n.1 del ranking Purdue, questa volta giocando fuori casa!
Primo tempo di un'intensita' pazzesca degli Scarlet Knights, bravi a fare densita' dentro l'area sulle ricezioni di Edey ma altrettanto a ruotare sugli scarichi fuori per i tiratori.
I Boilermakers bravi a rientrare dal -10 del primo tempo, sembrano dare la zampata finale alla partita con la bomba del sorpasso a 30 secondi dalla fine di un Loyer fino a quel momento anonimo.
Poi pero' la bomba del sorpasso di Spencer a 13 secondi dalla fine, dopo che Mulcahy aveva tenuto Rutgers in partita praticamente da solo nel momento di maggiore difficolta'.
Gli Scarlet Knights comunque squadra veramente difficile da affrontare, anche con Ohio State erano andati vicinissimi a vincerla fino al buzzer beater di Holden.
Difensivamente sono tanta roba, ancorati a Omoruyi che è sgraziato e bruttino da vedere ma ha braccia e mani sconfinate
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 07/01/2023, 18:03
da Bruin88
Sabato sera intensissimo con tante partite interessanti!
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 08/01/2023, 15:36
da casper-21
Con le ferie sono rimasto indietro, e sto ancora recuperando "gli arretrati".
Oltre alle big ci sarebbe da segnalare una Florida Atlantic sbucata dal nulla ma che con la vittoria con UAB si candida ufficialmente come favorita della C-Usa, e anche qualcosa in più, visto che l'unica sconfitta in stagione è arrivata con una squadra di power conference. Un po' una situazione simile a quella di Charleston, che ha come unica sconfitta quella con Carolina quando era ancora la 1, e da questa settimana è stata messa in ranking.
Contro Jelly Walker (marcato divinamente nel primo tempo) & co. esce fuori dalla panchina tale Johnell Davis che ne mette 36 tra lo stupore generale, segnado in ogni modo possibile.
Finite anche le squadre imbattute: dopo UConn (che ne perde due in fila) e Purdue (che ha rischiato tantissimo di perderne due in fila, salvata nel finale a Columbus da una rubata di Morton e una tripla di Fletcher Loyer nell'ultimo minuto) perde la prima anche New Mexico.
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 09/01/2023, 15:47
da casper-21
Usciti i 25 nomi per il mid season Wooden Award:
Wooden Award 2022-23 Midseason Top 25
Name, School, Class, Position
Armando Bacot, North Carolina, Sr., G
Marcus Carr, Texas, Sr., G
Antoine Davis, Detroit Mercy, Sr., G
Kendric Davis, Memphis, Sr., G
GRADEY DICK, KANSAS, Fr., G
Hunter Dickinson, Michigan, Jr., C
Zach Edey, Purdue, Jr., C
Kyle Filipowski, Duke, Fr., C
Adam Flagler, Baylor, Sr., G
Keyonte George, Baylor, Fr., G
Trayce Jackson-Davis, Indiana, Sr., F
Jaime Jaquez Jr., UCLA, Sr., G/F
Caleb Love, North Carolina, Jr., G
Mike Miles Jr., TCU, Jr., G
Brandon Miller, Alabama, Fr., F
Kris Murray, Iowa, Jr., F
Adama Sanogo, Connecticut, Jr., F
Marcus Sasser, Houston, Sr., G
Terquavion Smith, N.C. State, So., G
Drew Timme, Gonzaga, Sr., F
Oscar Tshiebwe, Kentucky, Sr., F
Azuolas Tubelis, Arizona, Jr., F
Jordan Walker, UAB, Sr., G
JALEN WILSON, KANSAS, Jr., F
Isaiah Wong, Miami (FL), Jr., G
La cosa che salta più agli occhi (e che è francamente ridicola) è la mancanza di Oumar Ballo.
Altri assenti illustri Keyontae Johnson (e forse pure il suo compagno Markquis Nowell, che nelle ultime due settimane sta giocando il miglior basket di tutta la division I) e KJ Williams, che meritavano di starci sicuramente più di gente come Filipowski o Caleb Love.
Ho iniziato con le prime partite del weekend.
Duke si salva per il rotto della cuffia con Boston College, vincendo di 1 grazie a due liberi di Filipowski su un fallo veramente molto ma molto generoso.
Kentucky travolta da Bama che li soffoca in difesa. Tshiebwe molto sottotono con Calipari che lo panchina ripetutamente in modo punitivo (nel primo tempo dopo averlo tolto e cazziato lo rimette, lui fa un errore e Cal lo panchina all'istante dopo un'azione).
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 10/01/2023, 17:47
da casper-21
Re: College Basket 2020-21
Inviato: 11/01/2023, 17:12
da casper-21
Dopo l'esonero di Chris Beard (nonostante la fidanzata avesse ritrattato sullo strangolamento) sono uscite alcune voci con Calipari come possibile nome per la panchina di Texas l'anno prossimo.
Stanotte nella partita con South Carolina (persa, tra l'altro) un fan si è presentato con questo cartellone.
Prontamente espulso.
