Pagina 520 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 16:19
da dreamtim
lele_warriors ha scritto: 14/02/2018, 16:17 solo per dire che ora piazzo un paio di like a bruce

Gia' lo sapevo Lele, sei il mio likatore preferito all'inverso.
È affetto pure questo.
E pensa che a leggere lui rivaluto te.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 17:32
da steve
Dietto ha scritto: 14/02/2018, 15:14
steve ha scritto: 14/02/2018, 15:03 Ma i crucciani e parenzo qua sopra hanno finito? :forza:

Io posso fare Cruciani?

Beh mi pareva evidente non potessi essere l'ebreo...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 17:47
da Porsche 928
steve ha scritto: 14/02/2018, 17:32
Dietto ha scritto: 14/02/2018, 15:14

Io posso fare Cruciani?

Beh mi pareva evidente non potessi essere l'ebreo...



Madonnaaaa.... Parenzo è l'incarnazione di tutto quello che è fastidioso dello snob di sinistra(non tutti, solo quelli snob), ogni volta che parla è uno spot elettorale per Lega e M5S, anche per FI ma nemmeno tanto, fossi nel PD lo pagherei per starsene zitto/andare in ferie in campagna elettorale.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 17:55
da Dietto
steve ha scritto: 14/02/2018, 17:32
Dietto ha scritto: 14/02/2018, 15:14

Io posso fare Cruciani?

Beh mi pareva evidente non potessi essere l'ebreo...

Quello importa niente.

Io lo facevo per il salame contro i vegani

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:09
da albizup
Cosa potrebbe succedere se al prossimo gol Under fa un gesto di supporto a Virginia Raggi?🤔

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:16
da Paperone
INTERMEZZO

Durante pausa pranzo, tra un end e l'altro del curling, apro Repubblica
A BOLOGNA ERRANI DAVANTI A CASINI
Da un sondaggio sembra che Errani sia la 20%, con Casini poco sopra il 15%

Mi sembra molto strano

La partita riprende, chiudo l'articolo

Dopo un po' ritorno a cercare, e non lo trovo più. Nascosto invece trovo questo articolo (ora nemmeno più in prima pagina)
http://www.repubblica.it/politica/2018/ ... P1-S1.8-T1
Che Errani sia più stimato di Casini non faccio fatico a crederlo, ma far passare questo gradimento come un sondaggio elettorale non è una fake news, è analfabetismo funzionale :icon_paper:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:19
da dreamtim
albizup ha scritto: 14/02/2018, 18:09 Cosa potrebbe succedere se al prossimo gol Under fa un gesto di supporto a Virginia Raggi?🤔

Lo fanno parlamentare, cosi coprono qualche fuoriuscito.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:20
da Porsche 928
Paperone ha scritto: 14/02/2018, 18:16 INTERMEZZO

Durante pausa pranzo, tra un end e l'altro del curling, apro Repubblica
A BOLOGNA ERRANI DAVANTI A CASINI
Da un sondaggio sembra che Errani sia la 20%, con Casini poco sopra il 15%

Mi sembra molto strano

La partita riprende, chiudo l'articolo

Dopo un po' ritorno a cercare, e non lo trovo più. Nascosto invece trovo questo articolo (ora nemmeno più in prima pagina)
http://www.repubblica.it/politica/2018/ ... P1-S1.8-T1
Che Errani sia più stimato di Casini non faccio fatico a crederlo, ma far passare questo gradimento come un sondaggio elettorale non è una fake news, è analfabetismo funzionale :icon_paper:

Pap non succede perché non succede eh, ma dovesse mai succedere una cosa così cosa potrebbe capitare nella "intelighenzia" del PD?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:22
da dreamtim
Che vuoi che succeda?
Al massimo ascolterai la solfa delle valutazioni sbagliate.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:29
da Paperone
Porsche 928 ha scritto: 14/02/2018, 18:20
Paperone ha scritto: 14/02/2018, 18:16 INTERMEZZO

Durante pausa pranzo, tra un end e l'altro del curling, apro Repubblica
A BOLOGNA ERRANI DAVANTI A CASINI
Da un sondaggio sembra che Errani sia la 20%, con Casini poco sopra il 15%

Mi sembra molto strano

La partita riprende, chiudo l'articolo

Dopo un po' ritorno a cercare, e non lo trovo più. Nascosto invece trovo questo articolo (ora nemmeno più in prima pagina)
http://www.repubblica.it/politica/2018/ ... P1-S1.8-T1
Che Errani sia più stimato di Casini non faccio fatico a crederlo, ma far passare questo gradimento come un sondaggio elettorale non è una fake news, è analfabetismo funzionale :icon_paper:

Pap non succede perché non succede eh, ma dovesse mai succedere una cosa così cosa potrebbe capitare nella "intelighenzia" del PD?

Il segretario provinciale si dimette... ah no, sarà in Parlamento :laughing:

Tanto se non è questa volta sarà nel 2021, con Galletti candidato sindaco :stressato:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:30
da Porsche 928
dreamtim ha scritto: 14/02/2018, 18:22 Che vuoi che succeda?
Al massimo ascolterai la solfa delle valutazioni sbagliate.

Ah quindi torneremmo al "abbiamo non vinto"?

Poi manca un "smacchieremo il giaguaro" e siamo apposto.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:33
da dreamtim
Io provo a risponderti con una banale considerazione,
Bersani ora non so che c'entri.
Mai detto poi "abbiamo non vinto".
Mai sentito uno lo ammetta poi, pd o pd.

Pensavo fosse una domanda, ho risposto.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:37
da DROGBA86
Ma perchè Casini ha possibilità di vittoria a Bologna?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:44
da dreamtim
DROGBA86 ha scritto: 14/02/2018, 18:37 Ma perchè Casini ha possibilità di vittoria a Bologna?

L'idea era quella, i suppose.
Resto dell'idea che dando la sconfitta per acclarata abbiano fatto qualche considerazione.
Quale sia, non lo so.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/02/2018, 18:49
da doc G
Gerry Donato ha scritto: 14/02/2018, 13:41
doc G ha scritto: 14/02/2018, 12:57 PS per capire di cosa si parla, questo sarebbe il famoso delirante criterio eurostat per calcolare la soglia di povertà

http://www.lavoce.info/archives/50516/r ... i-non-149/

e, nello specifico, qui si parla proprio degli affitti:



Per altro, come mi sfugge come si possa considerare in mala fede Cottarelli ed i suoi collaboratori e poi pensare di adottare il loro piano e, magari, cooptare lo stesso Cottarelli nel governo (per la cronaca, magari fosse), così mi sfugge come si possano voler utilizzare indici creati dall'Eurostat, come il BES, come grandi innovazioni dell'economia (In parte lo è, ma se usato assieme al PIL e non al posto del PIL) e poi considerare deliranti i loro risultati.

Eh no, Doc, non basta postare quello che io stesso ho letto e da cui nasce la critica, ma poi bisogna leggere ed interpretare. Che senso ha, se non un delirio di sussiego ed insopportabile azzeccagarbuglio cattedratico, tirare fuori il criterio Eurostat se il parametro scelto è quello Istat?

E' come se io ti dicessi che il Milan negli ultimi 10 anni ha vinto 0 Champions, e tu mi rispondessi che ho sbagliato i calcoli perché ne ha vinte 7. :laughing: Parliamo di scale differenti.

Poi ovviamente, ma quello è noto, io non perdo nemmeno tempo a valutare i programmi di CDX e CSX, perché non rispondono al primo punto preliminare del mio schema per il voto:

1: sei credibile nel poter fare cosa dici di fare
2: cosa dici di fare
3: con chi fai quello che dici di fare

Almeno coi 5 Stelle sono tra il punto 2 ed il punto 3, mentre di là il problema è in entrata :laughing:

Scelgono il parametro ISTAT (ovviamente il mio finale è un errore, Giovannini, uno dei creatori del BES, è stato presidente ISTAT) e spiegano pure perché,
La più importante viene dal fatto che l’Istat nella sua simulazione aggiunge al reddito disponibile monetario il valore dell’affitto imputato dell’abitazione posseduta dalla famiglia, che è una stima del canone che si riceverebbe se la casa fosse data in affitto. Si tratta di un valore non trascurabile: circa il 50 per cento delle famiglie “relativamente povere” vive in case di proprietà, con un affitto imputato medio di circa 6mila euro (500 euro al mese). Il valore totale degli affitti imputati per le famiglie in povertà (sono 4,6 milioni, il 18 per cento di 25,7 milioni, il totale delle famiglie) è dunque di quasi 15 miliardi.
Se togliamo questo importo dalla nostra stima, otteniamo una spesa totale molto vicina a quella dell’Istat. Ma – piccolo dettaglio – il disegno di legge non cita mai gli affitti imputati, e il criterio Eurostat, più volte richiamato nella proposta, non comprende gli affitti imputati nel calcolo del reddito disponibile
ma reputo inutile andare avanti appunto per quello che dici alla fine, perché a mio parere nessuno dei programmi elettorali è credibile, nemmeno quello pentastellato. Paradossalmente possono essere credibili solo quelli davvero estremisti, tipo potere al popolo o casa pound, che le cazzate che dicono probabilmente proverebbero pure a farle.
Esaminando i programmi è chiaro che nessuno di coloro che hanno una seppur lontana possibilità di arrivare al governo, da soli o un coalizione che sia, metterà in pratica quel che dice, semmai si può cercare di intuire quale sarà la direzione che potranno provare a seguire, ma non si può credere che qualcuno davvero riesca a mettere in pratica il programma, per esempio che qualcuno davvero crei nuovo deficit per oltre 60 milioni senza che la UE spiccichi parola, senza accordi preventivi, e che poi magari riesca pure ad ottenere gli eurobond, vale a dire la garanzia UE sui debiti, per fare un esempio a caso.