Pagina 512 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/03/2018, 8:17
da La Grande T
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/03/2018, 8:30
da lebronpepps
Forse perché a volte è Battiston e tu pensi sia Fresi

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/03/2018, 8:32
da La Grande T
No no, mi era venuto il dubbio e sono andato a controllare. È proprio sempre lui

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/03/2018, 9:32
da lelomb
lebronpepps ha scritto: 29/03/2018, 8:30
Forse perché a volte è Battiston e tu pensi sia Fresi
Cazzo succede sempre a me sta cosa.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 29/03/2018, 9:39
da PENNY
Vabbè Fresi è chiaramente il cosplayer di Battiston, lo davo per scontato
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 04/04/2018, 22:05
da AgentZero
francilive ha scritto: 27/03/2018, 16:52
TONYA
Fortissimamente voluto da Margot Robbie, qui nella miglior interpretazione della sua promettentissima carriera.
La particolarità di questo film è data dal fatto che, per quanto surreale sia, finisca per risultare assolutamente realistico data l'assoluta assurdità dei personaggi che hanno caratterizzato la nota vicenda Harding-Kerrigan.
A suo modo, l'ennesimo film sul degrado della provincia americana.
Consigliatissimo.
Quoto tutto. Film bellissimo.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/04/2018, 12:33
da Staralfur
E' morto Isao Takahata, grande maestro dell'animazione giapponese.
Fondatore dello studio Ghibli insieme a Miyazaki ed autore di grandi capolavori dell'animazione come Una tomba per le Lucciole, Pioggia di Ricordi e La Storia della Principessa Splendente. Fu regista anche di numerosi anime tra cui Heidi.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/04/2018, 14:43
da gerrki
Un po di film visti recentemente:
"Alibi.com": commedia francese del 2017, devo dire parecchio divertente e cinica, anche il finale sfugge al classico buonismo. Promosso.
"Terapia di coppia per amanti"- commedia con Sergio Rubini, Ambra Angiolini e Stanis LaRochelle (o Pietro Sermonti se preferite). Insulso.
"2001 Odissea nello spazio": ho avuto finalmente occasione di colmare questa mia lacuna. Devo ammettere che andava visto. Un trip assurdo, visionario, eppure ipnotico. Grande film.
"Ready Player One": ma tu guarda che bel blockbusterone ti sa tirare fuori ancora questo Steven Spielberg! Filmone, di quelli da gustarsi rigorosamente al cinema con bibita e popcorn, super promosso!
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/04/2018, 1:04
da Buccaneer
I segreti di Wind River
Filmetto davvero bellino, sapendo che il regista è lo stesso di Sicario mi sono fiondato a vederlo. Forse un pelino lento all'inizio, ma si prende il tempo di introdurre i personaggi e scorre via bene. Ti tiene sempre quel po' in tensione, anche per via della colonna sonora abbastanza inquietante; nonostante ciò non contiene colpi di scena assurdi ma ti porta lentamente e in modo graduale alla conclusione, mettendo in mostra uno spaccato di vita dei nativi americani abbastanza cruda e del rigido Wyoming. Decisamente promosso!
...vabè, la Olsen

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/04/2018, 12:41
da Staralfur
Buccaneer ha scritto: 08/04/2018, 1:04
I segreti di Wind River
Filmetto davvero bellino,
sapendo che il regista è lo stesso di Sicario mi sono fiondato a vederlo. Forse un pelino lento all'inizio, ma si prende il tempo di introdurre i personaggi e scorre via bene. Ti tiene sempre quel po' in tensione, anche per via della colonna sonora abbastanza inquietante; nonostante ciò non contiene colpi di scena assurdi ma ti porta lentamente e in modo graduale alla conclusione, mettendo in mostra uno spaccato di vita dei nativi americani abbastanza cruda e del rigido Wyoming. Decisamente promosso!
...vabè, la Olsen
Lo stesso sceneggiatore di Sicario, Taylor Sheridan, anche sceneggiatore di Hell or High Water.
Il regista di Sicario è Villeneuve.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/04/2018, 8:49
da FedeBoddah
Visto ieri Ready Player One.
Il rischio flop era dietro l'angolo, invece il buon Steven sforna un film decisamente bello, con punte notevolissime come il viaggio dentro Shining.
Peccato solo far parlare i protagonisti come dei bimbiminkia, però riflettendoci ha un suo senso.
Ricco di citazioni, colonna musicale vintage ma molto azzeccata.
Super consiglio.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/04/2018, 9:05
da Paperone
FedeBoddah ha scritto: 09/04/2018, 8:49
Visto ieri Ready Player One.
Il rischio flop era dietro l'angolo, invece il buon Steven sforna un film decisamente bello, con punte notevolissime
come il viaggio dentro Shining.
Peccato solo far parlare i protagonisti come dei bimbiminkia, però riflettendoci ha un suo senso.
Ricco di citazioni, colonna musicale vintage ma molto azzeccata.
Super consiglio.
Se potete, va visto in 70mm
Ovviamente ci sono solo 2 sale in Italia

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/04/2018, 10:28
da Bluto Blutarsky
Piaciuto anche a me. Fatto col bilancino per i nerd, ma a un citazionista come me (per di più cresciuto immerso nella cultura pop anni 80 e 90) non può non acchiappare.
P.s: siamo d'accordo che Spielberg queste cose deve fare, e non robe che pretendono di essere profonde tipo lincoln o the post, vero?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/04/2018, 10:59
da BigSleepy
Buccaneer ha scritto: 08/04/2018, 1:04
I segreti di Wind River
Filmetto davvero bellino, sapendo che il regista è lo stesso di Sicario mi sono fiondato a vederlo. Forse un pelino lento all'inizio, ma si prende il tempo di introdurre i personaggi e scorre via bene. Ti tiene sempre quel po' in tensione, anche per via della colonna sonora abbastanza inquietante; nonostante ciò non contiene colpi di scena assurdi ma ti porta lentamente e in modo graduale alla conclusione, mettendo in mostra uno spaccato di vita dei nativi americani abbastanza cruda e del rigido Wyoming. Decisamente promosso!
...vabè, la Olsen
Visto anch'io, piaciuto molto anche a me.Che il film fosse di Sheridan l'ho scoperto dopo.
Mi aspettavo un thrillerone ben fatto inizialmente, mentre siamo più dalle parti del melodramma, l'omicidio da cui si dipana l'intreccio è quasi un pretesto per parlare dell'elaborazione del lutto e delle condizioni dei nativi nelle riserve.
Se proprio devo trovare un difetto, a volte mi ha fatto un pò sorridere il personaggio di Jeremy Renner, che di mestiere va in giro a sparare ai lupi e spara perle di saggezza una dietro l'altra manco fosse un filosofo di 80 anni.
Altro film che mi ha stupito in positivo è Molly's Game, parla di una brava e bellissima Jessica Chastain che si mette a organizzare con successo partite di poker per ricconi per poi finire (ovviamente) nei guai. Ottimo cast, buona scrittura, gran ritmo, consigliato.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/04/2018, 11:09
da Staralfur
Visto anch'io Ready Player One, molto gradevole.
Concordo in toto con Bluto.
Siete riusciti a scovare le centinaia di citazioni a film, videogiochi ecc?
Qualcuna è molto evidente vedi Back to the Future, Shining, King Kong, Jurassic Park, Street Fighter, Mad Max o Mortal Kombat, altre sono veramente difficili e si vedono per centesimi di secondo.
Visti in queste settimane anche:
Good Time consigliato da Penny e da Rakim. Veramente buono, ottimo consiglio.
13 tzameti, film francese ma con regia georgiana dei primi anni 2000.
Un ragazzo per farsi pagare un lavoro da un uomo ormai morto prende il posto del defunto in un gioco molto pericoloso.
Buona tensione in tutti i 90 minuti.
Cena tra amici. Altro film francese del 2012.
Girato tutto in una casa, racconta di una cena fra amici di vecchia data che si trasformerà in una resa dei conti a suon di scomode rivelazioni. Ottime interpretazioni, ritmo ottimo con buona dose di humor.
Tratto da un'opera teatrale.
Niente di eccezionale ma buono.
Annihilation. Mmh mi ha convinto in parte. Buona buonissima l'idea iniziale, per me si perde un po' nel finale.
Ex Machina era altra cosa, per me decisamente superiore.