Wolviesix ha scritto: 09/03/2021, 16:21 Anche io ormai ho una lista di autori di cui comprerei anche la lista della spesa a scatola chiusa: King, Johns, Zdarsky, Hickman, Spencer, Duggan, Percy...
A proposito, tra TP di X-Force vol 2 e New Mutants ed Excalibur sull'Unlimited sto proseguendo l'avvicinamento a X of Swords. Ho iniziato anche la nuova serie di Wolverine, poi inizierò Cable, X-Factor e Hellions.
Sono sempre più convinto che siamo di fronte a una nuova età dell'oro dei mutanti, sono soddisfatto e leggo con piacere praticamente tutto.
Per la serie "Wolvie disco rotto", ho letto il decimo TP dell'Amazing Spider-Man di Nick Spencer, che contiene l'850esimo numero di ASM, e niente, è veramente un ciclo clamoroso. Scritto bene, con trame mai affrettate, fili tessuti a lungo che pian piano vengono tirati, il tutto rimanendo fedele al personaggio e al suo "core" senza voler strafare e reinventarsi niente. Bello bello bello, se siete fan dell'Arrampicamuri dovete recuperarlo.
A Dicembre mi era arrivato il primo Compendium di Ex Machina di Brian K Vaughan, che contiene essenzialmente la prima metà della serie: dopo aver letto le prime due storie ho messo nel carrello il secondo volume.
Lui scrive veramente bene, forse come in Y The Last Man ci sono alcuni riferimenti pop/di storia americana che mi mancano, ma è veramente un piacere da leggere. Questo credo verrà ristampato dalla Panini tra non molto, parla di un tizio che dopo un incidente inizia a "parlare" con le macchine, per un po' fa il supereroe e poi si candida a sindaco di NY - e vince.
a proposito di spencer e spidey, ho pronto il volume appena uscito che racchiude la storia "prede", che essendo io un amane di qualunque storia con kraven ho preso senza alcun ripensamento.
e the twelve che è appena uscito in versione completa visto che era uscito di produzione da un po', storia che avevo letto a metà un bel po' di anni fa ed era molto interessante.