Pagina 507 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 3:38
da Brian_di_Nazareth
Il ragionamento così mi è chiaro...non lo avevo capito dal modo in cui era stato riportato a parole.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 4:03
da mattew88
GecGreek ha scritto: 04/08/2020, 3:31
Jack ha scritto: 04/08/2020, 2:10 Col 2,5% su 100 persone ne servono 5 per avere il 50% di probabilità quindi 1 su 20. O facendo un altro ragionamento fai 100/2,5 che fa 40 e quindi con la metà di questo gruppo una volte su due statisticamente ne trovi una.  

Però ragionare su numeri buttati lì - che saranno anche giusti eh, non ho letto l'articolo - non serve a niente se non si tiene conto della zona, in media sarà anche così ma nelle zone più colpite io credo il numero sia incredibilmente più alto.

questa è un'approssimazione comunque. Per voler essere precisi e rispondere al nazzareno, il modo di calcolare gli eventi "almeno uno" è prendere la probabilità del singolo evento opposto, toglierci "la percentuale", ovvero renderlo da 97.5% a 0.975, e elevare per quanti incontri ci sono. A quel punto si è trovato l'evento che su X incontri hai 0 positivi. Sottraendo quel numero ad 1 si trova la probabilità di aver incontrato almeno un positivo. Per esempio .975^20 fa 0.60 in realtà. Quindi col 2.5% di positivi in giro hai il 40% di possibilità di beccarne almeno uno se incontri 20 persone.

Il motivo per cui è più facile fare questo processo di convertire all'evento opposto all'inizio e poi di nuovo alla fine è perché sennò dovresti calcolarti anche ogni caso "misto" con X positivi e Y negativi, che su 20 incontri sono 19 addendi diversi. Non lo sto a spiegare nel dettaglio o con esempi perché su internet diventa tutto molto più confuso. Ripeto: prendi la probabilità dell'evento opposto, elevi per quante volte l'evento si ripete, sottrai a 1 il numero che hai trovato. Il vero numero per arrivare al 50% di possibilità di incontro è 27 persone, non 20.

Se poi Brian vuole qualche dettaglio per capire davvero come si fanno le probabilità gli mando un MP domani :forza:

PS: la differenza sta che uno è un processo cosiddetto con reinserimento, mentre l'altro da per scontato che sia senza.
Il ragionamento di Jack non prende in considerazione il fatto che quelle quaranta persone possano essere tutte sane.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 10:43
da joesox
Quindi in Italia letalità effettiva intorno al 2.5%, e probabilmente vicina al 3%.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 16:30
da Brian_di_Nazareth
joesox ha scritto: 04/08/2020, 10:43 Quindi in Italia letalità effettiva intorno al 2.5%, e probabilmente vicina al 3%.

...che torna con le stime mondiali e con quelle di paesi tipo la Germani dove si è testato molto da subito se non erro.
25/30 volte maggiore dell'influenza.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 16:59
da lele_warriors
bah, le stime attuali parlavano di meno di un 2,5% a dire il vero, si parla di 1-1,5...
ma come visto in italia, i dati ufficiali sovrastimano la mortalità. per dire in germania, fosse anche così sarebbe meno del 1% per dire...ma anche in altri paesi...
poi bisognerebbe conoscere bene la situazione uno ad uno.
ci sono paesi dove dai dati ufficiali la mortalità è minore dell'italia di 5-10-15 volte, confrontando dati ufficiali eh, per dirne alcuni:
argentina
arabia saudita
turchia
russia
india
sudafrica
iran
germania
indonesia
cina
israele
ucraina
singapore
e tanti altri...
quindi come si spiega? sicuramente anche loro avranno casi non riconosciuti ma 30-40-50-100 volte i nostri? oppure la mortalità in italia è più alta o i casi sono più di 1,4 milioni?
di sicuro incide l'età dei contagiati e morti. per dirne una, ma ci saranno anche altri fattori...
per conto mio ci vorranno mesi per avere dati credibili ovunque

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 17:02
da lele_warriors
GecGreek ha scritto: 04/08/2020, 3:31
Jack ha scritto: 04/08/2020, 2:10 Col 2,5% su 100 persone ne servono 5 per avere il 50% di probabilità quindi 1 su 20. O facendo un altro ragionamento fai 100/2,5 che fa 40 e quindi con la metà di questo gruppo una volte su due statisticamente ne trovi una.  

Però ragionare su numeri buttati lì - che saranno anche giusti eh, non ho letto l'articolo - non serve a niente se non si tiene conto della zona, in media sarà anche così ma nelle zone più colpite io credo il numero sia incredibilmente più alto.

questa è un'approssimazione comunque. Per voler essere precisi e rispondere al nazzareno, il modo di calcolare gli eventi "almeno uno" è prendere la probabilità del singolo evento opposto, toglierci "la percentuale", ovvero renderlo da 97.5% a 0.975, e elevare per quanti incontri ci sono. A quel punto si è trovato l'evento che su X incontri hai 0 positivi. Sottraendo quel numero ad 1 si trova la probabilità di aver incontrato almeno un positivo. Per esempio .975^20 fa 0.60 in realtà. Quindi col 2.5% di positivi in giro hai il 40% di possibilità di beccarne almeno uno se incontri 20 persone.

Il motivo per cui è più facile fare questo processo di convertire all'evento opposto all'inizio e poi di nuovo alla fine è perché sennò dovresti calcolarti anche ogni caso "misto" con X positivi e Y negativi, che su 20 incontri sono 19 addendi diversi. Non lo sto a spiegare nel dettaglio o con esempi perché su internet diventa tutto molto più confuso. Ripeto: prendi la probabilità dell'evento opposto, elevi per quante volte l'evento si ripete, sottrai a 1 il numero che hai trovato. Il vero numero per arrivare al 50% di possibilità di incontro è 27 persone, non 20.

Se poi Brian vuole qualche dettaglio per capire davvero come si fanno le probabilità gli mando un MP domani :forza:

PS: la differenza sta che uno è un processo cosiddetto con reinserimento, mentre l'altro da per scontato che sia senza.
aldilà dell'idiozia del discorso che se incontro 40 persone una è positiva, perchè poi passa un messaggio ridicolo e stravolto.
quelli sarebbero i contagiati totali, di cui una parte immagino bella grande il virus ora non lo ha più. quindi secondo sto discorso che han fatto sarebbe ben meno di 1 su 40 o metà possibilità se parliamo di 1 su 20
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 20:49
da joesox
Oggi Spagna 5760. Malissimo.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 22:48
da Gostis53
joesox ha scritto: 04/08/2020, 20:49 Oggi Spagna 5760. Malissimo.

Non capisco benissimo lo spagnolo ( :fischia:) ma il sito istituzionale riporta 1178 casi nelle ultime 24 ore... Non è che 5760 è il dato cumulativo anche del weekend?


Mi riferisco a questo https://www.mscbs.gob.es/profesionales/saludPublica/ccayes/alertasActual/nCov-China/documentos/Actualizacion_177_COVID-19.pdf... Nel dubbio forse sarebbe meglio non fare le vacanze alle Baleari

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 04/08/2020, 22:57
da joesox
Ieri hanno avuto 3044 casi, oggi ne hanno aggiunti alcuni che non hanno contato ieri.
https://www.worldometers.info/coronavir ... try/spain/
Ma in sostanza sono circa 8800 casi in due giorni, in netta salita rispetto ai giorni precedenti.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 05/08/2020, 8:24
da frog
Al momento guardandoci attorno direi che quanto fatto dall'armata Brancaleone attualmente al governo è decisamente una gestione molto meno dannosa della media.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 05/08/2020, 9:37
da pinopao
Ammetto di non seguire molto i numeri come ad inizio epidemia, ma sembra che gli ospedali stiano tenendo, in Europa, nonostante aumenti importanti del numero di infetti
É un'impressione sbagliata?

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 05/08/2020, 18:15
da Whatarush
Se ne parlava qualche giorno fa; pare che all'Enac si siano dati una sveglia:  https://www.repubblica.it/economia/2020 ... P2-S2.4-T1

 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 06/08/2020, 15:35
da albizup
Come siamo messi a misure di quarantena/tamponi?

Vi faccio il mio caso:
Una amica, che ho frequentato domenica, è attualmente in isolamento (da ieri) perché una sua collega è risultata positiva, con provvedimento ASL. Domani mattina fa il tampone. Nel caso risultasse negativa, dovrebbe fare comunque la quarantena di 14 giorni? O un tampone negativo è sufficiente?

Io per altri motivi ho fatto ieri mattina il tampone a pagamento, risultando negativo, quindi nonostante non sia certo per i tempi di incubazione sono abbastanza tranquillo, in ogni caso mi sono messo in autoisolamento preventivo.

Chiaramente se fosse positiva la mia amica dovrei poi stare pure io in isolamento obbligatorio.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 06/08/2020, 16:54
da Leviathan
Regione Lombardia ha pubblicato i dati del 6 luglio al posto di quelli del 6 agosto e dopo quasi un'ora non s'è ancora accorta dell'errore. :dohut0:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 06/08/2020, 17:52
da Max1972
albizup ha scritto:Come siamo messi a misure di quarantena/tamponi?

Vi faccio il mio caso:
Una amica, che ho frequentato domenica, è attualmente in isolamento (da ieri) perché una sua collega è risultata positiva, con provvedimento ASL. Domani mattina fa il tampone. Nel caso risultasse negativa, dovrebbe fare comunque la quarantena di 14 giorni? O un tampone negativo è sufficiente?

Io per altri motivi ho fatto ieri mattina il tampone a pagamento, risultando negativo, quindi nonostante non sia certo per i tempi di incubazione sono abbastanza tranquillo, in ogni caso mi sono messo in autoisolamento preventivo.

Chiaramente se fosse positiva la mia amica dovrei poi stare pure io in isolamento obbligatorio.
Da quello che so io, servono due tamponi negativi consecutivi per porre fine all'isolamento. Di solito li fanno con uno o due giorni di distanza.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk