Pagina 51 di 53
Re: Do you even crypto?
Inviato: 13/08/2023, 16:51
da DODO29186
mattew88 ha scritto: 07/07/2023, 19:12
Luca79 ha scritto: 07/07/2023, 9:22Ad oggi qual è la tassazione delle cripto? Trovo solo articoli di giornale che parlano di un 26% sulle plusvalenze ma niente di ufficiale.
A partire dall'1 Gennaio 2023 la tassazione è del 26% sui profitti superiori ai 2000 Euro durante l'anno fiscale.
Ai fini del calcolo del capital gain vengono prese in considerazione le operazioni fiscalmente rilevanti:
- conversione delle criptovalute in monete FIAT
- acquisto di un bene o un servizio attraverso le monete digitali
- utilizzo delle criptovalute per l’acquisto di NFT
Non sono presi in considerazione invece i cambi di criptovalute in altre criptovalute e la sola detenzione di criptovalute anche se da questa si dovesse ottenere una plusvalenza.
Resta obbligatoria la compilazione del quadro RW con il valore delle cripto possedute.
@John Doe sono andato bene?
Questi due punti sono assai oscuri…
Mi rifiuto di credere di dover applicare una tassa del 26% ogni volta che acquisto qualcosa in criptovalute. Infatti, non capisco quali capital gains avrei conseguito - ad esempio - nel cambiare 100 dollari Fiat con 100 dollari di stablecoins per fare un acquisto.
Vado allora sulla seconda interpretazione: ogniqualvolta acquisto qualcosa in criptovalute, devo calcolare i relativi capital gains. A questo punto, una domanda sorge spontanea: come faccio?
Esempio: cambio 100 euro in equivalenti bitcoin, con questi faccio plusvalenza del +12%. Poi trasferisco un 50% del capitale in XRP, ma ho sfiga, e ne perdo il -7%. Sempre con questa partizione di capitale investo in Doge e faccio +80%. A questo punto sono sazio e voglio farmi un regalo: converto tutto quello che ho in stablecoins e spendo l’equivalente di 50 euro su Amazon. Come calcolo i miei capital gains su quei 50 euro spesi in beni/servizi da cui dovrei conteggiare il 26%, possibilmente senza dover impazzire?
Re: Do you even crypto?
Inviato: 16/08/2023, 23:54
da defendthestar
DODO29186 ha scritto: 13/08/2023, 16:51
mattew88 ha scritto: 07/07/2023, 19:12
A partire dall'1 Gennaio 2023 la tassazione è del 26% sui profitti superiori ai 2000 Euro durante l'anno fiscale.
Ai fini del calcolo del capital gain vengono prese in considerazione le operazioni fiscalmente rilevanti:
- conversione delle criptovalute in monete FIAT
- acquisto di un bene o un servizio attraverso le monete digitali
- utilizzo delle criptovalute per l’acquisto di NFT
Non sono presi in considerazione invece i cambi di criptovalute in altre criptovalute e la sola detenzione di criptovalute anche se da questa si dovesse ottenere una plusvalenza.
Resta obbligatoria la compilazione del quadro RW con il valore delle cripto possedute.
@John Doe sono andato bene?
Questi due punti sono assai oscuri…
Mi rifiuto di credere di dover applicare una tassa del 26% ogni volta che acquisto qualcosa in criptovalute. Infatti, non capisco quali capital gains avrei conseguito - ad esempio - nel cambiare 100 dollari Fiat con 100 dollari di stablecoins per fare un acquisto.
Vado allora sulla seconda interpretazione: ogniqualvolta acquisto qualcosa in criptovalute, devo calcolare i relativi capital gains. A questo punto, una domanda sorge spontanea: come faccio?
Esempio: cambio 100 euro in equivalenti bitcoin, con questi faccio plusvalenza del +12%. Poi trasferisco un 50% del capitale in XRP, ma ho sfiga, e ne perdo il -7%. Sempre con questa partizione di capitale investo in Doge e faccio +80%. A questo punto sono sazio e voglio farmi un regalo: converto tutto quello che ho in stablecoins e spendo l’equivalente di 50 euro su Amazon. Come calcolo i miei capital gains su quei 50 euro spesi in beni/servizi da cui dovrei conteggiare il 26%, possibilmente senza dover impazzire?
ma infatti la regolamentazione è una cazzata. Anche perchè. Non viene spiegato nulla su quando effettivamente bisogna dare valore alla cryptovaluta.
Perchè XRP oggi ha un valore. Ma quando l ho acquistato un altro. Ci ho fatto un 30%. Ok. Sarei in plus.
ma al momento della dichiarazione, magari xrp vale di nuovo 0,008 cent (speriamo di no) e quindi io ho avuto una plusvalenza passata, che non si è tramutata in tale. Devo dichiarare? E se poi ritiro i soldi del mio +30% e appunto il mercato schizza? Tu quando calcoli l’effetiva transazione?
aggiungo poi:
chi controlla tutti queste continue svalutazioni e rivalutazioni? L impiegato che mi fa il 730? Io per quest anno e pure per il prossimo faccio finta di nulla. Tanto di sicuro in quest anno non son in % positiva. Per il futuro si vedrà.
Re: Do you even crypto?
Inviato: 18/08/2023, 22:08
da John Doe
defendthestar ha scritto: 16/08/2023, 23:54
DODO29186 ha scritto: 13/08/2023, 16:51
Questi due punti sono assai oscuri…
Mi rifiuto di credere di dover applicare una tassa del 26% ogni volta che acquisto qualcosa in criptovalute. Infatti, non capisco quali capital gains avrei conseguito - ad esempio - nel cambiare 100 dollari Fiat con 100 dollari di stablecoins per fare un acquisto.
Vado allora sulla seconda interpretazione: ogniqualvolta acquisto qualcosa in criptovalute, devo calcolare i relativi capital gains. A questo punto, una domanda sorge spontanea: come faccio?
Esempio: cambio 100 euro in equivalenti bitcoin, con questi faccio plusvalenza del +12%. Poi trasferisco un 50% del capitale in XRP, ma ho sfiga, e ne perdo il -7%. Sempre con questa partizione di capitale investo in Doge e faccio +80%. A questo punto sono sazio e voglio farmi un regalo: converto tutto quello che ho in stablecoins e spendo l’equivalente di 50 euro su Amazon. Come calcolo i miei capital gains su quei 50 euro spesi in beni/servizi da cui dovrei conteggiare il 26%, possibilmente senza dover impazzire?
ma infatti la regolamentazione è una cazzata. Anche perchè. Non viene spiegato nulla su quando effettivamente bisogna dare valore alla cryptovaluta.
Perchè XRP oggi ha un valore. Ma quando l ho acquistato un altro. Ci ho fatto un 30%. Ok. Sarei in plus.
ma al momento della dichiarazione, magari xrp vale di nuovo 0,008 cent (speriamo di no) e quindi io ho avuto una plusvalenza passata, che non si è tramutata in tale. Devo dichiarare? E se poi ritiro i soldi del mio +30% e appunto il mercato schizza? Tu quando calcoli l’effetiva transazione?
aggiungo poi:
chi controlla tutti queste continue svalutazioni e rivalutazioni? L impiegato che mi fa il 730? Io per quest anno e pure per il prossimo faccio finta di nulla. Tanto di sicuro in quest anno non son in % positiva. Per il futuro si vedrà.
attento a non confondere il 31/12, in cui devi indicare il valore delle cripto che hai in portafoglio a tale data con le plusvalenze realizzate, che sono tali quando le converti in soldi veri o quando converti quelle cripto in altre cripto, ed il valore è quello alla data della transazione (mi pare di aver capito così, ma non ho letto nulla in merito con attenzione). se non fai movimenti in uscita non realizzi plusvalenze (o minusvalenze)
chi controlla? se porti la documentazione necessaria qualcuno con delle skill di base di excel non ha particolari problemi, certo non ti aspettare di pagarlo due spicci, soprattutto perchè se fai parecchie operazioni fare tutto correttamente non richiede certo mezz'ora. in alternativa, lo paghi due spicci e mette numeri a caso, che è un modus operandi abbastanza comune :forza:
Re: Do you even crypto?
Inviato: 17/01/2024, 9:03
da Luca79
Devo farmi restituire un prestito da un amico che risiede all’estero. 2000€.
Cosa è più economico tra usare una crypto e paypal?
Re: Do you even crypto?
Inviato: 17/01/2024, 9:55
da dipper 2.0
Luca79 ha scritto: 17/01/2024, 9:03
Devo farmi restituire un prestito da un amico che risiede all’estero. 2000€.
Cosa è più economico tra usare una crypto e paypal?
cambiare amici.
Re: Do you even crypto?
Inviato: 17/01/2024, 9:57
da Dietto
Luca79 ha scritto: 17/01/2024, 9:03
Devo farmi restituire un prestito da un amico che risiede all’estero. 2000€.
Cosa è più economico tra usare una crypto e paypal?
un bonifico
Re: Do you even crypto?
Inviato: 17/01/2024, 10:17
da Luca79
Dietto ha scritto: 17/01/2024, 9:57
Luca79 ha scritto: 17/01/2024, 9:03
Devo farmi restituire un prestito da un amico che risiede all’estero. 2000€.
Cosa è più economico tra usare una crypto e paypal?
un bonifico
Veramente?
Re: Do you even crypto?
Inviato: 17/01/2024, 11:02
da BomberDede
Ma per 2000€ direi che è tutto senza commissioni dai.
bonifico è gratis
paypal tra amici e non acquisto beni è gratis.
a meno che sia un paese assurdo con delle limitazioni non paghi niente
Re: Do you even crypto?
Inviato: 17/01/2024, 11:19
da Dietto
Luca79 ha scritto: 17/01/2024, 10:17
Dietto ha scritto: 17/01/2024, 9:57
un bonifico
Veramente?
Crypto assolutamente no perchè perdi un bel po' di commissioni sia nel convertire i soldi in crypto che nel trasferirli
Paypal sono passaggi inutili, se poi li devi mettere su un conto corrente, a quel punto tanto vale fare direttamente il bonifico
Re: Do you even crypto?
Inviato: 17/01/2024, 15:28
da Mr. Sloan
Un bell'assegno e passa la paura.
A dire il vero ricordo bene il terrore sul volto del poveraccio allo sportello qui in Olanda una decina abbondante di anni fa, quando chiusi il conto corrente in Italia. Siccome mi avanzava qualche decina di euro che era vincolata in qualche modo (non ricordo i dettagli), i fenomeni della banca italiana non potevano farmi un bonifico o darmeli cash, mi fecero un assegno. Quando mi presentai alla banca in Olanda con un assegno da incassare mi guardarono come se fossi un Neanderthal appena uscito dalla caverna con la clava in mano

Non avevano idea di quale fosse la procedura per incassare un assegno, erano passati troppi anni dall'ultima volta che ne avevano visto uno

Re: Do you even crypto?
Inviato: 17/01/2024, 16:46
da boantos
Il bonifico per quella cifra lì non alcun inconveniente. Lo si può fare on line, lo vedo il giorno dopo, non vedo perchè scegliere altri metodi.
Re: Do you even crypto?
Inviato: 24/03/2024, 0:23
da defendthestar
In questi ultimi giorni, ha rallentato un po in seguito alla discesa di BTC.
ma il mio robottino sulle crypto ha lavorato bene sul minipump precedente. Facendomi fruttare un bell 1300€ in 8 giorni.
ora attendiamo l halving x vedere se sto numero magari triplica.
voi avete i portafogli pronti?
Re: Do you even crypto?
Inviato: 12/11/2024, 8:15
da Luca79
Grazie Trump

Re: Do you even crypto?
Inviato: 22/11/2024, 8:53
da Luca79
Fino a che gli scambi restano sul wallet online non sono plusvalenze giusto?
Re: Do you even crypto?
Inviato: 23/11/2024, 16:11
da Luca79
Per quanto potrebbe salire ancora XLM?