Pagina 6 di 6

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 12/04/2018, 15:23
da Manu Ginobili
mr.kerouac ha scritto: 12/04/2018, 14:41
lebronpepps ha scritto: 12/04/2018, 14:06 che poi voglio dire, ai tifosi juventini, si può sopravvivere benissimo anche se l'utente Mr.Kerouac di Playitusa, non rispetta la vostra squadra di calcio, anzi forse si vive pure meglio, non capisco sta ricerca d'amore ad ogni costo :biggrin:
Chiedilo anche a tuo fratello. Addirittura vedemmo un Juve-Real insieme "passaggio in verticale, Dio ******" (cit. @Manu Ginobili) e mangiammo una pizza con lo stimato utente @francilive

Mi sa che vedemmo Barcellona-Milan, quella del palo di Niang :naughty:

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 12/04/2018, 15:27
da steve
Manu Ginobili ha scritto: 12/04/2018, 15:23
mr.kerouac ha scritto: 12/04/2018, 14:41
Chiedilo anche a tuo fratello. Addirittura vedemmo un Juve-Real insieme "passaggio in verticale, Dio ******" (cit. @Manu Ginobili) e mangiammo una pizza con lo stimato utente @francilive

Mi sa che vedemmo Barcellona-Milan, quella del palo di Niang :naughty:

Nel volo di ritorno con la squadra dietro di me avevo il trio delle meraviglie "pellegatti suma nosotti" . È stata colpa di quel "figlio di puttana" di Portanova che ha rotto pazzini perché il pazzo quello lo segnava non avrebbe preso il palo.

Invece il fatto che nel volo d'andata i giocatori parlassero di ceretta e sopracciglia perché li vedevano miloni di persone non sembra aver influito sull'andamento della partita.

Portanova merda (cit.)

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 12/04/2018, 15:30
da mr.kerouac
Manu Ginobili ha scritto: 12/04/2018, 15:23
mr.kerouac ha scritto: 12/04/2018, 14:41
Chiedilo anche a tuo fratello. Addirittura vedemmo un Juve-Real insieme "passaggio in verticale, Dio ******" (cit. @Manu Ginobili) e mangiammo una pizza con lo stimato utente @francilive

Mi sa che vedemmo Barcellona-Milan, quella del palo di Niang :naughty:
Anche. Ma anche juventus-Real l'anno della decima.
La partita di ritorno del girone (2-2 mi pare finì). Eravamo al bar in via Solari di cui non ricordo mai il nome (quello che fa cagare :laughing: :laughing: )

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 12/04/2018, 15:36
da Tim-D
lebronpepps ha scritto: la Roma stava simpatica anche a me...poi mi sono trasferito a Roma :biggrin:

E' che ci ami troppo, il troppo stroppia :icon_paper:

Sulle considerazioni di whata che dire, personalmente io non faccio distinzioni tra Italia o Europa, Juve Milan Inter ed altri: odio tutti incondizionatamente senza alcuna preferenza :laughing:
Al massimo è più a livello personale tra amici, conoscenze, stime per alcuni. Altri ne fanno una questione geografica, altri a seconda della maggiore rivalità con X o con Y, altri sono ritardati e basta.
Io i gobbi e la gobbentus non la posso proprio sopportare però quando mi hanno avvertito che stava 0-3 tanto di cappello e m'è dispiaciuto un pochetto che fosse stata eliminata cosi. Poi però, ho ripensato a quella merda di Nedved e ad una ex, e m'è tornato il buonumore.
E' una questione personale più che di squadre, almeno per come la vedo io.

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 12/04/2018, 15:39
da Wolviesix
rowiz ha scritto: 12/04/2018, 13:41
Wolviesix ha scritto: 12/04/2018, 13:31 Fregherà a nessuno, ma a me è dispiaciuto vedere passare la Roma (per quanto odi visceralmente anche il Barcellona).
Quando li han sorteggiati coi blaugrana speravo fosse il momento di vederli prendere 7 goal un'altra volta.

ma è normale, tu fai schifo al cazzo (cit)
Volevo taggarti ma sapevo che il post sarebbe stato sufficiente a scatenare il rowiz-segnale. :laughing:
Non ricordo però da chi arrivi la cit. :penso:

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 12/04/2018, 15:40
da ghista
Cassa ha scritto: 12/04/2018, 15:15
ghista ha scritto: 12/04/2018, 14:52 Ragazzi a me interessa fondamentalmente sapere una cosa. Che cazzo è il fruttino?

Immagine
visto che c'era sulle patatine poteva aggiungerci la marchetta visto che tanto sono sponsor UCL

Mi sembra l'ultima cosa al mondo che abbinerei alle patatine come gusto. :laughing: :laughing:

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 12/04/2018, 16:43
da rowiz
Wolviesix ha scritto: 12/04/2018, 15:39
rowiz ha scritto: 12/04/2018, 13:41

ma è normale, tu fai schifo al cazzo (cit)
Volevo taggarti ma sapevo che il post sarebbe stato sufficiente a scatenare il rowiz-segnale. :laughing:
Non ricordo però da chi arrivi la cit. :penso:

da nessuno. però così non sembra un' offesa :truzzo:

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 13/04/2018, 11:42
da Bluto Blutarsky
Noodles ha scritto: 13/04/2018, 10:53 4) l'antijuventinità

ovviamente come tanti di voi ho ricevuto messaggi di ogni tipo.
niente di nuovo.

tuttavia comincerei a farmi due domande se davvero, dopo 3 gol al bernabeu, volete avere a che fare con una tipologia di tifosi, che grazie al web si moltiplica alla velocità della luce (nutrendosi il più delle volte di convinzioni errate e pretestuose) e se questa debba essere il vostro punto di riferimento.

io sono per lo stile Juve, non sono per adattarmi a questo e quello perchè gli altri si comportano in maniera diversa (e magari più folkloristica).
e lo stile Juve si deve mantenere anche in sconfitte di questo genere, anche se sono davvero dure da digerire (e questa non vale una finale ma quasi).

e dopo la gara è venuto a mancare nella persona del presidente, dando modo a questa marmaglia di spostare interamente il contenuto degli interventi laddove sguazzano con più facilità.

invece di parlare di calcio giocato.
perchè la Juve mercoledì sera è stata grande.
ma della partita non parla (quasi) nessuno.
e questo è un peccato.

(Mi permetto di citarti in questo altro topic perché in quello della juve mi è stato fatto notare tempo fa che non ero gradito)

Ti dico la mia e faccio outing:
l'altra sera nel momento in cui l'arbitro ha indicato il dischetto, per la prima volta in vita mia ho avuto un moto di dispiacere per la juve (liberi di crederci o meno). Non perché il rigore fosse inventato – per me ci stava – ma proprio per la dinamica sportiva: ci può essere tutta la rivalità del mondo, ma da sconfitte brucianti ci siamo passati tutti, e tutti sappiamo quanto fa male perdere così (noi milanisti siamo passati da Istanbul, lì facevi proprio fatica a realizzare cosa fosse successo. Non oso pensare cosa ci sarebbe piovuto addosso se fossero esistiti facebook e twitter allora). E di amici juventini ne ho tanti anch'io, quindi lì per lì un po' ero sinceramente dispiaciuto.

Ecco, ti dico la verità: il dispiacere è svanito non appena hanno cominciato a parlare buffon, agnelli, chiellini e company (non Allegri, che tutto sommato è stato equilibrato: avercelo avuto noi un Allegri così dopo il gol di Muntari, quando uscì completamente di testa). Perché lì si è assistito a qualcosa di francamente abnorme rispetto all'entità dell'episodio da rigore. Ed è venuta fuori un po' la doppia natura di chi in Italia fa la morale, cavalca la retorica sugli arbitri alibi dei perdenti e ironizza sui piangina, salvo poi in Europa comportarsi allo stesso modo (è quello che dicevo ieri in un altro topic: continuando ad attaccarsi all'arbitro gli juventini paradossalmente legittimano chi fa la stessa cosa nei loro confronti in Italia).

Non voglio neanche entrare nel merito delle dichiarazioni, è chiaro che la rabbia ha amplificato il tutto. In questi casi uno saggio si chiude nello spogliatoio e tiri pugni al muro finché non gli è passato, altrimenti andare fuori dal seminato è matematico.

E non voglio neanche infierire più di tanto sui deliri di buffon, perché penso – e sono sincero – che in questo momento sia una persona umanamente un po' in difficoltà. Ne parlavamo tempo fa facendo un parallelo con Totti e notavamo che molti, quando sono costretti a smettere la vita che hanno fatto per quarant'anni, rivelano una fragilità interiore che sembra incredibile per campioni di tale levatura. Se a ciò aggiungi questa cocente delusione vengono fuori le parole dell'altra sera.

Però – ed è qui il succo di tutto il post – sono convinto che con un altro post-partita, il sentimento nazional-popolare (cit.) che avrebbe accompagnato questa eliminazione sarebbe stato un po' diverso.

Ci sarebbero stati comunque i post ironici e perculanti (e vivaddio che ci sono, parliamo pur sempre di calcio, non di ricerca contro il cancro o di guerra in Siria), ma secondo me in minore misura.

E sicuramente molte più persone avrebbero sottolineato l'ottima partita della juve, che invece è passata in secondo piano.

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 13/04/2018, 11:59
da Noodles
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/04/2018, 11:42
Noodles ha scritto: 13/04/2018, 10:53 4) l'antijuventinità

ovviamente come tanti di voi ho ricevuto messaggi di ogni tipo.
niente di nuovo.

tuttavia comincerei a farmi due domande se davvero, dopo 3 gol al bernabeu, volete avere a che fare con una tipologia di tifosi, che grazie al web si moltiplica alla velocità della luce (nutrendosi il più delle volte di convinzioni errate e pretestuose) e se questa debba essere il vostro punto di riferimento.

io sono per lo stile Juve, non sono per adattarmi a questo e quello perchè gli altri si comportano in maniera diversa (e magari più folkloristica).
e lo stile Juve si deve mantenere anche in sconfitte di questo genere, anche se sono davvero dure da digerire (e questa non vale una finale ma quasi).

e dopo la gara è venuto a mancare nella persona del presidente, dando modo a questa marmaglia di spostare interamente il contenuto degli interventi laddove sguazzano con più facilità.

invece di parlare di calcio giocato.
perchè la Juve mercoledì sera è stata grande.
ma della partita non parla (quasi) nessuno.
e questo è un peccato.

(Mi permetto di citarti in questo altro topic perché in quello della juve mi è stato fatto notare tempo fa che non ero gradito)

Ti dico la mia e faccio outing:
l'altra sera nel momento in cui l'arbitro ha indicato il dischetto, per la prima volta in vita mia ho avuto un moto di dispiacere per la juve (liberi di crederci o meno). Non perché il rigore fosse inventato – per me ci stava – ma proprio per la dinamica sportiva: ci può essere tutta la rivalità del mondo, ma da sconfitte brucianti ci siamo passati tutti, e tutti sappiamo quanto fa male perdere così (noi milanisti siamo passati da Istanbul, lì facevi proprio fatica a realizzare cosa fosse successo. Non oso pensare cosa ci sarebbe piovuto addosso se fossero esistiti facebook e twitter allora). E di amici juventini ne ho tanti anch'io, quindi lì per lì un po' ero sinceramente dispiaciuto.

Ecco, ti dico la verità: il dispiacere è svanito non appena hanno cominciato a parlare buffon, agnelli, chiellini e company (non Allegri, che tutto sommato è stato equilibrato: avercelo avuto noi un Allegri così dopo il gol di Muntari, quando uscì completamente di testa). Perché lì si è assistito a qualcosa di francamente abnorme rispetto all'entità dell'episodio da rigore. Ed è venuta fuori un po' la doppia natura di chi in Italia fa la morale, cavalca la retorica sugli arbitri alibi dei perdenti e ironizza sui piangina, salvo poi in Europa comportarsi allo stesso modo (è quello che dicevo ieri in un altro topic: continuando ad attaccarsi all'arbitro gli juventini paradossalmente legittimano chi fa la stessa cosa nei loro confronti in Italia).

Non voglio neanche entrare nel merito delle dichiarazioni, è chiaro che la rabbia ha amplificato il tutto. In questi casi uno saggio si chiude nello spogliatoio e tiri pugni al muro finché non gli è passato, altrimenti andare fuori dal seminato è matematico.

E non voglio neanche infierire più di tanto sui deliri di buffon, perché penso – e sono sincero – che in questo momento sia una persona umanamente un po' in difficoltà. Ne parlavamo tempo fa facendo un parallelo con Totti e notavamo che molti, quando sono costretti a smettere la vita che hanno fatto per quarant'anni, rivelano una fragilità interiore che sembra incredibile per campioni di tale levatura. Se a ciò aggiungi questa cocente delusione vengono fuori le parole dell'altra sera.

Però – ed è qui il succo di tutto il post – sono convinto che con un altro post-partita, il sentimento nazional-popolare (cit.) che avrebbe accompagnato questa eliminazione sarebbe stato un po' diverso.

Ci sarebbero stati comunque i post ironici e perculanti (e vivaddio che ci sono, parliamo pur sempre di calcio, non di ricerca contro il cancro o di guerra in Siria), ma secondo me in minore misura.

E sicuramente molte più persone avrebbero sottolineato l'ottima partita della juve, che invece è passata in secondo piano.

la tua analisi è corretta.

e l'intervento di Agnelli (molto più di Gigi) è stato inappropriato nei tempi e nei modi.

questo però non toglie che c'è una parte (piuttosto grande) di tifo che vive le partite della Juve in maniera pretestuosa.
E questo non cambierà mai, con o senza le dichiarazioni di Agnelli.

perchè se non ci fossero state, ci sarebbe stata tutta la trafila dei rigori al 93esimo, o l'espulsione di Buffo ecc ecc

sappiamo come vanno queste cose (e io personalmente non le critico in senso assoluto, ognuno è libero di vivere il calcio come vuole), ma il mio intento era semplicemente quello di consigliare di non farsi troppo il sangue amaro.

esiste e esisterà sempre un popolo di antijuventini che anche se dovessimo vincere tutto, troverebbe il modo di oltrepassare il risultato del campo con i soliti luoghi comuni, privi oramai di ogni costrutto logico.

quindi cui prodest?

non serve a nulla mettersi sullo stesso livello.

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 13/04/2018, 12:46
da Toni Monroe
È già stato detto ma rendo generale un concetto: nella gran parte dei casi il tifo non è contro la squadra ma contro i tifosi di quella squadra. Neanche tutti indistintamente, perché di amici o parenti che tifano per il "nemico" ne abbiamo tutti ma contro quelli che per svariati motivi (ciascuno avrà i suoi) non si possono soffrire. Poi, certamente, può sommarsi anche l'antipatia verso giocatori/allenatori/dirigenti e questo può amplificare l'avversione e il tifo contro ma in linea di massima si ha sempre in mente Tizio, Caio e Sempronio a cui rendere le prese per il culo ricevute in precedenza (perché presto o tardi tutti hanno dovuto subire) e sicuramente ci sono vari gradi, dallo sfottò tra amici (che però non se la prendono troppo) a quello pesante che sembra quasi uno sperar che la cosa possa anche degenerare, a qualsiasi livello. Ma può mai essere, davvero, una cosa legata al giocatore o alla "maglia"? Ma va... tanto è vero che certi comportamenti li si ritrovano, con argomenti diversi, anche all'interno della stessa tifoseria. Non è la squadra, son le persone.

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 13/04/2018, 12:52
da MarkoJaric
Toni Monroe ha scritto: 13/04/2018, 12:46 È già stato detto ma rendo generale un concetto: nella gran parte dei casi il tifo non è contro la squadra ma contro i tifosi di quella squadra. Neanche tutti indistintamente, perché di amici o parenti che tifano per il "nemico" ne abbiamo tutti ma contro quelli che per svariati motivi (ciascuno avrà i suoi) non si possono soffrire. Poi, certamente, può sommarsi anche l'antipatia verso giocatori/allenatori/dirigenti e questo può amplificare l'avversione e il tifo contro ma in linea di massima si ha sempre in mente Tizio, Caio e Sempronio a cui rendere le prese per il culo ricevute in precedenza (perché presto o tardi tutti hanno dovuto subire) e sicuramente ci sono vari gradi, dallo sfottò tra amici (che però non se la prendono troppo) a quello pesante che sembra quasi uno sperar che la cosa possa anche degenerare, a qualsiasi livello. Ma può mai essere, davvero, una cosa legata al giocatore o alla "maglia"? Ma va... tanto è vero che certi comportamenti li si ritrovano, con argomenti diversi, anche all'interno della stessa tifoseria. Non è la squadra, son le persone.

infatti io nella mia crew musicale (mammammmia quanto so trappppper-beeeeach :forza:) sono circondato da juventini.
tutta gente che adoro.
c'è il fomentato (il batterista) ma cazzo ha raziocinio.
il mio migliore amico delle medie è super-juventino.
persona eccezionale (nonché noto avvocato, quindi state attenti che ve spaccoluculo).
tutta brava gente 'nsomma.
il problema sono quei 4/5 che rovinano tutto.

Bluto Blutarsky ha scritto: 13/04/2018, 11:42
Ti dico la mia e faccio outing:


eh no Bluto.. dopo drimme anche te? mi cadono le certezze eh.
fai coming out.
non outing.
faresti outing se dicessi che brucesmith è della giuve (anche se oramai è risaputo :shades: )

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 14/04/2018, 11:23
da Teo
Io non tifo pro e non tifo contro. Ho la capacità di guardare le partite dove non ci sono squadre che tifo con estremo distacco

Re: Il sentimento nazional-popolare (cit.)

Inviato: 14/04/2018, 13:30
da RizzK8
E come no, basta vedere cosa hai scritto per anni su Ferguson e Mou :laughing: