Pagina 6 di 8
Re: Arte
Inviato: 11/02/2014, 14:51
da Bluto Blutarsky
garylarson ha scritto:come sapete per riconoscere i Santi nelle rappresentazioni pittoriche o nelle sculture si sono utilizzati dei simboli che li identificavano (in un epoca di analfabetismo avevi voglia a scrivere i nomi), soprattutto legati al loro martirio.
Vi vengo quindi a proporre un quis, quid.....quiz.; quanti santi indovinate in base ai simboli ( non guardate su Wikipedia):
chiavi, graticola, occhi, gigli, seni, pietra sulla testa,frecce,palle,mantello,leone con libro, bue, aquila, leone ferito, piaga sulla coscia, croce a x,drago,conchiglia, tenaglia e chiodi,pelle di capra.
Il drago credo sia San Giorgio, le chiavi vabbè San Pietro, leone con il libro azzarderei un San Marco, le frecce potrebbe essere San Sebastiano che credo morì così. Gli altri non saprei. Forse gli occhi Santa Lucia.
Re: R: Arte
Inviato: 11/02/2014, 15:12
da lebronpepps
Croce a x credo sant'Andrea, pelle di capra forse San Giovanni Battista
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: Arte
Inviato: 11/02/2014, 15:15
da garylarson
Bluto Blutarsky ha scritto:garylarson ha scritto:come sapete per riconoscere i Santi nelle rappresentazioni pittoriche o nelle sculture si sono utilizzati dei simboli che li identificavano (in un epoca di analfabetismo avevi voglia a scrivere i nomi), soprattutto legati al loro martirio.
Vi vengo quindi a proporre un quis, quid.....quiz.; quanti santi indovinate in base ai simboli ( non guardate su Wikipedia):
chiavi, graticola, occhi, gigli, seni, pietra sulla testa,frecce,palle,mantello,leone con libro, bue, aquila, leone ferito, piaga sulla coscia, croce a x,drago,conchiglia, tenaglia e chiodi,pelle di capra.
Il drago credo sia San Giorgio, le chiavi vabbè San Pietro, leone con il libro azzarderei un San Marco, le frecce potrebbe essere San Sebastiano che credo morì così. Gli altri non saprei. Forse gli occhi Santa Lucia.
bene 5 su 5
San Pietro viene a volte raffigurato con una spada , quella con la quale mozza le orecchie al servo nell'orto di getsemani.
In realtà san sebastiano non morì in seguito alle frecce ma fu salvato e mori in seguito flagellato, però la rappresentazione che ne fece far gli altri il mantegna ebbe talmente successo che si adotto per lo più l'immagine del santo trafitto dalle frecce, le rappresentazioni più antiche infatti lo raffigurano come un soldato.
ps sono tutti piuttosto facili e popolari, tranne forse il leone ferito e le tenaglie e chiodi
Re: R: Arte
Inviato: 11/02/2014, 15:17
da garylarson
lebronpepps ha scritto:Croce a x credo sant'Andrea, pelle di capra forse San Giovanni Battista
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
beccati tutti e due
Re: Arte
Inviato: 11/02/2014, 15:31
da Bluto Blutarsky
garylarson ha scritto:
In realtà san sebastiano non morì in seguito alle frecce ma fu salvato e mori in seguito flagellato, però la rappresentazione che ne fece far gli altri il mantegna ebbe talmente successo che si adotto per lo più l'immagine del santo trafitto dalle frecce, le rappresentazioni più antiche infatti lo raffigurano come un soldato.
L'ho beccato solo perchè ho visto
La casa dalle finestre che ridono

Re: Arte
Inviato: 12/02/2014, 9:27
da rowiz
garylarson ha scritto:come sapete per riconoscere i Santi nelle rappresentazioni pittoriche o nelle sculture si sono utilizzati dei simboli che li identificavano (in un epoca di analfabetismo avevi voglia a scrivere i nomi), soprattutto legati al loro martirio.
Vi vengo quindi a proporre un quis, quid.....quiz.; quanti santi indovinate in base ai simboli ( non guardate su Wikipedia):
chiavi, graticola, occhi, gigli, seni, pietra sulla testa,frecce,palle,mantello,leone con libro, bue, aquila, leone ferito, piaga sulla coscia, croce a x,drago,conchiglia, tenaglia e chiodi,pelle di capra.
graticola è san Lorenzo, bue è san Matteo (l'evangelista), aquila è san Giovanni
edit: sull'aquila mi ricredo, non penso sia san Giovanni. Ricordo per certo sia un evangelista, a questo punto vado con Luca
Re: Arte
Inviato: 12/02/2014, 11:29
da Birdman
garylarson ha scritto:come sapete per riconoscere i Santi nelle rappresentazioni pittoriche o nelle sculture si sono utilizzati dei simboli che li identificavano (in un epoca di analfabetismo avevi voglia a scrivere i nomi), soprattutto legati al loro martirio.
Vi vengo quindi a proporre un quis, quid.....quiz.; quanti santi indovinate in base ai simboli ( non guardate su Wikipedia):
chiavi, graticola, occhi, gigli, seni, pietra sulla testa,frecce,palle,mantello,leone con libro, bue, aquila, leone ferito, piaga sulla coscia, croce a x,drago,conchiglia, tenaglia e chiodi,pelle di capra.
Occhi sicuramente Santa Lucia (a cui erano stati strappati, se non erro).
Piaga mi pare di ricordare San Rocco, che dovrebbe avere qualcosa a che fare con la peste.
Re: Arte
Inviato: 12/02/2014, 12:15
da BruceSmith
graticola: san Lorenzo
drago: san Giorgio
croce a X: sant'Andrea (ho pensato alla bandiera della Scozia, più che all'arte)
leone con libro: simbolo di venezia? san Marco
edit. mi ero perso un po' di post.

Re: Arte
Inviato: 13/02/2014, 20:39
da garylarson
garylarson ha scritto:come sapete per riconoscere i Santi nelle rappresentazioni pittoriche o nelle sculture si sono utilizzati dei simboli che li identificavano (in un epoca di analfabetismo avevi voglia a scrivere i nomi), soprattutto legati al loro martirio.
Vi vengo quindi a proporre un quis, quid.....quiz.; quanti santi indovinate in base ai simboli ( non guardate su Wikipedia):
chiavi, graticola, occhi, gigli, seni, pietra sulla testa,frecce,palle,mantello,leone con libro, bue, aquila, leone ferito, piaga sulla coscia, croce a x,drago,conchiglia, tenaglia e chiodi,pelle di capra.
ordunque la soluzione ( li avete indovinati quasi tutti)
nell‘ordine: san pietro, san lorenzo,santa lucia, san antonio di padova ( in realtà un giglio solo, colpa mia), sant‘ agata, santo stefano,san sebastiano,san nicola di bari ( era difficile , le palle, in realtà dei soldi, sono uno dei simboli del santo),san martino,san marco,san luca ( per la precisione bue con le ali), san giovanni ( l‘evangelista detto l‘aquila di patmos) san gerolamo,san rocco ( protettore degli appestati) sant‘ andrea, san giorgio, san giacomo ( questo credevo fosse facile con tutti i cammini di santiago e il simbolo della shell) san giuseppe di arimatea e san giovanni battista.
Re: Arte
Inviato: 14/02/2014, 3:16
da francilive
Birdman ha scritto:
Occhi sicuramente Santa Lucia (a cui erano stati strappati, se non erro).
Piaga mi pare di ricordare San Rocco, che dovrebbe avere qualcosa a che fare con la peste.
Santa Lucia venne decapitata, il riferimento alla protezione degli occhi è dato dal suo nome (dal latino lux). Il fatto che se li fosse strappati è frutto di credenze popolari, poi smentite dagli studiosi.
San Rocco è stato il santo protettore dalla peste. Credo che piaga sia azzeccato.
edit. già confermato da gary
Re: Arte
Inviato: 24/03/2014, 7:11
da Bonaz
Secondo voi questo sito e' sicuro?
http://afremov.com
Non mi convincono ne' le scritte in alto ne' i simboli delle carte di credito in basso, sembrano ritagliate e incollate.
Dovrei acquistare un dipinto, ma non sono sicurissimo del sito.
Re: Arte
Inviato: 24/03/2014, 12:27
da nefastto
Bonaz ha scritto:Secondo voi questo sito e' sicuro?
http://afremov.com
Non mi convincono ne' le scritte in alto ne' i simboli delle carte di credito in basso, sembrano ritagliate e incollate.
Dovrei acquistare un dipinto, ma non sono sicurissimo del sito.
a vederlo tutto sommato mi sembra sicuro
Re: Arte
Inviato: 24/03/2014, 14:53
da doc G
Bonaz ha scritto:Secondo voi questo sito e' sicuro?
http://afremov.com
Non mi convincono ne' le scritte in alto ne' i simboli delle carte di credito in basso, sembrano ritagliate e incollate.
Dovrei acquistare un dipinto, ma non sono sicurissimo del sito.
Ma una galleria d'arte non c'è dalle tue parti? Se no fatti un giro a Milano, un quadro devi vedertelo bene ed a lungo prima di prenderlo!
Re: Arte
Inviato: 24/03/2014, 18:57
da Bonaz
Doc, se voglio un Afremov non lo vendono in una galleria d'arte dalle mie parti

Re: Arte
Inviato: 25/03/2014, 0:25
da francilive
L'idea di prendere un'opera d'arte al 90% di sconto sinceramente non mi fa sto gran appeal
Son prezzi da banco di beneficienza della parrocchia, roba da artisti amatoriali o poco più.
Vorrei capire la logica dell'acquisto più che altro.