Pagina 49 di 125

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 21/09/2020, 18:47
da acp
BruceSmith ha scritto: 21/09/2020, 16:46
lebronpepps ha scritto: 21/09/2020, 10:54
perfect season?

time will tell :biggrin:
signor pepps, la richiamo all'ordine. non dobbiamo essere esosi.
rimaniamo sul nostro obiettivo iniziale: ci mancano 6 vittorie.. tra la afc east (4 vittorie regalate (cit.)), la nfc east, chicago e tampa.
lasciamo stare le altre 6 partite perchè - come dovresti sapere - siamo nella division più forte della galassia.

@buffalo
new york giants
@washington
@sf
chicago
@miami
(bye)
seattle
@tampa bay
sf
@arizona
new england
new york jets
@seattle
arizona


io ci credo.  :icon_paper:


ma non vale solo per i patriots?

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 21/09/2020, 18:55
da Wolviesix
Per loro sono 6.
Comunque se non ci hai visto ti consiglio di recuperare queste due uscite dei Rams, McVay ha disegnato football di altissimo livello.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 27/09/2020, 22:07
da Wolviesix
Questa me la porto nella tomba.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 28/09/2020, 9:55
da Wolviesix
Wolviesix ha scritto: 21/09/2020, 10:06 Ah, il nostro kicker ce ne farà perdere una prima o poi con sti calci bassi, GZ ci manchi.
Non ci è voluto molto. :biggrin:
Scherzi a parte, L che non arriva certo perchè un K rookie sbaglia da oltre 50 yard nel vento a Buffalo.
L che arriva perchè abbiamo concesso 35' di partita a una squadra molto solida e ben allenata che quasi sicuramente farà i PO.
Prima sconfitta di McVay giocando all'east coast time, partita che per un po' mi ha sinistramente ricordato la ripassata presa in quel di Minneapolis 3 anni or sono.
Per la prima volta credo che abbiamo patito il cambio di fuso e il continuare fare avanti e indietro dalla costa ovest.
Partita a due facce, l'attacco muove la catena ma non segna, la difesa invece non porta pressione e non copre nessuno (un paio di nefandezze mica male di Ramsey) e andiamo sotto 21-3.
Poi 28-3. Come scrivevo di là iniziamo a portare pressione ad Allen e lui inizia a sbarellare, l'attacco invece continua a macinare yard e trova l'end zone, in un quarto e mezzo ci ritroviamo sopra 32-28. Poi un finale che definire Chargersesco è riduttivo, di quelli che ti ricorderai anche tra 30 anni.
Cose positive e negative della partita.
Negative:
- il kicker
- la difesa ondivaga, specie sulle corse
- totale assenza di gente che possa portare pressione al QB avversario al di fuori del 99
- il QB che se non ne combina una a settimana non è contento (l'INT è una roba al di là del bene e del male, ball placement sbagliatissimo e c'era Kupp libero nel flat)
- troppi punti lasciati in Red Zone
- qualche infortunio, Sebastian Joseph-Day è uscito, Higbee non stava benissimo, anche la S rookie Fuller è uscito
- quel terzo&22

Positivo:
- aggiustamenti all'intervallo sia in attacco che in difesa
- RB by committee
- playcalling, anche sotto di 20+ punti non siamo diventati monodimensionali, anche perchè l'OL sulle corse stava dominando, e questo ci ha permesso di rientrare in partita
- una squadra che sotto di 25 punti ne fa 29 di fila in NFL è una squadra motivata, allenata e che mentalmente pronta, questa è la cosa più importante

Ciò detto ora arrivano due partite sulla carta molto semplici che ci aiutano e no.
Ci aiutano perchè dovrebbero (condizionale d'obbligo) essere 2W, specie i Giants (i Redskins per me non sono così male), e potremmo arrivare 4-1 alla week 5 e navigare senza troppi problemi gli acciacchi.
Non ci aiutano perchè vincerle tutte e due è il minimo indispensabile, perderne anche solo una potrebbe inficiare di molto la possibilità di fare i PO, e soprattutto non sono partite probanti per capire meglio che tipo di squadra siamo.
Dopo becchiamo i Niners che chissà come saranno messi a infortuni e un'altra squadra con un record per ora fasullo come i Bears, rischiamo di ritrovarci a Novembre con idee poco chiare sul vero valore di questo roster.
Testa ai Giants comunque.

EDIT: dimenticavo i timeout buttati da McVay sempre e comunque.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 28/09/2020, 13:02
da BruceSmith
molto signorile non parlare di quella flag. ;)

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 28/09/2020, 13:09
da Wolviesix
Gli arbitri danno e tolgono. Non si sarebbe neanche dovuti arrivare a quel punto.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 28/09/2020, 15:26
da Thegame1982
Flag inesistente..e' vero che Buffalo ha controllato la partita fino al 28-3 pero' e' anche vero che si e' autosuicidata per farsi ribeccare dai Rams...senza quella pass interference non credo i Rams sarebbero usciti con una loss

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 28/09/2020, 17:17
da ston78
Quanto mi piace Woods, contentissimo per quello che è diventato... già a Buffalo lo ritenevo superiore a Watkins. Ho scoperto ieri sera che "the Nikel" non gioca più con voi; tagliato o cosa? Giocatore che ho adorato come pochi, quale è stato il bilancio in maglia Rams?

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 28/09/2020, 17:57
da Wolviesix
ston78 ha scritto: 28/09/2020, 17:17 Quanto mi piace Woods, contentissimo per quello che è diventato... già a Buffalo lo ritenevo superiore a Watkins. Ho scoperto ieri sera che "the Nikel" non gioca più con voi; tagliato o cosa? Giocatore che ho adorato come pochi, quale è stato il bilancio in maglia Rams?
Eccellente, una delle tante mosse incomprensibili del nostro FO lasciarlo andare da FA. E' andato a Philadelphia per noccioline.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 05/10/2020, 0:49
da Wolviesix
Credo che sia la W più brutta dei Rams dal 9-6 di 4 anni fa coi Jets. Anche le partite un po' così a inizio anno scorso non erano così pietose.
Facciamo finta che i Giants non si siano presentati e abbiamo vinto a tavolino perchè a parte la vittoria non c'è NIENTE da salvare stasera.
Osceni.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 07/10/2020, 12:01
da Wolviesix
Per la serie: cazzate che interessano solo al sottoscritto, metto qua questo piccolo controllo che ho fatto.
Come sapete tifo Rams e United e da anni ho l'impressione che quando giocano in contemporanea non vincano praticamente mai insieme. Se una vince l'altra perde e viceversa.
Dal 2017 i Rams sono stati una franchigia abbastanza vincente in RS (ho controllato solo questa) con 36 vinte e 17 perse (.679) quindi non è di per sè una cosa rara (nel caso dei Rams 2007-08-09 che vinsero 6 partite su 48 la correlazione con le mancate vittorie dello United sarebbe praticamente certa e giustificata da quel dato).
Lo United non è più uno schiacciasassi da tempo ma 2017-18 chiuse secondo in campionato, 2018-19 sesto, 2019-20 terzo. Quindi non una squadra di bassa classifica.

Ecco, in questi anni è capitato 37 volte che giocassero insieme e almeno una delle due vincesse, e solo 14 volte hanno vinto entrambe.
Questo significa che a prescindere da matchup e quota, uno scommettitore che guardando il risultato di una (praticamente sempre lo United che gioca al sabato o domenica pre 19) abbia scommesso al contrario sull'altra avrebbe vinto 23 volte. Che mi sembra un numero notevole su un sample size certamente non ampio ma neanche particolarmente ridotto e spalmato su 4 stagioni diverse.
Questo per dire: se lo United vince, scommettete sulla L dei Rams. Viceversa, se perde o pareggia, abbiate fede nella W (non ho tracciato ma è capitato di rado che non vincessero entrambe, sicuramente meno di 10 volte in 4 anni, soprattutto l'anno scorso).

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 07/10/2020, 12:33
da seahawksrules
Wolviesix ha scritto: 07/10/2020, 12:01 Per la serie: cazzate che interessano solo al sottoscritto, metto qua questo piccolo controllo che ho fatto.
Come sapete tifo Rams e United e da anni ho l'impressione che quando giocano in contemporanea non vincano praticamente mai insieme. Se una vince l'altra perde e viceversa.
Dal 2017 i Rams sono stati una franchigia abbastanza vincente in RS (ho controllato solo questa) con 36 vinte e 17 perse (.679) quindi non è di per sè una cosa rara (nel caso dei Rams 2007-08-09 che vinsero 6 partite su 48 la correlazione con le mancate vittorie dello United sarebbe praticamente certa e giustificata da quel dato).
Lo United non è più uno schiacciasassi da tempo ma 2017-18 chiuse secondo in campionato, 2018-19 sesto, 2019-20 terzo. Quindi non una squadra di bassa classifica.

Ecco, in questi anni è capitato 37 volte che giocassero insieme e almeno una delle due vincesse, e solo 14 volte hanno vinto entrambe.
Questo significa che a prescindere da matchup e quota, uno scommettitore che guardando il risultato di una (praticamente sempre lo United che gioca al sabato o domenica pre 19) abbia scommesso al contrario sull'altra avrebbe vinto 23 volte. Che mi sembra un numero notevole su un sample size certamente non ampio ma neanche particolarmente ridotto e spalmato su 4 stagioni diverse.
Questo per dire: se lo United vince, scommettete sulla L dei Rams. Viceversa, se perde o pareggia, abbiate fede nella W (non ho tracciato ma è capitato di rado che non vincessero entrambe, sicuramente meno di 10 volte in 4 anni, soprattutto l'anno scorso).

Dopo la pausa delle nazionali faccio quello che hai detto tu, vediamo che ci esce. Wait , ma non eri interista ? United, oh my god. Te tocca Solskjaer, te capisco.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 12/10/2020, 9:50
da Wolviesix
Ste due partite dovevamo vincerle e le abbiamo vinte, ma come dicevo un paio di settimane fa il nostro record è senza dubbio viziato dall'aver incontrato la peggior division dell'NFL.
L'unica squadra seria trovata ci ha messo a tabellone 30+ punti e, nonostante la sconfitta sia arrivata solo nel finale, abbiamo perso.
Quindi ancora grossi dubbi su chi sia veramente questa squadra.
Anche le prossime 3 sono molto abbordabili: SF, Chicago e Miami.
Sarebbe importante vincerne 2 per arrivare a metà anno 6-2, due partite sono in prime time e Miami ancora alle 19.
Stiamo viaggiando tantissimo in questa prima parte di stagione come mostravano anche ieri in cronaca.
In particolare quello che non è chiaro di questa squadra è il vero valore della difesa che ha trovato contro attacchi terribili (a latere, siamo gli unici che han segnato meno di 30 punti con Dallas).
Sulla partita di ieri non c'è granchè da dire: loro sono una squadra in rebuilding e male allenata, tanta confusione in copertura, OL putrida.
Male ieri il playcalling, siamo tornati a certi momenti in cui si lancia e basta con poca alternanza con la corsa, ieri limitata. Rimaniamo comunque tra le squadre con maggior % di corse chiamate nella lega (ieri 35 vs 30 passaggi) e questo è positivo, è anche tornato Akers per avere il committee da 3 RB.
Male ancora la RZ, 3/4 contro WAS non va bene.
Gli screen hanno smesso di essere efficaci, a parte qualche partita sporadica come la week 1 contro i Cowboys, da metà 2018 e la cosa non è stata aggiustata.
Placcaggi ancora così così, idem il kicker che non mi lascia sicuro manco per sbaglio.
Il maledetto che gioca QB da noi continua a deliziarci con INT regalati, fumble a casaccio che per fortuna non è costato caro, e le solite decisioni che boh.
Ieri su un'azione c'era la telecamera da dietro anche nel live, non solo nel replay, ed era chiaro che la seam corsa da Josh Reynolds era completamente libera, Goff ci ha messo 3-4 secondi per accorgersene. Late processer, come sempre.
Bella la palla per Woods sul TD.
Contento per il buon Gerald Everett e il succitato Reynolds, che nonostante siano poco citati sono parti integranti dell'attacco. In particolare il play design sulla ricezione di Everett in uscita dal backfield è stato un play design eccellente di McVay. So che non si può rifirmare tutti ma mi spiacerebbe vederli andare via a fine anno.
Ieri mancava Kiser e ho visto altri infortuni a Fuller e Okoronkwo, speriamo niente di grave e di recuperare tutti. Col nostro LB corp Kittle si sta già sfregando le mani.

Giusto, ieri non abbiamo buttato timeout, festa grande.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 12/10/2020, 14:42
da seahawksrules
Wolviesix ha scritto: 12/10/2020, 9:50 Ste due partite dovevamo vincerle e le abbiamo vinte, ma come dicevo un paio di settimane fa il nostro record è senza dubbio viziato dall'aver incontrato la peggior division dell'NFL.
L'unica squadra seria trovata ci ha messo a tabellone 30+ punti e, nonostante la sconfitta sia arrivata solo nel finale, abbiamo perso.
Quindi ancora grossi dubbi su chi sia veramente questa squadra.
Anche le prossime 3 sono molto abbordabili: SF, Chicago e Miami.
Sarebbe importante vincerne 2 per arrivare a metà anno 6-2, due partite sono in prime time e Miami ancora alle 19.
Stiamo viaggiando tantissimo in questa prima parte di stagione come mostravano anche ieri in cronaca.
In particolare quello che non è chiaro di questa squadra è il vero valore della difesa che ha trovato contro attacchi terribili (a latere, siamo gli unici che han segnato meno di 30 punti con Dallas).
Sulla partita di ieri non c'è granchè da dire: loro sono una squadra in rebuilding e male allenata, tanta confusione in copertura, OL putrida.
Male ieri il playcalling, siamo tornati a certi momenti in cui si lancia e basta con poca alternanza con la corsa, ieri limitata. Rimaniamo comunque tra le squadre con maggior % di corse chiamate nella lega (ieri 35 vs 30 passaggi) e questo è positivo, è anche tornato Akers per avere il committee da 3 RB.
Male ancora la RZ, 3/4 contro WAS non va bene.
Gli screen hanno smesso di essere efficaci, a parte qualche partita sporadica come la week 1 contro i Cowboys, da metà 2018 e la cosa non è stata aggiustata.
Placcaggi ancora così così, idem il kicker che non mi lascia sicuro manco per sbaglio.
Il maledetto che gioca QB da noi continua a deliziarci con INT regalati, fumble a casaccio che per fortuna non è costato caro, e le solite decisioni che boh.
Ieri su un'azione c'era la telecamera da dietro anche nel live, non solo nel replay, ed era chiaro che la seam corsa da Josh Reynolds era completamente libera, Goff ci ha messo 3-4 secondi per accorgersene. Late processer, come sempre.
Bella la palla per Woods sul TD.
Contento per il buon Gerald Everett e il succitato Reynolds, che nonostante siano poco citati sono parti integranti dell'attacco. In particolare il play design sulla ricezione di Everett in uscita dal backfield è stato un play design eccellente di McVay. So che non si può rifirmare tutti ma mi spiacerebbe vederli andare via a fine anno.
Ieri mancava Kiser e ho visto altri infortuni a Fuller e Okoronkwo, speriamo niente di grave e di recuperare tutti. Col nostro LB corp Kittle si sta già sfregando le mani.

Giusto, ieri non abbiamo buttato timeout, festa grande.

Scusa Wolvino ma Bears e Dolphins molto abbordabili ? Mmmm senza freni vedo. Mi piaci cosi.

Re: Los Angeles Rams - Back to the west coast

Inviato: 12/10/2020, 14:59
da IL Poz
I Bears sono il record più falso della storia del football, è già una W per Saint Louis, ops Los Angeles.