Coppia che scoppia subito in formissima vedo.

Bè, vi smorzo gli entusiasmi facendo notare che i Niners nel 2016 vinsero con autorevolezza la Week 1 finendo la stagione 2-14 (punti bonus se indovinate con chi arrivarono le 2W).
Ciò detto, devo ammettere che ho (ri)visto delle cose incoraggianti che l'anno scorso non ci sono state.
Masterclass di preparazione della partita e di playcalling di McVay: bilanciamento tra corsa e passaggi (finalmente!), RB by committee (finalmente parte 2), il ritorno degli screen che per il primo anno/anno e mezzo della sua gestione erano stati letali e sono scomparsi lentamente (finalmente parte 3), un playcalling fatto per mascherare le deficienze della nostra OL contro una DL cazzuta (finalmente parte 4), ritorno dell'up tempo (finalmente parte 5).
Abbiamo controllato la LOS, il ritmo e il tempo di possesso.
Continuiamo ad avere il difetto di non capitalizzare i viaggi in RZ, ieri 2 TD su 5, è un vizio che ormai ci portiamo dietro da 3 anni.
Ha portato a scuola McCarthy alla grande.
Se solo avesse un QB in grado di lanciare (l'overthrown su Van Jefferson) e leggere le difese (Kupp liberissimo sulla sua seconda corsa in rollout)...
Bene l'OL specie in run blocking, in pass pro mi fanno paura e panico. Bene anche le conversioni dei terzi down, su cui l'anno scorso abbiamo fatto pena principalmente perchè arrivavamo spesso in situazioni di 3rd&long, mentre ieri abbiamo avuto molti terzi down con distanze più che gestibili.
Eccellente la difesa, Ramsey continua a concedere troppo per quanto mi riguarda per essere considerato uno shutdown CB, ma comunque dopo una partenza poco convincente e da bend but not break abbiamo lasciato un attacco sulla carta molto esplosivo come quello di Dallas a 17 punti e a 244 yard (mai concesse così poche yard in una singola partita l'anno scorso).
Paura per il nuovo kicker, bene Hekker.
On to Philadelphia, vedremo.
EDIT: dimenticavo, molto fortunati con le zebre per il timeout concesso a McVay sul primo TD e l'OPI fischiata a Gallup.