Pagina 476 di 492

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 04/11/2020, 17:41
da Gio
FedeBoddah ha scritto: 04/11/2020, 16:39
ManuelTheAnswer ha scritto: 04/11/2020, 13:30



Da quello che ho capito, i test UEFA e Serie A sono diversi e determinati parametri sono più rigidi per l'UEFA, Leiva, Strakosha e Immobile hanno il via libera in Serie A, in UEFA no.

Questo è il sunto se quello che si sta creando intorno è solo una chiacchiera.

Ovviamente in caso contrario, che mi sembra onestamente follia, si verrà a sapere tutto; ma io trovo improbabile che abbiamo fatto giocare o comunque convocato gente che rischia di infettare il resto della squadra.
In realtà, sempre tramite l'articolo della Gazza che intervista chi ha fatto i test, quel determinato laboratorio effettua praticamente gli stessi testa della Uefa. 

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 7045.shtml

In pratica sarebbero positivi ad un gene di Covid che però non dovrebbe essere un gene che infetta.
Boh.


Ma seriamente?
La procura dove indagare, ma prima di preoccuparsi di lotito, bisognerebbe capire come sia possibile che certa gente possa essere autorizta a fare semplici test, devi soltanto spingere un bottone.  .... "Noi testimo anche per un gene a cazzo di cane, cosi tanto per fare, ma il gene non infetta ..... " Un incompetente come pochi .... :dash2: :dash2:

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 04/11/2020, 20:08
da azazel
boantos ha scritto: 04/11/2020, 16:35 Fosse solo l'essere pro Trump il problema... :forza:
Lazio in B comunque... tanto la Salernitana sale in A...

Poi vende tutti i giocatori della Salernitana alla Lazio e viceversa, decide che le gare in casa la Salernitana le gioca all'olimpico di Roma e viceversa, magari cambia anche lo stemma e i colori sociali, giusto per essere sicuri...genio :truzzo:

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 04/11/2020, 21:02
da Dietto
Da quello che ho capito, ma @Gio mi può correggere, per la serie a devi essere positivo ad uno dei due geni del covid.
Ce ne è un terzo, che segnala il fatto di essere venuti a contatto col virus (il gene N) che per la serie A non viene preso in considerazione perché appunto non vuol dire essere positivi, mentre per la UEFA si. Quindi possono giocare in campionato e non in Champions. Il fatto che il laboratorio di Avellino faccia il test anche sul gene N conta poco. È come se il medico ti chiedesse di fare le analisi del sangue e tu gli portassi anche quello delle urine

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 04/11/2020, 21:55
da Gio
Dietto ha scritto: 04/11/2020, 21:02 Da quello che ho capito, ma @Gio mi può correggere, per la serie a devi essere positivo ad uno dei due geni del covid.
Ce ne è un terzo, che segnala il fatto di essere venuti a contatto col virus (il gene N) che per la serie A non viene preso in considerazione perché appunto non vuol dire essere positivi, mentre per la UEFA si. Quindi possono giocare in campionato e non in Champions. Il fatto che il laboratorio di Avellino faccia il test anche sul gene N conta poco. È come se il medico ti chiedesse di fare le analisi del sangue e tu gli portassi anche quello delle urine
uhh, no, visto che mi hai tirato in ballo, e` come se il medico ti chiedesse di fare le analisi del sangue e tu gli portassi solo quelle delle urine.
Sto test che fanno non ha alcun senso per come lo hanno descritto, testare per il gene N, ma non quello covid-19 non serve a nulla, possono testare per l'actina del platipo a sto punto, ha la stessa utilita.  
Se sei positivo al gene N del covid, sei positivo al covid, e` semplice. Testare per un gene N generico, non del covid, come fanno in quel laboratorio vuol dire fare un test tanto per averlo fatto e per poter dire quello che ti pare. La cosa inizia ad essere un po tanto sospetta.

Oh e intendiamoci bene, non e` perche e` la lazio, o dietto, ma sto test e` border line criminale a prescindere.

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 04/11/2020, 22:07
da Dietto
Gio ha scritto: 04/11/2020, 21:55
Dietto ha scritto: 04/11/2020, 21:02 Da quello che ho capito, ma @Gio mi può correggere, per la serie a devi essere positivo ad uno dei due geni del covid.
Ce ne è un terzo, che segnala il fatto di essere venuti a contatto col virus (il gene N) che per la serie A non viene preso in considerazione perché appunto non vuol dire essere positivi, mentre per la UEFA si. Quindi possono giocare in campionato e non in Champions. Il fatto che il laboratorio di Avellino faccia il test anche sul gene N conta poco. È come se il medico ti chiedesse di fare le analisi del sangue e tu gli portassi anche quello delle urine
uhh, no, visto che mi hai tirato in ballo, e` come se il medico ti chiedesse di fare le analisi del sangue e tu gli portassi solo quelle delle urine.
Sto test che fanno non ha alcun senso per come lo hanno descritto, testare per il gene N, ma non quello covid-19 non serve a nulla, possono testare per l'actina del platipo a sto punto, ha la stessa utilita.  
Se sei positivo al gene N del covid, sei positivo al covid, e` semplice. Testare per un gene N generico, non del covid, come fanno in quel laboratorio vuol dire fare un test tanto per averlo fatto e per poter dire quello che ti pare. La cosa inizia ad essere un po tanto sospetta.

Oh e intendiamoci bene, non e` perche e` la lazio, o dietto, ma sto test e` border line criminale a prescindere.

Penso che sia stato testato anche quello relativo al covid. Quello era in più. Ma boh

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 11:30
da Leviathan
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 2078.shtml

Per Pulcini "considerare malati tutti i positivi, è un’esagerazione. Essere positivo vuol dire essere malato e contagioso, se non hai sintomi e magari sei anche un atleta ti faccio il controllo e ti mando a giocare. Per me l’asintomatico non è malato". E ancora: "Io sono da sempre contrario alla quarantena". E poi: "È un virus del raffreddore, non voglio banalizzare né mancare assolutamente di rispetto alle persone che hanno perso perfino la vita, ma la medicina non è una scienza, la medicina è un’arte, perché non sempre 2+2 fa 4". Un passo indietro fino a maggio scorso: "È vero che il virus è stato manipolato, ma è vero pure che in questo periodo è mutato 33 volte diminuendo la sua aggressività e quindi ci mette anche meno paura. Secondo me il Coronavirus sta morendo".

Se questa è la difesa della Lazio forse era meglio il silenzio.

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 11:34
da negher
Leviathan ha scritto: 05/11/2020, 11:30 https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 2078.shtml

Per Pulcini "considerare malati tutti i positivi, è un’esagerazione. Essere positivo vuol dire essere malato e contagioso, se non hai sintomi e magari sei anche un atleta ti faccio il controllo e ti mando a giocare. Per me l’asintomatico non è malato". E ancora: "Io sono da sempre contrario alla quarantena". E poi: "È un virus del raffreddore, non voglio banalizzare né mancare assolutamente di rispetto alle persone che hanno perso perfino la vita, ma la medicina non è una scienza, la medicina è un’arte, perché non sempre 2+2 fa 4". Un passo indietro fino a maggio scorso: "È vero che il virus è stato manipolato, ma è vero pure che in questo periodo è mutato 33 volte diminuendo la sua aggressività e quindi ci mette anche meno paura. Secondo me il Coronavirus sta morendo".

Se questa è la difesa della Lazio forse era meglio il silenzio.

Orco boia. Che roba brutta.

Sul boldato attendo il parere di @Gio, @Strembald e degli altri medici del forum

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 11:35
da Dietto
Leviathan ha scritto: 05/11/2020, 11:30 https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 2078.shtml

Per Pulcini "considerare malati tutti i positivi, è un’esagerazione. Essere positivo vuol dire essere malato e contagioso, se non hai sintomi e magari sei anche un atleta ti faccio il controllo e ti mando a giocare. Per me l’asintomatico non è malato". E ancora: "Io sono da sempre contrario alla quarantena". E poi: "È un virus del raffreddore, non voglio banalizzare né mancare assolutamente di rispetto alle persone che hanno perso perfino la vita, ma la medicina non è una scienza, la medicina è un’arte, perché non sempre 2+2 fa 4". Un passo indietro fino a maggio scorso: "È vero che il virus è stato manipolato, ma è vero pure che in questo periodo è mutato 33 volte diminuendo la sua aggressività e quindi ci mette anche meno paura. Secondo me il Coronavirus sta morendo".

Se questa è la difesa della Lazio forse era meglio il silenzio.


Levia, con tutto l'amore del mondo, ma perchè devi prendere a caso parti di discorso diversi fatti in momenti diversi e far finta che sia stato fatto ieri per difendere la Lazio (che tra l'altro non ne ha bisogno)? 
Posso capire che al giornale di Cairo ancora bruci il culo, ma perchè farlo qui sopra?
 

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 11:42
da lelomb
negher ha scritto: 05/11/2020, 11:34
Leviathan ha scritto: 05/11/2020, 11:30 https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 2078.shtml

Per Pulcini "considerare malati tutti i positivi, è un’esagerazione. Essere positivo vuol dire essere malato e contagioso, se non hai sintomi e magari sei anche un atleta ti faccio il controllo e ti mando a giocare. Per me l’asintomatico non è malato". E ancora: "Io sono da sempre contrario alla quarantena". E poi: "È un virus del raffreddore, non voglio banalizzare né mancare assolutamente di rispetto alle persone che hanno perso perfino la vita, ma la medicina non è una scienza, la medicina è un’arte, perché non sempre 2+2 fa 4". Un passo indietro fino a maggio scorso: "È vero che il virus è stato manipolato, ma è vero pure che in questo periodo è mutato 33 volte diminuendo la sua aggressività e quindi ci mette anche meno paura. Secondo me il Coronavirus sta morendo".

Se questa è la difesa della Lazio forse era meglio il silenzio.

Orco boia. Che roba brutta.

Sul boldato attendo il parere di @Gio, @Strembald e degli altri medici del forum

Questa in realtà era l'unica non stronzata scritta lì.

Ma stiamo per imboccare un OT pauroso

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 14:39
da Strembald
negher ha scritto: 05/11/2020, 11:34
Leviathan ha scritto: 05/11/2020, 11:30 https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 2078.shtml

Per Pulcini "considerare malati tutti i positivi, è un’esagerazione. Essere positivo vuol dire essere malato e contagioso, se non hai sintomi e magari sei anche un atleta ti faccio il controllo e ti mando a giocare. Per me l’asintomatico non è malato". E ancora: "Io sono da sempre contrario alla quarantena". E poi: "È un virus del raffreddore, non voglio banalizzare né mancare assolutamente di rispetto alle persone che hanno perso perfino la vita, ma la medicina non è una scienza, la medicina è un’arte, perché non sempre 2+2 fa 4". Un passo indietro fino a maggio scorso: "È vero che il virus è stato manipolato, ma è vero pure che in questo periodo è mutato 33 volte diminuendo la sua aggressività e quindi ci mette anche meno paura. Secondo me il Coronavirus sta morendo".

Se questa è la difesa della Lazio forse era meglio il silenzio.

Orco boia. Che roba brutta.

Sul boldato attendo il parere di @Gio, @Strembald e degli altri medici del forum
Sono stato chiamato in causa e provo a dare il mio contributo approfittando dello spuntino del pranzo.
Spero di darlo in maniera quanto più breve possibile (dove l'aggettivo breve va rapportato alla delicatezza dell'argomento e della questione che rischia di aprire un OT clamoroso come giustamente lelomb dice).

Premetto che a riguardo, visto anche che non è un topic di medicina, che entrerò solo nel merito del grassetto riportato da negher, e non toccherò argomenti quali:
-i protocolli serie A/UEFA;
-le misure adottate dalla Lazio;
-le altre asserzioni mediche di Pulcini.

"La medicina non è una scienza ma è un arte"  è secondo me, prima di tutto, un'uscita infelice, vista la situazione che si sta vivendo, la capacità di estrapolare concetti errati, e la tendenza della rete, e di chi legge in rete, di filtrare e reinterpretare proposizioni e affermazioni che possono diventare ancor più deleterie ed inesatte. 

Detto questo la frase in sè (facciamo finta sia stata detta in maniera neutra, da un qualsivoglia cittadino, in un contesto di tranquilla discussione/elucubrazione concettuale) va un attimo analizzata e contestualizzata in maniera più ampia.

E' chiaro che il termine ultimo della medicina è il paziente. Il paziente non è un concetto astratto e non è un oggetto predeterminato e definito apriori. Ma è un entità non categorizzabile se non nelle sue attribuzioni più generali, perchè se si scende nel particolare (ed è nei particolari che la medicina agisce e sono i particolari che la medicina prende sempre in esame valutandoli di volta in volta) ogni paziente/individuo pone diverse condizioni e problematiche, ed anche lo stesso paziente ne può porre e tante diverse in tempi diversi.

Oltre tutto, andando ancor più in generale, un paziente ha anche un proprio contesto culturale, una propria istruzione, una propria emotività, un proprio censo, e queste sono ulteriori problematiche che in aggiunta al "paziente", vanno a configurare il problema paziente+individuo, che è una realtà ancor più complessa.

Esiste quindi una lampante "soggettività" (mi si passi il vocabolo) del termine ultimo dell'interesse della medicina.


Se tutto ciò che si è detto è vero, è vero anche però che la concezione occidentale della medicina, quindi della medicina moderna, è la cosiddetta Evidence-Based-Medicine (medicina basata sull'evidenza), che presuppone che il progresso della conoscenza e della pratica medica sia fondato sull'evidenza dei dati. Tali dati debbono essere scientificamente verificati, validati, e anche, sostanzialmente, riproducibili su una scala ampia, in modo tale che dai dati si possano estrapolare concetti nuovi/migliorati, per redarre in seguito le cosiddette linee-guida.

E' pur vero che la pratica medica, come le conoscenze mediche stesse, e quindi le linee guida, sono in continua evoluzione e miglioramento, e non c'è mai un vero punto di arrivo definitivo. 

Quindi arte o scienza?

Arte è sostanzialmente "azione conforme alla misura dell'essere". Quindi è sostanzialmente la technè greca, ovvero la "perizia" "il saper fare", nel senso più ultimo e ancestrale del significato (non mi addentro nel senso lato di "arte" come linguaggio perchè non è il luogo).
Non è mai giusto metter l'arte nella scienza o la scienza nell'arte, perchè sono due concetti ben distinti. (lo metto in grassetto per citarlo dopo).

Se però l'arte è cio che è stato appena detto, la medicina in realtà non risponde a pieno a questa definizione, perchè la pratica medica (che è poi la medicina in toto) si basa su quell'evidenza di cui parlavo prima, ovvero di dati e concetti estrapolati da osservazioni basate sul metodo sperimentale scientifico, che come succede per la fisica, ottiene dati generali a partire dal caso particolare, e quindi applica un procedimento empirico-induttivo.

Certo non è come la matematica, che è una scienza stretta, del tutto astratta, che basa il suo costruirsi su un procedimento inverso, ovvero dalla regola generale (assioma) ai casi particolari, ovvero sia un processo di tipo assiomatico-deduttivo.

E non è nemmeno come la filosofia teoretica (che non è un arte), ma che da un certo punto di vista potrebbe essere più scienza di tutte le scienze, visto che come diceva Vittorio Hösle "è la scienza dei principi primi di tutte le scienze", le quali tra l'altro non dimostrano mai in nessun caso, gli assiomi che ne presuppongono l'esistenza stessa.

Riprendendo il grassetto di poco sopra, arte e scienza non possono essere l'una nell'altra o viceversa, ma nella medicina si può dire che operino di concerto, e in senso parallelo, perchè la scienza medica rifiuta una conoscenza di tipo soggettivo, e si fonda sulle evidenze dei dati (quindi di tipo oggettivo), ma l'arte medica, nel versante pratico, tiene conto tutte le possibilità di tipo soggettivo che si possono incontrare.

Certo, come dicevano gli antichi, "...ars sine scientia nihil". E ciò capita a fagiolo. Ecco perchè, in sostanza, a mio avviso, dire quella frase è scorretto, perchè la medicina è una pratica basata su un metodo ed un processo scientifico, dove le due componenti, si integrano nel risultato ma non nella loro distinta essenza.


Scusate ma non sono in grado di dire meglio di così.

 

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 15:04
da lelomb
Strembald ha scritto: 05/11/2020, 14:39
negher ha scritto: 05/11/2020, 11:34

Orco boia. Che roba brutta.

Sul boldato attendo il parere di @Gio, @Strembald e degli altri medici del forum

cut

 

troppo importante il contributo dell'arte, ovviamente non intesa come pittura o scultura, per tagliarla completamente fuori dalla definizione di medicina.

troppo importante poi prendere i concetti della based evidence ed applicarli alle singole individualità di ogni paziente.

Altrimenti senza offesa per la categoria, niente distinguerebbe medico da infermiere, arriveremmo ad avere un mansionario per entrambi.

Non che non ci siano correnti che tirano per quella direzione, peccatone che ci sia la particolarità di ognuno ad interferire.

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 15:16
da Dietto
Mo ditemi che quella di Dr House non è arte. 

Avanti

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 15:16
da Strembald
lelomb ha scritto: 05/11/2020, 15:04 troppo importante il contributo dell'arte, ovviamente non intesa come pittura o scultura, per tagliarla completamente fuori dalla definizione di medicina.

troppo importante poi prendere i concetti della based evidence ed applicarli alle singole individualità di ogni paziente.

Altrimenti senza offesa per la categoria, niente distinguerebbe medico da infermiere, arriveremmo ad avere un mansionario per entrambi.

Non che non ci siano correnti che tirano per quella direzione, peccatone che ci sia la particolarità di ognuno ad interferire.
Aggiungo, inoltre, che la componente di "arte" nella professione medica, è molto variabile a seconda delle singole discipline mediche. E ciò non è un qualcosa assimilabile a concetti di tipo "meglio" o "peggio", perchè ognuno che sceglie questa professione ha anche una propria inclinazione personale di cui tener conto.
 

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 15:27
da lelomb
Strembald ha scritto: 05/11/2020, 15:16
lelomb ha scritto: 05/11/2020, 15:04 troppo importante il contributo dell'arte, ovviamente non intesa come pittura o scultura, per tagliarla completamente fuori dalla definizione di medicina.

troppo importante poi prendere i concetti della based evidence ed applicarli alle singole individualità di ogni paziente.

Altrimenti senza offesa per la categoria, niente distinguerebbe medico da infermiere, arriveremmo ad avere un mansionario per entrambi.

Non che non ci siano correnti che tirano per quella direzione, peccatone che ci sia la particolarità di ognuno ad interferire.
Aggiungo, inoltre, che la componente di "arte" nella professione medica, è molto variabile a seconda delle singole discipline mediche. E ciò non è un qualcosa assimilabile a concetti di tipo "meglio" o "peggio", perchè ognuno che sceglie questa professione ha anche una propria inclinazione personale di cui tener conto.
 

Assolutamente

Re: S.S. Lazio 1900, 3-5-2 è il nostro credo

Inviato: 05/11/2020, 15:43
da aeroplane_flies_high
Dietto ha scritto: 04/11/2020, 21:02 Da quello che ho capito, ma @Gio mi può correggere, per la serie a devi essere positivo ad uno dei due geni del covid.
Ce ne è un terzo, che segnala il fatto di essere venuti a contatto col virus (il gene N) che per la serie A non viene preso in considerazione perché appunto non vuol dire essere positivi, mentre per la UEFA si. Quindi possono giocare in campionato e non in Champions. Il fatto che il laboratorio di Avellino faccia il test anche sul gene N conta poco. È come se il medico ti chiedesse di fare le analisi del sangue e tu gli portassi anche quello delle urine

Sulla questione è infatti intervenuto il laboratorio che processa i tamponi biancocelesti, la Futura Diagnostica di Avellino, appartenente alla famiglia dell’ex patron dell’Avellino Walter Taccone. Il figlio Massimiliano Taccone, presidente del CdA della Futura Diagnostica, ha voluto fare chiarezza: "A differenza della stragrande maggioranza dei laboratori — ha detto al sito irpino ilciriaco.it — noi analizziamo 3 geni (proprio come la Uefa, ndr) e non soltanto i 2 geni classici. Tra questi 3, c’è un gene della famiglia coronavirus che non è però specifico del Covid-19. Dunque, con i nostri laboratori, segnalammo il gene positivo, ma questo non è un gene che infetta"

Poi rivela: "Non vogliamo entrare nel merito, abbiamo specificato la positività di questo gene e cosa comporta, poi se far giocare un calciatore o meno non dipende da noi ma dallo staff medico della società in questione. Di certo alla Lazio non sono sprovveduti, sanno quel che fanno".


:shocking:

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 7045.shtml

p.s.
scusate, mi ero perso che l'articolo era già stato linkato
sulla differenza tra scienza ed arte... viene un pò da sorridere... che siamo nel dodicesimo secolo?