Pagina 476 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 09/07/2017, 13:07
da ride_the_lightning
Bluto Blutarsky ha scritto: 07/07/2017, 18:10
Fiore
Tra quelli che ho visto, il più bel film italiano della scorsa stagione. Delicato e prezioso come il suo titolo. Uno dei più vividi ritratti di ragazza che, a mia memoria, il nostro cinema abbia prodotto (almeno in anni recenti), anche per merito della ventenne Daphne Scoccia che recita baciata dalla grazia. Sofferto e autentico, ma con un paio di incursioni oniriche ammirevoli per misura e intensità.
Voto:
7,5
Mi hai fatto ricordare di averlo lì sull'hard disk esterno da mesi. L'ho recuperato causa insonnia da 130405220 gradi in casa.
Che bel lavoro! Davvero meritevole. Mi rivedo nelle tue stesse parole, Daphne Scoccia (che assomiglia davvero a Kristen Stewart in certe inquadrature

) riesce a bucare lo schermo, ti dimentichi al volo che sia alla sua prima opera. Storia semplice, raccontata in modo sincero e, a suo modo, toccante. Tra giochi di sguardi e il non detto, un film che ti trascina nel micro-cosmo di quella Roma vista in Non Essere Cattivo, per esempio.
Nota collaterale: ci sono rimasto malissimo quando ho letto stamattina che l'attore che intrepreta Josh sia morto a marzo in un incidente stradale.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/07/2017, 9:05
da Teo
Homecoming mi è piaciuto. Nettamente meglio di Amazing e meglio anche degli ultimi 2 di Raimi, per me.
Scanzonato, simpatico, giovane, diciamo che si avvicina a quello che dovrebbe essere Peter Parker/Spiderman. Applausi per Holland e anche per Keaton, anche se non così entusiasti come leggo in giro.
Marisa Tomei fa la sua porca figura!
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/07/2017, 13:26
da Statistician
Ieri sera ho visto "The room", d'ora in poi nulla sarà lo stesso. Se siete in gruppo ed avete molta birra, guardatelo, non ve ne pentirete.
Peccato che un'attrice (pur non protagonista) abbia una (seppur molto) vaga idea di cosa sia recitare, altrimenti il film sarebbe assolutamente perfetto!
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 11/07/2017, 13:51
da PENNY
Statistician ha scritto: 11/07/2017, 13:26
Ieri sera ho visto "The room", d'ora in poi nulla sarà lo stesso. Se siete in gruppo ed avete molta birra, guardatelo, non ve ne pentirete.
Peccato che un'attrice (pur non protagonista) abbia una (seppur molto) vaga idea di cosa sia recitare, altrimenti il film sarebbe assolutamente perfetto!
Da Wikipedia:
La celebre rivista Entertainment Weekly lo ha definito "Il Quarto potere dei film brutti"

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/07/2017, 9:34
da PENNY
Venezia 2017: ad aprire la Mostra sarà Downsizing
Home » Cinema » News » Venezia 2017: ad aprire la Mostra sarà Downsizing
Diretto da Alexander Payne, il film che darà il via alla 74esima edizione conterà nel cast Matt Damon e Kristen Wiig
https://www.ciaksiscrive.it/cinema/news ... ownsizing/
Se sarà ospite si prendono scommesse su un Bluto in attesa sul red carpet in mood
sedicenne senza diginità per Kristen Wiig

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/07/2017, 11:57
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 17/07/2017, 9:34
Se sarà ospite si prendono scommesse su un Bluto in attesa sul red carpet in mood
sedicenne senza diginità per Kristen Wiig
Madonna santa, se ci saranno sia lei che christoph waltz occupo militarmente il palazzo del cinema

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 31/07/2017, 9:36
da hispanico82
francilive ha scritto: 03/04/2016, 2:12
BATMAN VS SUPERMAN - DAWN OF JUSTICE
Stroncato dalla critica, premiato dal pubblico. Giustamente, perchè questo è un gran film.
Se si eccettua un'ultima mezzora con Doomsday al parcogiochi per fare del marketing in vista dei sequel, qui ci sono il miglior Batman, il miglior Superman e il miglior Lex Luthor di sempre.
Ben Affleck, già soprannominato Batfleck, è azzeccatissimo in un Batman disilluso, violento, incazzato come una biscia contro tutto e contro tutti, ma pronto a ritrovare la propria umanità quando c'è da salvare qualsiasi innocente. E' una versione borderline, che ricorda Veleno, con influenze da vendicatore, da punitore, contro un Superman che si ritrova tutti contro pur senza aver fatto sostanzialmente nulla di volontariamente malvagio.
Profondo, pieno di metafore, pieno di citazioni, faticavo a credere che il regista fosse quell'ignorantone di Snyder
Se Ben davvero metterà in scena il suo script per un nuovo solo su Batman. Beh. Can't Wait!
Consigliatissimo. E vaffanculo al buonismo della Marvel.
Riprendo questo messaggio di Franci che mi sembra il più entusiasta per Batman vs Superman che ho visto questo week end.
Per me, utente medio che guarda il film, il giudizio è uno solo: una merda. Prima metà del film lentissima, si vede montare la rabbia di Batman verso Superman e nel frattempo il solito dualismo sul giudizio dell'uomo d'acciaio.
Si arriva allo scontro, mazzate, per poi diventare superamiconi in una frazione di secondo e combattere tutti insieme, con l'aiuto di una fortissima Wonder Woman che per dei lunghi momenti tiene testa da sola al mostro di Resident Evil nato grazie ad un pò di sangue di Lex Luthor ed alla navicella rimasta per chissà quanto sul fondo dell'oceano indiano.
Tutto finisce con Superman che risorge non si sa perchè e come (rimandando al film sulla Justice League, visti i richiami a Flash, Cyborg e Aquaman).
Per me: prima parte lenta, seconda parte con battaglia pessima, villain (sia Luthor che il mostro) sviluppati male, protagonisti che si capiscono solo perchè li conosci, non per altro.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 31/07/2017, 10:13
da PENNY
+1 per Hispa
Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 31/07/2017, 10:49
da ripper23
Potrebbe essere il miglior film di Nolan, per me e' quantomeno nella stessa categoria di The Prestige e Memento che imho sono i suoi migliori lavori. Funziona tutto in questa rivisitazione del film di guerra in cui non ci sono spiegazioni, non ci sono grandi manovre strategiche, non ci sono dialoghi da Braveheart con la musica sullo sfondo. Ci sono solo uomini. Piccoli disperati uomini che cercano di salvarsi da un evento piu' grande di loro.
Girato come da tradizione in IMAX 70mm, Dunkirk e' uno spettacolo mozzafiato di battaglie aree e bombardamenti a terra. Visivamente incredibile, ti tiene con il culo in punta di poltrona per tutto il tempo. Nolan per fortuna rallenta con i mind-fuck temporali che tanto avevano attizzato parte di pubblico in Inception e Interstellar, e si limita a tre story lines di durata diversa che si intrecciano tra loro in maniera liscia e senza forzature. La colonna sonora del solito Hans Zimmer fa da accompagnamento e non sovrasta il film stesso, come invece era stato per me in Interstellar.
Il tema principale del film per me rimane l'impotenza senza rassegnazione degli uomini davanti agli eventi di cui sono loro stessi protagonisti.
C'e' impotenza ma non rassegnazione nei soldati che si fingono qualcun altro per poter scappare da quella maledetta spiaggia solo per poi essere attaccati da un sottomarino e ritrovarsi di nuovo sulla stessa spiaggia. C'e' impotenza ma non rassegnazione nel soldato recuperato dalla barca di civili che spera di poter andare a casa e invece si trova in viaggio verso il ritorno. C'e' impotenza ma non rassegnazione nel pilota che sa di non avere abbastanza carburante ma che decide di continuare nel suo compito pur sapendo perfettamente che finira' catturato dai nemici.
Fresh!
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 31/07/2017, 14:15
da Pozz4ever
+2 per hispa
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 31/07/2017, 16:58
da Buccaneer
USS INDIANAPOLIS
Ne avevo sentito parlare non troppo bene, e in effetti la scenografia fa un tantino asylum, specie durante l'affondamento della nave, che in tipo quattro minuti e due botti si è già risolta...
Però la storia merita ed è giusto che sia raccontata, e sono stato felice di vederlo. Film storico che lascia un tantino di amaro in bocca, sia perchè si capisce la magagna che sta dietro a tutta la faccenda, sia perchè avrebbe meritato un film più curato.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 31/07/2017, 22:23
da francilive
Guardatevi il director's cut. Capre.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 02/08/2017, 11:03
da Bluto Blutarsky
Ho visto
The Neon Demon
Non lo so, ci devo pensare. Sicuramente non l'ho trovato orribile come Only God Forgives, a questo riconosco un certo valore. Senza esagerare con gli entusiasmi: Refn resta un incorreggibile innamorato di se stesso e delle sue immagini, e ancora mi chiedo che cazzo ci stesse a fare Keanu Reeves, ma il film c'è. Non mi metto tra i lovers, ma neanche tra gli haters, e visto il mio rapporto con Refn è già qualcosa

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 02/08/2017, 12:11
da PENNY
Io da poco ho recuperato Ultimo Minuto, di Pupi Avati, con un perfetto e disilluso Ugo Tognazzi, credo uno dei migliori film sul calcio fatti in Italia, non foss'altro perchè non riduce tutto a macchietta e commedia, ma si mantiene su un piano molto più realistico su come è (era forse) vissuto in Italia questo sport.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 02/08/2017, 12:31
da ride_the_lightning
Bluto Blutarsky ha scritto: 02/08/2017, 11:03
Ho visto
The Neon Demon
Non lo so, ci devo pensare. Sicuramente non l'ho trovato orribile come Only God Forgives, a questo riconosco un certo valore. Senza esagerare con gli entusiasmi: Refn resta un incorreggibile innamorato di se stesso e delle sue immagini, e ancora mi chiedo che cazzo ci stesse a fare Keanu Reeves, ma il film c'è. Non mi metto tra i lovers, ma neanche tra gli haters, e visto il mio rapporto con Refn è già qualcosa
Cedi al lato oscuro della forza.