Pagina 475 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 16:00
da Jakala
BruceSmith ha scritto: 16/06/2020, 15:23 qualcuno ha scaricato Immuni?
che ne dite?

Sta lì e si lamenta solo se levi il bluetooth.
Non molto da segnalare una volta impostata la regione/provincia iniziale

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 16:02
da The Patient
BomberDede ha scritto: 16/06/2020, 15:24 Ho amici che si lamentano perché dicono che la batteria si scarica prima ma sinceramente a me pare non succeda
Col Bluetooth attivo sempre mi pare normale che la batteria duri meno.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 16:18
da andreaR
Non mi ricordo nemmeno in che cartella l'ho messa

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 16:27
da BomberDede
Ma io il Bluetooth penso di non staccarlo da anni. Gli auricolari bluetooth perdono abbastanza senso che lo attacchi e stacchi tutte le volte

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 17:33
da Angyair
In verità dovete tenere acceso anche il GPS, su Android, altrimenti le librerie Google che fanno lo scanning del BLE non funzionano (è un problema di Google e, anche se l'app Immuni non utilizza il GPS, doverlo tenere sempre accesso è un male, sia per la batteria sia per altre app che potete avere sul cellulare e che hanno i permessi per poterlo utilizzare anche se non attive). Se per caso avete il GPS spento e non vi è ancora stato notificato nulla dal'app o dal s.o., aspettate, vi arriverà la notifica.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 18:07
da Gio
Iovi92 ha scritto: 16/06/2020, 14:11 Staralfur, mi sono forse spiegato male, sono tutti nuovi positivi ma la gran parte dipende da un contagio avvenuto in precedenza perché i positivi a seguito del test sierologico hanno una carica virale minima essendosi infettati anche uno o due mesi fa mentre i nuovi contagi sono minoritari, in questo senso il numero più alto dei positivi non deve destare troppa preoccupazione, anzi riuscire a scovare anche i positivi asintomatici è un bene. Nel fare questa cosa la Lombardia è indietro rispetto alle altre regioni.

Lele, per il numero dei tamponi minore si spiega con il fatto che è sottoposto a tampone chi è risultato positivo al test sierologico, andando a "falsare" buona parte delle statistiche. Ad esempio se fai 8000 sierologici, 800 sono positivi, questi fanno il tampone, 170 sono positivi pure al tampone, lo strike rate reale non è 170/800, come appare nei numeri riportati ma 170/8000, cioè un decimo.
Sul resto rimando al post di mario61 che ha detto le cose come stanno sulla medicina territoriale e la gestione di sierologico e tampone, tra il fatto del costo e i ritardi nel fare i vari esami si è poco propensi ad andare a farlo volontariamente. Di fatto si stanno sottoponendo a test chi rientra tra i test ISTAT, quelli richiesti/voluti dalle aziende e da altri tipi di monitoraggio per un totale di quasi 200k test.
Non per continuare a fare il compiscatole, ma hai fatto piu confusione con questo post che con l primo. O perlomeno se non tu la regione lombardia sta facendo un po di supercazzola con scalpellamanto a destra e sinistra per buona misura.
negher ha scritto: 16/06/2020, 14:53
mario61 ha scritto: 16/06/2020, 0:39

prima cosa manca la medicina territoriale, seconda cosa è assurda la gestione dei tamponi e del sierologico
In Lombardia se vuoi fare il sierologico devi pagare 35 euro, ma ti consigliano tutti di non farlo perchè se risulti positivo, magari per un covid di 3 mesi fa, devi farti il tampone e ti dicono che prima di una settimana non te lo possono fare e inoltre il tampone te lo devi pagare tu e costa 92 euro (mia moglie si è informata giusto stamattina). Risultato, molti che sospettano di averla avuta stanno zitti e fanno finta di niente.

Giusto per confermare la cosa.
Oggi sono stato contattato per fare il sierologico a uno dei miei figli. Era stato segnalato dalla pediatra insieme ad altri 2 dei miei figli perché aveva avuto un paio di giorni di febbrone in periodo covid.
Alla domanda sul perché uno su 3, nessuna risposta, quella era la richiesta che aveva davanti la signorina (gentilissima oer carità).
Mi viene proposto il sierologico e chiedo cosa succede in caso di positività. Mi dice che verrà fatto il tampone.
E nel frattempo? Chiedo io.
Nel frattempo deve stare in quarantena la bambina e tutto il nucleo familiare. Risponde lei
Tempi per il tampone? Chiedo io mentre penso terrorizzato a settimane chiuso in casa d'estate con 4 bambini.
Non glielo so dire, dipende dall'AST locale. Risponde lei.
Ci penso, mi richiami domani. Dico io.

Ma come può funzionare un sistema del genere??
I tamponi vanno fatti INSIEME al sierologico così gli esami saranno disponibili entrambi.

Pazzesco. Ci credo che siamo la regione più martoriata d'Italia.
Oh santo cielo.
Premesso che tutto dipende da quando ha avuto il febbrone, ma anche farli entrambi insieme a questo punto non serve piu a niente. Il tampone andava fatto al tempo della febbre, farlo adesso a mesi (?) di distanza e tempo perso. Fare il test seriologico e scoprire di essere stato infettato mesi fa non ha nessuna "funzione" adesso se non una diagnosi tardiva.

 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 18:13
da lele_warriors
giusto per dirne un altra dell'eccellente lavoro della regione lombardia


Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 18:38
da negher
Gio ha scritto: 16/06/2020, 18:07
Iovi92 ha scritto: 16/06/2020, 14:11 Staralfur, mi sono forse spiegato male, sono tutti nuovi positivi ma la gran parte dipende da un contagio avvenuto in precedenza perché i positivi a seguito del test sierologico hanno una carica virale minima essendosi infettati anche uno o due mesi fa mentre i nuovi contagi sono minoritari, in questo senso il numero più alto dei positivi non deve destare troppa preoccupazione, anzi riuscire a scovare anche i positivi asintomatici è un bene. Nel fare questa cosa la Lombardia è indietro rispetto alle altre regioni.

Lele, per il numero dei tamponi minore si spiega con il fatto che è sottoposto a tampone chi è risultato positivo al test sierologico, andando a "falsare" buona parte delle statistiche. Ad esempio se fai 8000 sierologici, 800 sono positivi, questi fanno il tampone, 170 sono positivi pure al tampone, lo strike rate reale non è 170/800, come appare nei numeri riportati ma 170/8000, cioè un decimo.
Sul resto rimando al post di mario61 che ha detto le cose come stanno sulla medicina territoriale e la gestione di sierologico e tampone, tra il fatto del costo e i ritardi nel fare i vari esami si è poco propensi ad andare a farlo volontariamente. Di fatto si stanno sottoponendo a test chi rientra tra i test ISTAT, quelli richiesti/voluti dalle aziende e da altri tipi di monitoraggio per un totale di quasi 200k test.
Non per continuare a fare il compiscatole, ma hai fatto piu confusione con questo post che con l primo. O perlomeno se non tu la regione lombardia sta facendo un po di supercazzola con scalpellamanto a destra e sinistra per buona misura.
negher ha scritto: 16/06/2020, 14:53

Giusto per confermare la cosa.
Oggi sono stato contattato per fare il sierologico a uno dei miei figli. Era stato segnalato dalla pediatra insieme ad altri 2 dei miei figli perché aveva avuto un paio di giorni di febbrone in periodo covid.
Alla domanda sul perché uno su 3, nessuna risposta, quella era la richiesta che aveva davanti la signorina (gentilissima oer carità).
Mi viene proposto il sierologico e chiedo cosa succede in caso di positività. Mi dice che verrà fatto il tampone.
E nel frattempo? Chiedo io.
Nel frattempo deve stare in quarantena la bambina e tutto il nucleo familiare. Risponde lei
Tempi per il tampone? Chiedo io mentre penso terrorizzato a settimane chiuso in casa d'estate con 4 bambini.
Non glielo so dire, dipende dall'AST locale. Risponde lei.
Ci penso, mi richiami domani. Dico io.

Ma come può funzionare un sistema del genere??
I tamponi vanno fatti INSIEME al sierologico così gli esami saranno disponibili entrambi.

Pazzesco. Ci credo che siamo la regione più martoriata d'Italia.
Oh santo cielo.
Premesso che tutto dipende da quando ha avuto il febbrone, ma anche farli entrambi insieme a questo punto non serve piu a niente. Il tampone andava fatto al tempo della febbre, farlo adesso a mesi (?) di distanza e tempo perso. Fare il test seriologico e scoprire di essere stato infettato mesi fa non ha nessuna "funzione" adesso se non una diagnosi tardiva.

 

Esatto. Non puoi inchiodarmi in quarantena in casa per una febbre di 3 mesi fa!!! Se mi fai lo screening col sierologico allora non renderlo vincolante.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 19:53
da Jakala
@negher in realtà il tampone serve a controllare che non sei ancora infettivo, perché magari hai passato la malattia ma puoi essere ancora contagioso.
Almeno questo stanno mostrando gli esami sierologici in Lombardia: 1 su 8 é ancora positivo dopo aver superato la malattia.

Io sarò cinico, ma il ritardo nei tamponi lombardi, mi sembra studiato a tavolino per scoraggiare gli esami sierologici e scoprire le migliaia di positivi asintomatici/paucisintomatici che girano tranquillamente in Lombardia.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 16/06/2020, 21:22
da Iovi92
Lele, sapere se sui nuovi X positivi la percentuale preponderante risulta essere quella di nuovi contagi oppure "vecchi" contagi in un momento nel quale la curva si sta flettendo è importante, nel caso la percentuale preponderante fosse la prima vorrebbe dire che c'è la possibilità di un nuovo focolaio o quanto meno che il virus si trasmette ancora con una certa frequenza, nell'altro caso invece che si sono scovati positivi asintomatici/paucisintomatici. Fino a ieri davano il dato aggregato, mentre nel comunicato di ieri, finalmente e con ritardo, hanno fornito il dato disaggregato. Poi dall'articolo di YouTrend si capisce come in Regione Lombardia hanno fatto complessivamente un pessimo lavoro tra ricezione, gestione e comunicazione dei dati, tant'è che se non fosse per Ruffino e altre persone che cercano di interpretarli quotidianamente ci capiremmo poco. E se riescono a farlo persone che lo fanno per hobby e che si basano esclusivamente su data set pubblici non vedo perché non possano farlo direttamente in Regione.

In tutto questo non ho detto "è solo un problema di comunicazione" perché si stava discutendo di una cosa specifica e marginale, se poi vuoi sapere cosa ne penso del Sistema Sanitario Lombardo ti metto il link della discussione di un mesetto fa, se ne parlava nell'altro topic ma i punti sono ancora attuali https://forum.playitusa.com/viewtopic.php?f=9&t=19900&p=3756335#p3756335 In sostanza i limiti del SSL che avevo messo in evidenza sono quelli poi citati da mario61 che ha anche fatto un esempio molto chiaro e anche te ai aggiunto degli esempi di situazioni inaccettabili. Rispetto ad un mese fa si può anche aggiungere che i provvedimenti della Regione che sono stati spesso insufficienti e ritardati, in alcuni casi dannosi e quasi sempre con un impatto minore di quello dichiarato.
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 17/06/2020, 6:18
da Whatarush
Leggo che a Pechino la situazione sta diventando critica: scuole chiuse e 70% di voli cancellati...

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 17/06/2020, 11:37
da frog
Certo che le due superpotenze danno ottime garanzie per il futuro.

:icon_paper:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 17/06/2020, 12:57
da acp
ci penserà il mercato a risolvere tutto.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 17/06/2020, 17:03
da Brian_di_Nazareth
La psicosi del Salmone in Cina ci mancava.

Da quel che leggo tracce del COVID sono state trovate un po' dappertutto nel mercato, ma ovviamente ai media (e non solo) cinesi puntare sul Salmone importato ha fatto comodo.
Risultato: tonnellate di salmone in spazzatura.

Interessante dinamica sociale.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 17/06/2020, 17:19
da Noodles
Brian_di_Nazareth ha scritto: 17/06/2020, 17:03 La psicosi del Salmone in Cina ci mancava.

Risultato: tonnellate di salmone in spazzatura.

Interessante dinamica sociale.

salmone NORVEGESE va precisato.
Norvegia da sempre fucina di virus e batteri di ogni tipo.

tra l'altro i nuovi positivi lavoravano tutti in un mercato aperto che tratta carni e pesci.
(però questa notizia è solo gossip).

invece ben più importante, quel mercato all'ingresso vedeva questa bandiera sventolare:

Immagine



mmmm....sarà un caso?  :shades: