Pagina 471 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/05/2017, 18:23
da Bluto Blutarsky
Frizzi ha scritto: 02/05/2017, 18:07 ho visto The Circle...ammazzachemerda

Visto anch'io. Non arrivo a "merda", ma in effetti non è niente di che. Qualche discreto spunto, ma tutto prevedibile.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/05/2017, 18:37
da PENNY
Immagine

Miss Sloane

Poco da fare, al di là della grande pozza quando si tratta di denunciare le storture e le contraddizioni del sistema capitalistico, della società e della politica sono dei maestri indiscussi di un genere che in questa maniera sanno declinare solo loro. "Miss Sloane" va ad inserirsi nel filone dei "Margin Call", "The Big Short", "Spotlight", "Le Idi di Marzo"...tutti grandi film con spesso diversi denominatori comuni.
In questo caso assistiamo al dietro le quinte che accade nelle settimane prima della votazione di una legge che va a toccare quello che è da sempre un nervo scoperto della politica americana, il controllo delle armi. Le attività di lobby ci vengono rappresentate come una guerra senza esclusione di colpi, senza regole e soprattutto senza nessun straccio di moralità, da una parte e dall'altra. Ritmo serrato, dialoghi a fulmicotone e un cast di attori di gran livello ti tiene lì fino ad un finale che concede qualcosa allo spettacolo probabilmente, ma è la degna chiusura di un personaggio complesso e ben scritto come quello di Jessica Chastain.
Ecco veniamo a Jessica Chastain, perchè il fatto che non le abbiano dato neanche una nomination agli Oscar 2017 grida abbastanza vendetta, il film è lei, e lo regge sulle sue spalle dando vita a un personaggio che niente ha da invidiare al Gordon Gekko di Stoniana memoria. Una interpretazione trattenuta, nervosa e carismatica di una donna sempre sull'orlo dell'abisso che mette in ombra tutto il resto del cast, che pur tra le sue fila arruola fior fior di attori navigati.
Cinema americano al suo meglio.
****

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/05/2017, 18:41
da francilive
Dopo una serie di film quanto meno rivedibili, se non per il suo conto in banca, la Jessica torna a fare un lavoro ambizioso. Era ora.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/05/2017, 18:49
da PENNY
Immagine

Gold – La grande truffa
Anche qui siamo nel campo del già visto, con la storia 100% americana del self made man per eccellenza.
Il prodotto è ben confezionato ma dall'inizio hai la sensazione che assisterai alla solita scaletta: si tocca il fondo --> arriva il successo --> caduta --> resurrezione e redenzione
E di fatto è quello a cui assistiamo, con i personaggi che fanno e dicono esattamente quello che ci si aspetta in questo tipo di film.
Matthew McConaughey è sempre un top di gamma, ma ho avuto anche in questo film, come in passato, la sensazione che "reciti troppo", calchi la mano anche dove non c'è bisogno, come a voler mostrare quanto è bravo, imho lavorasse un po' più si sottrazione otterrebbe risultati molto migliori. Per il film ha perso non so quanti kg e mostra un panzone importante, perchè ormai se non ti devasti un po il fisico per un ruolo a hollywood sei un quaquaraquà.
***

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 04/05/2017, 9:18
da PENNY
Per quel discorso che si faceva tempo fà sui registi che in tutta la carriera non hanno mai sbagliato un film, ecco dopo aver recuperato anche "Incendies" aggiungerei il Sig. Denis Villeneuve.
Lo si aspetta al varco quest'anno col sequel di "Blade Runner", e me ne mancano ancora 3 degli inizi per completare la filmografia, ma i 5 che ho visto sono un più bello dell'altro.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 09/05/2017, 9:38
da Teo
Bello i Guardiani 2. Mi è piaciuto forse più del primo. Come al solito risate e combattimenti. Commozione per Yondu, uno di noi.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 10/05/2017, 11:01
da PENNY
Questa settimana al Cinema in versione restaurata :enchante:

Immagine

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 11/05/2017, 10:14
da PENNY
Personal Shopper
Qualcuno l'ha visto?
A me non è dispiaciuto, mi è sembrato un film troppo ambizioso che non riesce a mantenere tutte le promesse. Come genere non saprei neanche come definirlo, è un thriller con elementi soprannaturali tendenti all'horror, a Cannes questa miscellanea non è stata presa bene e il film è stato sommerso dai fischi, ingenerosi a mio parere.
Il ritmo è il problema maggiore, il film soffre lunghi momenti di stagnazione, veri e propri passaggi a vuoto che non aiutano a mantenere viva la tensione, indispensabile per una storia di questo tipo. La sceneggiatura poi soffre di diversi buchi, o se vogliamo scelte furbe per non dover spiegare troppo, infatti se qualcuno l'ha visto qualche domandina da fargli. I colpi di scena sono ben architettati, anche se il principale, che tiene in piedi tutta la vicenda, imho è abbastanza telefonato, mentre l'ultimo non è per niente male e lascia aperte varie porte. La Stewart la sopporto poco come attrice, ma se c'è un ruolo che le si cuce addosso è questo e offre una bella interpretazione, totalizzante.
Ripeto ci sono molti difetti, ma è Cinema di alto livello, che osa e sperimenta senza paura, ed è un merito non da poco.
***

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 21/05/2017, 23:44
da francilive
MANHATTAN 4K

Che dire?Consigliatissimo.
Sopratutto un'ottima occasione per chi non lo avesse ancora visto. O volesse iniziare a darci dentro con la vasta filmografia di Woody.
E' in buona sostanza l'unico film di Woody Allen di cui Woody Allen non si vergogna :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/05/2017, 10:52
da darioambro
L'altra sera sulla rai hanno dato Prometheus, pensavo fosse la solita boiata fantascientifica ammerigana, invece è un film davvero ben fatto ( grazie a sta ceppa direte voi è di R.Scott) ben recitato, bella atmosfera specie quando entrano nella astronave aliena, la progenie di Alien insomma come quando l'alieno umano superstite viene ingravidato nel finale, e i superstiti che partono con l'astronave alla ricerca dell'origine degli alieni simil-umani con un grosso punto interrogativo. :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 27/05/2017, 11:11
da Bonaz
darioambro ha scritto: 24/05/2017, 10:52 L'altra sera sulla rai hanno dato Prometheus, pensavo fosse la solita boiata fantascientifica ammerigana, invece è un film davvero ben fatto ( grazie a sta ceppa direte voi è di R.Scott) ben recitato, bella atmosfera specie quando entrano nella astronave aliena, la progenie di Alien insomma come quando l'alieno umano superstite viene ingravidato nel finale, e i superstiti che partono con l'astronave alla ricerca dell'origine degli alieni simil-umani con un grosso punto interrogativo. :forza:

Pero' degli Alien è il meno bello (o fa a gara con il terzo) e soprattutto centra poco con gli altri

Io invece ho visto il MacBeth, in tre sere diverse, non ce la facevo in un colpo solo. Attori bravissimi come mi aspettavo, ottima fotografia, ma la storia e la recitazione "shakespeariana" non ha aiutato

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 29/05/2017, 14:14
da BruceSmith
visto War Machine. l'ho trovato noioso.
poi sarà anche colpa mia che fatico a sopportare i personaggi macchietta (praticamente tutti, sempre esagerati, tanto da risul). sarà che non apprezzo questo tipo di satira (vuoi spiegare che quella guerra non ha senso nemmeno dal punti di vista militare? vuoi spiegare qualcosa di come funziona la politica Usa? imho, ci sono modi decisamente più interessanti. l'uso della macchietta diventa una scelta di comodo che nemmeno approfondisce troppo la questione).

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 29/05/2017, 14:37
da PENNY
BruceSmith ha scritto: 29/05/2017, 14:14 visto War Machine. l'ho trovato noioso.
poi sarà anche colpa mia che fatico a sopportare i personaggi macchietta (praticamente tutti, sempre esagerati, tanto da risul). sarà che non apprezzo questo tipo di satira (vuoi spiegare che quella guerra non ha senso nemmeno dal punti di vista militare? vuoi spiegare qualcosa di come funziona la politica Usa? imho, ci sono modi decisamente più interessanti. l'uso della macchietta diventa una scelta di comodo che nemmeno approfondisce troppo la questione).

Visto anche io sabato, concordo in parte, soprattutto sul tollerare relativamente i personaggi caricaturali come quello di Pitt, anche se in questi ruoli lui si trova sempre molto a suo agio e non sfigura. Ho trovato interessante il racconto tra le esigenze militari e la guerra vista da Washington, la satira è efficace nella misura in cui ti fa capire come alla fine è sempre un gioco fine a se stesso dove non c'è chi ha ragion o torto, ma si tratta di continuare a far girare la ruota e ogni personaggio continua a recitare il suo ruolo.
Non è un film che ricorderemo, ma imho si ritaglia un piccolo spazio all'interno del genere, ti lascia là due spunti di riflessione, qualche risata amara e in genere una messa in scena gradevole con belle interpretazioni e una ottima scrittura.
I dialoghi con il leader afghano messo lì dagli americani sono la parte migliore del film imho, è tutto lì il messaggio.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 29/05/2017, 17:18
da BruceSmith
PENNY ha scritto: 29/05/2017, 14:37 Visto anche io sabato, concordo in parte, soprattutto sul tollerare relativamente i personaggi caricaturali come quello di Pitt, anche se in questi ruoli lui si trova sempre molto a suo agio e non sfigura. Ho trovato interessante il racconto tra le esigenze militari e la guerra vista da Washington, la satira è efficace nella misura in cui ti fa capire come alla fine è sempre un gioco fine a se stesso dove non c'è chi ha ragion o torto, ma si tratta di continuare a far girare la ruota e ogni personaggio continua a recitare il suo ruolo.
Non è un film che ricorderemo, ma imho si ritaglia un piccolo spazio all'interno del genere, ti lascia là due spunti di riflessione, qualche risata amara e in genere una messa in scena gradevole con belle interpretazioni e una ottima scrittura.
I dialoghi con il leader afghano messo lì dagli americani sono la parte migliore del film imho, è tutto lì il messaggio.

riguardo al boldato, sicuramente. basta solo pensare al rapporto con Obama (intervista del generale, finto incontro organizzato ad uso e consumo della stampa) o con gli alleati europei ("vi diamo le truppe ma non escono dalla base").
penso che il personaggio di Pitt poteva essere raccontato in maniera più interessante: con tutti i difetti tutto sommato non è una figura esclusivamente negativa, è - a suo modo - un idealista. ma va a finire che sembra un personaggio da barzelletta.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 03/06/2017, 18:40
da ride_the_lightning
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Mq4m3yAoW8E[/youtube]

Ma che senso ha sto film? No, davvero.