C'era una volta il Cinema
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Per i pignoli, i dietrologi e gli amanti delle statistiche, sono stati pubblicati i voti dettagliati di tutte le categorie in gara e premiate ai recenti David di Donatello.
http://www.daviddidonatello.it/vincitor ... citori.php
http://www.daviddidonatello.it/vincitor ... citori.php
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7876
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1184
- 3460
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Chi è che vota scheda bianca ai David?
#FightTheSystem

#FightTheSystem
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: C'era una volta il Cinema
Staralfur ha scritto:The Wailing
Scrivo in questo topic il mio commento a questo film anche se potrebbe stare sia nel topic dei film asiatici che in quello dei film horror.
The Wailing è un ottimo thriller/horror dalle molte sfaccettature del regista coreano di The Chaser (consigliatissimo per chi non lo avesse visto) e The Yellow Sea, Na Hong-jin.
Il film racconta della terribile serie di delitti di cui è vittima un piccolo villaggio coreano. La gente impazzisce e stermina le proprie famiglie. Protagonista è un poliziotto abbastanza goffo del paese (come in molti film coreani anche qui la polizia è rappresentata come incompetente, impreparata e molto fantozziana) che sin dal primo delitto inizia ad indagare i motivi di questi efferati delitti.
Indagando un motivo a tutto questo orrore potrebbe venir fuori. Nelle montagne infatti è arrivato un giapponese visto in maniera molto diffidente da tutto il paese. Il poliziotto decide allora di andare a far visita alla casa del solitario giapponese. Ma se prima di questa visita si era limitato a fare maldestramente il suo lavoro, dopo dovrà per forza mettere tutto sè stesso, tutta la propria forza e il proprio coraggio nel capire quel che sta accadendo nel villaggio.
Partendo come un thriller il film vira ben presto verso l'horror esplorando le molte sfaccettature del genere.
Ci sono gran momenti di cinema in tutto il film, come un fantastico doppio rito sciamano reso alla perfezione dal regista, le numerose sequenze nel bosco o la terrificante sequenza di una possessione in ospedale.
Fra le continue piogge, qualche sprazzo di sole ed un crescendo di mistero si arriva alla parte finale del film, l'ultima ora (il film dura 2h e 30m ma volano), in cui si rimane senza fiato, il ritmo accelera e la "lotta" fra il Bene ed il Male si materializza in tutta la sua potenza e crudeltà.
Il film prende spunto dal folklore coreano, ci sono numerosi riferimenti a spiriti e credenze. L'intera storia pertanto ne risente ed è tutt'altro che semplice da capire ad una prima visione per noi occidentali, il regista inoltre volutamente gioca con lo spettatore, a volte ingannandolo, per fargli provare lo stesso stupore del protagonista che non sa a cosa credere di quello che sta accadendo.
Il finale, molto bello ed in cui non mancano colpi di scena, è un altro gran momento di cinema che vi farà sicuramente scervellare per le numerose interpretazioni possibili. O meglio il finale è abbastanza chiarificatore ma in tutto il film ci sono numerosi indizi e particolari che vi porteranno a riguardare alcune scene per chiarirvi ancora di più le idee.
Sceneggiatura, fotografia, regia ed attori sono tutti ottimi.
In conclusione lo ritengo uno dei film dell'anno. Forse sono di parte essendo un grande appassionato di cinema orientale ma è un film a mio parere da vedere.
Consigliatissimo.
Visto che per te è tutto così chiaro, mi spieghi il finale? :)
Gran bel film in ogni caso. È il primo di Na che vedo, ma promette benissimo. Le scene dei delitti sono tra le migliori del cinema contemporaneo. Forse poteva sfrangiare qua e là per dare più ritmo, ecco.
A margine: ma la polizia coreana non ha un sindacato che ne difenda l'immagine? Viene sbeffeggiata in ogni cazzo di film.
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9896
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3691
- 3820
Re: C'era una volta il Cinema
Ci lascia Jonathan Demme


- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7876
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1184
- 3460
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema

Quando parliamo di lui non usciamo da quei due film, che però – cazzo – stanno indelebili nella storia del cinema americano.
RIP
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24164
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12979
- 3634
Re: C'era una volta il Cinema
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16968
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1515
- Contatta:
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24164
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12979
- 3634
Re: C'era una volta il Cinema
Qualche sera fa ho rivisto per l'ennesima volta Shining. Continuo a non capire come abbia potuto vincere così pochi premi ed essere addirittura candidato ad un Razzies per la regia 

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: C'era una volta il Cinema
SafeBet ha scritto:Visto che per te è tutto così chiaro, mi spieghi il finale? :)
Gran bel film in ogni caso. È il primo di Na che vedo, ma promette benissimo. Le scene dei delitti sono tra le migliori del cinema contemporaneo. Forse poteva sfrangiare qua e là per dare più ritmo, ecco.
A margine: ma la polizia coreana non ha un sindacato che ne difenda l'immagine? Viene sbeffeggiata in ogni cazzo di film.
Non mi è tutto chiarissimo ma il finale vero e proprio mi sembra abbastanza chiarificatore, più dubbi ed incertezze ci sono su alcune parti prima.
Per come ho interpretato io il finale si viene a scoprire che il giapponese è effettivamente il demone, lo si capisce nella sua rivelazione al giovane prete. Lo sciamano coreano è anche lui il male è un aiutante del demone principale che è il giapponese. La donna invece è lo spirito del villaggio che prova a salvare i suoi abitanti compresa la piccola figlia del poliziotto. Il poliziotto alla fine quando parla con lei non crede a quello che lei le dice e avvisato di non tornare indietro poiché lei aveva messo una trappola per il demone non lo fa e torna a casa. La trappola si secca e la piccola ormai in preda al demone stermina la famiglia. La stessa trappola secca l'avevamo vista ad inizio film nella scena del primo omicidio. Lo sciamano coreano alla fine giunge alla casa e scatta le foto.
Nella scena dei riti sciamani contemporanei in realtà il coreano non cerca di salvare la piccola ma di aumentare ancor di più il sigillo del demone dentro di lei. L'immagine del giapponese sofferente è ingannevole, non è infatti il coreano ad interrompere il rito del giapponese ma lo spirito del villaggio che infatti appare alle spalle del giapponese sofferente.
Anche il corvo che lo sciamano coreano trova nel contenitore di porcellana era un oggetto messo dallo spirito del villaggio, la donna, per proteggere la famiglia del poliziotto. Il regista volutamente imho gioca ad ingannare lo spettatore. Lo stesso sciamano coreano quando si vede andar via con la macchina viene fermato dalle cavallette. Quello a mi avviso era un segnale del demone di tornare indietro per completare il lavoro. Ma giunto alla casa del poliziotto viene fermato dalla donna.
Il poliziotto persona sciocca ma integerrima fino alla "malattia" della figlia si trasforma poi in assassino, ed è proprio questo il passo finale per lo scatenarsi del male. Il coreano infatti al momento dell'uccisione del giapponese, che poi non si verifica in quanto era il demone, dice che il pesce ha abboccato, rimando ad inizio film con il giapponese che pesca.
Altra cosa che mi sembra di aver capito è che la donna, lo spirito del villaggio, sin da subito cerca di aiutare i suoi abitanti proteggendoli dando loro degli oggetti che li difendono dal demone, per la piccola imho era il fermacapelli che lei poi perde alla stazione di polizia permettendo al demone di possederla.
Detto questo ci sono poi altri punti nel film ancora molto incerti, ma come ho detto nel mio post iniziale tutto il film è basato sulle credenze coreane è per noi è difficile capire alcuni passaggi.
Spero di essermi spiegato bene.
Se tu hai un'altra interpretazione mi farebbe piacere leggerla.
Di Na molto bello è The Chaser, se vuoi recuperarlo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: C'era una volta il Cinema
no mi sembra molto esauriente la tua, grazie.
- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: C'era una volta il Cinema
Io ammetto di aver visto poco di Demme a parte Il silenzio degli innocenti e the Manchurian Candidate ma per qualche stupido motivo mi resta in testa una sua parte di attore nel fanta-horror del 1977 "L'Uomo Di Cera" 

We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7876
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1184
- 3460
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Incuriosito dagli Oscar di PlayIt ho recuperato Mr. Nobody.
Boh, mi sa che sono l'unico (o uno dei pochi) a cui non ha detto granché.
Non so neanche dire perché, troppa roba, troppa carne al fuoco. Fantasia debordante, su questo non ci piove, ma se non sta in un'architettura solida rischia di non stare in piedi.
Prese singolarmente, le storyline di cui si compone spaziano dal normale al quasi-banale.
E secondo me Jared Leto non ha la capacità di reggere un personaggio tanto stratificato.
Boh, mi sa che sono l'unico (o uno dei pochi) a cui non ha detto granché.
Non so neanche dire perché, troppa roba, troppa carne al fuoco. Fantasia debordante, su questo non ci piove, ma se non sta in un'architettura solida rischia di non stare in piedi.
Prese singolarmente, le storyline di cui si compone spaziano dal normale al quasi-banale.
E secondo me Jared Leto non ha la capacità di reggere un personaggio tanto stratificato.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: C'era una volta il Cinema
concordo.Bluto Blutarsky ha scritto: 28/04/2017, 18:44 Incuriosito dagli Oscar di PlayIt ho recuperato Mr. Nobody.
Boh, mi sa che sono l'unico (o uno dei pochi) a cui non ha detto granché.
Non so neanche dire perché, troppa roba, troppa carne al fuoco. Fantasia debordante, su questo non ci piove, ma se non sta in un'architettura solida rischia di non stare in piedi.
Prese singolarmente, le storyline di cui si compone spaziano dal normale al quasi-banale.
E secondo me Jared Leto non ha la capacità di reggere un personaggio tanto stratificato.
un film troppo ambizioso per il suo stesso bene.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27851
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7267
- 15585
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Con arroganza e per non essere da meno di chi ne sa , carrellata dei film visti ultimamente:
La ragazza del treno: avevo letto il libro.... già il film non è straordinario, se poi sai già come va a finire... vabbè. in realtà ero curioso di vedere la protagonista femminile, che TEORICAMENTE è una conciatissima cicciona alcolizzata . Emily Blunt.
Vivere e morire a Los Angeles: quando non suggerite i film di Refn siete anche belle persone. grazie.
The Program: che poi sarebbe la storia di Lance Armstrong. interessante.
Mission Impossible (l'ultimo): dovevo fare spazio su disco.
Animali Notturni: mi sa che non l'ho capito.
ma ho comunque apprezzato.
La ragazza del treno: avevo letto il libro.... già il film non è straordinario, se poi sai già come va a finire... vabbè. in realtà ero curioso di vedere la protagonista femminile, che TEORICAMENTE è una conciatissima cicciona alcolizzata . Emily Blunt.

Vivere e morire a Los Angeles: quando non suggerite i film di Refn siete anche belle persone. grazie.
The Program: che poi sarebbe la storia di Lance Armstrong. interessante.
Mission Impossible (l'ultimo): dovevo fare spazio su disco.
Animali Notturni: mi sa che non l'ho capito.

- Frizzi
- Pro
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
- NFL Team: Tennessee Titans
- NBA Team: Cleveland Cavaliers
- Località: Taranto-Milano
- 1769
- 1069
Re: C'era una volta il Cinema
ho visto The Circle...ammazzachemerda
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°