Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA

Nba Finals

Sondaggio concluso il 29/05/2019, 16:00

Warriors in 4 gare
3
7%
Warriors in 5 gare
14
30%
Warriors in 6 gare
19
41%
Warriors in 7 gare
0
Nessun voto
Raptors in 4 gare
2
4%
Raptors in 5 gare
0
Nessun voto
Raptors in 6 gare
4
9%
Raptors in 7 gare
4
9%
 
Voti totali: 46

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da lelomb » 15/06/2019, 12:18

Nasty15 ha scritto: 15/06/2019, 12:13
lelomb ha scritto: 15/06/2019, 11:40 Ma seriamente stiamo parlando di numero di ASG come metro sensato in qualsiasi tipo di discussione?

Quando hai 13 o 15 apparizioni comincia a contare. Quando hai 10 anni consecutivi nel primo quintetto nba qualcosa hai fatto, soprattutto se sei SECONDO marcatore ogni epoca.

Malone che, tra l'altro, giocando fino alla vecchiaia ed oltre, ha una media punti a partita ancora superiore a Curry, per dire.

E come non includere pure i quintetti difensivi che son sempre ben stilati.

Ieri Hubie Brown ha indicato Van Vleet come MVP delle finals.

Tutta roba stilata da questa gente qui. Già si fa fatica a far sti discorsi argomentando con freddi numeri se tiriamo dentro giudizi di merito di terzi basati sulle più disparate ragioni se non direttamente di interesse diventa il festival del nulla.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da anto » 15/06/2019, 16:02

franzis ha scritto: 15/06/2019, 11:19Sì sono sicuro che, per quanto mi riguarda, steph già ora è sopra a quei 3 che ho scritto.
Su altri (tipo dirk o the dream), c'è da tornare a fine carriera.

Cmq, se parliamo di plamaker (o spot 1) è il più forte dopo Magic di quelli che ho visto giocare.

Ma è un discorso che non ha il benchè minimo senso...
Non ti rendere complice... :biggrin:
Io sono tifoso dei Celtics...
Russell è 2.08 con le scarpe(magari adesso meno, si sarà incurvato un po'... :biggrin: ).
Oggi farebbe fatica a giocare centro.
Nella sua epoca dominava gli avversari grazie alla sua fisicità superiore(oltre ovviamente alle grandi doti difensive)
Non ha senso fare classifiche tra lui e giocatori appartenenti a questa epoca.
Già più sensato imbastire un paragone con Wade...
Ma se uno pensa che Wade sia superiore ad un giocatore epocale come Curry, neanche vale la pensa di farci un discorso... :nonsa: :nonsa: :nonsa:
Senza rancore...
Perchè se no discutiamo anche la legge di gravità...

Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 376
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
9
82

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da Nasty15 » 15/06/2019, 16:24

È pieno di giocatori epocali questo millennio:

Kobe
Lebron
Iannis
Curry
Durant

Westbrook, Harden e I loro record "epocali".

Totale esaltazione del presente, ma è umano, vi comprendo tutti.

Non ha senso fare classifiche, S. Curry top ten ad honorem perché è epocale.
Provaci ancora Steph!

phillino d.o.c
Pro
Pro
Messaggi: 4316
Iscritto il: 12/04/2007, 13:44
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Milano
1
405

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da phillino d.o.c » 15/06/2019, 16:35

Vabbè è anche normale il basket è iniziato a inizio secolo. Le tecnologie di allenamento, la globalizzazione dello sport eccetera fanno su che il livello si sia alzato enormemente.
È ovvio che se metti una squadra degli anni 50-60-70 campione contro una di oggi non vedono una biglia, se la ovviamente si gioca nel contesto di oggi con loro allenati come allora.
È per questo che paragonare epoche differenti diventa molto complesso.
Poi certamente ci sono giocatori che segnano la storia e saranno sempre tra i grandissimi anche dopo anni, ma fare classifiche e dire questo è più forte di questo soprattutto quando i contesti sono totalmente differenti non ha molto senso.


Sent from my ONEPLUS A5000 using Tapatalk


Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da Frizzi » 15/06/2019, 16:38

Curry non è assolutamente un play.

È un'evoluzione del play, ma non si può paragonare a un Nash, Kidd, Andre Miller (:forza) che in quanto a Playmaking erano di un altro livello.
ha più senso paragonarlo a un Wade a sto punto.
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da anto » 15/06/2019, 16:40

Nasty15 ha scritto: 15/06/2019, 16:24È pieno di giocatori epocali questo millennio:

Kobe
Lebron
Iannis
Curry
Durant

Westbrook, Harden e I loro record "epocali".

Totale esaltazione del presente, ma è umano, vi comprendo tutti.

Non ha senso fare classifiche, S. Curry top ten ad honorem perché è epocale.



Veramente io seguo l'Nba dall''84...(inteso come 1984)
Grazie al My Sky e al canale Nba poi, nell'ultimo annetto mi è capitato spesso di fare tuffi nel passato.
Zero esaltazione del presente.
Ti impegoli in classifiche che non hanno senso.
Continua pure... :nonsa:

Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 376
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
9
82

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da Nasty15 » 15/06/2019, 17:15

Io non ho iniziato nessuna classificazione, ho letto ( vedi sopra una o due pagine) che Curry se non decimo è comunque posizionabile tra il dodicesimo e tredicesimo posto ogni epoca.

Ho elencato una venticinquina di giocatori ( ragionando potrei aggiungerne altri probabilmente, vedi Havlicek) che a mio modo di vedere sono stati superiori a Curry per carriera, fino ad oggi. Poi magari nei prossimi anni è 5 volte mvp delle finals e cambia tutto. L'altra sera il tiro per mandare sopra la sua squadra avanti a 2 secondi dalla fine lo ha sbagliato, ahj lui. Un tiro sbagliato a volte può dire molto. O una tripla presa in faccia allo scadere, da Irving, in Casa, in gara 7, dopo essere stato espulso per proteste durante la serie, e dopo che la sua Squadra era avanti 3 a 1.

Le sconfitte pesano per tutti, per Durant, per Lebron e anche per Curry.
Provaci ancora Steph!

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da dipper 2.0 » 15/06/2019, 17:31

anto ha scritto: 15/06/2019, 16:02 Russell è 2.08 con le scarpe(magari adesso meno, si sarà incurvato un po'... :biggrin: ).
Oggi farebbe fatica a giocare centro.
Nella sua epoca dominava gli avversari grazie alla sua fisicità superiore(oltre ovviamente alle grandi doti difensive)

russell era un ragazzone eh..


Immagine
Immagine

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da Noodles » 15/06/2019, 17:37

anto ha scritto: 15/06/2019, 16:02
franzis ha scritto: 15/06/2019, 11:19Sì sono sicuro che, per quanto mi riguarda, steph già ora è sopra a quei 3 che ho scritto.
Su altri (tipo dirk o the dream), c'è da tornare a fine carriera.

Cmq, se parliamo di plamaker (o spot 1) è il più forte dopo Magic di quelli che ho visto giocare.

Ma è un discorso che non ha il benchè minimo senso...
Non ti rendere complice... :biggrin:
Io sono tifoso dei Celtics...
Russell è 2.08 con le scarpe(magari adesso meno, si sarà incurvato un po'... :biggrin: ).
Oggi farebbe fatica a giocare centro.
Nella sua epoca dominava gli avversari grazie alla sua fisicità superiore(oltre ovviamente alle grandi doti difensive)
Non ha senso fare classifiche tra lui e giocatori appartenenti a questa epoca.
Già più sensato imbastire un paragone con Wade...
Ma se uno pensa che Wade sia superiore ad un giocatore epocale come Curry, neanche vale la pensa di farci un discorso... :nonsa: :nonsa: :nonsa:
Senza rancore...
Perchè se no discutiamo anche la legge di gravità...

Però Wade ha vinto il suo primo titolo da vero protagonista. La difesa mavs ebbe gli incubi per anni.
E poi vince altri due anelli da secondo violino di James ma sempre con ruolo fondamentale.

C'è diciamo una similitudine nei percorsi.
Curry pure vince da primo violino il suo primo anello ma non convince come Wade nelle finals.
E gli altri due anelli con Durant mvp.

C'è da dire che curry in questi anni come peso specifico è stato più importante di quel Wade negli heat.
E che Wade difficilmente sarebbe in grado di comandare a lungo il ritmo come ha fatto curry.
E tutto questo mi fa preferire quest'ultimo.

Però non è un paragone così fuori dal mondo.
Wade ha avuto una grande carriera e ha vinto delle finals dominando come curry non è mai riuscito.
Ultima modifica di Noodles il 15/06/2019, 17:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da Noodles » 15/06/2019, 17:44

franzis ha scritto: 15/06/2019, 2:48 Vabbe se si fa il giochetto della classifica dei giocatori più forti di sempre, si può fare pure quello delle squadre.

E allora, come ciclo, i GSW 2015-2019 li metto dietro i lakers di magic, i bulls di mj e gli spurs di Duncan (ordine sparso).

Prima degli 80s non vado per mia incapacità.

Il ciclo warriors si divide in due fasi delineate dall'acquisizione di durantino.

Nella prima fase (che è anche quella a cui abbiamo assistito a queste finals) ci troviamo di fronte una squadra formidabile nelle spaziature e nella capacità di giocare a ritmi alti ma oggettivamente con maggiori difficoltà nell'affrontare il gioco dei playoff.

Nella seconda fase invece è una squadra completa che appartiene all'elite della nba.

Senza durant temo che con i cavs al completo quei warriors sarebbero rimasti a lungo senza anello.
E tutta la propaganda mediatica ne avrebbe risentito molto.
Gli andò bene in quelle finals...Gli è andata male st'anno.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da Noodles » 15/06/2019, 17:54

Per quanto riguarda la sfida Leonard durant.

Al momento (e a malincuore ) la carriera di Durant è la migliore.
Sappiamo tutti che forse Durant, se non avesse voluto forzare la mano e firmare per la squadra più forte, avrebbe potuto chiudere la sua carriera senza anelli.

Come è vero che Leonard ci è arrivato ai suoi due anelli in maniera molto più naturale.
Però essere allenato da popovich e giocare con Duncan ha aiutato. E molto.

Alla fine del discorso Durant mette numeri e prestazioni di livello quantitativo più alto.
Mi sarebbe piaciuto vederlo ora che è maturo guidare una squadra tipo proprio i raptors per capire come avrebbe risposto alle difficoltà.
Speriamo possa recuperare appieno.

Oggi comunque ha un peso maggiore nel confronto delle carriere sia di leonard che dello stesso curry.

Ho la sensazione però che Leonard abbia voglia e testa per superarlo. Vedremo.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da anto » 15/06/2019, 18:11

Noodles ha scritto: 15/06/2019, 17:54Per quanto riguarda la sfida Leonard durant.

Al momento (e a malincuore ) la carriera di Durant è la migliore.
Sappiamo tutti che forse Durant, se non avesse voluto forzare la mano e firmare per la squadra più forte, avrebbe potuto chiudere la sua carriera senza anelli.

Come è vero che Leonard ci è arrivato ai suoi due anelli in maniera molto più naturale.
Però essere allenato da popovich e giocare con Duncan ha aiutato. E molto.

Alla fine del discorso Durant mette numeri e prestazioni di livello quantitativo più alto.
Mi sarebbe piaciuto vederlo ora che è maturo guidare una squadra tipo proprio i raptors per capire come avrebbe risposto alle difficoltà.
Speriamo possa recuperare appieno.

Oggi comunque ha un peso maggiore nel confronto delle carriere sia di leonard che dello stesso curry.

Ho la sensazione però che Leonard abbia voglia e testa per superarlo. Vedremo.

Ma è tutto soggettivo, e parliamo di giocatori della stessa generazione, figuriamoci quando mettiamo in mezzo epoche diverse.
Sono molto vicini...
Fingiamo la chiusura della carriera di Durant senza anelli(non improbabile, se fosse rimasto ad OKC).
Il non vincere niente lo avrebbe reso automaticamente inferiore a Leonard?
Io non credo, e sono anche contro il giudicare i giocatori solo in base alle vittorie, visto che il basket resta uno sport di squadra.
Questa versione di Leonard, ma siamo sempre al secondo me, è superiore al Durant che ho visto io.
E' un po' meno attaccante e un po' più difensore, ma nel complesso superiore.
Però siamo lì...
Perchè la maniera di vincere di Leonard sarebbe più naturale?
Ha giocato appunto con Duncan, Ginobili e Parker...
E la vittoria di quest'anno è naturale?
GS è stata decimata.
Al completo, e rimaniamo al secondo me, GS la vince in 6.
Giudizi personali...
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da Noodles » 15/06/2019, 18:15

La storia degli adeguamenti difensivi su curry è una minchiata.

Tutti i grandi campioni hanno ricevuto attenzioni di vario tipo.
Il problema non è il numero di raddoppi (e a che distanza dal canestro) che ricevi.

Il punto è capire se questi adeguamenti funzionano o no.
E contro curry nei playoff quel tipo di lavoro difensivo paga. Spesso è costretto ad uscire dal palleggio e fare seimila riccioli per tornare ad avere la palla tra le mani.
Ma a lungo andare non gliela fa più.
È chiaro che questo tipo di difesa non è applicabile in contesti di Rs.
Ma nei playoff sì.

Le Jordan rules han funzionato fino a quando Mj non superasse la fase egogentrica del 1 vs 5.
Poi non c'è stato raddoppio o triplo aiuto che tenesse.

Shaq uguale.
Da quando era ai magic ha avuto sempre 3 persone addosso che provavano a buttarlo giù ogni volta.
(E lui tra l'altro si spazientiva spesso).
Come ha avuto un sistema di gioco adeguato (la triangolo lha esaltato ) hai voglia a triplicarlo.
Dominava ugualmente.

Magic era talmente furbo che i raddoppi li cercava in tutte le zone del campo. Pure in post basso.
Post medio. Penetrazione.
CapoLavoro di senso del tempo del rilascio della palla.

E poosso continuare ancora.

Non è questione di raddoppi.

È questione se questi sono o no efficaci.
E in che % questi adeguamenti possano funzionare.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da Noodles » 15/06/2019, 18:21

anto ha scritto: 15/06/2019, 18:11
Noodles ha scritto: 15/06/2019, 17:54Per quanto riguarda la sfida Leonard durant.

Al momento (e a malincuore ) la carriera di Durant è la migliore.
Sappiamo tutti che forse Durant, se non avesse voluto forzare la mano e firmare per la squadra più forte, avrebbe potuto chiudere la sua carriera senza anelli.

Come è vero che Leonard ci è arrivato ai suoi due anelli in maniera molto più naturale.
Però essere allenato da popovich e giocare con Duncan ha aiutato. E molto.

Alla fine del discorso Durant mette numeri e prestazioni di livello quantitativo più alto.
Mi sarebbe piaciuto vederlo ora che è maturo guidare una squadra tipo proprio i raptors per capire come avrebbe risposto alle difficoltà.
Speriamo possa recuperare appieno.

Oggi comunque ha un peso maggiore nel confronto delle carriere sia di leonard che dello stesso curry.

Ho la sensazione però che Leonard abbia voglia e testa per superarlo. Vedremo.

Ma è tutto soggettivo, e parliamo di giocatori della stessa generazione, figuriamoci quando mettiamo in mezzo epoche diverse.
Sono molto vicini...
Fingiamo la chiusura della carriera di Durant senza anelli(non improbabile, se fosse rimasto ad OKC).
Il non vincere niente lo avrebbe reso automaticamente inferiore a Leonard?
Io non credo, e sono anche contro il giudicare i giocatori solo in base alle vittorie, visto che il basket resta uno sport di squadra.
Questa versione di Leonard, ma siamo sempre al secondo me, è superiore al Durant che ho visto io.
E' un po' meno attaccante e un po' più difensore, ma nel complesso superiore.
Però siamo lì...
Perchè la maniera di vincere di Leonard sarebbe più naturale?
Ha giocato appunto con Duncan, Ginobili e Parker...
E la vittoria di quest'anno è naturale?
GS è stata decimata.
Al completo, e rimaniamo al secondo me, GS la vince in 6.
Giudizi personali...
 

Al completo vincono i Warriors.
Non è un giudizio personale.
È un dato di fatto.

Se questa versione di Leonard (2019) ti sembra tutto sommato migliore del Durant di qualsiasi anno ci può stare.

Ma per superarlo in senso assoluto deve giocare a questo livello almeno altre 2-3 stagioni.
Durant ha avuto picchi più alti e per molte stagioni in più di Leonard.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Nba Finals: Golden State Warriors vs Toronto Raptors

Messaggio da lelomb » 15/06/2019, 18:26

Era 2.02 cm e la passava come una fata ci credo pure che Magic li cercava i raddoppi.

Lebron cerca pure di farsi triplicare se per quello visto quanto cazzo di vantaggio genera in una situazione similare.

Pure gli warriors son mediamente contenti se raddoppiano o triplicano curry, lo sono meno quando poi ci son cook e jerebko, ma li son le conseguenze di altre scelte.


Peró non sbarellare nooda non si può dire che non ci sia differenza e di conseguenza impatto nel fare un raddoppio a 4 metri dal canestro piuttosto che farlo a 8 è la negazione di qualsiasi fondamento tattico posizionale, ma non del Basket pure del calcio del rugby della pallamano dell'hockey del calcetto... di qualsiasi sport di squadra giocato da un numero fisso di giocatori, in una porzione di spazio chiusa.

Se lebron chiamasse raddoppi a 8 metri dal canestro avremmo la gioia di vedere una roba inimmaginabile, invece la gente passa sotto su un pr alto giocato dal 23 e lo fa giustamente.

Rispondi

Torna a “NBA”