Re: Viaggi & Co.
Inviato: 31/03/2020, 20:50
mi avete fatto intesire il buon bonaz.
birbanti.
birbanti.
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
sei tranquillo nel senso che conti di andarci?BomberDede ha scritto: 31/03/2020, 20:54Ma qualcuno di voi ha avuto voli o simili cancellati per vacanze?
Ci sarà il rimborso?
Io per ora sono tranquillo (18 agosto San Francisco) ma non si può mai sapere...
per di più dovevo andarci con Air Italy che mi è fallita un mese fa cacchio. Viaggio maledetto
Bonaz ha scritto: 31/03/2020, 20:24 Non capisco quale sia il nesso tra Tokyo e la Cina (cit.)
Il Coronavirus è una semplice influenza (cit.)
Parigi non è in Cina (cit.)
Io non capisco questo isterismo generale (cit.)
Etc etc
Sembra passata una vita...
Un saluto ai professoroni
LA a ruota, con la gente che vuole andare a vedere Beverly Hills (un cazzo di quartiere residenziale), la Walk of Fame e il cartello con scritto "Hollywood".Rico Tubbs ha scritto: 31/03/2020, 20:20
Beh ma come tantissimi altri posti in USA: loro sono maestri nel marketing e ti vendono la merda come cioccolato, ma per dire Miami Beach è Rimini in salsa art decò, eppure nell'immaginario collettivo è una specie di Mecca vacanziera. La Florida ha molto di più da offrire nella costa ovest, ma credo anche per una scelta delle amministrazioni locali preferiscono tenerla low-key e sfruttare al meglio la macchina da turistacci che è Miami Beach
libero di farlo, ci mancherebbe altro.BomberDede ha scritto: 31/03/2020, 21:03Beh avendo già prenotato se non c’è un chiaro travel ban non butto 2000€ di volo
Io conto che per agosto la situazione sia normalizzata
Wolviesix ha scritto: 31/03/2020, 21:12LA a ruota, con la gente che vuole andare a vedere Beverly Hills (un cazzo di quartiere residenziale), la Walk of Fame e il cartello con scritto "Hollywood".Rico Tubbs ha scritto: 31/03/2020, 20:20
Beh ma come tantissimi altri posti in USA: loro sono maestri nel marketing e ti vendono la merda come cioccolato, ma per dire Miami Beach è Rimini in salsa art decò, eppure nell'immaginario collettivo è una specie di Mecca vacanziera. La Florida ha molto di più da offrire nella costa ovest, ma credo anche per una scelta delle amministrazioni locali preferiscono tenerla low-key e sfruttare al meglio la macchina da turistacci che è Miami Beach
![]()
Comunque a Miami Beach il turista medio - specie italiano - non si schioda da Ocean Drive ed è già tanto se arriva a vedere la fine del Lincoln Road Mall, ma di cose da vedere e fare ci sono, basta cercare un po'.
Bè già al South Pointe è messo molto meglio che intorno alla 13-14 dove di estate ci sono tante alghe.Rico Tubbs ha scritto: 31/03/2020, 22:38 Guarda in realtà gli italiani sono tra quelli che si muovono di più, ne vedo sempre parecchi in posti anche per locals a Miami città. Tra tedeschi, francesi e nordici non saprei dirti chi è più ignorante. Ma in generale il tipo di gente che fa vacanza a Miami Beach è parecchio limitata, con giornata tipo a bere giant margaritas il giorno e spaccarsi di coca la sera, non ci viene di certo per il mare (che è bello 3 mesi l'anno e normalmente in bassa stagione)
L'anno scorso ci sono tornato e mi ero dimenticato di quanto fosse pesante il traffico, io ci vivrei per il clima ma se dovessi spostarmi di parecchio* per lavorare...
Rico Tubbs ha scritto: 31/03/2020, 20:20
Beh ma come tantissimi altri posti in USA: loro sono maestri nel marketing e ti vendono la merda come cioccolato, ma per dire Miami Beach è Rimini in salsa art decò, eppure nell'immaginario collettivo è una specie di Mecca vacanziera. La Florida ha molto di più da offrire nella costa ovest, ma credo anche per una scelta delle amministrazioni locali preferiscono tenerla low-key e sfruttare al meglio la macchina da turistacci che è Miami Beach