MarkoJaric ha scritto: 13/02/2021, 9:40
Di maio mi fa pena come chi (qua dentro e fuori) lo considera(va) quasi uno statista.
Più giovane vicepresidente delle Camera della storia italiana.
Più giovane vicepresidente del Consiglio, più giovane Ministro degli Esteri e del Lavoro (su questo sono andato a sensazione, non ho controllato).
Un predestinato. TheChosenOne.
Quanti in Italia possono scrivere a 34 anni un CV simile?

Io sicuro non potrò.
A parte le cazzate, ma chi è che scriveva qui dentro di Di Maio statista? Io penso di averne parlato più e meno bene prima delle scorse elezioni politiche e sinceramente trovo ancora positivo che il M5S sia passato da ciò che era prima, che sinceramente non saprei come definire, a una cosa più simile a un partito, prendendosi almeno le responsabilità di governo ( che come prevedibile hanno sgonfiato moltissimo tutto il movimento/partito) durante il corso di questa legislatura (che fu il grande peccato della scorsa per come trattarono Bersani, almeno per come la vedo io). Il più grande errore, che sinceramente la trovo una vera porcata, è stato il governo con la Lega, che comunque se avesse votato M5S per certe proposte (reddito esempio) dovrebbe pure essere soddisfatto ( e ci tengo a sottolineare che NON sono io eh) di quella parentesi. Per il resto non vedo grandi differenze tra un PD ormai e loro, nel primo c'è sicuramente più competenza, fattore non trascurabile (anzi), e continuo a credere per come la vedo che il miglior governo possibile fosse ancora un'alleanza tra M5S,PD e LEU (chiaramente ora non ci sono più i numeri).
Per il resto Di Maio ha fatto una marea di cazzate, perchè banalmente non è in grado, però il motivo per cui ne parlavo probabilmente bene è l'opera di normalizzazione del M5S che ritengo ancora una cosa positiva, che chiaramente non è tutta opera sua però è stato il rappresentante di tale linea.
Il fatto che sia rimasto nel governo, unico fra i leader di partito*, mi fa pensare che sia già stato scalzato dal suo posto a favore di qualcun altro
Conte?
*che poi nel M5S è più una figura di rappresentanza, il potere è probabilmente nelle mani di altri, ma la stessa cosa si potrebbe dire della Lega.
** in grassetto perchè non voglio passare come uno che vuole Di Maio ancora ministro eh ahah