ripper23 ha scritto:Io personalmente credo che non ci sia una cosa che e' "giusta" tifare, ne tifosi di serie A o di serie B. Pero' secondo me tifare per la squadra della propria citta', vederli giocare dal vivo sempre, ecc.. e' sicuramente diverso. Non dico migliore perche' non lo so e perche' vedo che molti son permalosi sull'argomento, ma sicuramente diverso.
Sì, è diverso. Ma è diverso specialmente in determinate realtà, ripper.
Voglio dire se tifi Giuventus a Torino o a Bari o a Caltanisetta cambia poco o comunque sicuramente meno rispetto ad altre situazioni. Vinci i campionati e vai a fare comunque i caroselli perché nella tua città ci saranno altri 10, 100, 1000 tifosi giuventini come te. Leggi ovunque della tua squadra, trovi ovunque altrettanti tifosi, magari anche più di un club di cui far parte, che organizza incontri o trasferte e una, due o più partite all'anno riesci pure ad andarle a vedere.
Se tifi Roma o Napoli, che pure son grandi squadre... beh un conto è tifarle a Roma o a Napoli, un altro tifarle a Bolzano o a Palermo. Per tanti motivi, l'ambiente innanzitutto. Il clima che ad esempio si respira in queste realtà calcisticamente più provinciali.
Se poi tifi Genoa, Bari o Atalanta... beh, la differenza fra tifarle nelle rispettive città e tifarla da centinaia di chilometri di distanza è ancora più marcata. Non sei più o meno tifoso, ma sicuramente è molto diverso, incredibilmente diverso.
Tornando alla discussione di cui sopra, io non faccio differenza fra chi tifa squadre della propria città e chi no. Ognuno fa come gli pare.
Io l'unica differenza che sostengo è fra chi tifa le grandi e chi tifa le piccole.


