Pagina 5 di 8
Re: Arte
Inviato: 04/12/2013, 19:41
da Birdman
L'altro giorno ho visto il graffito di Blu che ha postato garylarson un po' di tempo fa. Pazzesco, veramente bellissimo. Rappresenta la lotta per l'urbanizzazione del quartiere (per farla molto semplice), simbolizzando i due schieramenti con la battaglia di Minas Tirith. Unica nota, mi pare che sia stato fatto sopra ad un altro graffito che pure meritava.
Sempre nella stessa zona, segnalo pure questo:

Il 3D live è pauroso.
Re: Arte
Inviato: 05/12/2013, 19:46
da garylarson
Birdman ha scritto:L'altro giorno ho visto il graffito di Blu che ha postato garylarson un po' di tempo fa. Pazzesco, veramente bellissimo. Rappresenta la lotta per l'urbanizzazione del quartiere (per farla molto semplice), simbolizzando i due schieramenti con la battaglia di Minas Tirith. Unica nota, mi pare che sia stato fatto sopra ad un altro graffito che pure meritava.
Sempre nella stessa zona, segnalo pure questo:

Il 3D live è pauroso.
di un pò ma fatti vivo con ilsottoscritto, sempre disponibile a portarti in giro per la tentacolare metropoli, lavoro permettendo ca va sans dire.
per la tua tranquillità il graffiti di blu ha coperto un altro suo graffito

che se non ricordo male ne ha a sua voltacoperto un'altro sempre suo ( in un impeto di autorepressione

)

qulleo che hai postato é un esempio di decorazione ( a mio avviso fantastica iniziativa che il comune di bologna ha avviato un paio di anni fa per decorare le facciate delle case popolari costruite fra la fine dell'ottocento e gli anni venti del novecento), ma che ha provocato anche delle polemiche.
http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... -38848280/
ps il quartiere esiste dalla fine dell'ottocento "la simbologia è più rivolta contro i poliziotti brutti e cattivi che inmpediscono alle forze giovani e vitali della città di disfare quel poco di buono che rimasto a bologna"...... il tema mi riporta alla discussione del mio post iniziale: " si può amare Leni Riefensthal e il suo film olimpia e detestare il nazismo"?
Re: Arte
Inviato: 06/12/2013, 15:35
da Birdman
A dire il vero avevo scritto
Il primo dei due graffiti che hai messo era quello che mi ricordavo!
Le polemiche dell'articolo che hai postato le trovo abbastanza sterili..
Re: Arte
Inviato: 06/12/2013, 18:29
da garylarson
Birdman ha scritto:A dire il vero avevo scritto
Il primo dei due graffiti che hai messo era quello che mi ricordavo!
Le polemiche dell'articolo che hai postato le trovo abbastanza sterili..
Dipende, per me,é dal 1977, periodo che ho vissuto in diretta, che mi chiedo il valore della cultura giovanile che ha contraddistinto la vita della mia città.
La polemica ti posso assicurare é assolutamente, ahimé, di attualità. E' ovvio che io ho un' opinione benvengano opinioni diverse ma il tema del mio primo post a riguardo voleva essere sì ,probabilmente, polemico ma non sterile .
ps non sono diventato un vecchio brontolone, lo sono sempre stato

.
Re: Arte
Inviato: 10/12/2013, 13:17
da garylarson
http://www.bonvi.it/
é diventata maggiorenne la dipartita di un grande genio artistico
Re: Arte
Inviato: 10/12/2013, 14:47
da kachlex
Re: Arte
Inviato: 19/12/2013, 11:39
da garylarson
vaso francois ( dal nome dello scopritore) capolavoro della ceramica attica a figure nere, al museo archeologico di firenze.
Storie curiose: fu trovato in una tomba già saccheggiata in antico a Chiusi, nel 1900 un custode impazzito lo distrusse ,anche l'alluvione del 66 ha fatto i suoi bei danni
Re: Arte
Inviato: 19/12/2013, 11:52
da garylarson
Cratere di vix ( località vicino chatillion sur seine)
trovato in una tomba di un aristocratica gallica del VI secolo:
alcune particolarità:, 1,60 di altezza , quindi parecchio alto. di una pacchioneria spaventosa, fatto probabilmente nel VII secolo , quindi 100 anni prima in una officina tarantina.
Ergo :puliamo il magazzino delle cose rimaste,pizze, che c'é ne fazzeme di questo robo invenduto, ma sì , diamolo ai galli che quelli cianno un gusto orribile.
Re: Arte
Inviato: 19/12/2013, 22:56
da MP3
da un post su FB di un noto forumista:
Apre il museo del Mediterraneo
con il fantastico acronimo di MAMT

Re: Arte
Inviato: 23/12/2013, 21:32
da garylarson

il gallo suicida dopo aver ucciso la moglie.
Appartenente alla serie del galata morente il capo gallico che dopo aver ucciso la moglie ( era uso portarsi la famiglia sul campo di battaglia) si suicida.
Il verismo é impressionante, l'uomo sorregge nell'ultimo atto la femmina e nello stesso tempo rivolge lo sguardo al nemico, particolare e estremamente realistico il sistema di suicidio ( la spada in questa maniera arriva subito al cuore)
Re: Arte
Inviato: 26/12/2013, 16:22
da Jamal Crawford
Ho un nuovo amore artistico, il rotolo di Suzhou (che già da prima era la città cinese che mi attira di più da visitare in futuro).
Stavo per fare la follia di comprarmi il costoso libro, ma poi mi è stato regalato.
La stampa del rotolo è bellissima, ma è così grande che non posso vederlo disteso completamente in casa mia (è lungo 12 metri, se non sbaglio).
Per dire, questo è solo un pezzettino del rotolo, che mostra com'era la città al massimo del suo splendore in epoca Qing (diciamo metà 1700):
Su wikipedia è possibile vedere l'intero rotolo:
QUI
L'autore, tale Xu Yang, ci ha messo 24 anni per completare l'opera, ci sono più di 4800 persone, 2000 edifici, 400 barche...è pazzesca.
Re: Arte
Inviato: 26/12/2013, 16:38
da SafeBet
Re: Arte
Inviato: 31/12/2013, 12:59
da garylarson
[thumbnail]
http://marawao.files.wordpress.com/2011 ... .jpg?w=614[/thumbnail]

ebben sì a gennaio uscirà il numero 100 di ratman la migliore espressione della dodicesima arte ( quella dei comics, l'undicesima era già impegnata con monumenti famosi costruiti con i fiammiferi ( parz. cit.)
Re: Arte
Inviato: 28/01/2014, 13:30
da Marcomax
Ieri ho sfruttato la mia "discesa" per motivi universitari i quel di Milano per visitare la seguente mostra:
La bramavo da tempo e non mi ha deluso.
Opere meravigliose e mostra ottima anche da un punto di vista meramente organizzativo(sviluppo del percorso, materiale video integrativo, audio guida, tra l'altro inclusa nel prezzo del biglietto normale, ecc.).
Re: Arte
Inviato: 11/02/2014, 14:47
da garylarson
come sapete per riconoscere i Santi nelle rappresentazioni pittoriche o nelle sculture si sono utilizzati dei simboli che li identificavano (in un epoca di analfabetismo avevi voglia a scrivere i nomi), soprattutto legati al loro martirio.
Vi vengo quindi a proporre un quis, quid.....quiz.; quanti santi indovinate in base ai simboli ( non guardate su Wikipedia):
chiavi, graticola, occhi, gigli, seni, pietra sulla testa,frecce,palle,mantello,leone con libro, bue, aquila, leone ferito, piaga sulla coscia, croce a x,drago,conchiglia, tenaglia e chiodi,pelle di capra.