
mi aspetto lo stesso resoconto ogni giorno.
SafeBet ha scritto:cheers![]()
mi aspetto lo stesso resoconto ogni giorno.
francilive ha scritto:vabbè ma mi pare davvero esagerato... ma roba manco da doversi scusare. è chiaro che si riferisse ad un ambito metaforico...
che ipocrisia
Mr. Sloan ha scritto:chi e' il cestista cinese che si e' fatto i capelli rossi? E' uguale ad Hanamichi Sakuragi
Cava ha scritto:Yi Jianlian avrebbe cittadinanza fissa in NBA se giocasse anche lì con la stessa convinzione con cui gioca in nazionale.
Poi io tra i cinesi rimango sempre abbagliato dalla combinazione fisico-tecnica di Sun Yue, oggi secondo me molto migliore di quanto dicano le cifre, per quanto comunque sottotono; non ho capito perchè abbia giocato così poco, visto che in squadra c'è gente tipo Zhu che fa fatica a palleggiare e visto che il quintetto di inizio terzo quarto con lui utilizzato da 4 mi è sembrato nettamente quello migliore per cercare di scardinare l'ottima difesa russa.
Ancora molto bene Chen Jianghua, molto meglio di quella disgrazia di Liu Wei che è tutto meno che un giocatore di basket playmaker.
La telecronaca l'ho sentita in russo, quindi non saprei dirti di chi abbiano parlatoJamal Crawford ha scritto: Durante la telecronaca hanno parlato di un grande talento 18enne cinese lasciato a casa, ma non ricordo il nome.
Scommetto che tu Cava due info su di lui le hai...quantomeno, mi rammenteresti il nome ?
Cava ha scritto:La telecronaca l'ho sentita in russo, quindi non saprei dirti di chi abbiano parlatoJamal Crawford ha scritto: Durante la telecronaca hanno parlato di un grande talento 18enne cinese lasciato a casa, ma non ricordo il nome.
Scommetto che tu Cava due info su di lui le hai...quantomeno, mi rammenteresti il nome ?
.
Comunque probabilmente si riferivano a Shang Gao, interessantissimo swingman che quest'anno ha fatto onde al NIJT (in pratica l'Eurolega dei giovani, cui la Cina partecipava come invitato esterno), attirandosi molte attenzioni; in alternativa poteva essere Wang Zhelin, settepiedi che però non mi sembra si possa considerare già materiale da nazionale maggiore, specie visto il reparto lunghi cinese. Per il resto in quel range d'età il miglior talento in assoluto è Ailun Guo, che però a Londra c'è (e secondo meriterebbe anche di giocare come cambio di Chen).
La Lituania intanto continua a non entusiasmarmi ma se non altro ha vinto agevolmente visto che qualche giocatore si è ricordato di scendere in campo, mentre al contrario la Nigeria ha deciso di continuare sulla falsariga della prestazione contro la Tunisia.
E il Brasile la spunta di poco sulla Gran Bretagna grazie a un fantastico Splitter.