Pagina 5 di 101
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 16/05/2009, 11:44
da Dazed and Confused
Hank Luisetti ha scritto:
Beh tema di film, ovvero colonna sonora? i due Kill Bill(The Grand Duel;Kill Bill Theme; pure due canzoni come Don't Let Me Misunderstood()puoi prendere solo la pare sonora); oppure Malaguena Salerosa;L'arena(molto adatta IMO);The Lonely shepherd);Full Metal Jacket-Ruins oppure sempre FMJ-Transition;
Ma più in generale Tutto il morricone della triologia del dollaro,c'era una volta il west e pure Giù la testa e non solo la traccia principale.
Quoto hank su tutto...
... ma se invece la cosa non è troppa seria e se un po' autoironico io mi butterei su uno dei temi di RockyÂ

, non necessariamente quello principale.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 16/05/2009, 15:00
da francilive
mr.kerouac ha scritto:
una domanda per tutti voi: ditemi per piacere qualche tema di film "mitico", adatto ad annunciare situazioni epiche e sfide impossibili. non so, ad esempio morricone/ultimo dei mohicani, oppure klaus badelt/he's a pirate.
spero di essermi spiegato
grazie
"the return of the king" cantanta peraltro da viggo mortensen, penso possa fare al caso tuo. la soundtrack dei tre film di lord of the rings contiene diversi pezzi di quel genere, con ritmi molto differenti. hai soltanto l'imbarazzo della scelta.
se vuoi andare su qualcosa di più moderno, ma sempre adattabile al contesto che ti interessa, ti consiglio di gettare l'orecchio anche alla soundtrack di The Dark Knight.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 16/05/2009, 16:48
da ze_ginius
mr.kerouac ha scritto:
una domanda per tutti voi: ditemi per piacere qualche tema di film "mitico", adatto ad annunciare situazioni epiche e sfide impossibili. non so, ad esempio morricone/ultimo dei mohicani, oppure klaus badelt/he's a pirate.
spero di essermi spiegato
grazie
Hans Zimmer - Il Gladiatore (The Battle)
Blade Runner - Vangelis (Main Theme, Metallic Rain)
Forse anche qualcosa da Man On Fire...
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 16/05/2009, 17:16
da Porsche 928
Anche la colonna sonora di 300 non e` male per "situazioni epiche"
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 18/05/2009, 11:24
da DrGonz0
Come mai avete dimenticato tutti quanti una qualsiasi colonna sonora di John Williams(di quelle epiche, si è prestato anche per Mamma ho perso l'aereo)?Guerre Stellari, Indy, Superman.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 18/05/2009, 12:17
da dreamtim
Non sarà epico, forse, ma il main theme di Beverly Hills cop mi fa sentire uno su una volante ogni volta che lo metto in macchina :lol2:
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 18/05/2009, 13:26
da francilive
dreamtim ha scritto:
Non sarà epico, forse, ma il main theme di Beverly Hills cop mi fa sentire uno su una volante ogni volta che lo metto in macchina :lol2:
Inizialmente, leggendo di fretta, avevo percepito Beverly Hills 90210Â

Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 18/05/2009, 13:34
da shilton
francilive ha scritto:
Inizialmente, leggendo di fretta, avevo percepito Beverly Hills 90210Â
pure io
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 18/05/2009, 18:14
da tencrackcommandments
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 18/05/2009, 23:47
da SafeBet
francilive ha scritto:
Inizialmente, leggendo di fretta, avevo percepito Beverly Hills 90210Â

shilton ha scritto:
pure io
Di cui comunque spero non sia messa in discussione la straordinaria
epicità, peraltro ben celebrata dallo stimato tencrackcommandments.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 19/05/2009, 0:14
da Paperone
non possono farmi questo film in seconda serata

Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 19/05/2009, 0:52
da Teo
Visto Angeli&Demoni, poco fa al cinema.
Che dire, il libro mi era piaciuto moltissimo, molto piu' del Codice, e pensavo fosse molto cinematografico come sceneggiatura, con la ricerca della via dell'Illuminazione, l'azione che andava via via aumentando, le morti piuttosto cruente, un finale "bomba", l'ambientazione nel Vaticano e tutti gli intrighi svelati.
Il film è partito bene, come me lo immaginavo, certo non nei dettagli, ma purtroppo un film non può durare 6 ore, però poi inspiegabilmente Ron Howard ha deciso di fare di testa sua e cambiare:
salvando il cardinale nella Fontana di Piazza Navona e stravolgendo completamente il finale, costruendo un epilogo tutto suo che ho trovato decisamente meno coinvolgente di quello che sarebbe stato seguendo l'originale.
Sinceramente non so perchè di questa decisione, ma ha fatto scadere di molto il giudizio sul film che aveva tutti i presupposti per essere un buon/ottimo film, nonostante tutto quello che ci girava attorno.
Peccato.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 19/05/2009, 1:13
da Paperone
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 19/05/2009, 1:16
da mr.kerouac
Teo ha scritto:
Il film è partito bene, come me lo immaginavo, certo non nei dettagli, ma purtroppo un film non può durare 6 ore, però poi inspiegabilmente Ron Howard ha deciso di fare di testa sua e cambiare:
salvando il cardinale nella Fontana di Piazza Navona e stravolgendo completamente il finale, costruendo un epilogo tutto suo che ho trovato decisamente meno coinvolgente di quello che sarebbe stato seguendo l'originale.
cazzo ecco cosa non mi quadrava... anche io non mi ricordavo cardinali sopravvissuti.
delle cose cambiate comunque ritengo doverosa la puttanata devastante del volo di langdon dall'elicottero.
Re: C'era una volta il Cinema...
Inviato: 19/05/2009, 1:40
da Sine
mr.kerouac ha scritto:
cazzo ecco cosa non mi quadrava... anche io non mi ricordavo cardinali sopravvissuti.
delle cose cambiate comunque ritengo doverosa la puttanata devastante del volo di langdon dall'elicottero.
Anche a me era puzzato il salvataggio del quarto, allora non ricordavo male.
Comunque sono d'accordo, la stronzata immane di Langdon dall'elicottero era ingestibile pure per dei grossi come quelli di Hollywood. A me sinceramente il film non è piaciuto più di tanto. Mi spiego, Angeli e Demoni aveva il pregio di saper creare della suspence, dell'attesa, nel corso del libro. Se escludo le ultime 50 pagine dove succedono una cosa più inverosimile dell'altra sono d'accordo che, considerandolo esclusivamente un thriller e nulla più, il libro funzionava più che bene. Ecco, Ron Howard, certo poco aiutato dalle dinamiche di un film, ben diverse da quello di un libro, mi è parso che abbia gestito veramente male la tensione, anzi, non ne ha proprio creata, a parte rare eccezioni. E per il tipo di film che dovrebbe essere mi pare una pecca non da poco.