T-wolves ha scritto: 23/06/2017, 10:50
Wiggins e Towns sono due 1995 e se realmente uno li ha visti sa cosa aspettarsi da loro, sa quanto gli servirà per essere veramente utili in un contesto vincente. L'Est non è l'Ovest. Questi nei prossimi due anni NON passeranno mai e poi mai il primo turno, anche perchè se ci vai ai PO ti becchi Golden State o San Antonio, basterebbe vedere poco più in là della punta del proprio naso per capire come andrà a finire. Questo noleggio di Butler mi sarà utilissimo, poi ripeto quando fra 2 anni andrà via e avremo metà delle potenzialità che avevamo prima sarà stupendo, perchè saremo semplicemente fregati.
Scusami T-wolves, però non mi trovi d'accordo.
Tu dai per scontate molte cose, come lo sviluppo di Lavine e Dunn, nonché l'addio di Jimmy. In realtà tutto ciò è ancora un'incognita, anche perché 2 anni in NBA sono moooooolto lunghi.
Tanto per ricordare, 3 anni fa i jump-shooting team non portavano al titolo; ora sembra che l'unico vero modo di giocare pallacanestro sia mettendo Lebron e Durant come C. Ovviamente la verità sta nel mezzo.
E' vero che è sempre bene guardare al futuro, anche remoto, ed effettivamente abbiamo scambiato 5 anni di Lavine, 7 anni di Dunn e 8 anni di Markannen/Smith per 2 soli anni di Butler. Ipotizziamo però che Jimmy rifirmi al supermax: a quel punto avremmo 7 anni (compresi i due passati) di Butler, e saresti ancora così sicuro di aver perso la trade?
Riguardo al fit tecnico, effettivamente in attacco avremo bisogno di un po' di aggiustamenti. Proprio per questo motivo io ci vedo al 7°-8° posto il prossimo anno, spinti dall'immenso talento a disposizione e (si spera) da un upgrade difensivo; in attacco invece ci sarà molto da lavorare.
Il trio Rubio-Butler-Wiggins difensivamente potrebbe rivelarsi devastante fra 2 anni: Jimmy è un All-NBA, Rubio è un difensore intelligente e Wiggins ha tutti gli strumenti per diventare un difensore ottimo, soprattutto ora che avrà sia meno responsabilità in attacco sia meno responsabilità in difesa. La vera incognità è il tiro da 3; se guardiamo alle percentuali degli ultimi 2 anni (2015/2016 e 2016/2017:
Butler: 31.2% su 3.1 tentativi nel 2016, 36.7% su 3.3 tentativi nel 2017
Rubio: 32.% su 2.5 tentativi nel 2016, 30.6% su 2.6 tentativi nel 2017
Wiggins: 30% su 2.3 tentativi nel 2016, 35.6% su 3.5 tentativi nel 2017
Rondo: 36.5% su 2.4 tentativi nel 2016, 37.6% su 1.9 tentativi nel 2017
Wade: 15.9% su 0.6 tentativi nel 2016, 31% su 2.4 tentativi nel 2017
Insomma, imho siamo su livelli molto simili. La speranza è comunque che Wiggins e Dieng migliorino le loro percentuali da tre, dopotutto sono giovani. Comunque quello che conta è la difesa, e cui potremmo veramente fare grandi grandi cose.
Molto dipenderà dalla nostra panchina, che per ora è inesistente. La depth chart attuale:
Rubio / Jones
Butler
Wiggins
Dieng / Bjelica
Towns / Aldrich / Patton
18 milioni di CAP + Shabazz, Casspi, Hill, Rush e Payne alla fine dei loro contratti (ipotizzando che l'opzione su Payne non sia esercitata).
Ci serve assolutamente un'ala backup, io proverei a chiamare Houston per vedere se offrono Lou Williams; darei inoltre un'altra possibilità a Casspi, che da noi è arrivato mezzo rotto e non ha potuto contribuire, ma imho può essere un ottimo innesto dalla panchina.
Da ricordare comunque che Thibodeau difficilmente ruota + di otto giocatori, quindi è abbastanza inutile andare a cercare chissà quanti giocatori da far alzare dalla panca.
L'anno scorso la rotazione era: Rubio, Lavine, Wiggins, Dieng, Towns, Dunn, Bjelica, uno a caso.
Quest'anno sarebbe: Rubio, Butler, Wiggins, Dieng, Towns, Jones, Bjelica e... ce ne manca uno
