Pagina 363 di 376
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 14:33
da mtbs86
John Doe ha scritto: 18/11/2020, 14:00
Domanda per qualche esperto che ci sarà di sicuro.
Voglio prendere un gioco di racing da usare ogni tanto su PS4, ovviamente budget misero. Gioco poco e con il pad, solo offline. Praticamente il modo peggiore per sfruttare un gioco del genere
PS store ha in sconto a 10/15 euro sia project Cars 2 sia gran turismo sport. Mi sono letto qualcosa e sarei orientato sul primo. Quale scegliere? Consigli?
PC2 senza pensarci un attimo
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 15:00
da ripper23
DOMA ha scritto: 18/11/2020, 14:26
Passato al PC (appropo chi si ricorda cone si chiamavano quei cd con dentro i rar/iso di tipo 10giochi anche famosi che giravano poco legalmente?!)
Twilight?
Essere un PC gamer nel decennio a cavallo tra gli anni 90 e 2000 (95-2005) era veramente una cosa incredibile (certo aiutava anche essere un teenager).
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 16:11
da ManuelTheAnswer
DOMA ha scritto: 18/11/2020, 14:26
DODO29186 ha scritto: 13/11/2020, 21:51
L’ho un po’ romanzata, tant’è che in realtà non ho mai effettuato il passaggio diretto N64 > PS2, ma sono andato direttamente sulla PS2 Slim. Del resto, mio padre nel mentre aveva preso un PC decente e io avevo subito imparato ad usare il masterizzatore...
Per me - ma immagino valga per tutti i nati negli anni ‘80 - il periodo a cavallo del 2000 è stato veramente l’Età dell’Oro del gaming! Tra l’avvento definitivo del 3D, la comparsa di PlayStation, il Nintendo 64 e sopratutto l’accesso ad un numero illimitato di giochi su PC con tanto di online gaming, il Paradiso videoludico promesso era infine sceso in terra.
N64 in Italia- ma mi azzardo in Europa - è stato un flop. Io vendetti il mio snes ormai fuso per il 64, gasatissimo. Risultato: in tutte le scuole medie e superiori ho trovato altri 3ragazzi che l avevano.
Straspopolava la PS. Giochi piu "maturi" (il primo resident evil!!!), la Modifica, e nonostante l hw piu debole dava sempre idea di grafiche, poligoni, controllo etc meglio riuscite e fluide.
Passato al PC (appropo chi si ricorda cone si chiamavano quei cd con dentro i rar/iso di tipo 10giochi anche famosi che giravano poco legalmente?!) Nintendo non l ho piu seguita e mi ha sempre dato l impressione di esser un passo indietro.
Fino alla Wii che ha rivoluzionato il mercato e il senso videoludico. Mentre xbox e sony spingono agli estremi estetici una sola formula videoludica, x hardgamer che impone ore di gioco e abilità;
nintendo si rivolge (come da tradizione) alle famiglie e ai casualgamer!
Ho recuperato su switch mariogalaxy e sembra proprio un bel gioco
E Sega in tutto questo?!?
Falso mito a livelli allucinanti, imho. La maggior parte dei casual se devono comprare una console non prendono quella Nintendo. Puntualmente i brand esclusivi di Nintendo, a livello di vendite, surclassano le esclusive delle altre piattaforme, il che mostra proprio un trend che di casuale ha poco, ergo, chi compra una console Nintendo lo fa proprio perché consapevole di quello che riceverà nell'arco della generazione.
Ovviamente non parlo per assoluti, perché c'è sempre il genitore che compra al bimbo/a Switch con Mario perché Mario, oltre che iconico, è un gioco "safe" se si ha una certa età. Ma per un genitore così, ce ne sono altri che ancora chiamano le console "PlayStation" e vanno di scelta unica.
L'unico vero boom casual che ha avuto Nintendo è stato il Nintendo Wii, dove veramente pure la Zia che non sapeva usare il cellulare si era invaghita e l'aveva comprato per dare due racchettate all'aria o per fare 2 giorni di Fitness.
Giochi maturi Nintendo li ha sempre avuti, ma anche ai tempi del Nintendo 64, visto che almeno Resident Evil 2 arrivò anche lì, poi c'era roba tipo Body Harvest, Turok; chiaramente però rimane sempre più impresso quel che rimane iconico.
Penso sempre che buona parte della fortuna di PS sia stata la modifica e i giochi pagati due spicci, ha sdoganato di prepotenza il marchio rinunciando magari a buona parte delle entrate lato software, ma danneggiando contemporaneamente tutti i competitor.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 16:47
da DOMA
Senza far "lapuntalcazzo": la generazione dei miei le consolle (60+anni) le chiama a caso Nintendo al max amiga/atari(o stranfiero...)..
Wii è puro casual gamer - console piu vendute di sempre o giu di li
Se la grande N non è una cosa orientata per le famiglie...in Japan si chiamava Famicom! Ovvio che aveva i Turok i killerinstinct e streetfighter..
Ma per la massa è Zelda Kirby e Mario dai su
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 18:23
da ManuelTheAnswer
DOMA ha scritto: 18/11/2020, 16:47
Senza far "lapuntalcazzo": la generazione dei miei le consolle (60+anni) le chiama a caso Nintendo al max amiga/atari(o stranfiero...)..
Wii è puro casual gamer - console piu vendute di sempre o giu di li
Se la grande N non è una cosa orientata per le famiglie...in Japan si chiamava Famicom! Ovvio che aveva i Turok i killerinstinct e streetfighter..
Ma per la massa è Zelda Kirby e Mario dai su
Sì, ma dubito che i tuoi o i miei debbano ancora regalare console, ora tocca a noi e siamo appunto in piena generazione "PlayStation" a livello di genitori.
Quasi, è scalata 4°, con il podio tutto Sony.
Io comunque ero incentrato sul termine "casual"

sul fatto di "console per famiglie" lo trovo semplicemente un termine ben poco sensato, come se fosse la console stessa o Nintendo a non volerci far girare determinati giochi, se si intende console mediamente da "pegi 7".
Che per la massa sia quello non c'è dubbio, le icone servono anche a questo, a renderti riconoscibile, il problema è che la massa poi è la prima a non comprare quei prodotti ma a comprare i GTA, Call of Duty e gli sportivi di turno che sono puntualmente i giochi più venduti dell'anno. E son tutti giochi che sulle console Nintendo post-GameCube o girano male o non arrivano proprio, quindi c'è già un'enorme scrematura a livello di utenza. Il che porta appunto ad un acquisto mediamente più consapevole perché determinati titoli non ci sono. Sennò non si spiega nemmeno come mai Sony con 110 milioni di PS4 ha come esclusiva più venduta Uncharted 4 a 16 milioni di copie e Nintendo in meno tempo, con poco più della metà della base installata ha svariati brand che si avvicinano all'aver venduto 1 copia quasi ogni 2 o 3 console piazzate. Ma è un trend che si è sempre ripetuto anche nei momenti più bui, Wii U non è arrivato a 15 milioni di pezzi, ma aveva i soliti brand che piazzavano sempre la stessa media.
Per questo dico che di casuale, nella storia Nintendo post arrivo PS, sembra esserci ben poco.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 18:29
da BomberDede
Beh intanto che voi parlate di ste robe io ho finito the last of us II....
E insieme a quello ho finito anche la voglia di esistere. Che colpo al cuore
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 18:44
da torrisone
BomberDede ha scritto:Beh intanto che voi parlate di ste robe io ho finito the last of us II....
E insieme a quello ho finito anche la voglia di esistere. Che colpo al cuore
Welcome in da club.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 19:50
da Rico Tubbs
John Doe ha scritto: 18/11/2020, 14:00
Domanda per qualche esperto che ci sarà di sicuro.
Voglio prendere un gioco di racing da usare ogni tanto su PS4, ovviamente budget misero. Gioco poco e con il pad, solo offline. Praticamente il modo peggiore per sfruttare un gioco del genere
PS store ha in sconto a 10/15 euro sia project Cars 2 sia gran turismo sport. Mi sono letto qualcosa e sarei orientato sul primo. Quale scegliere? Consigli?
Project Cars 2 e' una merda incredibile senza volante, con il pad le macchine non girano, se ti fai un giro sui vari forum puoi trovare delle slider ma rimane comunque un gioco indecente se non hai il volante (infatti ci sono tantissime lamentele a riguardo

). Non ho GT ma ti direi senza dubbi di evitare PC se come me sei un giocatore "casual"
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 19:54
da torrisone
Volevo tornarci su questo ma temevo di essere il solo. PC2 gratis col gold. Sono arrivato a un punto della carriera e ho sbattuto contro un muro. Non riesco a guidare.
Ero andato in difficoltà con PCars uno. Ma non mi ero bloccato. Con PC2 niente da fare. Belle piste, bello il meteo, bello tutto. Ma non riesco a guidare.
Gran Turismo è sempre la solita solfa ma almeno riesco a sterzare.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 20:23
da BomberDede
A proposito. stavo cercando qualcosa da prendere e ho notato la trilogia di batman a 19,99 su playstation store. merita?
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 20:38
da Dead Man
BomberDede ha scritto: 18/11/2020, 20:23
A proposito. stavo cercando qualcosa da prendere e ho notato la trilogia di batman a 19,99 su playstation store. merita?
Batman Arkham? Comunque sono quattro: Arkham Asylum, Arkham City, Arkham Origins e Arkham Knight. Capolavori, soprattutto gli ultimi due.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 18/11/2020, 20:45
da BomberDede
Nella collection del ps store mi pare non ci sia Arkham origins. Però si sono quelli
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 19/11/2020, 8:38
da DOMA
@ManuelTheAnswer
Boh si ok. I titoli che citi per PS Xbox è roba da hardgamer nerdoni onestamente. Io, che ho un figlio preadolescente, vedo la pubblicità di Mario e bigN ovunque - non quella di last of us che è roba per videogiocatori seriali o giu di li.
Poi si Fifa è piu casual, molto piu di Zelda.
Ma forse ormai i casual giocano a roba di massa gratis e online/smartphone?
E cmq PES10 su wii era una bomba
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 19/11/2020, 8:59
da Sberl
ManuelTheAnswer ha scritto: 18/11/2020, 18:23
DOMA ha scritto: 18/11/2020, 16:47
Senza far "lapuntalcazzo": la generazione dei miei le consolle (60+anni) le chiama a caso Nintendo al max amiga/atari(o stranfiero...)..
Wii è puro casual gamer - console piu vendute di sempre o giu di li
Se la grande N non è una cosa orientata per le famiglie...in Japan si chiamava Famicom! Ovvio che aveva i Turok i killerinstinct e streetfighter..
Ma per la massa è Zelda Kirby e Mario dai su
Sì, ma dubito che i tuoi o i miei debbano ancora regalare console, ora tocca a noi e siamo appunto in piena generazione "PlayStation" a livello di genitori.
Quasi, è scalata 4°, con il podio tutto Sony.
Io comunque ero incentrato sul termine "casual"

sul fatto di "console per famiglie" lo trovo semplicemente un termine ben poco sensato, come se fosse la console stessa o Nintendo a non volerci far girare determinati giochi, se si intende console mediamente da "pegi 7".
Che per la massa sia quello non c'è dubbio, le icone servono anche a questo, a renderti riconoscibile, il problema è che la massa poi è la prima a non comprare quei prodotti ma a comprare i GTA, Call of Duty e gli sportivi di turno che sono puntualmente i giochi più venduti dell'anno. E son tutti giochi che sulle console Nintendo post-GameCube o girano male o non arrivano proprio, quindi c'è già un'enorme scrematura a livello di utenza. Il che porta appunto ad un acquisto mediamente più consapevole perché determinati titoli non ci sono. Sennò non si spiega nemmeno come mai Sony con 110 milioni di PS4 ha come esclusiva più venduta Uncharted 4 a 16 milioni di copie e Nintendo in meno tempo, con poco più della metà della base installata ha svariati brand che si avvicinano all'aver venduto 1 copia quasi ogni 2 o 3 console piazzate. Ma è un trend che si è sempre ripetuto anche nei momenti più bui, Wii U non è arrivato a 15 milioni di pezzi, ma aveva i soliti brand che piazzavano sempre la stessa media.
Per questo dico che di casuale, nella storia Nintendo post arrivo PS, sembra esserci ben poco.
Nintendo si è ritagliata una fetta di mercato tale per cui è assolutamente complementare alle altre. I suoi giochi pssono essere sia casual, sia hardcore (finire il gioco vs sviscerarlo in ogni angolo e ogni bonus) ma hanno un target ben preciso che è quello che sottolinei...familiare! La Switch lite l'ho presa per giocare a Mario Rabbids, Pokemon, etc...non certo per farci girare roba da PS4 o PS3. Ovvio poi che adesso stan spingendo anche sui multipiattaforma, ma il cuore rimane quello dei giochi di Nintendo, che sono ben diversi da quelli di Sony/Microsoft. Son stati maledettamente bravi a creare degli hard to miss anche per adulti...vedi Zelda o delle droghe pesanti per alcuni tipo Animal Crossing. Difficilmente sento in giro parlare dei giochi nintendo, poi gratti la superficie e scopri che bene o male la Swith/Wii/3Ds (che prima o poi mi comprerò usato) tutti l'hanno avuta o ce l'hanno. E penso anche la Switch sarà la prima console che darò in mano al mio grandicello quando sarà il momento....ancora sono un po' così quando vedevo mio nipote a 8 anni giocare a GTA...che poi giocare, si vagava completamente a caso nella mappa e per me che sono malato di singleplayer e storia principale era quasi un affronto. Ora che ha 10 anni è invasato di Fornite e un po' Fifa, anche se deve ancora trovare il gusto della sfida visto che gioca a livello esordiente...
@DOMA i casual gamer di oggi sì, vanno principalmente su smartphone sui free to play della peggior specie o su Fifa e simili a spendere miliardi in FUT. Anche lì trovi gli hardcore gamers, ma giocano su leghe non comprensibili alla massa (già qualche volta contro qualcuno dei più esperti a Fifa online ho preso delle ripassate epocali....che fanno appunto passare la voglia di giocare online). E anche il modo di giudicare questi giochi è cambiato....il focus va tutto sull'online e poco sulle carriere/franchise.
Nel mentre io sto giocando alla remastered di AC 3 su PS4....non pensavo fosse così lento a ingranare, il gioco si inizia ad aprire dopo quasi 8 ore di gameplay, peraltro molto molto frammentato.
Re: Videogames - Where Amazing Happens
Inviato: 19/11/2020, 9:23
da Dietto
Nella trilogy se non sbaglio ci sono i primi 3