Pagina 37 di 41

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 17:26
da Luca79
diletriciana?

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 17:28
da Luca79
[youtube]https://youtu.be/rpVkx80Z074[/youtube]

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 17:53
da Dile91
Cholo ha scritto: 17/11/2017, 17:25
Dile91 ha scritto: 17/11/2017, 17:18 Buon pomeriggio ragazzi, leggendo il topic sulla verità mi è venuta voglia, per una volta, di farmi un bel pasto casalingo invece di andare al ristorante come faccio di solito.
Volevo farmi un'amatriciana ma mi sono accorta di non avere il pomodoro quindi ho deciso di farla senza. Sapete se l'amatriciana senza pomodoro è già stata inventata ed ha un nome? Oppure si chiama semplicemente amatriciana senza pomodoro?

Grazie in anticipo per le risposte.
Dile
Io la chiamo carbonara senz'uovo.
Se poi ci aggiungi il mascarpone, lo zucchero, i savoiardi e il caffè, hai fatto il tiramisù (ma di norma il guanciale e il pecorino si tolgono).

Grazie Cholo, proverò questa tua variante con mascarpone, zucchero, savoiardi e caffè. Mi consigli il formato di pasta da usare? Gli spaghetti vanno bene?

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 18:32
da Gio
Cholo ha scritto: 17/11/2017, 17:25
Dile91 ha scritto: 17/11/2017, 17:18 Buon pomeriggio ragazzi, leggendo il topic sulla verità mi è venuta voglia, per una volta, di farmi un bel pasto casalingo invece di andare al ristorante come faccio di solito.
Volevo farmi un'amatriciana ma mi sono accorta di non avere il pomodoro quindi ho deciso di farla senza. Sapete se l'amatriciana senza pomodoro è già stata inventata ed ha un nome? Oppure si chiama semplicemente amatriciana senza pomodoro?

Grazie in anticipo per le risposte.
Dile
Io la chiamo carbonara senz'uovo.
Se poi ci aggiungi il mascarpone, lo zucchero, i savoiardi e il caffè, hai fatto il tiramisù (ma di norma il guanciale e il pecorino si tolgono).

Tecnicamente sarebbe una carbonara senza uovo e pancetta (e pepe)..... l' amatriciana va fatta con il guanciale (altrimenti sarebbe una carbonara con il pommodoro?) .......
Capitolo a parte, poi sarebbe l'uso del formaggio (pecorino o parmiggiano).

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 18:41
da Paperone
Dile91 ha scritto: 17/11/2017, 17:18 Buon pomeriggio ragazzi, leggendo il topic sulla verità mi è venuta voglia, per una volta, di farmi un bel pasto casalingo invece di andare al ristorante come faccio di solito.
Volevo farmi un'amatriciana ma mi sono accorta di non avere il pomodoro quindi ho deciso di farla senza. Sapete se l'amatriciana senza pomodoro è già stata inventata ed ha un nome? Oppure si chiama semplicemente amatriciana senza pomodoro?

Grazie in anticipo per le risposte.
Dile

Se ci aggiungi un po' di panna la puoi chiamare Amadiletta

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 18:48
da Dile91
Paperone ha scritto: 17/11/2017, 18:41
Dile91 ha scritto: 17/11/2017, 17:18 Buon pomeriggio ragazzi, leggendo il topic sulla verità mi è venuta voglia, per una volta, di farmi un bel pasto casalingo invece di andare al ristorante come faccio di solito.
Volevo farmi un'amatriciana ma mi sono accorta di non avere il pomodoro quindi ho deciso di farla senza. Sapete se l'amatriciana senza pomodoro è già stata inventata ed ha un nome? Oppure si chiama semplicemente amatriciana senza pomodoro?

Grazie in anticipo per le risposte.
Dile

Se ci aggiungi un po' di panna la puoi chiamare Amadiletta

Buonasera signor Paperone, intanto la ringrazio per il consiglio sulla panna.
In secondo luogo vorrei dirle che ho votato per lei nel sondaggio "Simpa della Cumpa" dopo aver letto la sua battuta su Sock nel topic del tennis.

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 18:49
da Paperone
Dile91 ha scritto: 17/11/2017, 18:48
Paperone ha scritto: 17/11/2017, 18:41

Se ci aggiungi un po' di panna la puoi chiamare Amadiletta

Buonasera signor Paperone, intanto la ringrazio per il consiglio sulla panna.
In secondo luogo vorrei dirle che ho votato per lei nel sondaggio "Simpa della Cumpa" dopo aver letto la sua battuta su Sock nel topic del tennis.

So bene che lei è una grande intenditrice :notworthy:

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 18:53
da Cholo
Gio ha scritto: 17/11/2017, 18:32 Tecnicamente sarebbe una carbonara senza uovo e pancetta (e pepe)..... l' amatriciana va fatta con il guanciale (altrimenti sarebbe una carbonara con il pommodoro?) .......
Capitolo a parte, poi sarebbe l'uso del formaggio (pecorino o parmiggiano).
Il guanciale e la pancetta in realtà sono la stessa identica cosa. Viene anche molto bene con la cipolla peraltro, la carbonara.

Fire in the holeImmagine

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 19:00
da lelomb
Ed ecco a voi un ginepraio...

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 19:02
da Gio
Cholo, un attimo che mi devo riprendere dal colpo aplopettico che mi hai causato ......
pancetta e guanciale sono la stessa cosa? e sei di roma?
Pancetta, carne dalla pancia del maiale, stagionata con sale e pepe ...
Guanciale: carne delle "guancie" del maiale stagionata con sale, zucchero e spezie per tre settimane ...

Due tipi di carni diversi, due rapporti di grasso diversi e sopratutto due sapori diversi ......


Lebomb .... :forza: :fischia:

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 19:21
da Birdman
Gio ha scritto: 17/11/2017, 19:02 Cholo, un attimo che mi devo riprendere dal colpo aplopettico che mi hai causato ......
pancetta e guanciale sono la stessa cosa? e sei di roma?
Pancetta, carne dalla pancia del maiale, stagionata con sale e pepe ...
Guanciale: carne delle "guancie" del maiale stagionata con sale, zucchero e spezie per tre settimane ...

Due tipi di carni diversi, due rapporti di grasso diversi e sopratutto due sapori diversi ......


Lebomb .... :forza: :fischia:
Le guance e la pancia, da un punto di vista strettamente anatomico, sono essenzialmente indistinguibili. Sono solo le relative proporzioni dei diversi strati di tessuto connettivale a cambiare tra l'una e l'altra. Come dice Cholo, sono essenzialmente la stessa cosa.
Anche perché: guanciale < soylent ; pancetta < soylent --> pancetta=guanciale <<< soylent

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 19:37
da Gio
Birdman, hai appena spiegato che non sono la stessa cosa neppure da un punto di vista anatomico (non possono essere indistinguibili se hanno una differente proporzione di tessuto connettivo) ... l'unica cosa che hanno in comune e` che sono parti della stessa bestia.

Se per voi basta questo ..... allora va bene.

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 19:45
da Birdman
Non so più a che versione del post rispondere.
Bottomline is.. ti vedo più preparato su come costruire delle centrifughe partendo dal motore di un trattore piuttosto che in anatomia.

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 19:58
da darioambro
Vi ho scatenati on un semplice post :forza:
la distinzione tra guanciale e pancetta è abnorme, come sapore e resa in cucina indipendentemente da come la si usa, di anatomia non mi voglio addentrare :shades:

@Dile91 com'è andata in cucina? siamo curiosi.
Se vai al ristorante di solito che mangi? non mi dire che mangi sempre negli stessi posti senza sperimentare.

OT, intanto mi sparo un pò di Danzig a tutto volume :metal:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=V7uEb_XrK1U[/youtube]

Re: Ma il topic della cucina non manca??

Inviato: 17/11/2017, 20:01
da Dile91
Ho provato a seguire i vostri consigli e questo è il risultato

Immagine

Andrò al ristorante anche questa sera