Pagina 356 di 536

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 22/08/2018, 14:20
da Teo
Dietto ha scritto: 22/08/2018, 11:35
RizzK8 ha scritto: 22/08/2018, 10:03
Ma io nemmeno a NY, Miami, Tampa, Washington, Phila, LA, Phoenix, Boston... Sarò stato fortunato :nonsa:

A San Diego e Orlando però si :penso:

Idem.
New york, Washington, phila, Boston, miami.

Solo a Toronto ne ho trovati altrettanti.

Anche LA non scherza comunque 

New York una marea e ho girato la parte più centrale di Manatthan, con l'hotel a due passi letterali dal Madison, a Phila un bel po' nelle panchine vicino al Love Park.

A Toronto neanche mezzo, ma proprio nessuno. Solo gran bevitori e compagnoni al pub :forza:

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 22/08/2018, 15:19
da Gio
Mr. Sloan ha scritto: 22/08/2018, 9:24
Wolviesix ha scritto: 22/08/2018, 9:17 Ma siete mai stati in una qualsiasi altra grande città americana? Perchè a leggervi direi di no.
A Salt Lake City di tossici che si bucano per strada non ne ho mai visti :forza:

Non sei andato nei posti giusti ..... A SLC ci sono anche loro. C'e' in operazione di polizia in corso da piu di un anno per "ripulire" downtown (operazione Rio Grand) ....

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 22/08/2018, 15:28
da ride_the_lightning
Angyair ha scritto: 22/08/2018, 12:49
ride_the_lightning ha scritto: 22/08/2018, 11:15 :icon_paper: :icon_paper: :icon_paper:

Dopo questa non tolgo più la felpa.  :shades:

I barboni mettono quelle felpe :icon_paper: 

E se dici barboni, non posso che taggare il re del dirocco @Birdman :notworthy:

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 22/08/2018, 16:50
da andreaR
il dirocco tour non può non far tappa in Sicilia, una vera perla al riguardo, ho girato solo le province di Palermo e Trapani ed era tutto così malmesso, nell'entro terra mancava poco che non c'erano le strade :forza:

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 22/08/2018, 17:15
da boantos
andreaR ha scritto: 22/08/2018, 16:50il dirocco tour non può non far tappa in Sicilia, una vera perla al riguardo, ho girato solo le province di Palermo e Trapani ed era tutto così malmesso, nell'entro terra mancava poco che non c'erano le strade :forza:

O caga, dove minchia sei stato? 

Comunque hai in parte ragione, troppo magna magna... il turista non sa, ma ci sono delle perle in giro per la Sicilia nonostante tutto e tutti, pure nell'entro terra.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 22/08/2018, 17:32
da andreaR
La mia ragazza è di Partinico per cui siamo stati li a trovare i parenti e nella località di mare li vicino dove dormivamo che si chiama Trappeto, mare normale, paese diroccato ma non ai livelli di Partinico, li è proprio Africa, appena arrivati ci hanno accolti cumuli di monnezza, alcuni per l'alto, altri per il lungo, ma li direi che è un problema di mafia locale visto che gli ultimi giorni era molto meno e negli altri comuni la situazione era normale

Poi siamo stati in ordine sparso

Corleone, si non sapevamo cosa fare e di Riina non me ne fregava molto ma mi piaceva l'idea di fare un giro nell'eltro terra e in quella zona era l'unico paese un pò grande, bel paesino comunque, ma per arrivarci da Partinico è un'avventura, da Palermo la strada invece è normale

Palermo e Mondello: a Palermo ci siamo stati solo un giorno, ne merita uno due in più per vederla bene, Mondello in serata per mangiare qualcosa, molta gente

Trapani: molto bella, si vede che è una città che sta bene fra saline e turismo,  è un posto dove penso che passerei volentieri i mie anni da pensionato

Erice: borgo sopra Trapani, molto bello anche se è comico la richiesta dei prezzi, un cannolo o un arancino che costano in media 1.5 li volevano 3.5 come al nord :forza:

Marsala, bel centro il resto mah

Mazara del Vallo il posto che mi ha sorpreso di più, centro stupendo con tutti quei vicoletti in stile arabo
Salemi da Sgarbi
Castellamare del Golfo
Segesta

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 22/08/2018, 20:45
da boantos
In pratica hai visto la parte della Sicilia che meno conosco.

Per me, i must to do nella Sicilia sud-est sono:

Passeggiata alla Valle dei Templi (Agrigento)
Bagno alla Scala dei Turchi
Mangiata di pesce a Marzamemi
Taormina day and night
Tour dell'entro terra a Ragusa Ibla
Isola di Ortigia a Siracusa dove si è sposato un certo boantos
La zona del ragusano di Camilleri
Centro storico di Catania
Faraglioni di Acitrezza per un imbrunire romantico e per la solita mangiata di pesce

Dall'altra parte della Sicilia conosco bene Cefalù, carina per una giornata pancia piena e giretto tra negozietti di antiquariato e le vicine Madonie, con la perla di Castelbuono, paesello di 10 mila anime.
A Palermo son stato l'ultima volta a fare un colloquio, mi avevano pure preso ma mi veniva da piangere solo all'idea di trasferirmi lì.
Però il centro storico è bello.
Trapani mai stato.
Non sei andato a San Vito Lo Capo, mare stupendo. Peccato.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 23/08/2018, 8:40
da Teo
La provincia di Trapani è magnifica, con la perla di Favignana.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 23/08/2018, 9:29
da Mr. Sloan
boantos ha scritto: 22/08/2018, 20:45In pratica hai visto la parte della Sicilia che meno conosco.

Per me, i must to do nella Sicilia sud-est sono:

Passeggiata alla Valle dei Templi (Agrigento)
Bagno alla Scala dei Turchi
Mangiata di pesce a Marzamemi
Taormina day and night
Tour dell'entro terra a Ragusa Ibla
Isola di Ortigia a Siracusa dove si è sposato un certo boantos
La zona del ragusano di Camilleri
Centro storico di Catania
Faraglioni di Acitrezza per un imbrunire romantico e per la solita mangiata di pesce

Dall'altra parte della Sicilia conosco bene Cefalù, carina per una giornata pancia piena e giretto tra negozietti di antiquariato e le vicine Madonie, con la perla di Castelbuono, paesello di 10 mila anime.
A Palermo son stato l'ultima volta a fare un colloquio, mi avevano pure preso ma mi veniva da piangere solo all'idea di trasferirmi lì.
Però il centro storico è bello.
Trapani mai stato.
Non sei andato a San Vito Lo Capo, mare stupendo. Peccato.
Io segno che il 3 di Settembre parto e son proprio in quella zona per una decina di giorni (base ad Avola e si gira da li'). Se mi trovo male ti vengo a cercare in Corea  :icon_paper:
 

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 23/08/2018, 10:03
da rowiz
scusa @boantos ma tu di preciso di dove sei?

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 23/08/2018, 10:14
da Pozz4ever
prima esperienza con i viaggi di vagabondo.net super-positiva.
Portogallo molto bello. tralasciando Lisbona che onestamente non mi ha fatto impazzire (ma sicuramente ha inciso l'essere capitati nel periodo in cui ha fatto il record storico di temperature, 45° il primo giorno, pensavo di morire), il resto è stato veramente figo. sintra è un gioiellino, anche evora e i due paesini bianchi visti (castelo de vide e marvao) molto caratteristici. la parte che abbiamo visitato dell'algarve e dell'alentejo una figata di spiagge e scogli bellissimi, molto ventilati ma clima perfetto (e l'oceano è ancora più freddo di quanto potessi immaginare).
anche l'esperienza di gruppo è stata decisamente positiva, ha giocato sicuramente il fatto che non c'erano grosse differenze d'età e il gruppo è rimasto bello coeso e coinvolto. penso che se dovessi ricapitare in una situazione come quest'anno in cui tutti i mie amici tra periodi di ferie che non coincidono mi danno buca la ripeterò, tanto le mete disponibili sono veramente tantissime.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 23/08/2018, 10:49
da Teo
Non tergiversare, tutti si chiedono una cosa: hai caricato la caldaia?

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 23/08/2018, 11:35
da Mr. Sloan
Teo ha scritto: 23/08/2018, 10:49Non tergiversare, tutti si chiedono una cosa: hai caricato la caldaia?
Hai pucciato il biscotto, almeno hai limonato? (cit.) 
 

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 23/08/2018, 12:22
da Pozz4ever
ci stiamo lavorando...

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 23/08/2018, 12:37
da boantos
rowiz ha scritto: 23/08/2018, 10:03scusa @boantos ma tu di preciso di dove sei?
Io sono di Augusta in provincia di Siracusa. Poteva essere un gioiello, un'isoletta collegata alla terra ferma con due ponti. Ho visto dei reportage datati in bianco e nero da non crederci, ma poi han fatto le raffinerie, oggi vendute a russi e veramente in degrado.
Le raffinerie sono nel triangolo della morte Siracusa, Augusta, Priolo.
Dove abitavo da piccolo, di fronte al mare, la sera il cielo era arancione come nei film post bomba nucleare.
Ad occhio nudo le industrie le si vedono a malapena in quella parte della città, ma in linea d'aria siamo lì (non ai livelli di Priolo però).