Pagina 36 di 274
Re: Il topic della palestra
Inviato: 08/04/2013, 18:15
da Radiofreccia
SafeBet ha scritto:ovviamente l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale.
però ti ripeto, se il tuo fisico è naturalmente predisposto ad accumulare grassi in quei punti, il problema non è riusolvibile in breve tempo. anzi, forse non è del tutto risolvibile in ogni caso.
te lo dice uno che è maniacale sull'alimentazione, che fa attività fisica 4-5 volte a settimana e che ha comunque pancetta e fianchi.
Io infatti avevo pensato che qualsiasi sforzo sarebbe risultato vano, perchè a Giugno, Luglio ed Agosto la palestra non credo di poterla fare e quindi rischierei di rimettere quei kg sui fianchi rendendo inutile tutto lo sforzo che sto facendo ora.
Possibile davvero non ci sia un metodo per raggiungere una situazione accettabile? Non chiedo un fisico da ciclista o da tamarro di Jersey Shore, ma almeno che non abbia fianchi e pancetta a pensionato!
Re: Il topic della palestra
Inviato: 08/04/2013, 18:21
da Rakim
Radiofreccia ha scritto:
Io infatti avevo pensato che qualsiasi sforzo sarebbe risultato vano, perchè a Giugno, Luglio ed Agosto la palestra non credo di poterla fare e quindi rischierei di rimettere quei kg sui fianchi rendendo inutile tutto lo sforzo che sto facendo ora.
Possibile davvero non ci sia un metodo per raggiungere una situazione accettabile? Non chiedo un fisico da ciclista o da tamarro di Jersey Shore, ma almeno che non abbia fianchi e pancetta a pensionato!
Se per tre mesi non riesci ad andare in palestra allora risparmia soldi e non andarci neppure da qui a Giugno, non servirebbe a nulla.
Il metodo per una situazione accettabile te lo ha detto, alimentazione corretta e lavoro ben fatto. Sfortunatamente alle volte (mio caso) non basta neppure questo.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 14:54
da Radiofreccia
Il discorso è che comunque palestra mi va di farla per avere uno svago mentale di sera. A questo volevo aggiungere la volontà di fare un fisico accettabile.
Comunque da quanto ho capito l'ideale sarebbe affiancare la palestra ad una dieta ipercalorica, così da mettere massa grassa per massa muscolare.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 15:02
da rowiz
Radiofreccia ha scritto:Il discorso è che comunque palestra mi va di farla per avere uno svago mentale di sera. A questo volevo aggiungere la volontà di fare un fisico accettabile.
Comunque da quanto ho capito l'ideale sarebbe affiancare la palestra ad una dieta ipercalorica, così da mettere massa grassa per massa muscolare.
Una dieta iperproteica, non ipercalorica. Con una dieta ipercalorica metti massa grassa e ti viene il classico fisico "a scaldabagno"
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 16:09
da Rakim
Radiofreccia ha scritto:Il discorso è che comunque palestra mi va di farla per avere uno svago mentale di sera. A questo volevo aggiungere la volontà di fare un fisico accettabile.
Comunque da quanto ho capito l'ideale sarebbe affiancare la palestra ad una dieta ipercalorica, così da mettere massa grassa per massa muscolare.
Perfetto

io te lo dicevo solo per risparmiare dei soldi visto che se smetti di andarci per tre mesi perdi tutto il lavoro fatto in precedenza. Se posso offrirti un consiglio informati su esercizi da fare a casa così da non dover ripartire da 0 se verso Settembre ti tornasse voglia di andare ad allenarti.
Sulla dieta ti ha già risposto Rowiz, iperproteica, in più evita di mangiare porcherie e bere alcolici spesso, magari, se sei fortunato, ti basta anche solo questo per vedere qualche miglioramento in termini di pancia e fianchi.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 18:07
da SafeBet
rowiz ha scritto:Una dieta iperproteica, non ipercalorica. Con una dieta ipercalorica metti massa grassa e ti viene il classico fisico "a scaldabagno"
con un allenamento serio la dieta diventa anche ipercalorica, per gli standard di uno che non fa attività fisica.
io quando mi alleno vado vicino alle 3000kcal.
ovviamente dipende molto dalla qualità delle calorie ingerite. se uno si spara 3000kcal di nutella tanto vale stare a casa davanti al computer. ma sarebbe uguale ingerendone 2000kcal.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 18:16
da Rakim
SafeBet ha scritto:
con un allenamento serio la dieta diventa anche ipercalorica, per gli standard di uno che non fa attività fisica.
io quando mi alleno vado vicino alle 3000kcal.
ovviamente dipende molto dalla qualità delle calorie ingerite. se uno si spara 3000kcal di nutella tanto vale stare a casa davanti al computer. ma sarebbe uguale ingerendone 2000kcal.
Mi è sorto un dubbio, se non ricordo male sei vegetariano, cosa mangi? Perchè io tendenzialmente le proteine le vado a prendere molo dalla carne e mi piacerebbe variare.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 18:49
da SafeBet
Rakim ha scritto:Mi è sorto un dubbio, se non ricordo male sei vegetariano, cosa mangi? Perchè io tendenzialmente le proteine le vado a prendere molo dalla carne e mi piacerebbe variare.
il mio vetegarianesimo allo stato attuale è più un'abitudine.
ho ripreso a mangiare pesce da un po', per esempio.
per l'apporto proteico le mie fonti principali sono: uova, ricotta, yogurt greco, pesce (di solito branzino o orata) e tofu (a me piace). abbino spesso il riso con i legumi. non mangio mai stronzate tipo gli hamburger di soia o altre schifezze inventate per i vegetariani pigri.
comunque io sto abbastanza alto anche di carboidrati se mi alleno.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 20:33
da kingpic
Rakim ha scritto:SafeBet ha scritto:
con un allenamento serio la dieta diventa anche ipercalorica, per gli standard di uno che non fa attività fisica.
io quando mi alleno vado vicino alle 3000kcal.
ovviamente dipende molto dalla qualità delle calorie ingerite. se uno si spara 3000kcal di nutella tanto vale stare a casa davanti al computer. ma sarebbe uguale ingerendone 2000kcal.
Mi è sorto un dubbio, se non ricordo male sei vegetariano, cosa mangi? Perchè io tendenzialmente le proteine le vado a prendere molo dalla carne e mi piacerebbe variare.
"i fagioli sono le bistecche dei poveri" ora non so se la ho detta giusta,comunque mi hanno sempre detto che i fagioli e i legumi in generale sono un ottimo surrogato della carne per quanto riguarda proteine. Ovvio per fare il contenuto di proteine di una bistecca devi mangiare in proporzione un fottio di legumi,ma comunque funziano.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 21:48
da Rakim
kingpic ha scritto:
"i fagioli sono le bistecche dei poveri" ora non so se la ho detta giusta,comunque mi hanno sempre detto che i fagioli e i legumi in generale sono un ottimo surrogato della carne per quanto riguarda proteine. Ovvio per fare il contenuto di proteine di una bistecca devi mangiare in proporzione un fottio di legumi,ma comunque funziano.
Sisi, anche io la so come te, ma dal momento che volevo avere un quadro più ampio su quali alimenti potessero sostituire adeguatamente la carne e sapevo del vegetarismo di Safe ho chiesto cosa mangiasse.
Il tofu comunque piace pure a me, anzi lo trovo un cibo intelligente, sa di quello con cui lo mischi.
Ignoravo l'apporto proteico della ricotta e proverò in settimana lo yogurt greco.
Per quanto riguarda i carboidrati sono un mio limite, o meglio, vivendo con la famiglia e non potendo costringerli a non comprarli me li trovo un pò ovunque e di conseguenza, anche solo negli spuntini, tendo ad abusarne.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 21:56
da SafeBet
kingpic ha scritto:"i fagioli sono le bistecche dei poveri" ora non so se la ho detta giusta,comunque mi hanno sempre detto che i fagioli e i legumi in generale sono un ottimo surrogato della carne per quanto riguarda proteine. Ovvio per fare il contenuto di proteine di una bistecca devi mangiare in proporzione un fottio di legumi,ma comunque funziano.
è vero in parte.
perché se ne mangi un fottio (e io lo faccio, beninteso) ti prendi tante proteine, ma ti prendi minimo il doppio dei carboidrati. per intenderci: 100g di ceci hanno 9g di proteine e 27g di carboidrati, per i borlotti la proporzione diventa 9-24, per le lenticchie 9-20. l'unico legume che ha valori equilibrati tra carboidrati e proteine è la soia, ma è anche quello meno gustoso, per quanto mi riguarda.
inoltre va considerato che le proteine dei legumi non contengono alcuni amminoacidi essenziali per l'organismo umano e dunque andrebbero sempre abbinati a un cereale, specialmente il riso, che ne bilanci l'apporto proteico.
@rakim: il tofu se lo trovi in qualche negozio di cibo internazionale (non so se ne esistono dalle tue parti) ha anche un sapore suo. ti assicuro che quello che si mangia in giappone o in indonesia è tutt'altra cosa rispetto a quello che si trova qui.
la questione dei carboidrati è ovviamente di difficile risoluzione, specialmente nella dieta tipica del nostro paese. io da quando vivo da solo ho praticamente ridotto a zero il consumo di frumento raffinato e i risultati si vedono. mi viene fame meno spesso e tendo a ingrassare molto di meno anche in periodi di eccessi. nel limite del possibile prova a mangiare pane e pasta integrali.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 22:06
da darioambro
più che altro il tizio ha una schiena da urlo e che invidio parecchio se riesce a tenere un bilanciere con una mano
Re: Il topic della palestra
Inviato: 09/04/2013, 22:12
da Rakim
SafeBet ha scritto:
@rakim: il tofu se lo trovi in qualche negozio di cibo internazionale (non so se ne esistono dalle tue parti) ha anche un sapore suo. ti assicuro che quello che si mangia in giappone o in indonesia è tutt'altra cosa rispetto a quello che si trova qui.
la questione dei carboidrati è ovviamente di difficile risoluzione, specialmente nella dieta tipica del nostro paese. io da quando vivo da solo ho praticamente ridotto a zero il consumo di frumento raffinato e i risultati si vedono. mi viene fame meno spesso e tendo a ingrassare molto di meno anche in periodi di eccessi. nel limite del possibile prova a mangiare pane e pasta integrali.
- qui nelle sperdute campagne dove abito io negozi di cibo internazionale direi che non esistono, volendo ci sarebbe ad una trentina di Km un NaturaSi che probabilmente vende tofu et simila di maggiore qualità.
- finchè vivo in casa è veramente dura, soprattutto per quel che riguarda la pasta. Tocca farsi forza ed evitare tutto il resto come pane, dolci e cazzi vari.
Comunque ho appena letto questo:
http://www.rawfoods.it/alimenti-da-evit ... so3_jf.php fidandomi della veridicità del tutto direi che non sarebbero bruttissimo evitare ste farine raffinate!
Re: Il topic della palestra
Inviato: 10/04/2013, 10:40
da Radiofreccia
Rakim ha scritto:Perfetto

io te lo dicevo solo per risparmiare dei soldi visto che se smetti di andarci per tre mesi perdi tutto il lavoro fatto in precedenza. Se posso offrirti un consiglio informati su esercizi da fare a casa così da non dover ripartire da 0 se verso Settembre ti tornasse voglia di andare ad allenarti.
Sulla dieta ti ha già risposto Rowiz, iperproteica, in più evita di mangiare porcherie e bere alcolici spesso, magari, se sei fortunato, ti basta anche solo questo per vedere qualche miglioramento in termini di pancia e fianchi.
Lessi non so dove che c'è un piano d'allenamenti per persone che non possono andare in palestra, ne sapete qualcosa?
Io a casa ho una cyclette e uno step. Ho un po' di cash da parte, stavo pensando di comprarmi una panca per addominali e svariati pesi per fare alzate laterali e quant'altro.
P.s.
Safe, ma come fai ad essere vegetariano? Ci sono momenti in cui solo una bella grigliata mista con una birra affianco possono sollevarmi il morale.
P.p.s.
Ha molta importanza in quanto tempo si termina la scheda? Perchè io in meno di un'ora riesco a fare tutto senza accusare particolarli stanchezze. Mentre c'è gente che sta ore ed ore in sala, non capisco perchè sinceramente.
Re: Il topic della palestra
Inviato: 10/04/2013, 11:19
da Rakim
Radiofreccia ha scritto:
Lessi non so dove che c'è un piano d'allenamenti per persone che non possono andare in palestra, ne sapete qualcosa?
Io a casa ho una cyclette e uno step. Ho un po' di cash da parte, stavo pensando di comprarmi una panca per addominali e svariati pesi per fare alzate laterali e quant'altro.
P.p.s.
Ha molta importanza in quanto tempo si termina la scheda? Perchè io in meno di un'ora riesco a fare tutto senza accusare particolarli stanchezze. Mentre c'è gente che sta ore ed ore in sala, non capisco perchè sinceramente.
http://www.amazon.it/metodo-Lafay-eserc ... todo+lafay
Informati se funziona, se è valido e magari facci un pensierino.
Il tempo di allenamento è molto importante, a me han sempre detto di allenarmi attorno all'ora e un quarto, allenamenti troppo lunghi aumentano la produzione del cortisolo che diciamo è un pò il nemico della forma fisica. (se passa qualche esperto possibile che mi corregga, ti dico quello che so e che leggo su internet)