Jack ha scritto: 26/06/2017, 22:24 Questa poi non l'ho capita, se dobbiamo discutere anche se uno che ha due o più anni di contratto è in una situazione completamente diversa da uno che è all'ultimo anno e poi diventa free agent allora non so neanche se vale la pena iniziare.
Io non ho mai parlato dei giocatori perché per me è sbilanciata e di tanto. Il finnico neanche lo considero, tra prendere lui o tenere la 16 non vedo grosse differenze ma può diventare uno da rotazione perché ha un gran tiro. Dunn secondo me è una grossa incognita, uno può vederlo come scommessa ma per uno che si è fatto quattro anni di college tanto pronto non mi sembra al momento.
Lavine che è il motivo, presumo, per cui siete convinti che Chicago abbia fatto il colpaccio ha del potenziale, non da top del ruolo secondo me e come giocatore dà l'idea di uno che anche dovesse realizzare appieno il suo potenziale non sposterà mai più di tanto quindi per Butler mi sembra ci abbiano ricavato poco. O forse ho visto poche partite di Minnesota quest'anno e Lavine è diventato Tony Allen in difesa perché per essere al livello di Butler più o meno questo dovrebbe succedere.
guarda che nessuno sta dicendo che i TW ci hanno rimesso, o che i Bulls abbiano fatto la miglior trade della storia nba
noi stiamo solo dicendo che la trade è (equilibrata o meno) in linea con trade recenti di giocatori analoghi
gli unici esempi di paragone che mi vengono in mente sono Love e DH (ma se ne avete altri, parliamone)
in tutte le trade c'era un pick (n,12 n. 24 n. 7), in tutti c'erano player che già avevan dimostrato qualcosina o che lasciavano intendere un certo livello (Afflalo, Wiggins, Lavine), in tutti c'erano giocatori che erano scommesse (Vucevic-Harkless, Bennett, Dunn)
le "varianti" sono su DH che non c'è nessun giocatore con potenziale, ma ci son 3 giocatori invece che due
e che nella trade Butler c'è una n.16 indietro, ma di contro, il pick tradato è nettamente piu alto che nelle altre trade
ultima variante suggerita da Braian è che Butler ha due anni, gli altri erano nel contract year
poi è ovvio che ognuna è una storia a se
ma leggere "i Bulls non han ricevuto nulla, ed ha pure sganciatoo una 16"...
oppure anche che la n.7 o la n.16 non cambia nulla,
a leggervi pare quasi che per i Bulls sarebbe stato meglio tenersi la n.16 e lasciare la 7 ai TW...
poi se voi ritenete che Markkanen sia un flop, ci può anche stare, ma questo non incide nella valutazione della trade. La trade comprende 16x7, poi i Bulls han preso chi volevano. Se sarà un bust, nn sminuisce il valore dell'upset 16 --> 7
pensare che la trade sia sbagliata perchè Markanen sarà un bust, sarebbe come se adesso vendono Lavine per DJAugustine e criticare la trade Butler perchè è arrivato Augustine...