RizzK8 ha scritto: 18/09/2018, 14:13
Io ho grossissimi dubbi sull’operato estivo di Leonardo, e non lo dico da oggi. Certo che con l’alone di milanismo (si dice così?

) la cosa buona che ha fatto è dare sta percezione al tifoso medio... Perchè ne sento altri dire sta cosa sull’affare Bonucci, che nella realtà sarebbe un pelo diverso da “la vendita dell’unico asset è stata ottima perchè ha portato Higuain e un ottimo giovane”...
Nell’ordine:
- ha venduto Bonucci a 7mln in meno di quanto pagato un anno prima
- vero che ha preso un ottimo giovane, che non ho mai fatto mistero di adorare. Valutandolo il doppio di auanto pagato dalla Juve per prenderlo e senza un minuto in una squadra di rango.
- “ci ha portato Higuain”... Beh se uno vuol far finta che conti solo il campo ok, ma stante che si sta facendo un discorso globale e soprattutto economico, Higuain costa 54 testoni.
Quindi la vendita dell’asset più 54mln ha portato un ottimo giovane (valutato il doppio di quanto era stato pagato ) e Higuain. Così suona un po’ più aderente alla realtà. Ah, con un costo di stipendi quasi doppio rispetto a Bonucci.
Che è la stessa cosa che Leonardo ha fatto per liberarsi di Bacca e Lapadula...
Io credo che le domande di frog arrivino anche da lì... Per mandare via Bonucci alla fine della fiera ci devi mettere 54mln sopra, per anticipare il riscatto di Lapadula a 10 gli compri Laxalt a 15 o quel che è, per Bacca a 7 gli compri Castillejo a 18...
Ha tolto situazioni difficili, per inserirne altre di più costose, ora (ingaggi) e domani (riscatti).
Resto convinto che se delle operaziomi così le avesse fatte il condor ci sarebbero le forche, le fa Leonardo che è simpatico e allora diventano “molto buone”. E che Elliott o non Elliott a giugno dovran rendere conto di parecchio, se per sbaglio non arriva qualcuno col 100ne per Gigio (e considerato che han preferito spendere 80 per Kepa...).
C'è una leggerissima differenza di epoca storica tra condor e Leonardo.
E' stata la vecchia dirigenza, a colpi di buchi da 70 milioni l'anno per comprare pippe e la cessione ad un avventuriero, a metterci nel mirino del ffp, che prima manco esisteva.
Bonucci se ne voleva andare.
Cosa poteva farci Leonardo?
Soltanto minimizzare le perdite, concetto che è stato alla base di tutte le altre operazioni tranne quella per Bakayoko, che criticherò da qui all'eternità: ci serviva un altro genere di centrocampista.
Si potrebbe anche aggiungere che manca un attaccante di riserva, ma anche qui: chi può dire che in due settimane di tempo e con le sanzioni Uefa che devono ancora arrivare, Leonardo potesse fare di meglio?
So per certo che Bacca(in rotta con l'ambiente) e André Silva(che vuole fare il titolare) hanno chiesto a tutti i costi la cessione.
Non so invece se Leonardo potesse permettersi economicamente di tenere almeno il secondo.
Normalmente sono ipercritico, e non ho per Leonardo una particolare simpatia che mi spinga a trattarlo meglio di altri.
Magari avrei potuto averla per Maldini.
In questo caso, però, non solo non mi sento di buttargli la croce addoso, ma mi sembra anche che abbia ridotto i danni al minimo, risolvendo situazioni che parevano disperate(tipo quella di Kalinic, a sua volta in rotta con l'ambiente e venduto per una cifra che, spiegavano in un articolo, se si considera anche l'ingaggio azzerava la minusvalenza).
Il mercato di riparazione sarà un banco di prova paradossalmente più giusto per giudicarlo, anche se è ovvio che difficilmente arriveranno fenomeni.
La situazione con l'Uefa sarà probabilmente definita chiaramente, ed avrà avuto più tempo per ragionare sulla squadra.