Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Orlando Magic - #MagicTogether

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Avatar utente
Horus
Rookie
Rookie
Messaggi: 901
Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
NBA Team: Orlando Magic
Località: Roma
250
279

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Horus » 13/02/2025, 18:39

nolian ha scritto: 13/02/2025, 16:52
Horus ha scritto: 13/02/2025, 16:39 Credo voglia dire che Howard è stato chiamato con quella scelta per ragioni non strettamente attinenti col basket, perché, in effetti, c'era mezzo mondo meglio di lui e questo lo si sapeva, nel senso che non è il classico giocatore che aveva aspettative e le ha disattese, visto che ai mock lo davano addirittura a ridosso del secondo giro.

All'epoca in padre lavorava per Michigan e 'stranamente' i Magic in quegli anni oltre a Jett da lì hanno preso anche Franz e Houstan, per cui si può ipotizzare che ci fosse qualche legame e che la scelta di Jett (assurda) si inserisca in quel contesto.
ah quindi siamo sull'onda di Hennigan che firma Ben Gordon per fare un favore all'agente di Oladipo...

è proprio una malattia di questa franchigia allora eh

non sapevo di questa storia
ma si è discusso in tutto il mondo per i Lakers che usano una n.55 (roba che la maggior parte dei team regala in cambio di noccioline e a volte non vuole manco quelle) per il figlio di LeBron, cui poi han dato un garantito (tra l'altro una cosa che ha un ritorno economico incredibile rapportato all'investimento)
e qui abbiamo un team che spreca una pick in lottery?

Se consideri che hanno bruciato una 16 per prendere un giocatore (Okeke) che si era appena rifatto un crociato direi che tutto sommato da Weltman ci si poteva aspettare anche Howard. Che poi basta guardare come l'hanno gestito (diretto in G-League per far giocare Harris) per capire che manco loro ci credevano.

Avatar utente
Horus
Rookie
Rookie
Messaggi: 901
Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
NBA Team: Orlando Magic
Località: Roma
250
279

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Horus » 23/02/2025, 12:29

Ci si potrebbe soffermare sull'ultima azione, con quel TO non chiamato, ma il problema sta a monte, ovvero in un gap di 20 punti bruciato perché come al solito la fase offensiva ha momenti di vuoto totale e gli ultimi sei minuti in cui i Magic non hanno praticamente visto il canestro.

Avatar utente
DH-12
Pro
Pro
Messaggi: 5728
Iscritto il: 22/07/2006, 10:28
NBA Team: Orlando Magic
Località: Postazione segreta!
405
280

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da DH-12 » 24/02/2025, 19:07

E per i primi due quarti ce la siamo vista brutta anche con gli Wizards
Ma non si poteva non vincere
Interessante il super quintettone con Black- Franz-Paolo-JI-Goga
​​

Avatar utente
TracyMcGrady1
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 01/08/2017, 15:18
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Orlando Magic
NHL Team: Tampa Bay Lightning
Squadra di calcio: Juventus
11
34

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da TracyMcGrady1 » 26/02/2025, 9:56

Non penso di poter accettare una sconfitta di 40 punti, ripeto 40 punti, contro i Cavs. Siamo tenuti in ostaggio da una dirigenza immobile, ma comincio ad avere dubbi anche sul coaching staff. Guardate proprio Cleveland come ha svoltato mantenendo il roster pressochè intatto ad inizio stagione ma ingaggiando un allenatore degno di questo nome...

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3678
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1357
1255

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Arvydas73 » 26/02/2025, 10:52

solo per flexare di essere stato il trecentomillesimo visitatore del topic... 
Penso di meritarmi un grazie @longinus

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14162
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
610
887

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da nolian » 26/02/2025, 11:21

domanda provocatoria

ma l'idea che il team abbia overperformato lo scorso anno, a qualcuno in questo forum gli è mai balenata in testa?

No perchè l'inizio di questa stagione, sull'onda dell'ottima stagione precedente, potrebbe aver portato qualcuno a pensare di essere appena dietro i C's (e Cavs e Knicks), quando invece secondo me il roster è in quel contesto medio-buono che va dal 4° al 10° posto a est a seconda delle situazioni che si sviluppano anno dopo anno (infortuni, spogliatoi, sistemi ecc...)

ora ok che Paolo e Frantz han saltato tante partite e ora manca Suggs (autore di una crescita notevole quest'anno), ma alla fine dei giochi la posizione in classifica non sorprende più di tanto eh
 

Avatar utente
Horus
Rookie
Rookie
Messaggi: 901
Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
NBA Team: Orlando Magic
Località: Roma
250
279

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Horus » 26/02/2025, 12:10

Arvydas73 ha scritto: 26/02/2025, 10:52 solo per flexare di essere stato il trecentomillesimo visitatore del topic... 
Penso di meritarmi un grazie @longinus

La tattica della gufata ad area praticata da Longinus non ha funzionato, il potere maligno di Weltman è troppo superiore  :biggrin:

Avatar utente
Horus
Rookie
Rookie
Messaggi: 901
Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
NBA Team: Orlando Magic
Località: Roma
250
279

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Horus » 26/02/2025, 12:23

nolian ha scritto: 26/02/2025, 11:21 domanda provocatoria

ma l'idea che il team abbia overperformato lo scorso anno, a qualcuno in questo forum gli è mai balenata in testa?

No perchè l'inizio di questa stagione, sull'onda dell'ottima stagione precedente, potrebbe aver portato qualcuno a pensare di essere appena dietro i C's (e Cavs e Knicks), quando invece secondo me il roster è in quel contesto medio-buono che va dal 4° al 10° posto a est a seconda delle situazioni che si sviluppano anno dopo anno (infortuni, spogliatoi, sistemi ecc...)

ora ok che Paolo e Frantz han saltato tante partite e ora manca Suggs (autore di una crescita notevole quest'anno), ma alla fine dei giochi la posizione in classifica non sorprende più di tanto eh
 

Allora, che abbia overperformato no, nel senso che hanno chiuso a 47-35 (quindi niente di miracoloso) e forse con la squadra al completo anche quest'anno si veleggerebbe lì intorno, ma appunto parliamo di un'uscita al primo turno.

Sopravvalutato il tutto sì, nel senso che, essendo costruiti molto male in termini di sinergie e caratteristiche, l'equilibro della squadra è estremamente delicato, per cui se togli Suggs la difesa cala tanto, se togli Moe Wagner (non proprio un all star) l'attacco asfittico va in crisi di ossigeno.

Comunque sì, il problema sta tutto nel fatto che Weltman ha pensato (e forse pensa ancora) di avere per le mani un gruppo perfetto e mentre le altre si sono mosse per migliorare (vedi Detroit) i Magic sono rimasti al palo perché chi doveva decidere era convinto del fatto che la strada fosse giusta e, quindi, non vi fosse ragione di intervenire.
Tra l'altro il ... ha anche detto di non essersi mosso in questa trade line per non essere preso per la gola e il risultato è che quest'estate sarà comunque preso per la gola e dovrà pure fare i conti col fatto che alcuni giocatori tipo KCP avranno un valore di mercato quasi pari a zero, se non negativo (secondo me ora KCP sarà noto a tutti come "il contratto di KCP").

Peter
Rookie
Rookie
Messaggi: 926
Iscritto il: 24/11/2004, 13:07
NBA Team: Orlando Magic
Località: Milano
16
107

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Peter » 26/02/2025, 12:26

nolian ha scritto: 26/02/2025, 11:21 domanda provocatoria

ma l'idea che il team abbia overperformato lo scorso anno, a qualcuno in questo forum gli è mai balenata in testa?

No perchè l'inizio di questa stagione, sull'onda dell'ottima stagione precedente, potrebbe aver portato qualcuno a pensare di essere appena dietro i C's (e Cavs e Knicks), quando invece secondo me il roster è in quel contesto medio-buono che va dal 4° al 10° posto a est a seconda delle situazioni che si sviluppano anno dopo anno (infortuni, spogliatoi, sistemi ecc...)

ora ok che Paolo e Frantz han saltato tante partite e ora manca Suggs (autore di una crescita notevole quest'anno), ma alla fine dei giochi la posizione in classifica non sorprende più di tanto eh
 

Secondo me a livello di talento non siamo dietro a Indiana e Detroit, potremmo e dovremmo ambire alla quinta piazza ad est (quarta solo con suicidio dei bucks). Il nostro problema per me è che abbiamo un roster assemblato male e inizio pensare un coaching staff non all'altezza. Dubbi come già detto li ho anche sullo staff medico (un mese fuori per una botta senza fratture non l'avevo mai visto fino ad oggi, così come 20 giorni di concussion, ecc...).

Quindi secondo il problema è soprattutto dirigenziale, se avessimo qualcuno alla Riley/Spoelstra probabilmente giocheremmo per obiettivi importanti, invece con la tristezza di Weltman rischieremo di uscire al playin e nel best case di essere sweepati dai Cavs o dai Celtics... sprecando tutto il potenziale che abbiamo.

Ultimamente stiamo facendo veramente pena, ieri perso di 40 in casa senza praticamente rimanere in partita 5 minuti, prendiamo scoppole da tutti tranne da quelle che tankano. Ok gli infortuni ma bisogna trovare il modo di rendere più efficiente Banchero che da quando è tornato sta facendo pena, altrimenti diamo la palla a Franz come fatto tra novembre e dicembre che è stato il nostro momento migliore. A me pare che stiamo andando avanti a caso e che nessuno abbia idea della direzione da prendere...

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14162
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
610
887

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da nolian » 26/02/2025, 17:02

ma che Weltman stia facendo male il suo lavoro credo che siano d'accordo almeno 7miliardi di persone sulla terra

il punto è capire il reale valore di questo roster

ho letto che non si è inferiori ad Indiana  :penso: :penso: :penso:  può anche essere, ma se parliamo di questa Indiana che sta sottoperformando
questa Indiana in cui Haliburton due partite su tre non pare più il fenomeno all NBA che è sembrato per un paio di anni, in cui Siakam non pare il big che era a Toronto
e nonostante questo io vedo un bel divario tra le riserve di Indiana e quelle di Orlando...
sul confronto coi Bucks ci sta pure, ma perchè i Bucks sono indecifrabili: sono 32-25, ma dopo l'inizio pessimo (2-8) registrano un 30-18 che li proietteebbe appaiati ai Knicks, nonostante pure loro abbiano avuto le loro assenze

ma il punto secondo me è che il fatto che il roster sia costruito male, vuol anche dire che il suo valore non può essere eccelso
se ne è parlato tantissime volte e lo state nuovamente confermando qui
Bitazde e MoWagner sono i due C più efficaci, l'uno in difesa l'altro in attacco, ma la dirigenza spende 35M/anno nei rinnovi di Isaac e WC
Paolo e Frantz devono fare tutto, Suggs non è un costruttore di gioco naturale e loro prendono KCP che in attacco ha sempre vissuto di quello che han creato altri. Black è quello che è, Anthony lo conosciamo da anni
francamente mi riesce difficile pensare che sto team al completo possa essere anche solo paragonabile ai Pacers al loro top.
ma anche ai Miami Heat (parliamo degli attuali perchè dei precedenti con un Butler sano di mente il confronto manco si pone): il trio Herro-Wiggins-Bam non ha l'hype di Paolo-Frantz-Suggs, ma ne ha l'efficacia, e pure tra gli altri la bilancia pende a Miami
Atlanta del tanto desiderato (dai tifosi Magic) Trae Young (per il quale il sottoscritto non ha mai sbavato), fino a che erano sani, con JalenJohnson, Hunter, la coppia Okongwu-Capela, DysonDaniels e il rookie.....erano lontani solo dall'ingranare dal dare due spanne ai Magic

il punto è che il roster costruito dai Magic è tale che spremi tutte le risorse dai tuoi giocatori, così Paolo e Frantz diventano subito due big (o presunti tali), Suggs un ottimo giocator sui due lati, ma non hai margine di crescita!
Ho appena citato Atlanta, in cui Risarcher è una comparsa oggi, ma domani?...loro crescono e tu hai KCP...

insomma se il team dello scorso anno valeva veramente 47W, ma non cresci, allora calerai, perchè gli altri faranno qualcosa per crescere
Tocca fare pace con questo principio, solo chi arriva in finale ed ha un team sufficientement giovane può pensare di non far nulla e continuare a crescere
Diversamente devi sempre alzare il livello, perche se non lo fai, ti troverai a calare mentre gli altri crescono intorno a te

Sti Magic finiranno la stagione appena sopra il 50% (facciamo 43-44 W), ma il punto è che anche senza infortuni non saresti andato troppo oltre
e parliamo sempre di una stagione in cui Phila è in lottery, Miami ha avuto la grana Butler, Chicago ha smobilitato....e siamo pur sempre a Est
Ste 44 (o le precedenti 47) W quanto varebbero in valore assoluto? quante sarebbero a Ovest? 35-37? o forse siamo già generosi?

Cavs, C's e Knicks avrebbero record di alto livello pure a Ovest
i Pacers di quest'anno in crisi di rendimento, a ovest annasperebbero tra lottery e playin
E' l'est che porta un team di medio livello a 45-47W
Quest'anno tocca ai Pistons che hanno un all star in Cade, ma che hanno una serie di giocatori che sono di fatto stati scartati da altri team e che semplicemente sono stati inseriti funzionalmente (l'opposto di ciò che ha fatto Weltman), ma insomma non pensiamo che adesso i Pistons siano un team da PO fatto e finito! (non trovate qualche analogia coi Magic dello scorso anno?)

Peter
Rookie
Rookie
Messaggi: 926
Iscritto il: 24/11/2004, 13:07
NBA Team: Orlando Magic
Località: Milano
16
107

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Peter » 26/02/2025, 17:52

nolian ha scritto: 26/02/2025, 17:02 ma che Weltman stia facendo male il suo lavoro credo che siano d'accordo almeno 7miliardi di persone sulla terra

il punto è capire il reale valore di questo roster

ho letto che non si è inferiori ad Indiana  :penso: :penso: :penso:  può anche essere, ma se parliamo di questa Indiana che sta sottoperformando
questa Indiana in cui Haliburton due partite su tre non pare più il fenomeno all NBA che è sembrato per un paio di anni, in cui Siakam non pare il big che era a Toronto
e nonostante questo io vedo un bel divario tra le riserve di Indiana e quelle di Orlando...
sul confronto coi Bucks ci sta pure, ma perchè i Bucks sono indecifrabili: sono 32-25, ma dopo l'inizio pessimo (2-8) registrano un 30-18 che li proietteebbe appaiati ai Knicks, nonostante pure loro abbiano avuto le loro assenze

ma il punto secondo me è che il fatto che il roster sia costruito male, vuol anche dire che il suo valore non può essere eccelso
se ne è parlato tantissime volte e lo state nuovamente confermando qui
Bitazde e MoWagner sono i due C più efficaci, l'uno in difesa l'altro in attacco, ma la dirigenza spende 35M/anno nei rinnovi di Isaac e WC
Paolo e Frantz devono fare tutto, Suggs non è un costruttore di gioco naturale e loro prendono KCP che in attacco ha sempre vissuto di quello che han creato altri. Black è quello che è, Anthony lo conosciamo da anni
francamente mi riesce difficile pensare che sto team al completo possa essere anche solo paragonabile ai Pacers al loro top.
ma anche ai Miami Heat (parliamo degli attuali perchè dei precedenti con un Butler sano di mente il confronto manco si pone): il trio Herro-Wiggins-Bam non ha l'hype di Paolo-Frantz-Suggs, ma ne ha l'efficacia, e pure tra gli altri la bilancia pende a Miami
Atlanta del tanto desiderato (dai tifosi Magic) Trae Young (per il quale il sottoscritto non ha mai sbavato), fino a che erano sani, con JalenJohnson, Hunter, la coppia Okongwu-Capela, DysonDaniels e il rookie.....erano lontani solo dall'ingranare dal dare due spanne ai Magic

il punto è che il roster costruito dai Magic è tale che spremi tutte le risorse dai tuoi giocatori, così Paolo e Frantz diventano subito due big (o presunti tali), Suggs un ottimo giocator sui due lati, ma non hai margine di crescita!
Ho appena citato Atlanta, in cui Risarcher è una comparsa oggi, ma domani?...loro crescono e tu hai KCP...

insomma se il team dello scorso anno valeva veramente 47W, ma non cresci, allora calerai, perchè gli altri faranno qualcosa per crescere
Tocca fare pace con questo principio, solo chi arriva in finale ed ha un team sufficientement giovane può pensare di non far nulla e continuare a crescere
Diversamente devi sempre alzare il livello, perche se non lo fai, ti troverai a calare mentre gli altri crescono intorno a te

Sti Magic finiranno la stagione appena sopra il 50% (facciamo 43-44 W), ma il punto è che anche senza infortuni non saresti andato troppo oltre
e parliamo sempre di una stagione in cui Phila è in lottery, Miami ha avuto la grana Butler, Chicago ha smobilitato....e siamo pur sempre a Est
Ste 44 (o le precedenti 47) W quanto varebbero in valore assoluto? quante sarebbero a Ovest? 35-37? o forse siamo già generosi?

Cavs, C's e Knicks avrebbero record di alto livello pure a Ovest
i Pacers di quest'anno in crisi di rendimento, a ovest annasperebbero tra lottery e playin
E' l'est che porta un team di medio livello a 45-47W
Quest'anno tocca ai Pistons che hanno un all star in Cade, ma che hanno una serie di giocatori che sono di fatto stati scartati da altri team e che semplicemente sono stati inseriti funzionalmente (l'opposto di ciò che ha fatto Weltman), ma insomma non pensiamo che adesso i Pistons siano un team da PO fatto e finito! (non trovate qualche analogia coi Magic dello scorso anno?)

Si ma in tutto ciò non ho chiaro quale sia il punto di ciò che scrivi. Che i Magic anche in prospettiva non valgano la quinta piazza ad est? Può anche essere ma comunque non siamo distanti da quel livello. Che non si possa comunque puntare in altissimo con questo roster così com'è è palese a tutti tranne che alla nostra dirigenza. Non mi pare che qualcuno sostenga il contrario. E' evidente che non siamo da titolo, come è altrettanto evidente che abbiamo una squadra costruita malissimo. AB e WCJ sono per me i giocatori che meno hanno senso nel nostro roster. già se togli loro e ci metti un esterno con tiro e un lungo da rotazione già alziamo il livello. Poi è chiaro che per competere dovremmo andare sul mercato con tutto quello che abbiamo e prendere un esterno/play forte con punti nelle mani e che sappia far girare un attacco. Facile a dirsi, molto meno a farsi naturalmente. Poi c'è anche il discorso del coach secondo me. Mosley ha messo in piedi una buona difesa, ma se il prezzo è essere di gran lunga il peggior attacco della NBA non mi pare che il gioco valga la candela, anzi. Il talento per non perdere di 40 contro ogni squadra decente lo abbiamo, se non riusciamo a massimizzarlo ma anzi lo affossiamo, be' è evidente che sia anche colpa del coach, ergo fossi nella dirigenza comincerei a mettere il pepe al culo a Mosley (la recente mossa di rimettere in quintetto WCJ qualcuno l'ha capita????)

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14162
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
610
887

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da nolian » 27/02/2025, 1:22

Peter ha scritto: 26/02/2025, 17:52 Si ma in tutto ciò non ho chiaro quale sia il punto di ciò che scrivi. 
il punto è che a est ci sono 3 team che sarebbero team di un cert valore anche a ovest
seguono Pacers e Bucks di cui ho spiegato sopra
il resto sono team che non avrebbero chance di playin a ovest, ma che a est possono andare più vicini alle 50W che non alle 40W, ciò che determina le 47w (esempio) piuttosto che una dozzina in meno è l'andamento di una stagione o un altra

perchè il confronto con l'ovest se i magic sono a est?
perchè anche se sei a Est quando costruisci devi ragionare sul globale, altrimenti i record di un anno ti fanno deragliare, facendoti pensare di essere dove non sei

Non ci credete? i Nets erano in zona playin con possibilità di ambire ai PO diretti prima di cedere Schroeder...ma sanno benissino di non avere un roster da PO

l'impressione è che non solo Weltman e lo staff abbiano sopravvalutato le 47W dello scorso anno, ma anche i tifosi
magari innamorati di Paolo e Frantz (che sono grandissimi giocatori, sia chiaro) e su un supporting cast che ti ha portato a 47W

Il punto per me è quindi che in questo est non puoi considerare attendibili le 47W dello scorso anno per valutare il tuo valore
Come i Pistons non possono ritenersi un team da 46W che si appresta ad essere
 

Avatar utente
Horus
Rookie
Rookie
Messaggi: 901
Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
NBA Team: Orlando Magic
Località: Roma
250
279

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Horus » 27/02/2025, 7:55

nolian ha scritto: 27/02/2025, 1:22 est ci sono 3 team che sarebbero team di un cert valore anche a ovest
seguono Pacers e Bucks di cui ho spiegato sopra
il resto sono team che non avrebbero chance di playin a ovest, ma che a est possono andare più vicini alle 50W che non alle 40W, ciò che determina le 47w (esempio)

Allora, se parli dei tifosi americani sì e basta scorrere più indietro qui per vedere che appunto noi ci meravigliamo della gioia con cui era stata accolta la firma di KCP, quando era evidente che non era quello che serviva.
La serie contro i Cavs, però, aveva fornito indicazioni chiarissime, ovvero che Orlando aveva buone potenzialità, ma difettava in capacità offensiva e quel poco c'era era anche prevedibile.

Poi guarda, ti dirò, secondo me Weltman neanche ha sopravvalutato lo scorso anno, perché lui ha detto più volte che si aspettava di meno in termini di risultati. Lui probabilmente si aspettava qualcosa da quest'anno, solo che non avendo colto i segnali dei problemi del roster ha ottenuto il risultato a cui stiamo assistendo.

Avatar utente
TracyMcGrady1
Newbie
Newbie
Messaggi: 89
Iscritto il: 01/08/2017, 15:18
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Orlando Magic
NHL Team: Tampa Bay Lightning
Squadra di calcio: Juventus
11
34

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da TracyMcGrady1 » 27/02/2025, 9:42

Horus ha scritto: 27/02/2025, 7:55
nolian ha scritto: 27/02/2025, 1:22 est ci sono 3 team che sarebbero team di un cert valore anche a ovest
seguono Pacers e Bucks di cui ho spiegato sopra
il resto sono team che non avrebbero chance di playin a ovest, ma che a est possono andare più vicini alle 50W che non alle 40W, ciò che determina le 47w (esempio)

Allora, se parli dei tifosi americani sì e basta scorrere più indietro qui per vedere che appunto noi ci meravigliamo della gioia con cui era stata accolta la firma di KCP, quando era evidente che non era quello che serviva.
La serie contro i Cavs, però, aveva fornito indicazioni chiarissime, ovvero che Orlando aveva buone potenzialità, ma difettava in capacità offensiva e quel poco c'era era anche prevedibile.

Poi guarda, ti dirò, secondo me Weltman neanche ha sopravvalutato lo scorso anno, perché lui ha detto più volte che si aspettava di meno in termini di risultati. Lui probabilmente si aspettava qualcosa da quest'anno, solo che non avendo colto i segnali dei problemi del roster ha ottenuto il risultato a cui stiamo assistendo.

Benissimo, quindi immagino che Weltman farà qualcosa quest'estate. Altrimenti questa gente viene stipendiata profumatamente per cosa?
La proprietà desidera vincere o vivacchiare?
Perchè, ad un certo punto, se vuoi vincere ma invece vivacchi all'infinito, tu proprietario puoi sempre cambiare i tuoi sottoposti, o cmq spronarli a fare meglio e a cambiare una direzione presa che non ti piace. Invece qui è tutto estremamente piatto e senza grande senso dalla fine della stagione 2010/2011, già prima che iniziasse l'ultima stagione di Dwight Howard. Dirigenza, staff, giocatori...inconcludenza ovunque, a tutti i livelli. E' un pò troppo tempo adesso, sono stufo marcio di tutto questo.

Avatar utente
Horus
Rookie
Rookie
Messaggi: 901
Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
NBA Team: Orlando Magic
Località: Roma
250
279

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Messaggio da Horus » 27/02/2025, 14:17

TracyMcGrady1 ha scritto: 27/02/2025, 9:42
Horus ha scritto: 27/02/2025, 7:55

Allora, se parli dei tifosi americani sì e basta scorrere più indietro qui per vedere che appunto noi ci meravigliamo della gioia con cui era stata accolta la firma di KCP, quando era evidente che non era quello che serviva.
La serie contro i Cavs, però, aveva fornito indicazioni chiarissime, ovvero che Orlando aveva buone potenzialità, ma difettava in capacità offensiva e quel poco c'era era anche prevedibile.

Poi guarda, ti dirò, secondo me Weltman neanche ha sopravvalutato lo scorso anno, perché lui ha detto più volte che si aspettava di meno in termini di risultati. Lui probabilmente si aspettava qualcosa da quest'anno, solo che non avendo colto i segnali dei problemi del roster ha ottenuto il risultato a cui stiamo assistendo.

Benissimo, quindi immagino che Weltman farà qualcosa quest'estate. Altrimenti questa gente viene stipendiata profumatamente per cosa?
La proprietà desidera vincere o vivacchiare?
Perchè, ad un certo punto, se vuoi vincere ma invece vivacchi all'infinito, tu proprietario puoi sempre cambiare i tuoi sottoposti, o cmq spronarli a fare meglio e a cambiare una direzione presa che non ti piace. Invece qui è tutto estremamente piatto e senza grande senso dalla fine della stagione 2010/2011, già prima che iniziasse l'ultima stagione di Dwight Howard. Dirigenza, staff, giocatori...inconcludenza ovunque, a tutti i livelli. E' un pò troppo tempo adesso, sono stufo marcio di tutto questo.

Forse il problema sta proprio li. Da quanto è morto Rich Devos la proprietà è rimasta sempre silente, per cui credo gli importi relativamente poco, insomma il galleggiare gli sta benissimo e Weltman in questo è bravissimo.

Noi ricordiamo la trade di Oladipo come una cazzata, e lo era, ma è stata anche l'ultima volta in cui la proprietà, pur facendo danni, ha forzato la mano per ottenere risultati. Da allora la minestrina di Weltman è andata benissimo.

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”