Pagina 328 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 12:29
da BomberDede
aeroplane_flies_high ha scritto: 29/07/2017, 16:58
piccola nota per chi controbatte dicendo che il 99,99% si può approssimare al 100%
un limite tendente a... non raggiungerà mai il suo asintoto
tanto per usare un linguaggio matematico
tra il 99,99% ed il 100% c'è un abisso dal punto di vista epistemologico
in matematica si. in bio-medicina no.
Per definizione una qualsiasi misura reale ha un errore insito del 5%. come si fa a raggiungere il 100%
ti sei mai chiesto perché i preservativi sono sicuri al 99%? oppure perché ogni antibiotico non ha mai il 100% di efficacia?
Se aspetti che un dato, in ricerca biomedica, copra il 100% dai casi allora possiamo chiudere ogni singolo laboratorio nel mondo e non perdere più tempo...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 13:41
da Jakala
Per capire la questione delle percentuali guarderei meno all'epistemologia e più alla teoria degli errori e alla statistica.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 14:28
da aeroplane_flies_high
BomberDede ha scritto: 30/07/2017, 12:29
aeroplane_flies_high ha scritto: 29/07/2017, 16:58
piccola nota per chi controbatte dicendo che il 99,99% si può approssimare al 100%
un limite tendente a... non raggiungerà mai il suo asintoto
tanto per usare un linguaggio matematico
tra il 99,99% ed il 100% c'è un abisso dal punto di vista epistemologico
in matematica si. in bio-medicina no.
Per definizione una qualsiasi misura reale ha un errore insito del 5%. come si fa a raggiungere il 100%
ti sei mai chiesto perché i preservativi sono sicuri al 99%? oppure perché ogni antibiotico non ha mai il 100% di efficacia?
Se aspetti che un dato, in ricerca biomedica, copra il 100% dai casi allora possiamo chiudere ogni singolo laboratorio nel mondo e non perdere più tempo...
ma guarda che è esattamente il fatto che la scienza ha carattere ipotetico-probabilistico
Jakala ha scritto: 30/07/2017, 13:41
Per capire la questione delle percentuali guarderei meno all'epistemologia e più alla teoria degli errori e alla statistica.
se volete evitare di riflettere sul senso di una percentuale e guardare ai dati, agli errori statistici etc., fate pure... così è molto più semplice...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 14:30
da aeroplane_flies_high
edit. errore
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 14:31
da pinopao
quando quqlcuno non si ferma a scrollare le spalle ma li minaccia, i ciarlatani si cagano sempre addosso
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 14:46
da doc G
Intanto il candidato premier in pectore di quello che al momento è il primo partito italiano, secondo i sondaggi, ha proposto delle ritorsioni contro la Francia che nazionalizza i suoi cantieri per non farli nazionalizzare a noi italiani. La proposta è quella di non far collocare i titoli di stato italiani alle banche francesi.
Commentate voi, io son troppo depresso
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 15:12
da pinopao
Roma è l'unica speranza...
cinismo a parte, che vuoi commentare? Questi sono quelli che dicono che basta stampare moneta a nastro per essere ricchi e la gente ci crede
il problema, mi spiace, è chi li vota
semplifico e me ne rendo conto, ma davvero non riesco a provare empatia per un voto dato ai grillini
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 15:30
da albizup
Come non si può provare empatia per chi vota pd, stessa forza dei grillini, con l aggravante di essere stati presi per il culo da 20 anni e votarli ancora
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 15:41
da pinopao
uguale proprio no (e non vale solo per il PD, ma pure per Forza Italia o Popolo delle Libertà)
i grillini si pongono su un piano assurdo, sfidando le leggi basilari dell'economia su non scherziamo
sono dei fanfaroni, mediamente ignoranti, che non sanno manco cosa vuol dire la politica "di governo"
il rispetto al voto delle persone va sempre dato, ma c'è voto e voto: quello dato ai grillini è un pericolo ad un livello inimmaginabile finora
questa è gente svalvolata, novax, scie chimiche e quant'altro
e se mi venite a dire che una volta al governo ste cose saranno un ricordo beh, la cosa è ancora più grave
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 16:02
da albizup
La solita supponenza morale e intellettuale degli elettori pd. Poi puntualmente vengono presi per il culo. Ricordo ancora le critiche che presi dopo il 4 dicembre appena dissi che le Renzi non sarebbe andato alle elezioni, tutti indignati "sarebbe un suicidio" "renzi va all elezioni subito" eccc. Dopo due settimane giustificavate di tutto e cosi ciclicamente su ogni argomento, questo è solo un esempio stupido.
Votare i 5S stelle è folle, come il pd, con l aggravante che siamo sicuri che ti prenderanno per il culo. Sono li da 20 anni e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. I pochi partiti seri, e vediamo se ce ne saranno alle prossime elezioni, prendono lo 0,5.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 16:13
da pinopao
ma quale supponenza
votare 5stelle non è come votare Forza Italia o PDL o quel che è (lo dico da uno che ha votato sempre centrosinistra)
Il M5s ha tracce di anticostituzionalità ed eversione al suo interno grosse come una casa
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 16:33
da albizup
Il pd ha solo tradito il mandato elettorale, che sarebbe alla base di ogni democrazia parlamentare, presentandosi come partito socialdemocratico, con patrimoniali e robe simili, quando dopo un anno dall'elezione ha intrapreso una politica simil liberista, vedi jobs act. Una roba da poco, insomma.
Che poi a me dei 5S fotte sega, mai li voterò. Fa ridere che chi vota pd pensa che altri partiti siano invotabili. Quando il più invotabile, per come si è comportato negli anni, è proprio il pd.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 16:42
da pinopao
in un parlamento del genere, senza maggioranza, il PD si è barcamenato come ha potuto
poi nessuno vuol ricordare che il PD non è solo l'erede alla lontana del PCI, ma anche della sinistra DC
Cosa che con Renzi è diventata palese fino alla dipartita di D'Alema e Bersani
non sono mai stato iscritto al PD e ho anche una certa avversione per Renzi, ma personalmente allo stato attuale vedere D'Alema, Bersani, Speranza e compagnia fuori dal partito è una cosa ultrapositiva.
ma il punto non è questo, il punto è che il PD resta un partio nel solco della democrazia
i grillini hanno il germe del fascismo dentro e non è una frase fatta, è gente pericolosa
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 16:43
da pinopao
comunque si finisce sempre nella tiritera "e allora il PD?"
scemo io che ci sono cascato, ma fa caldo, ho le sinapsi rallentate e non mi passa il pomeriggio
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 30/07/2017, 19:16
da Jakala
aeroplane_flies_high ha scritto: 30/07/2017, 14:28
se volete evitare di riflettere sul senso di una percentuale e guardare ai dati, agli errori statistici etc., fate pure... così è molto più semplice...
La questione è semplice, in un mondo in cui le competenze tecniche sono quelle che servono per crescere, per migliorare la condizione economica e sociale, a noi italiani piace buttarla sul filosofico, sulla chiacchera.
Non a caso sia per PD sia per i ***** i problemi sono solo questioni di storytelling, ma problemi reali.
Che posso dirti spero che quando chiederai il mutuo rispolvererai il banale concetto dell'interesse composto invece di discutere del senso filosofico di una percentuale.