Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27831
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7255
15572
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 29/07/2017, 14:26

@ripper. Non è questione di cultura scientifica. Come puoi pretendere che io ne abbia? infatti fatico a seguire certi ragionamenti e devo utilizzare informazioni semplici (es. autismo non correlato a vaccini) però mi fido di una persona (il medico): se mi dice di prendere quella medicina, io la prendo.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 29/07/2017, 14:30

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/07/2017, 13:55
lele_warriors ha scritto: 29/07/2017, 13:53

questi sono i danni dei social network

credere che un processo in atto con tendenza costante da almeno 2 secoli sia dovuto ad una tecnologia nata 10-15 anni fa è un pò miopia...


non è colpa dei social network, ma della conoscenza a portata di tutti. che è una figata e un passo avanti epocale nella nostra società. ma ha dei lati negativi che andrebbero gestiti meglio. è molto bello che tutti abbiano accesso alla conoscenza (che sia ora per internet o prima con scuola/biblioteche etc cambia poco) però bisogna sempre ricordarsi di questa cosa che non mi stancherò mai di postare:https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Kruger


"la scienza attuale si basa su assunti ipotetico-probabilistici che non assicurano la verità dei propri assunti"

scusa eh, ma sto dedicando la mia vita/carriere alla ricerca scientifica. è vero che in scienza la verità assoluta non esiste per definizione, ma se io posso approssimare una cosa al 99,9999% posso anche pretendere che gente senza una cultura scientifica e che è stata 10 minuti su google se ne stia zitta sull' argomento

"in una dimensione dove ogni verità è negata per principio, ognuno ha diritto ad avanzare la propria opinione, dall'Isis ai no-vax potendo avere voce in capitolo"


tu hai diritto ad avanzare la tua opinione, però devi farlo in modo corretto. Quindi ti leggi 20/30 paper che trovano correlazione vaccini e autismo, mi porta i dati, ci sediamo e ne parliamo. non esistano 20 studi che correlano vaccini e autismo ma solo 1 che è stato ritirato perché ha falsificato i dati? forse questo significa qualcosa.
i No-vax AVREBBERO voce in capitolo se sapessero di cosa parlano. se mi trovo un no-vax che mi spiega, dal punto di vista biochimico, di biologia molecolare/cellulare in che modo quella determinata molecola interagisce con un' altra e causa l' autismo allora possiamo discuterne, se mi porti una correlazione seria su uno studio con follow-up decente e qualche migliaio di casi possiamo discuterne. se sei red Ronnie e ti metti a urlare cazzate sul mercurio allora NON hai diritto ad avanzare una tua opinione.

"la libertà di parola non è la libertà di sparare cazzate"

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 29/07/2017, 14:35

BruceSmith ha scritto: 29/07/2017, 14:26 @ripper. Non è questione di cultura scientifica. Come puoi pretendere che io ne abbia? infatti fatico a seguire certi ragionamenti e devo utilizzare informazioni semplici (es. autismo non correlato a vaccini) però mi fido di una persona (il medico): se mi dice di prendere quella medicina, io la prendo.

però, adesso, i vaccini sono un caso molto semplice e particolarmente idiota da parte dei no-vax. é un pò come sparare sulla croce rossa.
Però in ambito scientifico ci sono tantissime cosa che ormai vengono date per "assodate"di cui la gente continua a non fidarsi per partito preso

ad esempio io non vedo nessuna differenza tra un no-vax e un no-ogm. eppure i no-ogm sono tantissimi, tollerati e non insultati
idem le mischiate sulla' olio di palma che fa male.

non è vero che la gente si fida degli esperti, ti fidi di un esperto che conferma quello che vuoi sentire

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da ripper23 » 29/07/2017, 14:36

BruceSmith ha scritto: 29/07/2017, 14:26 @ripper. Non è questione di cultura scientifica. Come puoi pretendere che io ne abbia? infatti fatico a seguire certi ragionamenti e devo utilizzare informazioni semplici (es. autismo non correlato a vaccini) però mi fido di una persona (il medico): se mi dice di prendere quella medicina, io la prendo.

Ma io per cultura scientifica non parlo di conoscenza della letteratura scientifica. Non dico mica che bisogna sapere il meccanismo di azione della medicina, il meccanismo molecolare che porta alla malattia e giudicare se la terapia è adatta per te. Per quello c'è il medico che ha studiato anni.
Io parlo della comprensione di alcuni concetti di base che andrebbero assimilati si da ragazzini. Come detto non so nulla di diritto, e non sarei mai in grado di giudicare con cognizione di causa determinate aspetti della disciplina, però penso sia ragionevole aspettarsi da me la comprensione di concetti di base come quello dell'onere della prova. Se io ti dico che tu hai stuprato mia figlia e che dovresti stare in galera fin quando non dimostri con totale certezza che non l'hai fatto, tu giustamente pensi che sono un cretino.

Se qualcuno ti dice che non è stato provato in maniera assoluta che i vaccini non causano l'autismo, è impossibile condurre alcuna discussione sensata perchè è immediatamente possibile capire che quel qualcuno non ha quelle conoscenze di base necessarie per portare avanti una discussione sensata.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 29/07/2017, 14:47

ripper23 ha scritto: 29/07/2017, 14:36

Io parlo della comprensione di alcuni concetti di base che andrebbero assimilati si da ragazzini.


ad esempio prova a inculcare a un pò di gente che "theory" in inglese non significa "ah, ma è solo una teoria" sarebbe già un enorme passo avanti

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12315
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/07/2017, 15:54

ripper23 ha scritto: 29/07/2017, 14:04 La causa di tutti i mali della società moderna è riassunta in questa tua frase:
"in una dimensione dove ogni verità è negata per principio, ognuno ha diritto ad avanzare la propria opinione, dall'Isis ai no-vax potendo avere voce in capitolo"

questa non è una mia frase... forse è per questo che prendi lucciole per lanterne...
è lo statuto stesso della scienza dal circolo di Vienna in avanti che produce questo tipo di situazione, mica io, ci mancherebbe altro...
mai sentito parlare di Baumann e società liquida?

sembra che sia io a difendere i no-vax...
io dico che i no-vax, prima che criticati, vanno capiti
invece qui si parla di tso e rieducazione senza capire perchè migliaia di persone sono contrarie alle evidenze scientifiche

Bluto Blutarsky ha scritto: 29/07/2017, 14:18 Premesso che non credo che i tizi che hanno aggredito i parlamentari ieri fossero coscienti che la scienza attuale si basa su assunti ipotetico-probabilistici che non assicurano la verità

ma fuori di battuta, l'alternativa quale sarebbe? Tornare a uno stato teocratico in cui l'unica verità assoluta è la religione, che per definizione si basa su dogmi incontestabili che non hanno bisogno di prove?

Io non so se è vero che che "la scienza attuale si basa su assunti ipotetico-probabilistici che non assicurano la verità dei propri assunti", non conosco abbastanza bene la materia e lascio parlare chi ne sa più di me.
Ma anche se la diamo per buona (ed è un "se" molto grosso), in assenza di qualunque verità dimostrata, la probabilità è comunque una base più affidabile di qualunque altra, certamente più di un relativismo indiscriminato e senza fondamenti fattuali.

qui la questione non è esser coscienti del capitalismo o dello statuto della scienza moderna...
ripeto che non sto difendendo i no-vax
dico che prima di attuare qualche scelta, bisognerebbe capire il fenomeno che uno ha di fronte
figurarsi se il mio modello è lo stato teocratico... siamo di fronte a macrofenomeni che non si cambiano in un giorno, un mese o un anno... quello che possiamo fare è cercare di leggere la realtà nel suo sviluppo e coglierne i significati più profondi
non sono io a dire che "la scienza attuale si basa su assunti ipotetico-probabilistici che non assicurano la verità dei propri assunti"... è la scienza a farlo!
Heisenberg ed il principio di indeterminazione è ben chiaro
Eienstein ed il principio della relatività sono ben chiari
l'epistemologia della scienza da un secolo a questa parte ha rinunciato ad individuare linguaggi perfetti e verità assolute, virando su posizioni ipotetico-probabilistiche

infine
quando la tecnica produrrà un paradiso dove tutte le malattie e le sofferenze saranno vinte, questo sarà il regno dell'ansia e del terrore, perchè senza una verità di fondo che rassicuri sul domani, ci sarà una fifa pazzesca di un qualsiasi nuovo male ancora non previsto dalla scienza che porti via quell'immortalità che sembra essere stata raggiunta

è l'onnipotenza verso cui stiamo andando che produce i no-vax, non i social network...

BomberDede ha scritto: 29/07/2017, 14:47
ad esempio prova a inculcare a un pò di gente che "theory" in inglese non significa "ah, ma è solo una teoria" sarebbe già un enorme passo avanti

peraltro conoscendo l'etimologia della parola teoria, si potrebbe facilmente comprendere che è un uso distorto del termine anche in italiano...

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 29/07/2017, 16:33

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/07/2017, 13:16
si è generato un meccanismo che è noto come eterogenesi dei fini
ovvero l'incremento della potenza tecnica non è più legato alla battaglia tra Chiesa e Islam, tra Chiesa e Capitalismo, tra Comunismo e Capitalismo... ma è fine a sè stesso
la scienza e la ricerca scientifica non vuole essere limitata da nessuna ideologia e aspira a potenziarsi ad infinitum, anche a scapito del Capitalismo o della Chiesa o di quelli che vorrebbero essere i governatori del processo scientifico

il "problema" risiede proprio nello statuto della scienza
la scienza attuale si basa su assunti ipotetico-probabilistici che non assicurano la verità dei propri assunti

quello che in maniera un pò superficiale Papa Ratzinger bollava come lotta al relativismo culturale, è lo status della nostra società

in una dimensione dove ogni verità è negata per principio, ognuno ha diritto ad avanzare la propria opinione, dall'Isis ai no-vax potendo avere voce in capitolo


La scienza non vuole essere limitata da nessuna ideologia e aspira a potenziarsi...
E vorrei ben vedere.
O si dimostra usando il metodo scientifico che quel che si sta facendo non va bene, altrimenti la scienza non può e non deve essere limitata.

Fra l'altro Ratzinger quando parlava di relativismo culturale non parlava affatto di questo, anzi, questo era uno dei principi basilari su cui non transigere. Ovviamente a fianco di altri principi.
Se l'aborto, cui ovviamente Benedetto XVI era contrario, vada praticato o meno, potremmo discuterne all'infinito e non mi pare la sede adatta, quindi mi astengo da ogni giudizio, ma che l'aborto praticato in ospedale sia sicuro dal punto di vista medico e che i metodi contraccettivi abbiano una loro efficacia, anche contro alcune malattie, non può essere negato.
E negare ogni verità o relativizzarle tutte è esattamente l'opposto del metodo scientifico.
E si, ribadisco, è un tentativo di rigettare le fondamenta stesse del capitalismo. Inutile negarlo.


"la scienza attuale si basa su assunti ipotetico-probabilistici che non assicurano la verità dei propri assunti"

Questo poi è una negazione totale non solo del capitalismo, ma di tutto il pensiero occidentale.
Destra, sinistra, centro, quel che si voglia.
Marx ai suoi tempi era un ottimo studioso di scienze sociali, Lenin e Stalin erano dei razionalisti come lo stesso Trozsky. Fino alla caduta del muro di Berlino la sinistra è stata razionalista.
Poi con la caduta del muro qualcuno ha continuato a far politiche di sinistra ma all'interno del sistema capitalista (come i socialdemocratici facevano da lustri), qualcuno ha tentato di trovare altre strade razionaliste (che ci siano riusciti o meno è la strada dei vari Klein e Chomsky), altri hanno preferito rigettare tutto quello che l'occidente ha creato negli ultimi tre secoli, dall'illuminismo in poi. Tutto sostenibile, per carità, ma il comunismo aveva una sua proposta, un suo sistema alternativo, sorvoliamo sui giudizi ma si sapeva dove voleva andare a parare, questi protestatari? Di fatto vogliono decidere loro su quel che cazzo gli pare su ogni singolo argomento (no vax, no tav, no triv, no tap, no acquedotto, no depuratore, si alle pensioni alte, si al pubblico impiego, si a Rodotà presidente, no ai vitalizi dei politici ma si a quelli degli amici nostri, si ad essere pagati anche se non si lavora, si alla casa gratis e se qualcuno non e d'accordo spacchiamo tutto), ma vogliono che gli altri non possano decidere su nulla. Non siamo manco all'anarchia, siamo al come cazzo pare a noi.
Capisco che sia accattivante, in effetti se tutto andasse come cazzo pare a me e se qualcuno non è d'accordo mi affaccio dal balcone di piazza Venezia e suggerisco ai miei sostenitori di usare metodi altamente persuasivi per convincerlo, ecco una cosa del genere a me non spiacerebbe, ma dubito che agli altri 60 milioni di italiani andrebbe bene. Di conseguenza mi permetto di dire che aspettare dei parlamentari sotto Montecitorio per provare a menarli dato che hanno votato un decreto che non piace, qualsiasi sia il decreto (anche se non fosse un decreto che mi trova d'accordo come questo), è una cosa che fa schifo e va fermata dalle forze dell'ordine, la tolleranza non può essere usata con gli intolleranti, lo diceva Popper, capisco che a chi parla di relativismo della scienza e non ama il pensiero occidentale Popper possa non piacere, ma uno stato moderno così funziona, l'alternativa è tornare al feudalesimo.

Non a caso anche per Baumann, visto che lo citi, quel che contraddistingue gli indignati è il fatto di sapere quel che non vogliono, ma non quel che vogliono.

https://it.wikipedia.org/wiki/Zygmunt_Bauman

Ed anche nella sintesi di Eco:

Per Bauman tra le caratteristiche di questo presente in stato nascente si può annoverare la crisi dello Stato (quale libertà decisionale rimane agli stati nazionali di fronte ai poteri delle forze supernazionali?). Scompare un’entità che garantiva ai singoli la possibilità di risolvere in modo omogeneo i vari problemi del nostro tempo, e con la sua crisi ecco che si sono profilate la crisi delle ideologie, e dunque dei partiti, e in generale di ogni appello a una comunità di valori che permetteva al singolo di sentirsi parte di qualcosa che ne interpretava i bisogni.
Con la crisi del concetto di comunità emerge un individualismo sfrenato, dove nessuno è più compagno di strada ma antagonista di ciascuno, da cui guardarsi. Questo “soggettivismo” ha minato le basi della modernità, l’ha resa fragile, da cui una situazione in cui, mancando ogni punto di riferimento, tutto si dissolve in una sorta di liquidità.

Il fatto che di fronte alla caduta delle ideologie ci sia un momento di confusione è anche comprensibile, ma che si risponda con una negazione di tutto ciò che è razionale non può essere accettato, pena la decadenza di tutto il mondo occidentale.
Cosa che, non a caso, stiamo vivendo in Italia, una delle nazioni in cui le forze antagoniste sono più forti

Avatar utente
Dile91
Rookie
Rookie
Messaggi: 338
Iscritto il: 06/05/2016, 17:43
Località: Mediaset
147
385

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dile91 » 29/07/2017, 16:45

aeroplanes_flies_high is the new jayone

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12315
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/07/2017, 16:58

doc G ha scritto: 29/07/2017, 16:33
La scienza non vuole essere limitata da nessuna ideologia e aspira a potenziarsi...
E vorrei ben vedere.
O si dimostra usando il metodo scientifico che quel che si sta facendo non va bene, altrimenti la scienza non può e non deve essere limitata.

Fra l'altro Ratzinger quando parlava di relativismo culturale non parlava affatto di questo, anzi, questo era uno dei principi basilari su cui non transigere. Ovviamente a fianco di altri principi.
Se l'aborto, cui ovviamente Benedetto XVI era contrario, vada praticato o meno, potremmo discuterne all'infinito e non mi pare la sede adatta, quindi mi astengo da ogni giudizio, ma che l'aborto praticato in ospedale sia sicuro dal punto di vista medico e che i metodi contraccettivi abbiano una loro efficacia, anche contro alcune malattie, non può essere negato.
E negare ogni verità o relativizzarle tutte è esattamente l'opposto del metodo scientifico.
E si, ribadisco, è un tentativo di rigettare le fondamenta stesse del capitalismo. Inutile negarlo.


"la scienza attuale si basa su assunti ipotetico-probabilistici che non assicurano la verità dei propri assunti"

Questo poi è una negazione totale non solo del capitalismo, ma di tutto il pensiero occidentale.
Destra, sinistra, centro, quel che si voglia.
Marx ai suoi tempi era un ottimo studioso di scienze sociali, Lenin e Stalin erano dei razionalisti come lo stesso Trozsky. Fino alla caduta del muro di Berlino la sinistra è stata razionalista.
Poi con la caduta del muro qualcuno ha continuato a far politiche di sinistra ma all'interno del sistema capitalista (come i socialdemocratici facevano da lustri), qualcuno ha tentato di trovare altre strade razionaliste (che ci siano riusciti o meno è la strada dei vari Klein e Chomsky), altri hanno preferito rigettare tutto quello che l'occidente ha creato negli ultimi tre secoli, dall'illuminismo in poi. Tutto sostenibile, per carità, ma il comunismo aveva una sua proposta, un suo sistema alternativo, sorvoliamo sui giudizi ma si sapeva dove voleva andare a parare, questi protestatari? Di fatto vogliono decidere loro su quel che cazzo gli pare su ogni singolo argomento (no vax, no tav, no triv, no tap, no acquedotto, no depuratore, si alle pensioni alte, si al pubblico impiego, si a Rodotà presidente, no ai vitalizi dei politici ma si a quelli degli amici nostri, si ad essere pagati anche se non si lavora, si alla casa gratis e se qualcuno non e d'accordo spacchiamo tutto), ma vogliono che gli altri non possano decidere su nulla. Non siamo manco all'anarchia, siamo al come cazzo pare a noi.
Capisco che sia accattivante, in effetti se tutto andasse come cazzo pare a me e se qualcuno non è d'accordo mi affaccio dal balcone di piazza Venezia e suggerisco ai miei sostenitori di usare metodi altamente persuasivi per convincerlo, ecco una cosa del genere a me non spiacerebbe, ma dubito che agli altri 60 milioni di italiani andrebbe bene. Di conseguenza mi permetto di dire che aspettare dei parlamentari sotto Montecitorio per provare a menarli dato che hanno votato un decreto che non piace, qualsiasi sia il decreto (anche se non fosse un decreto che mi trova d'accordo come questo), è una cosa che fa schifo e va fermata dalle forze dell'ordine, la tolleranza non può essere usata con gli intolleranti, lo diceva Popper, capisco che a chi parla di relativismo della scienza e non ama il pensiero occidentale Popper possa non piacere, ma uno stato moderno così funziona, l'alternativa è tornare al feudalesimo.

Non a caso anche per Baumann, visto che lo citi, quel che contraddistingue gli indignati è il fatto di sapere quel che non vogliono, ma non quel che vogliono.

https://it.wikipedia.org/wiki/Zygmunt_Bauman

Ed anche nella sintesi di Eco:

Per Bauman tra le caratteristiche di questo presente in stato nascente si può annoverare la crisi dello Stato (quale libertà decisionale rimane agli stati nazionali di fronte ai poteri delle forze supernazionali?). Scompare un’entità che garantiva ai singoli la possibilità di risolvere in modo omogeneo i vari problemi del nostro tempo, e con la sua crisi ecco che si sono profilate la crisi delle ideologie, e dunque dei partiti, e in generale di ogni appello a una comunità di valori che permetteva al singolo di sentirsi parte di qualcosa che ne interpretava i bisogni.
Con la crisi del concetto di comunità emerge un individualismo sfrenato, dove nessuno è più compagno di strada ma antagonista di ciascuno, da cui guardarsi. Questo “soggettivismo” ha minato le basi della modernità, l’ha resa fragile, da cui una situazione in cui, mancando ogni punto di riferimento, tutto si dissolve in una sorta di liquidità.

Il fatto che di fronte alla caduta delle ideologie ci sia un momento di confusione è anche comprensibile, ma che si risponda con una negazione di tutto ciò che è razionale non può essere accettato, pena la decadenza di tutto il mondo occidentale.
Cosa che, non a caso, stiamo vivendo in Italia, una delle nazioni in cui le forze antagoniste sono più forti

il fatto che la scienza debba essere o meno limitata non è un concetto assoluto
in epoche passate la scienza era uno strumento del potere (Capitalismo, Chiesa, etc.), credo basti citare Galileo Galilei per capire come la censura in ambito scientifico non sia una chimera ma una realtà esistente per molti secoli

il tuo ragionamento sul fatto che la scienza debba essere illimitata è esattamente il tratto che stavo indicando
il capitalismo oggi non può dire alla scienza di non indagare in una determinata direzione, così come non può farlo Benedetto XVI o un altro Papa
lo statuto della scienza moderna prevede che la ricerca scientifica, per essere efficace, possa svilupparsi in ogni direzione
chiaro che poi uno dice, non ti do i fondi... oppure, sono contrario alla ricerca sulle staminali...
questo non significa che la scienza si lasci fermare dai sistemi che cercano di governarla

sui dimostranti che hanno aggredito i Parlamentari, sono d'accordo con te e con Popper
segnalo peraltro che proprio Popper è uno delle figure di rilievo in ambito epistemologico che rilevano come il carattere della scienza sia ipotetico-probabilistico, tanto che pur non facendo parte del circolo di Vienna condivise in pieno la direzione ed i risultati che esso produsse
dire che Popper è contro il relativismo non è per nulla corretto...
quando parliamo di relativismo si dovrebbe capire cosa significa, ovvero l'impossibilità di una verità definitiva.
la radice della scienza contemporanea è esattamente questa, dal 900 in avanti si è abbandonato il paradigma del vero per assumere quello ipotetico/probabilistico

piccola nota per chi controbatte dicendo che il 99,99% si può approssimare al 100%
un limite tendente a... non raggiungerà mai il suo asintoto
tanto per usare un linguaggio matematico
tra il 99,99% ed il 100% c'è un abisso dal punto di vista epistemologico

riprendo Bauman...
non è che la società liquida l'ha inventata e costruita lui
Bauman ha osservato delle dinamiche sociali cercando di spiegarle

io non sto sostenendo i no-vax
cerco di osservare come si comportano e sto cercando di spiegarne i motivi
significa che Bauman era d'accordo con la società liquida?
significa che son d'accordo con i no-vax? (ripeto che ho due figli vaccinati)

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10536
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Sberl » 29/07/2017, 17:29

Secondo me si sta portando il dibattito troppo sul filosofico.
E' stato preso un provvedimento a tutela della salute pubblica e dell'individuo sulla base dell'evidenza scientifica in cui lo Stato Italiano crede. Se così non fosse, avremmo ospedali di omeopatia e fiori di Bach o ospedali Hameriani e quant'altro.
Le informazioni sui vaccini ci sono, sono chiare e sono forti. Le malattie che prevengono purtroppo non sono più conosciute o ritenute "banali" (ci sono alcune perle tra cui quello che disse che di tetano non si muore) proprio grazie ai vaccini e la generazione che è salva grazie ai vaccini è quella più inferocita. Che strani paradossi. Ai no vax risulta difficile far capire che pure la semplice aspirina può avere effetti collaterali devastanti in quanto farmaco e questo vale per qualsiasi altro farmaco venga utilizzato in medicina, non solo per i vaccini. Credono che i medici si arricchiscano sulle loro spalle per ogni vaccino che si fa o per ogni farmaco che viene prescritto (a quest'ora dovrei essere miliardario....e invece....), credono nei mille complotti della fantomatica Big Pharma....di cosa è frutto tutto ciò? Sinceramente fatico a spiegarmelo e fatico a spiegarmi anche la sordità alle mille spiegazioni date in tutte le salse.

NB chissà che complotti enormi la grande società di Big pneumatici con l'odiosissimo obbligo delle gomme invernali o la lobby delle cinture di sicurezza...
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12315
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/07/2017, 17:49

Sberl ha scritto: 29/07/2017, 17:29 Secondo me si sta portando il dibattito troppo sul filosofico.
[...]
....di cosa è frutto tutto ciò? Sinceramente fatico a spiegarmelo e fatico a spiegarmi anche la sordità alle mille spiegazioni date in tutte le salse.

ecco... io ho provato ad indicare alcune spiegazioni

credo sia condivisa la condanna ad ogni azione violenta, come quelle accadute ieri nei confronti dei Parlamentari PD

Avatar utente
ronin
Rookie
Rookie
Messaggi: 141
Iscritto il: 13/11/2016, 21:08
NBA Team: New York Knicks
29
42

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da ronin » 29/07/2017, 18:37

ma solo io in quei gesti ci vedo populismo che, strumentalizzato a dovere, degenera in violenza non essendoci le basi per una discussione civile?
o pensate che le persone che ieri (ma non solo ieri, buona parte delle manifestazioni ha registi più o meno occulti per scopi spesso diametralmente opposti a quelli per i quali si protesta) protestavano non abbian burattinai a muoverli e canalizzare l'odio verso questo o quest'altro "nemico" del popolo??

ormai quasi tutte le figure acculturate, non solo hanno perso il rispetto che, in molti casi (per le nostre generazioni almeno) è dovuto, ma sono diventate vittime di quanto sostiene Bomberdede (pensiero il suo che condivido in toto)

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 29/07/2017, 20:05

Ronin got the point.
Possiamo buttarla sul filosofico o sul medico, ma il vero campo è politico: i no vax sono sono sostenuti dal primo partito italiano, che contesta i parlamentari attualmente in carica sul piano della validità legale (nominati, legge elettorale truffa, etc) e ci stupisce perché casualmente un gruppo di contestatori appaia dopo la votazione.

Le stesse persone appariranno quando il senato boccerà la legge contro le pensioni parlamentari.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12315
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 30/07/2017, 9:05

A mio parere la politica c'entra il giusto con queste contestazioni

io non vedo niente di tanto diverso dai genitori che vanno a scuola a lamentarsi perchè l'insegnante ha dato una nota al figliuolo e se la prende sempre con lui...

e anche in questo caso non credo ci siano partiti politici alle spalle che aizzano i genitori

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da rowiz » 30/07/2017, 10:00

Se per politica intendi gli ideali, concordo con te. Se invece intendiamo i partiti politici, è evidente come diversi strumentalizzino queste polemiche per contrapporsi in maniera violenta - che sia violenza verbale o fisica, vedi CasaBau - all'ordine costituito, in tutte le sue forme
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”