Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Noodles » 04/04/2020, 19:19

PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:10
Noodles ha scritto: 04/04/2020, 18:56 ma timidi segnali positivi ci sono eh, ma credo si aspettassero risultati più marcati.
(e Il numero di morti è ancora fuori controllo e qua come la giri e la rigiri va male).  

Sinceramente? Sì pure io da ignorante ho fatto l'equazione ok sono diminuiti i contati ora tempo un paio di giorni quella curva subito inizia a scendere.
Poi leggendo varie cose ho appreso che questo effetto non è istantaneo per varie ragioni:
- Dicono che, graficamente, il picco non sia una punta ma un pianoro che dopo un pò inizia a calare ma ci vuole un pò di tempo;
- Può darsi che vengano controllati individui che prima non andavano a controllare. E questo indizio sarebbe avallato che i contagi pur rimanendo sempre sullo stesso livello da 4/5 giorni non vede più un intasamento delle TI che iniziano a svuotarsi con sempre maggiori positivi a cui viene imposto solo isolamento domiciliare, segno che i sintomi sono più lievi;
- Per scelte sbagliate nelle prime settimane hanno fatto esplodere il contagi nelle case riposo, ecc dove ne troveranno a decine per un bel pò di giorni.
Questo dicono gli scienziati e di loro tenderei a fidarmi più dei politici. Politici i quali ora più che mai non devono iniziare a rompere per far allentare le misure restrittive.Che magari, ma magari, possono essere giusto un pò allentate la settimana successiva a quella di pasquetta per far riaprire le fabbriche, intensificando però i controlli.
​​​​​​​Per quanto riguarda i morti è un pugno allo stomaco ogni giorno ma mi sembra joesox disse che la curva dei decessi è in ritardo di 11 giorni rispetto a quella dei contagi.
Bisogna tenere duro......  
che siano in ritardo non ci piove.
così come gli altri punti che hai scritto che sono corretti.

rimane secondo me il grande problema dei positivi non conteggiati, ossia di tutti coloro che non hanno accesso al tampone.
e stando ai numeri dei nostri morti questo numero è molto grande (perchè non è possibile che abbiamo il 12% di mortalità, come la lombardia non puo avere tipo il 16-18% sui suoi casi totali).
questi numeri si assesteranno col tempo ma più saremo bravi (ed aggressivi) ad individuare quel mondo sommerso più avremo il controllo della situazione.


 

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da PLATOON » 04/04/2020, 19:21

sonofuoridaltunnel ha scritto: 04/04/2020, 19:01Anche perché ci sarà stata una marea di gente che è stata contagiata prima del lockdown ma nel frattempo ha diffuso il virus nei nuclei familiari, nelle comunità necessarie, etc..., e quindi 
il rischio rimane quello che molti asintomatici (e non) continuino ad uscire e contagiare altri. 
per dire, un paio di giorni fa tre agenti di polizia positivi in questura, che oltre che essere a contatto con i colleghi hanno ovviamente famiglia, vanno a fare la spesa ... 
Siamo in effetti ancora lontani dal vedere un principio di normalizzazione.
In questo contesto mi sembra impossibile "riaprire": penso a luoghi necessariamente affollati come scuole, centri commerciali, tribunali. Basterebbe un positivo asintomatico per far scoppiare un focolaio di proporzioni devastanti.
Gli scienziati hanno detto che questa curva piatta non cambierà di colpo andamento. Se si mantengono misure restrittive inizieranno a calare.
Ecco. 


Solo un folle riaprirebbe ora quei tre esempi che hai fatto.
Ne parlammo già, le scuole sicuramente le riapriranno a settembre.
Centri commerciali insieme a bar e ristoranti, cinema e teatri, palestra, palazzetti e stadi dei vari sport li riapriranno per ultimi verso giugno forse quando ci sarà un'effettiva riduzione dei contagi. Sono tutti luoghi pericolosissimi per l'affollamento che creano e credo, e spero, che riapriranno solo dopo che sia stata messa a punto una regolamentazione ad hoc. I tempi cambiano, questa è una svolta epocale, e ci vogliono leggi su misura che prima non c'erano. Bar e ristoranti dovranno organizzarsi presumo con più distanze tra i tavoli e rigide misure per servizio al bancone, dovranno incentivare il servizio a domicilio anche in piccole città e paesi (forse nella disgrazia questo potrà essere utile per recuperare qualche posto di lavoro che andrà perso), cinema e teatri con ripensamento dei posti, ecc.....
La famosa fase 2 che avvenga a fine Aprile o metà Maggio credo che per ora sarà limitata alle fabbriche e negozi commerciali che non possono resistere a lungo.
Una riflessione che faccio è; con questa crisi non è che ci sarà un pò un passaggio della moda dei centri commerciali a favore dei piccoli negozi che potranno tornare un pò in auge con la paura, che sicuramente ci sarà per lungo tempo, di ammassarsi in luoghi come i centri. Io un pò ci spero.....
 

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da lele_warriors » 04/04/2020, 19:22

non ho visto dati precisi, ma riguardo i morti leggevo che molti muoiono in tempistiche abbastanza lunghe, 2-3 settimane, come le terapie intensive sono spesso molto lunghe.
quindi per conto mio i morti rimarranno su cifre simili ancora per giorni.
tanto più, se iniziano a fare i tamponi a gente già morta 5-10-15 gg fa, tipo quelli delle case di riposo o gente morta in casa. non so se lo stiano o meno facendo.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24181
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Bonaz » 04/04/2020, 19:27

Le scuole non riaprono. Devono solo studiare come fare gli esami. Ma scordatevi che ritornino a far lezione.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da PLATOON » 04/04/2020, 19:28

Noodles ha scritto: 04/04/2020, 19:19
PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:10Sinceramente? Sì pure io da ignorante ho fatto l'equazione ok sono diminuiti i contati ora tempo un paio di giorni quella curva subito inizia a scendere.
Poi leggendo varie cose ho appreso che questo effetto non è istantaneo per varie ragioni:
- Dicono che, graficamente, il picco non sia una punta ma un pianoro che dopo un pò inizia a calare ma ci vuole un pò di tempo;
- Può darsi che vengano controllati individui che prima non andavano a controllare. E questo indizio sarebbe avallato che i contagi pur rimanendo sempre sullo stesso livello da 4/5 giorni non vede più un intasamento delle TI che iniziano a svuotarsi con sempre maggiori positivi a cui viene imposto solo isolamento domiciliare, segno che i sintomi sono più lievi;
- Per scelte sbagliate nelle prime settimane hanno fatto esplodere il contagi nelle case riposo, ecc dove ne troveranno a decine per un bel pò di giorni.
Questo dicono gli scienziati e di loro tenderei a fidarmi più dei politici. Politici i quali ora più che mai non devono iniziare a rompere per far allentare le misure restrittive.Che magari, ma magari, possono essere giusto un pò allentate la settimana successiva a quella di pasquetta per far riaprire le fabbriche, intensificando però i controlli.
​​​​​​​Per quanto riguarda i morti è un pugno allo stomaco ogni giorno ma mi sembra joesox disse che la curva dei decessi è in ritardo di 11 giorni rispetto a quella dei contagi.
Bisogna tenere duro......  
che siano in ritardo non ci piove.
così come gli altri punti che hai scritto che sono corretti.

rimane secondo me il grande problema dei positivi non conteggiati, ossia di tutti coloro che non hanno accesso al tampone.
e stando ai numeri dei nostri morti questo numero è molto grande (perchè non è possibile che abbiamo il 12% di mortalità, come la lombardia non puo avere tipo il 16-18% sui suoi casi totali).
questi numeri si assesteranno col tempo ma più saremo bravi (ed aggressivi) ad individuare quel mondo sommerso più avremo il controllo della situazione. 



Noodles però sinceramente di nuovo pure io vorrei farmi il tampone per togliermi il dubbio.
Ma come si fà a farla a tutti? Stanno ragionando di fare test mirati per potere avere un quadro statistico quanto più reale possibile, speriamo lo facciano presto. I tamponi devono continuare a farli a tutti quelli che ruotano intorno ad ospedali, supermercati, forse dell'ordine, ecc...ma sempre quelli possono fare.......
A Febbraio ho avuto mio nipote, 26 anni, che abita a fianco con: febbre alta che andava e veniva, tosse, affanno, spossatezza. E quando è passata ed ha ripreso a giocare sentiva nei primi allenamenti una stanchezza tremenda. Lì per lì non ci ha fatto caso nè lui nè noi della famiglia ma ora ragionandoci sono tutti sintomi che vengono ricollegati al coronavirus....ha avuti lui questa cosa ed un compagno di squadra....e se fosse uno di quelli che l'ha avuto ma l'ha scambiata per semplice influenza? E se pure io, insieme ad altri 4/5 della famiglia, che gli sono stato a contatto ho beccato qualcosa ma sono completamente asintomatico? Ma se chiamo ora mi ridono in faccia, giustamente per altro....
Ultima modifica di PLATOON il 04/04/2020, 19:34, modificato 1 volta in totale.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da PLATOON » 04/04/2020, 19:32

DODO29186 ha scritto: 04/04/2020, 19:11Non ho letto a fondo le ultime ordinanze, ma oggi ho visto molta più gente in giro rispetto al solito, quasi tutti con la mascherina e molti in coppia, sicuramente a meno di un metro. Non mi risulta sia cambiata la raccomandazione in materia di distanziamento sociale o mi sono perso qualcosa?

Ho sentito invece che da domani in Lombardia sarà obbligatoria la mascherina per uscire, mentre in Veneto lo è già per far la spesa. Ho molti dubbi su questi provvedimenti che da un lato andranno a punire chi la mascherina non ce l’ha e dall’altro rischiano di essere un “libera tutti” per chi la maschera la indossa.

Mi sembra un grosso azzardo, vero che il picco potrebbe essere passato, ma allentare adesso sulla base di un falso senso di sicurezza può essere un errore che si rischia di pagare a caro prezzo.
John Doe ha scritto: 04/04/2020, 13:36Non riesco più a trovare l'articolo in cui si diceva che qualcuno ha iniziato ad usare vecchie magliette avendo finito tutta la carta igienica, con l'ovvio risultato di intasare tutto. Incredibile che siano la nazione più potente al mondo :forza:

Confermo che gli americani si stanno attrezzando: mi è stato chiesto un consultivo di bidet in quanto italiano.

Peccato che di bidet rimovibili da appoggiare alla tazza qui da noi non se ne veda neanche l’ombra, quindi non sono stato di grande aiuto... 

Se fossi lombardo ed il mio assessore alla sanità dopo la buffonata dell'inaugurazione Fiera dice "ma se uno si mette la mascherina può benissimo stare insieme ad altra gente senza rischio" allora penso "ah ok allora con la mascherina posso uscire pure se trovo altri per strada, è tutto ok"...
Poi questo fatto delle mascherine; in Lombardia è obbligatoria portarla ora. Ok giusto. Spero diventi una norma. Ma ci si è attrezzati per renderle reperibili? Oppure siamo al "sono obbligatori, ma arragniatevi a costruirvele da sole?". Mi sembra l'ennesima buffonata

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da PLATOON » 04/04/2020, 19:34

Bonaz ha scritto: 04/04/2020, 19:27Le scuole non riaprono. Devono solo studiare come fare gli esami. Ma scordatevi che ritornino a far lezione.

Giustamente direi

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Noodles » 04/04/2020, 19:36

PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:28
Noodles ha scritto: 04/04/2020, 19:19
che siano in ritardo non ci piove.
così come gli altri punti che hai scritto che sono corretti.

rimane secondo me il grande problema dei positivi non conteggiati, ossia di tutti coloro che non hanno accesso al tampone.
e stando ai numeri dei nostri morti questo numero è molto grande (perchè non è possibile che abbiamo il 12% di mortalità, come la lombardia non puo avere tipo il 16-18% sui suoi casi totali).
questi numeri si assesteranno col tempo ma più saremo bravi (ed aggressivi) ad individuare quel mondo sommerso più avremo il controllo della situazione.
  



Noodles però sinceramente di nuovo pure io vorrei farmi il tampone per togliermi il dubbio.
Ma come si fà a farla a tutti? Stanno ragionando di fare test mirati per potere avere un quadro statistico quanto più reale possibile, speriamo lo facciano presto. I tamponi devono continuare a farli a tutti quelli che ruotano intorno ad ospedali, supermercati, forse dell'ordine, ecc...ma sempre quelli possonof are.......
A Febbraio ho avuto mio nipote, 26 anni, che abita a fianco con: febbre alta che andava e veniva, tosse, affanna, spossatezza. E quanto è passata ed ha ripreso a giocare sentiva nei primi allenamenti una stanchezza tremenda. Lì per lì non ci ha fatto caso ne lui ne noi della famiglia ma ora ragionandoci sono tutti sintomi che vengono ricollegati al coronavirus....ha avuti lui questa cosa ed un compagno di squadra....e se fosse uno di quelli che l'ha avuto ma l'ha scambiata per semplice influenza. E se pure io, insieme ad altri 4/5 della famiglia, che gli sono stato a contatto ho beccato qualcosa ma sono completamente asintomatico? Ma se chiamo ora mi ridono in faccia, giustamente per altro....

Senza andare troppo sull'esperienza personale (io conosco al momento più di 10 persone a casa con influenza e tosse a cui l'ASL si rifiuta di fare il tampone. L'unico che ci è riuscito era positivo ..), le strategie sui tamponi sono varie. Nessuna di queste ha avuto esito formidabili a parte forse Korea (che ha tamponato a tappeto ma non è un modello ripetibile per noi).

Però rimane che alcune scelte le ho trovate sbagliate così come non fare per molto tempo i tamponi al personale sanitario .

Poi è vero che i nostri laboratori sono full ma torniamo alla (mancata) creazione di strutture nuove per fronteggiare la crisi e anche qui siamo molto indietro.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da PLATOON » 04/04/2020, 19:53

Noodles ha scritto: 04/04/2020, 19:36
PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:28


Noodles però sinceramente di nuovo pure io vorrei farmi il tampone per togliermi il dubbio.
Ma come si fà a farla a tutti? Stanno ragionando di fare test mirati per potere avere un quadro statistico quanto più reale possibile, speriamo lo facciano presto. I tamponi devono continuare a farli a tutti quelli che ruotano intorno ad ospedali, supermercati, forse dell'ordine, ecc...ma sempre quelli possonof are.......
A Febbraio ho avuto mio nipote, 26 anni, che abita a fianco con: febbre alta che andava e veniva, tosse, affanna, spossatezza. E quanto è passata ed ha ripreso a giocare sentiva nei primi allenamenti una stanchezza tremenda. Lì per lì non ci ha fatto caso ne lui ne noi della famiglia ma ora ragionandoci sono tutti sintomi che vengono ricollegati al coronavirus....ha avuti lui questa cosa ed un compagno di squadra....e se fosse uno di quelli che l'ha avuto ma l'ha scambiata per semplice influenza. E se pure io, insieme ad altri 4/5 della famiglia, che gli sono stato a contatto ho beccato qualcosa ma sono completamente asintomatico? Ma se chiamo ora mi ridono in faccia, giustamente per altro....

Senza andare troppo sull'esperienza personale (io conosco al momento più di 10 persone a casa con influenza e tosse a cui l'ASL si rifiuta di fare il tampone. L'unico che ci è riuscito era positivo ..), le strategie sui tamponi sono varie. Nessuna di queste ha avuto esito formidabili a parte forse Korea (che ha tamponato a tappeto ma non è un modello ripetibile per noi).

Però rimane che alcune scelte le ho trovate sbagliate così come non fare per molto tempo i tamponi al personale sanitario .

Poi è vero che i nostri laboratori sono full ma torniamo alla (mancata) creazione di strutture nuove per fronteggiare la crisi e anche qui siamo molto indietro. 

Questa è stata davvero uan scelta folle che ha fatto moltiplicare il contagio. Ma ce ne sono tante, scelete a livello nazionale ma anche regionale.
Ad esempio ci si doveva attrezzare subito per far fare l'isolamento di chi non necessitava di essere ospedalizzato in strutture ad hoc. Gli alberghi sono andati in crisi, facciamo guadagnare chi è disponibile ad ospitare quelli da mettere in isolamento domiciliare. Ora ci stanno arrivando quasi tutte le regioni ma sempre in ordine sparso e ancora per pochi casi.
Stessa cosa si doveva fare per medici ed infermieri che non potevano isolarsi una volta tornati a casa. Ed anche qui sembra che qualcuno lo stia facendo (ho letto di una cosa simile a Napoli ma non sò molto).
Passata l'emergenza io da ignorante ragionerei così; è probabilissimo che tornerà una nuova ondata in autunno. UE ci permette di spendere qualcosa, ce li dà lei o ci fà fare debito ok. Allora, aldilà delle misure sociali ecc..., ogni provincia deve attrezzarsi con 1/2 ospedali (a seconda della grandezza della provincia) completamente dedicati al coronavirus. Dove ci si deve portare solo chi deve riprendersi dal coronavirus o essere ricoverato, senza altri reparti per evitare di diffondere verso altri. Fare la stessa cosa scegliendo strutture dove appoggiare chi non ha bisogno del ricovero (alberghi, caserme dismesse, altri edifici, ecc..). Non mi sembra un'impresa titanica.

Avatar utente
maxmicio
Senior
Senior
Messaggi: 1431
Iscritto il: 04/10/2008, 18:51
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Edmonton Oilers
650
254

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da maxmicio » 04/04/2020, 20:02

PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:32
DODO29186 ha scritto: 04/04/2020, 19:11Non ho letto a fondo le ultime ordinanze, ma oggi ho visto molta più gente in giro rispetto al solito, quasi tutti con la mascherina e molti in coppia, sicuramente a meno di un metro. Non mi risulta sia cambiata la raccomandazione in materia di distanziamento sociale o mi sono perso qualcosa?

Ho sentito invece che da domani in Lombardia sarà obbligatoria la mascherina per uscire, mentre in Veneto lo è già per far la spesa. Ho molti dubbi su questi provvedimenti che da un lato andranno a punire chi la mascherina non ce l’ha e dall’altro rischiano di essere un “libera tutti” per chi la maschera la indossa.

Mi sembra un grosso azzardo, vero che il picco potrebbe essere passato, ma allentare adesso sulla base di un falso senso di sicurezza può essere un errore che si rischia di pagare a caro prezzo.


Confermo che gli americani si stanno attrezzando: mi è stato chiesto un consultivo di bidet in quanto italiano.

Peccato che di bidet rimovibili da appoggiare alla tazza qui da noi non se ne veda neanche l’ombra, quindi non sono stato di grande aiuto... 

Se fossi lombardo ed il mio assessore alla sanità dopo la buffonata dell'inaugurazione Fiera dice "ma se uno si mette la mascherina può benissimo stare insieme ad altra gente senza rischio" allora penso "ah ok allora con la mascherina posso uscire pure se trovo altri per strada, è tutto ok"...
Poi questo fatto delle mascherine; in Lombardia è obbligatoria portarla obbligatorio coprirsi il volto ora. Ok giusto. Spero diventi una norma. Ma ci si è attrezzati per renderle reperibili? Oppure siamo al "sono obbligatori, ma arragniatevi a costruirvele da sole?". Mi sembra l'ennesima buffonata 
:ok:  come in uno stato islamico  :laughing:
 

Avatar utente
sonofuoridaltunnel
Rookie
Rookie
Messaggi: 123
Iscritto il: 01/03/2004, 12:56
Località: Cagliari città del sole
26
38

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da sonofuoridaltunnel » 04/04/2020, 20:06

PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:53Però rimane che alcune scelte le ho trovate sbagliate così come non fare per molto tempo i tamponi al personale sanitario .
Per curiosità: ad oggi con quale frequenza viene fatto il tampone al personale sanitario nelle varie regioni?
Mi piacerebbe sapere quali sono le misure localmente adottate sul punto.
 
PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:53Gli alberghi sono andati in crisi, facciamo guadagnare chi è disponibile ad ospitare quelli da mettere in isolamento domiciliare. Ora ci stanno arrivando quasi tutte le regioni ma sempre in ordine sparso e ancora per pochi casi.
Stessa cosa si doveva fare per medici ed infermieri che non potevano isolarsi una volta tornati a casa. Ed anche qui sembra che qualcuno lo stia facendo (ho letto di una cosa simile a Napoli ma non sò molto).
Si è pensato in molti posti, solo che c'è un po' di cortocircuito di competenze e di individuazione del mezzo (giuridico) più opportuno. La protezione civile dovrebbe avere poteri d'urgenza con formalità più spedite, ma la concretizzazione pare complicata.
Molti medici di mia conoscenza si sono autoisolati dalla famiglia, altri non ne hanno materialmente la possibilità. 

Avatar utente
Gostis53
Senior
Senior
Messaggi: 2773
Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Genoa/NUFC
1364
434

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Gostis53 » 04/04/2020, 20:15

Comunque secondo Worldmeters, i tamponi su 1 milione di persone sono di 10,9 in Germania, 10,8 in Italia, 7,5 in Spagna e 3,4 in Francia... Quindi non è vero che facciamo meno tamponi

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13791
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4257

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da steve » 04/04/2020, 20:22

Ma la francia anche oggi ha aggiunto i dati delle case di riposo?
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13288
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8666

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da albizup » 04/04/2020, 20:32

Gostis53 ha scritto: 04/04/2020, 20:15 Comunque secondo Worldmeters, i tamponi su 1 milione di persone sono di 10,9 in Germania, 10,8 in Italia, 7,5 in Spagna e 3,4 in Francia... Quindi non è vero che facciamo meno tamponi

Vero, ma la Germania ne ha fatti molti di più nelle prime fasi dell'epidemia, permettendo una migliore evoluzione rispetto a noi, spagna, Francia o uk.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Gostis53
Senior
Senior
Messaggi: 2773
Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Genoa/NUFC
1364
434

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Messaggio da Gostis53 » 04/04/2020, 20:43

albizup ha scritto: 04/04/2020, 20:32
Gostis53 ha scritto: 04/04/2020, 20:15 Comunque secondo Worldmeters, i tamponi su 1 milione di persone sono di 10,9 in Germania, 10,8 in Italia, 7,5 in Spagna e 3,4 in Francia... Quindi non è vero che facciamo meno tamponi

Vero, ma la Germania ne ha fatti molti di più nelle prime fasi dell'epidemia, permettendo una migliore evoluzione rispetto a noi, spagna, Francia o uk.

Sì sì certo, il paragone è soprattutto nei confronti di Spagna e Francia

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”