che siano in ritardo non ci piove.PLATOON ha scritto: 04/04/2020, 19:10Noodles ha scritto: 04/04/2020, 18:56 ma timidi segnali positivi ci sono eh, ma credo si aspettassero risultati più marcati.
(e Il numero di morti è ancora fuori controllo e qua come la giri e la rigiri va male).
Sinceramente? Sì pure io da ignorante ho fatto l'equazione ok sono diminuiti i contati ora tempo un paio di giorni quella curva subito inizia a scendere.
Poi leggendo varie cose ho appreso che questo effetto non è istantaneo per varie ragioni:
- Dicono che, graficamente, il picco non sia una punta ma un pianoro che dopo un pò inizia a calare ma ci vuole un pò di tempo;
- Può darsi che vengano controllati individui che prima non andavano a controllare. E questo indizio sarebbe avallato che i contagi pur rimanendo sempre sullo stesso livello da 4/5 giorni non vede più un intasamento delle TI che iniziano a svuotarsi con sempre maggiori positivi a cui viene imposto solo isolamento domiciliare, segno che i sintomi sono più lievi;
- Per scelte sbagliate nelle prime settimane hanno fatto esplodere il contagi nelle case riposo, ecc dove ne troveranno a decine per un bel pò di giorni.
Questo dicono gli scienziati e di loro tenderei a fidarmi più dei politici. Politici i quali ora più che mai non devono iniziare a rompere per far allentare le misure restrittive.Che magari, ma magari, possono essere giusto un pò allentate la settimana successiva a quella di pasquetta per far riaprire le fabbriche, intensificando però i controlli.
Per quanto riguarda i morti è un pugno allo stomaco ogni giorno ma mi sembra joesox disse che la curva dei decessi è in ritardo di 11 giorni rispetto a quella dei contagi.
Bisogna tenere duro......
così come gli altri punti che hai scritto che sono corretti.
rimane secondo me il grande problema dei positivi non conteggiati, ossia di tutti coloro che non hanno accesso al tampone.
e stando ai numeri dei nostri morti questo numero è molto grande (perchè non è possibile che abbiamo il 12% di mortalità, come la lombardia non puo avere tipo il 16-18% sui suoi casi totali).
questi numeri si assesteranno col tempo ma più saremo bravi (ed aggressivi) ad individuare quel mondo sommerso più avremo il controllo della situazione.