Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 12/12/2014, 12:37

Quanto fanno cagare in una scala da 0 a Vicky Cristina Barcelona i film di Allen dell'ultimo decennio: un argomento ricorrente :forza:

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 12/12/2014, 13:27

ma io non sono d'accordo col napalm sulla sua recente produzione. per me match point e anything else sono tranquillamente nella top10 di allen. non c'è la consistenza del primo allen, certamente, ma anche allora c'era un sacco di roba trascurabile.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 12/12/2014, 14:43

ripper23 ha scritto:Quanto fanno cagare in una scala da 0 a Vicky Cristina Barcelona i film di Allen dell'ultimo decennio: un argomento ricorrente :forza:

Colpa sua che ne fa uno all'anno e torna sempre d'attualità :forza:

SafeBet ha scritto:ma io non sono d'accordo col napalm sulla sua recente produzione. per me match point e anything else sono tranquillamente nella top10 di allen. non c'è la consistenza del primo allen, certamente, ma anche allora c'era un sacco di roba trascurabile.

Mah, io da Prendi i soldi e scappa (1969) a Ombre e Nebbia (1991) mi ricordo poco di trascurabile. Ma proprio poco poco poco.
Forse giusto la trilogia di film drammatici (Interiors-Settembre-Un'altra donna) ma anche lì non erano film brutti, solo film diversi dagli altri.
Anche i film puramente comici del primo periodo erano a dir poco geniali (oltre che esilaranti).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 12/12/2014, 16:53

Ma che piacevole sorpresa vedere The Artist. Veramente bello.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 12/12/2014, 20:44

Bluto Blutarsky ha scritto:Mah, io da Prendi i soldi e scappa (1969) a Ombre e Nebbia (1991) mi ricordo poco di trascurabile. Ma proprio poco poco poco.
Forse giusto la trilogia di film drammatici (Interiors-Settembre-Un'altra donna) ma anche lì non erano film brutti, solo film diversi dagli altri.
Anche i film puramente comici del primo periodo erano a dir poco geniali (oltre che esilaranti).
opinioni.
per me ad esempio tutto quello che avreste... è un film orrendo (non fosse per l'episodio degli spermatozoi). una raffica di gag da sedicenni. e non è che bananas sia molto meglio.
quelli da te citati sono film assolutamente dimenticabili, infatti non ne ricordo una sequenza.
alice è pessimo. una commedia sexy insignificante. e anche prendi i soldi e scappa, interessante perché ti apre il mondo di allen, ma non ci fosse stato tutto il resto, non me lo ricorderei quasi.

poi è chiaro che manhattan, io & annie, la rosa purpurea, ecc sono film irripetibili, ma per me è evidente che si tratti dello stesso regista, innamorato più di fare film che di fare film belli. se prendi la metà migliore della sua produzione probabilmente è il mio regista preferito nella storia del cinema. ma c'è anche l'altra metà, altrimenti non sarebbe allen.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 12/12/2014, 22:31

qualcuno ha visto L'amore Bugiardo di Fincher? gli dovrei dare un'occhiata?
grazie in anticipo.

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 12/12/2014, 23:41

BruceSmith ha scritto:qualcuno ha visto L'amore Bugiardo di Fincher? gli dovrei dare un'occhiata?
grazie in anticipo.
Visto.
Consigliatissimo.
Nei prossimi giorni magari ne parlo più a fondo ma per ora ti dico che è un grandissimo noir con interessanti risvolti, anche, e soprattutto, sociali.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 12/12/2014, 23:56

Ah, Gone Girl. :forza:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 13/12/2014, 2:43

Sempre interessanti le discussioni su Woody :forza:
Cmq sia, credo che Match Point sia ritenuto dallo stesso Allen il suo miglior film nella decennale carriera che lo ha visto come protagonista assoluto della commedia nelle sue varie sfumature. Magari avrà già cambiato idea, ma in più interviste ha detto che si tratta forse dell'unico film in cui è riuscito a realizzare ciò che esattamente aveva in mente.
Che poi Woody sia un un antigenio è risaputo, tant'è che forse esagera a definire dei film che non avrebbe mai fatto "Io e Annie" e "Manhattan". Addirittura, per quanto riguarda il secondo, che è ritenuto da pubblico e critica come uno dei suoi migliori film, una vera icona, provò a ricomprarselo dalla casa discografica, per la cifra di un milione di dollari, in modo da interromperne la distribuzione :forza:
La ragione principale di tanto ostracismo risiede nel fatto che Woody crede che quei due film siano stati fortunatissimi, ma in maniera abbastanza ingiusta, nel senso che sono distanti da quanto lui avrebbe voluto ottenere. Nelle sue intenzioni, c'erano prodotti differenti. Ammette che gli sia andata di culo, ma professionalmente per lui sono film, in particolare Manhattan, che ha odiato, perchè in essi vede in qualche modo un suo fallimento come autore e regista.
Punti di vista. Per carità.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Messaggio da The Patient » 13/12/2014, 3:29

La Bellucci nuova Bond Lady. :forza:

Avatar utente
Teo#33
Rookie
Rookie
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/03/2012, 0:58
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Phoenix Suns (& D.Rose)
NHL Team: New York Islanders
80
7

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo#33 » 13/12/2014, 9:34

Ho visto Interstellar. Ci sono pagine di discussione, quindi per evitare di essere gambizzato riaccendendo eventuali discussioni mi limito a dire che per quanto possa capire gli argomenti di chi non l'ha apprezzato, a me il film è piaciuto molto. Aggiungo giusto altre due cose due.

1) Più che i citatissimi (dalla critica) e omaggiatissimi (dal regista) 2001 Odissea nello Spazio, Solaris e Gravity trovo i maggiori riferimenti a livello di messaggio e tematiche con Contact di Zemeckis, che annoverava tra i propri interpreti anche lo stesso McConaughey, in particolare nel modo in cui sono trattati i temi classici nella fantascienza del rapporto padre-figlia, della scoperta, del viaggio, della visione degli "altri" o "loro" che dir si voglia, nel dualismo tra fede (in Dio, nell'amore o quel che si voglia) e scienza, e infine nel tema del ritorno - che anche in questo caso si riallaccia con il discorso "fede" ("nessuno mi credeva, pensavano che mi fossi inventata tutto", dice Murph riferendosi al contatto con il padre) esattamente come in Contact. Non a caso il film si inserisce nello stesso filone della "fantascienza dei buoni sentimenti" sicuramente di largo consumo, ma non per questo non apprezzabile, al netto dei buchi di sceneggiatura e delle inesattezze scientifiche (si è visto ben di peggio senza che si levassero polveroni del genere, ma è chiaro che ormai Nolan sia diventato uno dei registi più polarizzanti di Hollywood e l'enfasi posta sulla partecipazione di Kip Thorne non gli è certo stata d'aiuto).

2) Riguardo al discorso della Hathaway ho trovato ben più stucchevoli e fastidiosi frequenze di altri film, come ad esempio in Gravity (spoiler su Gravity ->) gli orripilanti monologhi della Bullock (Interstellar ->) tanto più che come detto anche da altri è chiaro come la Brand veicoli il proprio punto di vista, che deve scontrarsi con la realtà, la costante tra le due galassie è la gravità e non certo l'amore.
Immagine
.."We are not fair weather, but foul weather fans"..

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 13/12/2014, 11:31

Staralfur ha scritto: Consigliatissimo.

:thumbup:

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 13/12/2014, 11:38

BruceSmith ha scritto:qualcuno ha visto L'amore Bugiardo di Fincher? gli dovrei dare un'occhiata?
grazie in anticipo.

ripper23 ha scritto: Immagine

Per la serie LunediFilm, ieri sono andato a vedere l'ultimo lavoro di David Fincher: Gone Girl. Tratto da un romanzo di solo un paio di anni fa, Gone Girl e' un thriller dall'impostazione classica, che riesce ad appassionare per tutti i suoi 150 minuti portando lo spettatore prima da una parte e poi dall'altra, in una serie di sviluppi intriganti e ben raccontati. La storia e' inizialmente molto semplice (tutto questo accade nei primi 20 minuti ed e' nel trailer, quindi non credo di spoilerare niente): la mattina del loro quinto anniversario di matrimonio, Ben Affleck denuncia la scomparsa di sua moglie dopo aver notato in casa segni di colluttazione. La sparizione di questa donna, famosa per essere stata la protagonista di libri per bambini, attira subito l'attenzione dell'intera comunita' prima e dei media poi. Questo accende un faro sulla coppia, che comincia a sembrare non cosi' unita come si sospettava, e sul marito che sembra troppo poco addolorato per essere considerato sicuramente innocente.

La monoespressione di Ben Affleck qui funziona alla grande, perche' e' perfetta per il personaggio che gli e' stato assegnato, e quindi per una volta non costituisce un difetto del film in cui recita. Ottima anche la performance della co-protagonista Rosamund Pike (discreto paio di chiappe btw), per un thriller che funziona nonostante qualche buco di sceneggiatura ( cioe', Barney Stinson ha telecamere OVUNQUE all'esterno della casa e non ne ha una singola all'interno? E una volta che l'FBI si interessa al caso non trova all'interno della casa sul lago nessuna prova di tutte le fregnacce dette dalla stronza?) ed e' in generale molto godibile. Per quanto mi riguarda, Fincher si conferma con questo film il re del "pretty good". Non penso di aver visto un suo film che non mi sia piaciuto ma, a eccezione di Se7en, non credo che nessuno mi abbia mai entusiasmato.

Fresh!

p.s. ma che topa e' Emily Ratajkowski? :shocking:

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 13/12/2014, 11:41

grazie, ripper.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33747
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8965
14841

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 13/12/2014, 15:47

Ah ma state parlando di Perdida :forza:

Enviado desde mi GT-S6500 usando Tapatalk 2

Rispondi

Torna a “Cinema”