
Pedro è il Man of the Match di Parma - Napoli

marat77 ha scritto: 19/05/2025, 9:22PWillis52 ha scritto: 19/05/2025, 7:22
- Il vostro rigore lo hanno tolto per un fallo precedente di Simeone. Altrimenti vi avrebbero dato quello che anche per me è un fallettino;- Chivu non ha detto nulla. Conte è impazzito e stava litigando con il vice di Chivu che era nello staff della Nazionale con lui. Poi hanno buttato fuori anche Chivu ma tanto per fare pari e patta;- Rigore Lazio giusto anche secondo me.Ieri direi che non hanno influito gli arbitraggi, quantomeno negli episodi eclatanti
in realtà mi son spiegato male.
È un fallettino quello di Simeone.
per me alla prima giornata non avrebbero mai tolto il rigore per quel falletto. Circati anche senza contatto di Simeone la palla la mandava li dove l’ha mandata ugualmente.
Quello su Neres non è un fallo diciamo nettissimo ma abbastanza netto per darlo alla prima e all’ultima giornata.
Conte comunque è stato espulso molto prima del rigore non confermato perchè diciamo non ha gradito le proteste del Parma sui 7 minuti di recupero che, per tutto il tempo che hanno perso i giocatori del Parma nel secondo tempo, ci stavano ampiamente.
Whatarush ha scritto: 20/05/2025, 10:04 @Noodles non so se hai letto le ultime "nuove"...e insomma, c'è la concreta possibilità che l'anno prossimo passerai tanto tempo da queste parti
Noodles ha scritto: 20/05/2025, 9:54 io sono d'accordo con @marat77 , il rigore non è solare ma c'era.
è stato tolto per un microfallo da var, una roba inguardabile.
il var sta proprio cambiando la percezione del gioco e anche l'interpretazione dei contatti.
un difensore entra in scivolata, anticipa l'attaccante, che per forza di cosa prosegue la sua corsa e tocca la gamba in scivolata, come fa ad evitarlo? come fa questo contatto ad essere RILEVANTE per il prosieguo dell'azione?
a me sta roba veramente ha rotto il cazzo, il difensore non ha alcuna opportunità di ritornare sulla palla e non solo, se non ci fosse stato il var, non avrebbe passato il tempo a far notare di essere stato toccato.
oramai è un continuo notare e vedere giocatori che stazionano a terra, soprattutto se un'azione ha portato al gol, per cercare l'intervento del var su microfalli di questa entità.
ogni azione nel calcio genera un contatto, ma questo non significa commettere un fallo.
ed invece con questo regolamento, con questa interpretazione, avranno tutti ragione.
non c'è più oggettività, non c'è il criterio del giudizio in campo, c'è la moviola che rivede qualsiasi tipo di contatto nell'arco di 30-40 secondi di un'azione, che è una eternità in una logica calcistica.
ha senso tutto questo ?
no non lo ha, ma visti i precedenti ora chiunque reclama su qualsiasi cosa, il raggio di intervento è sempre più vasto e non basteranno 10 minuti a partita di intervento var per valutare questi episodi, a questo punto facessero direttamente un terzo tempo da 15 minuti dedicato agli episodi da rivedere.
BruceSmith ha scritto: 21/05/2025, 13:22
(peraltro non capisco la discussione legata al var di parma. fallo indiscutibile.)
BruceSmith ha scritto: 21/05/2025, 13:22
(peraltro non capisco la discussione legata al var di parma. fallo indiscutibile.)
T-Time ha scritto: 21/05/2025, 15:25BruceSmith ha scritto: 21/05/2025, 13:22
(peraltro non capisco la discussione legata al var di parma. fallo indiscutibile.)
Quello della foto però non è competenza Var bensì della goal line technology, a cui si è arrivati certamente tardi ma credo non abbia un detrattore in tutto il mondo, anche perché il riscontro è immediato (oltre che oggettivo)