Pagina 4 di 9
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 18:04
da lele_warriors
concordo chiaramente con gerry. i luoghi comuni sono duri a morire, che non significa che sia gran calcio o chissà cosa è, prima che arrivi il fenomeno di turno.
poi c'è chi chiaramente non capisce un cazzo di calcio, ma quello in ogni caso, che sia coppa d'africa, champions league, serie a o la coppa del nonno.
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 18:08
da Teo
Gerry Donato ha scritto:Per carità, se bisogna dire di default che essendo africani sono tribali, istintivi, ballano in campo e sugli spalti, non conoscono la tattica, non sanno le regole e giocano scalzi, allora ok.
E concettualmente restano alcuni aspetti in cui l'impostazione fisica produce una netta prevalenza degli istinti sulla ragione, come più volte si è discusso.
Ma questa Coppa d'Africa è tutto tranne che di livello imbarazzante, sia dal punto di vista tecnico che tattico. E quel calcio africano con buchi, difese schierate a caso, svirgolate su ogni possesso e disordine tattico di squadra è un luogo comune ormai del tutto inesistente.
Certo restano portieri pittoreschi e terzini improvvisati, ma con allenatori continentali ormai consolidati o addirittura ex giocatori africani che hanno 15 anni di carriera da calciatori in Europa, quell'immagine non ha più senso di esistere.
Minchia Gerry, tre mesi di silenzio per ritornare e dire chiaramente la cosa meno normale della terra. Mi mancavi o forse no
Ho visto 4 partite di questa Coppa, tutte partite tra l'altro avvincenti, sulla carta. 4 pianti senza fine, a parte la partita di Mane' di ieri.
Costa d'Avorio e Togo hanno giocato più lentamente di una partita di calcetto del venerdi sera fra over50.
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 18:23
da ghista
Teo ha scritto:Gerry Donato ha scritto:Per carità, se bisogna dire di default che essendo africani sono tribali, istintivi, ballano in campo e sugli spalti, non conoscono la tattica, non sanno le regole e giocano scalzi, allora ok.
E concettualmente restano alcuni aspetti in cui l'impostazione fisica produce una netta prevalenza degli istinti sulla ragione, come più volte si è discusso.
Ma questa Coppa d'Africa è tutto tranne che di livello imbarazzante, sia dal punto di vista tecnico che tattico. E quel calcio africano con buchi, difese schierate a caso, svirgolate su ogni possesso e disordine tattico di squadra è un luogo comune ormai del tutto inesistente.
Certo restano portieri pittoreschi e terzini improvvisati, ma con allenatori continentali ormai consolidati o addirittura ex giocatori africani che hanno 15 anni di carriera da calciatori in Europa, quell'immagine non ha più senso di esistere.
Minchia Gerry, tre mesi di silenzio per ritornare e dire chiaramente la cosa meno normale della terra. Mi mancavi o forse no
Ho visto 4 partite di questa Coppa, tutte partite tra l'altro avvincenti, sulla carta. 4 pianti senza fine, a parte la partita di Mane' di ieri.
Costa d'Avorio e Togo hanno giocato più lentamente di una partita di calcetto del venerdi sera fra over50.
Non capisci niente di calcio Teo per i canoni di qualcuno....luoghi comuni

Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 18:34
da Gerry Donato
Bisogna anche capirsi su cosa si intende e cosa si vuole, perché quando giocano a ritmi frenetici senza alcun tipo di ordine tattico diciamo che sono tribali e che non sanno giocare a calcio, ma se poi quando vengono fuori partite più tattiche ed attente con squadre corte ci si lamenta del ritmo basso non ne usciamo più.
Fino a qualche anno fa fioccavano i 5-1 o 4-0 e si diceva giustamente che non era calcio credibile, ora vivaddio si vede più accortezza, disciplina ed imperversano gli 0-0 o 1-1, perché anche squadre apparentemente comiche come Guinea, Burkina Faso, Uganda, Zimbabwe e Togo offrono spettacoli tecnico-tattici degni di profilo internazionale.
Io, che non sono affatto un amante del calcio africano e mi sono trovato a dover seguire tutte le partite, sto chiaramente vedendo organizzazione tattica e molti giocatori completi in grado di abbinare le due fasi.
Sposo in pieno l'avvertimento e la premessa di Lele, perché una cosa è dire questo ed un'altra è descrivere la competizione come il meglio che il calcio possa offrire oggi, ma la vecchia immagine del mondo africano come delle tribù che si trovano pochi minuti prima della partita e poi tornano al villaggio è oggettivamente superata.
Per esempio è attualmente in corso Congo-Costa D'Avorio che non ha nulla, ma proprio nulla da invidiare sotto ogni punta di vista a tante partite dei recenti Europei.
Chiaro che se invece si riassume tutta la Coppa d'Africa nei minuti finali di Zimbabwe-Senegal col punteggio già segnato e la squadra in svantaggio che prova almeno l'arrembaggio allungandosi inevitabilmente, o se vogliamo metterla sul ridere, ci divertiamo senza problemi.

Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 18:48
da lele_warriors
teo ovviamente non era incluso, lo specifico anche se non mi sembra necessario

Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 18:50
da ghista
lele_warriors ha scritto:teo ovviamente non era incluso, lo specifico anche se non mi sembra necessario

Infatti era chiaro a chi fosse riferito. Ma il fatto che lo pensi Teo, che di calcio ne capisce chiaramente più di te, fa perdere chiaramente peso al tuo scarso discorso. Che poi essendo un forum di sport americani qualcuno magari da un'occhiata all'MLS anche per quello
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 19:59
da Teo
Sì, ma fare il paragone coi recenti europei non è che sia un modo positivo per descrivere le partite...
Non è che per vedere una bella partita e tattica bisogna per forza sia a tutto goal, ma non è che gli 0-0 siamo stati una sfida tra Guardiola e Sampaoli.
A me sembra che le squadre minori stiano con più uomini possibili dietro la linea della palla, che il possesso sia di una lentezza disarmante e per la maggior parte si cerchi la giocata individuale del giocatori di maggior valore, soprattutto palla al piede. Senza palla pochissimo
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 20:03
da lele_warriors
beh, ma è oggettivo che ci siano anche nazionali, e di conseguenza giocatori, mediocri
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 20:55
da Gerry Donato
Infatti non sto certo dicendo che sia la competizione calcistica con più qualità del pianeta, sia a livello individuale che di squadra.
Dico solo che il vecchio stereotipo del calcio africano tribale e sconclusionato tatticamente non esiste più, ed ora si assiste a partite di assoluto interesse tecnico con qualche individualità decorosa un po' ovunque.
Di sicuro non si vedono manovre alla Klopp o Guardiola (ma quante nazionali hanno giocato realmente bene in questi anni? Si può dire che Portogallo e Francia abbiano giocato bene quest'estate?), ma come agli Europei ci siamo esaltati per le partite di Islanda e Irlanda del Nord (che non hanno più talento individuale delle africane) a me sinceramente fa piacere vedere le presunte piccole Guinea, Congo, Togo e Burkina Faso tenere il campo in questo modo.
Anche Marocco-Togo ora in corso è una partita godibilissima.
Sempre restando ai paragoni, la Copa America del 2016 era molto meno interessante perché accanto a squadre con molto talento e qualità (Argentina e Cile su tutte) c'erano anche almeno 3-4 squadre (Haiti, Panama e Giamaica, subito a ruota Bolivia) molto più sconclusionate di tutte queste in Gabon.
Dove in effetti c'è qualcosa in cui sembra ancora di essere al terzo mondo: i portieri.

Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 21:31
da lele_warriors
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 20/01/2017, 21:38
da Rico Tubbs
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 21/01/2017, 21:58
da Leviathan
Bello il terreno dove si è giocata Egitto - Uganda!
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 22/01/2017, 22:51
da Bonaz
Gabon già a casa
Passano Camerun e Burkina faso
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 24/01/2017, 9:09
da Bonaz
Nel gruppo B passano Senegal e Tunisia. A casa l'Algeria!
Re: Coppa d'Africa 2017
Inviato: 24/01/2017, 9:15
da negher
Visti gli ultimi venti minuti di diretta gol ieri sera. Onestamente fatico ad allinearmi al punto di vista di Gerry ma ammetto di avere ancora troppi pochi elementi di giudizio.