Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Musica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
Sine
Senior
Senior
Messaggi: 1262
Iscritto il: 21/06/2004, 22:19
Località: Cremona
1

Re: Musica Vol. II

Messaggio da Sine » 29/09/2009, 18:35

frog ha scritto: Qualcuno si è gustato in diretta questa perla ?  :D

http://www.gazzettino.it/articolo.php?i" onclick="window.open(this.href);return false; ... ez=LEALTRE
In diretta io purtroppo no, sennò mi sarei cappottato.
Però se ne era discusso, e riso, nel topic precedente. Idoli :D
Immagine

Orioles
Newbie
Newbie
Messaggi: 51
Iscritto il: 07/09/2009, 16:33
Località: Seoul

Re: Musica Vol. II

Messaggio da Orioles » 29/09/2009, 19:09

Mamma mia il cd nuovo dei Lynyrd Skynyrd è qualcosa di stupendo, lo consiglio a tutti! :notworthy:
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: Musica Vol. II

Messaggio da MattBellamy » 30/09/2009, 8:17

Sine ha scritto: Mah, a me l'album nuovo dei Muse, comunque, piace così a pelle più del precedente. Sto facendo un raffronto rispetto ai primi ascolti di BHAR, perchè poi nel corso del tempo da quell'album è venuta fuori Knights of Cydonia che è quasi al livello dei capolavori dei primi album, e non so se anche in questo album ce ne sarà una all'altezza. Ma al primo ascolto, mi piace più questo di quanto mi era piaciuto l'altro. Oddio, non che sia per forza un complimento, intendiamoci.
In generale va detto che a quei tre probabilmente sono venute manie di grandezza preoccupanti :lol2:
Detto questo però qualcosa da salvare c'è. Non ho ancora ascoltato per bene la sinfonia quindi aspetterò a giudicarla, ma Unnatural Selection per dire di primo impatto mi piace (e concordo con Matt nel pensare che live guadagnerà altri punti, come è successo alla stessa KoC), Mk Ultra è un'altra che qualcosa da dire live ce l'ha, e mi pare nel complesso salvabile. Il singolo fa cagare, e vabbe', scontatissimo, ma presa come purissima e trashissima operazione commerciale riesco a trovarla più gradevole di un Supermassive Black Hole qualsiasi, che ricordiamolo era andato vicino ad uccidere la musica. United States of Eurasia è una grossata bella e buona, e spero come scriveva non ricordo chi, forse Ze, che il loro omaggio ai Queen sia dichiarato, sennò siamo vicini al plagio stilistico. Per le altre mi esprimerò più avanti, Guiding Lights non capisco se fa cagare o se c'è del potenziale per un'ottima canzone, il rischio è che sia la prima ipotesi :lol2:

Sarò disincantato io, ma non aspettandomi roba tipo i primi due album, e neanche tipo il terzo per la verità, ascoltarlo non mi ha lasciato così deluso. Speravo solo che mi lasciasse un'impressione migliore di BHAR, giusto per dire che se sono alla frutta quantomeno non sono in caduta libera ma stanno cercando di rimanere a galla, e così è stato.


Però quoto ancora Matt quando dice che gli inizi di pezzi fanno, mediamente, schifo. Cioè, ci hanno abituato ad intro da pelle d'oca, anche se pure qui si va indietro di anni ormai, e in questo album non ce n'è uno che valga la pena non solo ricordare, ma anche ascoltare.
Riascoltandolo un po' di volte anche a me fa meno cagare :gazza: E' che se anche io come te non mi aspettavo OoS, non so perchè ma avevo buone sensazioni sull'album, mi aspettavo una risalita, anche se non ai livelli dei primi due.. Invece nada. Anche se sentendolo un po' devo dire che effettivamente siamo probabilmente sui livelli di BH&R. Resta la pecca degli intro che fanno veramente cagare.
Canzone per canzone:

Uprising: Singolaccio, brutto (ma effettivamente non si arriva ai livelli di merda di Superpassive AssHole)
Resistance: Inizio pessimo. La seconda parte, per essere un singolaccio da MTV, non è nemmeno malvagia, ma fatico a scrollarmi la brutta imprssione dell'intro
Undisclosed Desire: Pezzo più deludente in assoluto per me. La prima parte sembra una canzone di Justin Timberlake :vomito: , poi lentamente sfuma in una canzone mediocre dei Depeche Mode, senza la voce giusta per cantarla. Lasciamo perdere.
US of Eurasia: Sento quasi tutti parlarne male ma a me non dispiace fino in fondo. Il tributo ai queen è palese e per me non è un malus. Gli manca qualcosa per essere davvero bella, ma insomma non mi fa schifo.
Guiding Light: A me non convince. Metà sembra dei My Chemical Romance :lol2: e metà degli U2. Non riesce a prendermi per niente.
Unnatural Selection: Ad esclusione della suite decisamente il miglior pezzo del disco. E come già detto promette di essere un crack live, tra il giro di bass, il riff, le parti cantate e i soli che ci metterà.
MK Ultra: Il pezzo che faccio più fatica a "capire" e giudicare. Ci sono begli spunti e promette anche questa di migliorare live, mma alcune cose non mi convincono al 100%. E levategli quella cazzo di tastiera con quel suono, fai l'intro con la chitarra o con il piano cristo...
I Belong To You: Canzone dichiaratamente senza troppe pretese, ma piacevole. Finale carino... Fosse stata inserita in un album complessivamente migliore sarebbe stata buona.
Exogenesis 1+2+3 : Bella. Alcune parti migliori altre peggiori e un pochino scontate, ma nel complesso ben sopra la media. Lo fossero più spesso barocchi e megalomani così.




Riguardo la cover di Creep di Vasco, ho gia scritto nel topic della canzone del giorno, mi ripeto qui: ommioddio. Il testo mi da fastidio perchè è proprio brutto in se', non perchè non è fedele all'originale. Se si fa una traduzione non pretendo sia letterale, oltretutto qui cambia proprio tutto il taglio (in soldoni, Vasco dice io sono forte e ti avrò ad ogni costo/, Thom sono una merda e non ti avrò mai). Il problema non è dire cose diverse, ma prendere qualcosa di bello e tradurlo in qualcosa di brutto :D Su voce etc lascio perdere i commenti che non vale manco la pena.
E ripeto, il fatto che Thom l'abbia autorizzata dimostra per l'ennesima volta quanto lui odi sta canzone :lol2:
Immagine-ImmagineImmagine

Avatar utente
Sine
Senior
Senior
Messaggi: 1262
Iscritto il: 21/06/2004, 22:19
Località: Cremona
1

Re: Musica Vol. II

Messaggio da Sine » 30/09/2009, 10:16

Madonna, per qualche motivo mi ero perso l'ascolto di Resistance, il pezzo. E' agghiacciante. Il piano sembra un misto tra quello di una canzone di vasco rossi e una dei the fray.

D'accordo con Matt, grossomodo. Una sola cosa, a me la tastiera di Mk Ultra piace. L'ho detto.
Anche a me di solito inserimenti di questo tipo mi danno fastidio (Starlight who?), però boh, nel contesto secondo me ci sta bene.
Ultima modifica di Sine il 30/09/2009, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Immagine

LorDQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 190
Iscritto il: 13/05/2006, 17:42
Località: Bologna

Re: Musica Vol. II

Messaggio da LorDQ » 30/09/2009, 18:09

nuovo singolo per i Foo Fighters, sarà nel Greatest Hits che uscirà a inizio novembre

ImmagineImmagine

yasser80
Rookie
Rookie
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/06/2005, 10:05
1
85

Re: Musica Vol. II

Messaggio da yasser80 » 03/10/2009, 19:09

a tutti i fan dei radiohead offesi da quella sottospecie di cover di creep fatta da vasco rossi, ecco a voi mimmo fish :forza:

http://www.youtube.com/watch?v=n5s0N6-Xjs8" onclick="window.open(this.href);return false;



direi di gran lunga meglio di quell'obbrobrio di ad ogni costo :gogogo:
en það besta sem guð hefur skapað
er nýr dagur

Avatar utente
alessio14
Senior
Senior
Messaggi: 2388
Iscritto il: 14/05/2003, 16:25
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: SS Lazio 1900
Località: Firenze
18
234
Contatta:

Re: Musica Vol. II

Messaggio da alessio14 » 03/10/2009, 19:37

yasser80 ha scritto: a tutti i fan dei radiohead offesi da quella sottospecie di cover di creep fatta da vasco rossi, ecco a voi mimmo fish :forza:

http://www.youtube.com/watch?v=n5s0N6-Xjs8" onclick="window.open(this.href);return false;



direi di gran lunga meglio di quell'obbrobrio di ad ogni costo :gogogo:

Ma chi è 'sto tipo?  :forza:

lleo
Rookie
Rookie
Messaggi: 606
Iscritto il: 07/01/2007, 18:04
Località: monteBarchi

Re: Musica Vol. II

Messaggio da lleo » 03/10/2009, 19:52

Un geppetto :forza:
Immagine
PREGO I MODERATORI DI CANCELLARE ANCHE QUESTO POST.
Fight Da Powa!!
Immagine

yasser80
Rookie
Rookie
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/06/2005, 10:05
1
85

Re: Musica Vol. II

Messaggio da yasser80 » 04/10/2009, 2:58

vi chiedo scusa, ho trovato solo ora, con colpevole ritardo, il link al video SOTTOTITOLATO! :forza:

en það besta sem guð hefur skapað
er nýr dagur

Avatar utente
davelavarra
Moderator
Moderator
Messaggi: 2613
Iscritto il: 16/12/2004, 19:20
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Creazzo (Clutch) City (VI)
36
346

Re: Musica Vol. II

Messaggio da davelavarra » 04/10/2009, 12:44

LorDQ ha scritto: nuovo singolo per i Foo Fighters, sarà nel Greatest Hits che uscirà a inizio novembre



:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
2024/2025 Play.it NBA Dinasty Champ

Avatar utente
The Snake 12
Senior
Senior
Messaggi: 2502
Iscritto il: 28/04/2005, 11:40
MLB Team: Oakland A's
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Montreal Canadiens
Località: Napoli
414
414
Contatta:

Re: Musica Vol. II

Messaggio da The Snake 12 » 04/10/2009, 18:53

Backspacer al numero 1 delle classifiche di Billboard, con buona pace di tutti  :forza:

http://www.billboard.com/#/news/pearl-jam-scores-first-no-1-on-billboard-1004017143.story

ai nostalgici dei tempi che furono, consiglio di mettere sul piatto i loro primi dischi. Quelli non ce li leva nessuno.
E sarebbe anche assurdo pretendere che i PJ sfornino il capolavoro della loro vita dopo 19 anni di carriera e 9 dischi. A quel punto della carriera, i Led Zeppelin fecero "In Through The Out Door", gli Who "Face Dances" e gli Stones flirtavano pericolosamente con la disco music ("quella degli anni settanta col tipico ritmo incalzante di cassa, rullante e charleston").
In fondo da un pò di tempo a questa parte (diciamo da "Yield" in poi) i loro dischi, pur con qualche caduta di tono (ma sempre onesti), sono un pò il pretesto per tornare a suonare dal vivo, dove con il tempo migliorano sempre di più.

E per restare nella scena di Seattle, Eddie Vedder è quello che è invecchiato meglio. Non è morto prima di diventare vecchio, come Cobain e Staley. Non è rimasto un artista di nicchia come Mark Lanegan. E per fortuna non è neppure diventato una troia senza voce come Chris Cornell.

Avatar utente
torrisone
Pro
Pro
Messaggi: 5169
Iscritto il: 23/07/2008, 16:14
NFL Team: 49ers
Località: Torino
17
2674

Re: Musica Vol. II

Messaggio da torrisone » 04/10/2009, 18:58

+k a The Snake come se piovessero per il contenuto e la forma (bonus track la citazione di Elio  :lol2: ).

:applauso:
I once told a player we would sign him for a $500 bonus. His answer was, and I quote: “Well, I only have about $100 now, but I can get you the rest in about a week.” “No,” I answered, “We pay you.”

Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Musica Vol. II

Messaggio da pgm » 07/10/2009, 16:18

The Snake 12 ha scritto: Backspacer al numero 1 delle classifiche di Billboard, con buona pace di tutti  :forza:

http://www.billboard.com/#/news/pearl-jam-scores-first-no-1-on-billboard-1004017143.story

ai nostalgici dei tempi che furono, consiglio di mettere sul piatto i loro primi dischi. Quelli non ce li leva nessuno.
E sarebbe anche assurdo pretendere che i PJ sfornino il capolavoro della loro vita dopo 19 anni di carriera e 9 dischi. A quel punto della carriera, i Led Zeppelin fecero "In Through The Out Door", gli Who "Face Dances" e gli Stones flirtavano pericolosamente con la disco music ("quella degli anni settanta col tipico ritmo incalzante di cassa, rullante e charleston").
In fondo da un pò di tempo a questa parte (diciamo da "Yield" in poi) i loro dischi, pur con qualche caduta di tono (ma sempre onesti), sono un pò il pretesto per tornare a suonare dal vivo, dove con il tempo migliorano sempre di più.

E per restare nella scena di Seattle, Eddie Vedder è quello che è invecchiato meglio. Non è morto prima di diventare vecchio, come Cobain e Staley. Non è rimasto un artista di nicchia come Mark Lanegan. E per fortuna non è neppure diventato una troia senza voce come Chris Cornell.
Quoto Snake sopratutto riguardo al discorso disco-nuovo=tour.
Due cose però:
i primi 5 pezzi di Backspacer ci sono. Il resto mah...comunque un passo avanti rispetto all'ultimo, a Riot Act e forse anche a Binerual.
Riguardo a "Seattle(iani)": a mio avviso Lanegan è invecchiato meglio di Eddie (come qualità di songwriting).
Diciamo poi che il nome della città in questi ultimi anni l'hanno tenuto in alto gente come i Modest Mouse, non certo i fuoriusciti del grunge.

Avatar utente
The Snake 12
Senior
Senior
Messaggi: 2502
Iscritto il: 28/04/2005, 11:40
MLB Team: Oakland A's
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Montreal Canadiens
Località: Napoli
414
414
Contatta:

Re: Musica Vol. II

Messaggio da The Snake 12 » 07/10/2009, 16:38

pgm ha scritto: Quoto Snake sopratutto riguardo al discorso disco-nuovo=tour.
Due cose però:
i primi 5 pezzi di Backspacer ci sono. Il resto mah...comunque un passo avanti rispetto all'ultimo, a Riot Act e forse anche a Binerual.
Riguardo a "Seattle(iani)": a mio avviso Lanegan è invecchiato meglio di Eddie (come qualità di songwriting).
Diciamo poi che il nome della città in questi ultimi anni l'hanno tenuto in alto gente come i Modest Mouse, non certo i fuoriusciti del grunge.

aggiungerei anche la Band of Horses.
Sul progresso di Backspacer rispetto all'Avocado non sarei tanto sicuro. A me l'Avocado continua a piacere: c'è tanta roba buona ("Inside Job", "Marker In The Sand", "Comatose", "Gone", "Severed Hand", "Life Wasted") e pochi riempitivi.
Ma livello qualitativo a parte (su cui si può discutere all'infinito), quello che è evidente è che non ci sono più le atmosfere tetre di Riot Act (che pure iniziava molto bene, con "Can't Keep", ma era anche pieno di certi episodi molto discutibili, tipo "Help Help" o "You Are").
Ma il gruppo c'è ancora, è in forma e soprattutto è onesto. Non si è sputtanato in passato (vedi la vicenda con la Ticketmaster a metà anni '90 ed il rifiuto di sculettare su MTV) e non lo farà in futuro.
Poi è ovvio che le cadute di tono ci sono... se anche Brian Wilson e John Lennon hanno scritto le loro brave boiate, non vedo perchè Eddie Vedder o Stone Gossard non possano concedersene qualcuna  :lol2:

A proposito di Brian Wilson, oggi ho riascoltato in macchina "Pet Sounds". Ad ogni riascolto di quel disco sono sempre più d'accordo con quanto disse Paul McCartney: "Nessuno può definirsi educato musicalmente se non ha ascoltato Pet Sounds".
E' il disco che è in heavy rotation in Paradiso.

Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Musica Vol. II

Messaggio da pgm » 07/10/2009, 19:01

The Snake 12 ha scritto: aggiungerei anche la Band of Horses.
Sul progresso di Backspacer rispetto all'Avocado non sarei tanto sicuro. A me l'Avocado continua a piacere: c'è tanta roba buona ("Inside Job", "Marker In The Sand", "Comatose", "Gone", "Severed Hand", "Life Wasted") e pochi riempitivi.
Ma livello qualitativo a parte (su cui si può discutere all'infinito), quello che è evidente è che non ci sono più le atmosfere tetre di Riot Act (che pure iniziava molto bene, con "Can't Keep", ma era anche pieno di certi episodi molto discutibili, tipo "Help Help" o "You Are").
Ma il gruppo c'è ancora, è in forma e soprattutto è onesto. Non si è sputtanato in passato (vedi la vicenda con la Ticketmaster a metà anni '90 ed il rifiuto di sculettare su MTV) e non lo farà in futuro.
Certo anche i BoH  :D
A me l'Avocado mi è rimasto indigesto ma come dici tu se ne potrebbe discutere all'infinito.
Riguardo all'onestà della band non ho dubbi, anzi ti devo dire la verità ogni volta che li vedo dal vivo mi emozionano come nessun altro...proprio perchè il loro show è "VERO".
Penso che ad un certo punto della loro carriera potevano osare di più e la strada intrapresa con "Vitalogy" e "No Code" (disco che adoro e ancor oggi ascolto spesso) era secondo me quella giusta.
Invece sono andati verso un sound più grezzo e diretto ma senza la fame e la cattiveria degli esordi.
Poi vabbè su Mike, Jeff e Stone non aggiungo nulla...per me stanno lì in alto e non me li tocca nessuno. E quando vado a vederli dal vivo me li mangio con gli occhi. Penso di aver passato concerti interi a cercar di capire come suona la chitarra Stone Gossard...

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”