Pagina 4 di 101

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 16:24
da nefastto
Paperone ha scritto: io credo di averlo conosciuto con Titanic, anzi, con Romeo+Giuliet, e io infatti l'ho ricordato per un po' come quello di Titanic. poi da un certo punto, soprattutto per i film che ha fatto, l'ho iniziato a considerare per il bravissimo attore che è.

che poi prima di titanic aveva già dimostrato il suo valore con "ritorno dal nulla" e "buon compleanno Mr. Grape"

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 16:29
da SafeBet
nefastto ha scritto: che poi prima di titanic aveva già dimostrato il suo valore con "ritorno dal nulla" e "buon compleanno Mr. Grape"

E Genitori in blue jeans no? Un culto del piccolo schermo :lol2:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 16:48
da nefastto
SafeBet ha scritto: E Genitori in blue jeans no? Un culto del piccolo schermo :lol2:

ero dubbioso se scriverlo o no  :lol2:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 16:51
da thom yorke
personalmente, più che in The Departed, di Caprio mi è piaciuto in Prova a Prendermi, che reputo la sua migliore interpretazione.

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 16:56
da Dazed and Confused
Concordo a grandi linee con tutto quello che avete scritto finora (tranne che con lilpol  :thumbup:).

Si tratta indubbiamente di un attore molto dotato, che secondo me ha saputo fornire ottime prove attoriali tanto prima (come nefastto anch'io ho decisamente apprezzato Ritorno dal nulla, buon compleanno Mr. Grape e aggiungo anche La stanza di Marvin) quanto dopo di Titanic.

Ma il ruolo in Titanic per assurdo è quello che gli ha dato la maggior fama, finendo però per catalogarlo come sex symbol delle ragazzine di mezzo mondo... un'icona che ancora adesso fatica a togliersi di dosso (anche per la sua faccia da eterno ragazzo :D). Basterebbe a mio avviso un minimo di obbiettività in più per rendersi conto di quanto sia anacronistico parlare adesso, nel 2009, di un attore idolo delle teenager. Di Caprio è cresciuto, il suo talento si è consolidato; a mio avviso rimane uno dei migliori attori americani della sua generazione.



E comunque in Puttanic era indimenticabile: Ho detto prepara la vasella, perchè annammo a sfondà qualche culo... Annammo en vacanza a scopà come licantropi!!!  :forza: :forza: :forza: :forza:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 19:46
da Robyus
Sine ha scritto: Lo so che non volevi far polemica, però credo sia una questione oggettiva il fatto che sia bravo. E non scrivere fan, penso sia eccessivo. A me per esempio non mi sta sulle balle ma nemmeno simpatico, probabilmente ancora per colpa di Titanic. Ma so che se c'è qualche film con lui, quantomeno vedrò una bella interpretazione.

esatto, non è questione di essere fan, si cerca solo di essere un pò obbiettivi. Per fare un banalissimo esempio preso dal basket, io non mi posso ritenere un fan di Lebron James, ma non mi azzardo neanche per un secondo a negare che sia un mostro :thumbup:

(scusate il leggero :offtopic:)

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 20:41
da francilive
Dazed and Confused ha scritto: Ma il ruolo in Titanic per assurdo è quello che gli ha dato la maggior fama, finendo però per catalogarlo come sex symbol delle ragazzine di mezzo mondo... un'icona che ancora adesso fatica a togliersi di dosso
ma in generale è cosi per tutti i fighi. basti pensare a brad pitt, che è un ottimo attore ma viene sempre considerato prima per le sue doti estetiche.

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 20:43
da dreamtim
francilive ha scritto: ma in generale è cosi per tutti i fighi. basti pensare a brad pitt, che è un ottimo attore ma viene sempre considerato prima per le sue doti estetiche.

è un pò anche la mia maledizione, lo capisco  :lol2: :lol2: :lol2:

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 20:45
da francilive
dreamtim ha scritto: è un pò anche la mia maledizione, lo capisco  :lol2: :lol2: :lol2:
tempi duri per noi belli  :forza:
la critica ci guarda con sospetto...

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 15/05/2009, 22:10
da ripper23
francilive ha scritto: ma in generale è cosi per tutti i fighi. basti pensare a brad pitt, che è un ottimo attore ma viene sempre considerato prima per le sue doti estetiche.

E' vero. Ma c'è da dire che se adesso "i belli" sono visti con sospetto è anche perchè per anni ci siam dovuti sorbire i Richard Gere di questo mondo.

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 16/05/2009, 2:52
da francilive
ripper23 ha scritto: E' vero. Ma c'è da dire che se adesso "i belli" sono visti con sospetto è anche perchè per anni ci siam dovuti sorbire i Richard Gere di questo mondo.
io penso che una critica che taccia di bellocciume certi bravi attori sia sostanzialmente pregna di ignoranza, anche perchè molti attori belli provengono da una gavetta molto lunga e da studi effettuati presso le migliori scuole per attori degli stati uniti (limito il discorso alle star holliwoodiane). un george clooney nessuno lo apprezza prima per le sue qualità di attore, ma è molto bravo. brad pitt ha saputo fare molto bene in ruoli molto differenti tra loro (si pensi anche soltanto a snatch e babel, o al recente ben button). altri sono migliorati molto strada facendo, come tom cruise, alcuni, come ben affleck invece non hanno mai convinto del tutto, ma in generale lo standard delle ultime generazioni è buono. e lo è soprattutto nel caso degli attori italiani ad esempio. a me non piace per niente accorsi, ma è reputato molto bravo. per il resto, io credo che tutti i giovani attori italiani siano di ottimo livello, pure scamarcio.

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 16/05/2009, 3:25
da Paperone
francilive ha scritto: io penso che una critica che taccia di bellocciume certi bravi attori sia sostanzialmente pregna di ignoranza, anche perchè molti attori belli provengono da una gavetta molto lunga e da studi effettuati presso le migliori scuole per attori degli stati uniti (limito il discorso alle star holliwoodiane). un george clooney nessuno lo apprezza prima per le sue qualità di attore, ma è molto bravo. brad pitt ha saputo fare molto bene in ruoli molto differenti tra loro (si pensi anche soltanto a snatch e babel, o al recente ben button). altri sono migliorati molto strada facendo, come tom cruise, alcuni, come ben affleck invece non hanno mai convinto del tutto, ma in generale lo standard delle ultime generazioni è buono. e lo è soprattutto nel caso degli attori italiani ad esempio. a me non piace per niente accorsi, ma è reputato molto bravo. per il resto, io credo che tutti i giovani attori italiani siano di ottimo livello, pure scamarcio.

anche per Scamarcio vale un po' lo stesso discorso: inizia con 1-2 film dove fa il belloccio, e gli rimane questa nomea, anche se non è male (vedi colpo d'occhio e mio fratello è figlio unico)
Accorsi mi piace molto, ma anche per questioni di campanile :forza:

diciamo che bellezza porta prevenutezza

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 16/05/2009, 6:00
da mr.kerouac
una domanda per tutti voi: ditemi per piacere qualche tema di film "mitico", adatto ad annunciare situazioni epiche e sfide impossibili. non so, ad esempio morricone/ultimo dei mohicani, oppure klaus badelt/he's a pirate.
spero di essermi spiegato

grazie

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 16/05/2009, 11:18
da Teo
momenti di gloria?

Re: C'era una volta il Cinema...

Inviato: 16/05/2009, 11:39
da Hank Luisetti
mr.kerouac ha scritto: una domanda per tutti voi: ditemi per piacere qualche tema di film "mitico", adatto ad annunciare situazioni epiche e sfide impossibili. non so, ad esempio morricone/ultimo dei mohicani, oppure klaus badelt/he's a pirate.
spero di essermi spiegato

grazie

Beh tema di film, ovvero colonna sonora? i due Kill Bill(The Grand Duel;Kill Bill Theme; pure due canzoni come Don't Let Me Misunderstood()puoi prendere solo la pare sonora); oppure Malaguena Salerosa;L'arena(molto adatta IMO);The Lonely shepherd);Full Metal Jacket-Ruins oppure sempre FMJ-Transition;

Ma più in generale Tutto il morricone della triologia del dollaro,c'era una volta il west e pure Giù la testa e non solo la traccia principale.