Pagina 4 di 17
Re: Le nuove leve
Inviato: 23/07/2009, 17:45
da MavsMANIAC
E Triki dopo un europeo fatto di alti e bassi trascina inaspettatamente l'U20 in semifinale (a discapito della Russia) con 17 punti (4 bombe tra cui un gioco da 4 punti

)
Inizia invece oggi l'avventura dell'under 18 dove la rappresentanza del Friuli Venezia Giulia è discreta (Mian, Contento, Maganza, Spanghero)
Re: Le nuove leve
Inviato: 25/07/2009, 11:55
da Cartola
La nazionale U20 in semifinale agli europei... vittoria contro la favorita Lituania 69-68 (decisiva una tripla di Rullo a 10 secondi dalla fine).Â
Stasera affrontiamo la Francia (con cui abbiamo già perso nel girone iniziale ma con la quale ce la siamo giocata alla grande). Forza.
L'U18 alle 13.30 deve battere Israele per passare al secondo turno... peccato aver perso entrambe le prime due partite di appena 1 punto.Â

Re: Le nuove leve
Inviato: 26/07/2009, 16:56
da Goppas
Cartola ha scritto:
La nazionale U20 in semifinale agli europei... vittoria contro la favorita Lituania 69-68 (decisiva una tripla di Rullo a 10 secondi dalla fine).Â
Stasera affrontiamo la Francia (con cui abbiamo già perso nel girone iniziale ma con la quale ce la siamo giocata alla grande). Forza.
L'U18 alle 13.30 deve battere Israele per passare al secondo turno... peccato aver perso entrambe le prime due partite di appena 1 punto.Â
Belin, semifinale: girone indecente e ora ad un passo da una medaglia
Re: Le nuove leve
Inviato: 28/07/2009, 23:26
da Cartola
Nazionale U18 lanciata verso i quarti di finale (oggi battuta 70-61 la Turchia di Kanter) dopo 3 vittorie in fila... bene così.
Inoltre mi dicono che il gruppo '93-'94 (che sta x cominciare gli Europei U16) sia di un talento fisico e tecnico assurdo... con almeno 3-4 nomi sugli scudi per un futuro assicurato oltre a tanti buonissimi prospetti... io non mi pronuncio ma mi fido delle mie fonti...Â

Re: Le nuove leve
Inviato: 08/11/2009, 14:34
da Sine
Ormai non è più tanto una nuova leva, ma è sempre interessante seguire i suoi sviluppi, non foss'altro che non ci sono giocatori come lui in Italia.
Sto parlando del buon Gino Cuccarolo, che almeno a vedere le cifre, ovviamente non so com'è il riscontro sul campo, sembrerebbe quasi un giocatore di basket, e di per sè è quasi una notizia. Dopo sette partite a più di venti minuti a partita viaggia a 8+7,7, alla Virtus Siena, che ha cominciato la stagione come aveva finito quella scorsa, vincendo piuttosto spesso. Si parla di A Dilettanti.
La stagione scorsa già aveva fatto vedere qualcosa, ma aveva una discontinuità piuttosto spiccata (giusto per citare la partita in cui fece 11+14+5blk+5pr per 34 di valutazione), per adesso invece sembra decisamente più costante. Il fatto che giochi in una squadra che l'anno scorso non è andata in Legadue solo perchè ha rinunciato al diritto dovuto al crollo della Effe (che poi si è preso Casalpusterlengo) e che anche ora continui a vincere ovviamente gioca a favore della rilevanza delle sue cifre. E naturalmente non dice di quanti problemi deve creare uno come lui in mezzo all'area all'attacco avversario
Cioè, è sempre A Dilettanti, ma a 22 anni ha già fatto più di quanto mi aspettassi da lui, considerando che uno alto come lui è probabilmente ancora lontano dalla maturità.
Re: Le nuove leve
Inviato: 08/11/2009, 14:55
da N3lLo
Non so se mi spingo oltre ma sto allenando un campionato U15 di eccellenza in cui ho avuto modo di giocare (e vincere

) contro Smart-paper Potenza che annovera tra le sue fila due nazionali U15, Pace e Luise.
Il primo è veramente impressionante va oltre il metro e novanta ha grosse capacità di mettere la palla per terra con tutte e due le mani ed è molto molto bravo a concludere con il corpo addosso all'avversario, veramente notevole.
Re: Le nuove leve
Inviato: 16/11/2009, 21:56
da Cartola
Aradori non lo ferma più nessuno... finalmente una guardia fisica!Â

Re: Le nuove leve
Inviato: 18/11/2009, 19:25
da Jack12
A proposito di nuove leve Matteo Negri e Luca Fontecchio classe '91 Virtus da segnalare! Tengono entrambi bene il campo e contribuiscono con due punti a testa alla vittoria delle v nere!
Re: Le nuove leve
Inviato: 21/11/2009, 19:32
da AMARYLLIDE
Cartola ha scritto:
Aradori non lo ferma più nessuno... finalmente una guardia fisica!Â
classe '88 giusto? 17+5 di media più o meno sono le cifre del Gallo 2 anni fa (17.5+5.6). Non dico di sicuro sesta scelta, ma un tardo secondo giro è impossibile?
Re: Le nuove leve
Inviato: 21/11/2009, 22:26
da Cartola
AMARYLLIDE ha scritto:
classe '88 giusto? 17+5 di media più o meno sono le cifre del Gallo 2 anni fa (17.5+5.6). Non dico di sicuro sesta scelta, ma un tardo secondo giro è impossibile?
Vabbè ma il Gallo ha fatto quelle cifre come 19enne, Aradori come 21enne... grossa differenza. Inoltre non so quanto possa piacere alla NBA una guardia di 1,95 al massimo con atletismo non eccezionale... però se finisce bene la stagione può spuntare un tardo secondo giro, forse si.
Tra l'altro a me Pietro piace un casino... guardia fisica come ce ne sono poche, una specie di Delfino per come va a rimbalzo... inoltre tiro da fuori miglioratissimo e capacità di segnare in molti modi diversi ne fanno un esterno più unico che raro nel panorama italico. Se anche l'NBA lo snobba, direi che abbiamo trovato un altro buono per la Nazionale del futuro prossimo...
Re: Le nuove leve
Inviato: 18/01/2010, 18:28
da Sine
Uppo il topic, perchè davo un'occhiata alle statistiche della A Dilettanti, e finendo nella classifica degli assist ho notato che c'è una tendenza ad affidarsi a play giovani che non ricordo l'anno scorso. Per dire, Calbini, Bertolazzi, Guarino, Quaroni, Fanchini, Davolio sono i primi play titolari che mi vengono in mente del girone A dell'anno scorso, e non è che siano proprio dei ragazzini. Ricordo giusto Avanzini e Marino, all'epoca 22enni. Quest'anno, sempre nel girone A, che è quello che conosco meglio, nella top5 di specialità ci sono, in ordine, Demartini (84), Forray (86), Stojkov (89), Lamma (76, giovanissimo :D ) e Ferrarese (87). In più parton titolari anche Sanguinetti (90), che si divide le responsabilità con Stojkov nella Ozzano dei miracoli, e Gentilino Sr, che sarà pure il figlio scarso di Nando, ma a 20 anni dirige Trento, una matricola che sabato ha battuto Forlì, giusto per dire. Ah, particolare, tutti quelli nominati giocano nelle prime otto in classifica, mica nella Jesolo della situazione. Guardando nell'altro girone, così velocemente, saltan fuori ottime/buone cifre anche da Circosta (87), Alessandri (89) e Bonfiglio (88).
E' chiaro che alcuni di questi rimarranno in categoria, altri magari si fermeranno in A2, ma non è escluso che da questi nomi non salti fuori il Poeta della situazione, o volando più basso un buon play da rotazione in Serie A. Il punto è però che in un ruolo vitale ed in cui solitamente si privilegia l'esperienza al talento, soprattutto in squadre che puntano a vincere qualcosa, il fatto che questa stagione sia pieno di ragazzini che giocano titolari, e lo fanno anche piuttosto bene, direi che non può che essere una buona notizia, per il movimento. Perchè i fenomeni sono spesso indipendenti dalla bontà del tuo settore giovanile, è la quantità di giocatori normali che tiri fuori che può dare un'idea più precisa.
Re: Le nuove leve
Inviato: 18/01/2010, 18:39
da andreaR
amici che sono andati a trento mi hanno detto benissimo id gentile, molto bravo, d aqualcuno avrà imparato :figo:
io posso parlare del nostro "totò" forray, a me piace molto, mette in campo un grande cuore, sempre a pressare, sempre sulla palla a rompre i cojoni e in attacco sa fare bene sia il lavoro di smistare i palloni, sa attaccare bene il canestro, un buonissimo play, è un 86' quindi non giovanissimo, non saprei dire se porta salire di categoria o no, per la b1 è sicuramente un play di livello degno delle squadre di vertice
altro elemento giovane da tenere d'occhio sempre da noi è stefanoÂ

not in my houseÂ

masciadri..polivalente lo sfruttiamo dal 3 e da 4 ma in futuro credo si dovrà specializzare molto sul ruolo del 3 e sul tiro dalla lunga se vuole ambire alla serie A1 che è alla sua portata, come 4 è fisicamente sottodimensionato ma sa fare veramente di tutto e molto molto molto bene
Re: Le nuove leve
Inviato: 19/01/2010, 16:52
da Sine
andreaR ha scritto:
amici che sono andati a trento mi hanno detto benissimo id gentile, molto bravo, d aqualcuno avrà imparato :figo:
io posso parlare del nostro "totò" forray, a me piace molto, mette in campo un grande cuore, sempre a pressare, sempre sulla palla a rompre i cojoni e in attacco sa fare bene sia il lavoro di smistare i palloni, sa attaccare bene il canestro, un buonissimo play, è un 86' quindi non giovanissimo, non saprei dire se porta salire di categoria o no, per la b1 è sicuramente un play di livello degno delle squadre di vertice
altro elemento giovane da tenere d'occhio sempre da noi è stefanoÂ

not in my houseÂ

masciadri..polivalente lo sfruttiamo dal 3 e da 4 ma in futuro credo si dovrà specializzare molto sul ruolo del 3 e sul tiro dalla lunga se vuole ambire alla serie A1 che è alla sua portata, come 4 è fisicamente sottodimensionato ma sa fare veramente di tutto e molto molto molto bene
Sì, il mio discorso era circoscritto ai play, ma parlando del vostro caso sono molto più interessanti Frassineti e soprattutto Masciadri, rispetto al comunque buon Forray.
Frassineti è un pirla, perchè ha un talento offensivo incredibile, sicuramente sprecato per la categoria, probabilmente meglio pure di una Legadue. Sa tirare, va dentro, è atletico, vede il canestro. Me lo ricordo l'anno scorso molto leggero, non so ora com'è, ma il suo problema è la solidità mentale. E a 22 anni è sì giovane, ma le occasioni per puntare in alto si stanno assottigliando man mano che passano gli anni.
Re: Le nuove leve
Inviato: 19/01/2010, 23:13
da andreaR
Sine ha scritto:
Sì, il mio discorso era circoscritto ai play, ma parlando del vostro caso sono molto più interessanti Frassineti e soprattutto Masciadri, rispetto al comunque buon Forray.
Frassineti è un pirla, perchè ha un talento offensivo incredibile, sicuramente sprecato per la categoria, probabilmente meglio pure di una Legadue. Sa tirare, va dentro, è atletico, vede il canestro. Me lo ricordo l'anno scorso molto leggero, non so ora com'è, ma il suo problema è la solidità mentale. E a 22 anni è sì giovane, ma le occasioni per puntare in alto si stanno assottigliando man mano che passano gli anni.
il frasso è il solito anoressico :lol2: però è maturato moltissimo, già rispetto alla scorsa stagione in modo notevole, è legato molto alla squadra e ai compagni attuali soprattutto il buon poletti e villani, però credo che la prossima stagione in mancanza della promozione sarà difficile rivederlo con noi, e sarebbe anche giusto per lui
Re: Le nuove leve
Inviato: 19/01/2010, 23:15
da rodmanalbe82
scusa Sine, e non mi metti Simoncelli? :D