boantos ha scritto: 15/03/2020, 15:06
Ah ma insisti allora.
Ti ho citato il caso della formula 1 e non ti va bene neanche quello perchè, eccerto, potrebbe anche succedere che tutti si investano gli uni con gli altri e la Force India vinca il GP. Tutto può succedere, pure che un meteorite possa cadere sulla testa di LeBron e fargli perdere l'anello.
Ti ho citato quell'esempio perchè a mia memoria è un qualcosa di previsto nel regolamento.
Il vintore del GP mi pare prenda metà dei punti, che a fine anno potrebbero risultare determinanti, non per questo si è mai parlato di campionato falsato.
Per me, un campionato di 28 gare invece di 38, nonostante la disparità negli scontri, è più regolare di qualsiasi altra proposta, tipo play-off, classifica avulsa con qualsiasi criterio immaginabile.
E' un caso unicum. Gli anni della guerra sono troppo lontani e ormai ci sono in gioco tantissimi soldi che alla fine un vincitore devi pur proclamare.
Magari convalidano la classifica, retrocessioni e posizionamenti in Europa senza assegnare il titolo? Personalmente non ci credo manco se lo vedo.
Ti ho già anche spiegato - e pure nonsense - perchè il tuo esempio della F1 è, appunto, un nonsense, ma evidentemente la comprensione del testo non è il tuo forte.
Te lo ripeto: in F1 corrono tutti e 20 insieme sulla stessa pista nelle stesse condizioni. Non c'è qualcuno che fa il GP nella pioggia e qualcuno col sole, non c'è chi corre con 3 macchine sulla pista e chi corre con 16 macchine sulla pista.
Ad oggi non si può dire lo stesso in PL, perchè c'è chi ha giocato più partite e c'è chi ne ha giocate meno, c'è chi ha incontrato certi avversari e chi altri, ergo stai mischiando mele e pere.
PS: l'anno scorso Gasly con la Toro Rosso ha finito un GP secondo, giusto per smentire anche il tuo pessimo tentativo di sarcasmo.